|||
Proprietà comunali
320
Divisione del "Bosco Grande": transazione tra i comuni di Blessagno e Laino (copia autentica dell'atto rogato il 4 febbraio 1784 dal notaio Giuseppe Francesco Rezzonico).
(1784)
cart. 12, fasc. 12
321
Affitto dell'alpe comunale: avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Pietro Giovannetti (1784) e Antonio Pinchetti (1787); regolazione di rapporti con proprietari di fondi privati; vertenza con Antonio Pinchetti sulle modalità di gestione e sulle rendite dell'alpe.
(1784 - 1788)
cart. 12, fasc. 13
322
Affitto del diritto di caccia su fondi comunali: concessione a favore di Andrea Pinchetti.
(1804)
cart. 12, fasc. 14
323
Vendita del diritto di taglio di piante del "Bosco Vecchio": atti d'asta a affidamento dell'appalto a Giovanni Battista Rosati.
(1805 - 1806)
cart. 12, fasc. 15
324
Affitto del diritto di caccia su fondi comunali: capitolato e atti d'asta; concessione a favore di Giuseppe Piazzoli.
(1807)
cart. 12, fasc. 16
325
Affitto del diritto di caccia su fondi comunali: capitolato e atti d'asta; concessione a favore di don Francesco Spazzi, parroco di Blessagno.
(1814)
cart. 12, fasc. 17
326
Vendita dei diritti di taglio di piante di diversi boschi comunali: approvazione di perizie e liquidazione di competenze; notizie e dati trasmessi al Commissario distrettuale di San Fedele e alla Delegazione provinciale di Como.
(1819 - 1820)
cart. 12, fasc. 18
327
Vendita di piante di diversi boschi comunali: rapporti al Commissario distrettuale di San Fedele e richieste di autorizzazione al taglio; capitolati d'appalto; perizie, relazioni di stima e liquidazioni di competenze.
(1819 - 1827)
cart. 12, fasc. 19
328
Vendita del pascolo comunale denominato "Brusaa": capitolato e perizia tecnica dell'agrimensore Anselmo Luraghi, con liquidazione delle competenze.
(1834)
cart. 12, fasc. 20
329
Alienazioni enfiteutiche dei fondi denominati "Begunda", "Dosso della Dopera", "Somaleva" e "Busgni": prospetto con le descrizioni censuarie; tipi planimetrici; perizia di stima di Lucio Caprani; approvazione dei vari progetti di alienazione e capitolati.
(1835 - 1840)
cart. 12, fasc. 21
330
Concessione in enfiteusi del fondo comunale a pascolo denominato "Busgni": progetto dell'ing. Luigi Orsenigo; autorizzazione all'esperimento d'asta.
(1848 - 1849)
cart. 12, fasc. 22
331
Cessione a livello di boschi comunali: capitolato; proposte, progetti e richieste di ratifica delle operazioni; rapporti alla Delegazione provinciale di Como in merito al riutilizzo delle entrate.
(1850)
cart. 12, fasc. 23
332
Concessione in enfiteusi del fondo comunale denominato "Foppa": domanda di Giuseppe Camanni; perizia di stima dell'ing. Giovanni Battista Bosisio.
(1850 - 1852)
cart. 12, fasc. 24
333
Proprietà comunali: comunicazioni con il Commissario distrettuale di San Fedele in merito ad accertamenti di confini ed abusi.
(1851 - 1853)
cart. 12, fasc. 25
334
Livelli su diversi fondi di proprietà comunale: atti di affrancazione.
(1855 - 1870)
cart. 13, fasc. 1
335
Affitto trentennale di boschi comunali divisi in n. 93 lotti: prospetti di stima; capitolati, avvisi e atti d'asta; contratti con gli affittuari e quinternetto di esazione dei canoni.
(1862 - 1864)
cart. 13, fasc. 2
336
Affitto di boschi comunali: ricorso straordinario al Re contro la decisione della Deputazione provinciale di Como in merito al regolamento comunale di affitto.
(1865 - 1867)
cart. 13, fasc. 3
337
Affitto di boschi comunali: controversia con il Demanio dello Stato per la liquidazione della tassa d'affitto.
(1865 - 1867)
cart. 13, fasc. 4
338
Disciplina del pascolo su fondi di proprietà del Comune: regolamento per i fondi denominati "Selva di Lura", "Brusà", "Bonc da Palang", "Loria", Piaz dell'alpe", "Avalle", "Bonc da Les", "Fornace", "Piazza Nava", ecc..
(1871)
cart. 13, fasc. 5
339
Affitto di diversi lotti di boschi comunali: capitolato d'appalto.
(1872)
cart. 13, fasc. 6
340
Vendita di un bosco di proprietà promiscua tra i comuni di Blessagno e Laino: nomina di una commissione per la divisione del bosco in questione.
(1873 - 1874)
cart. 13, fasc. 7
341
Affitto del lotto n. 91 di bosco comunale: autorizzazione accordata alla Giunta municipale per l'indizione di una nuova asta.
(1876)
cart. 13, fasc. 8
342
Godimento dei pascoli comunali: regolamento del 1876, con atti d'approvazione.
(1876)
cart. 13, fasc. 9
343
Gestione dei boschi denominati Acqua scura e Costa grande, di proprietà promiscua tra i comuni di Blessagno e Laino: collaudi di operazioni di taglio e riparti delle rendite.
(1877 - 1878)
cart. 13, fasc. 10
344
Patrimonio mobiliare e immobiliare del Comune di Blessagno: prospetti e inventari dei beni e dello stato attivo e passivo.
(1879)
cart. 13, fasc. 11
345
Vendita dell'appezzamento di terreno, identificato dal numero di mappale 506/a, ad Eugenio Battanta.
(1879 - 1880)
cart. 13, fasc. 12
346
Affitto di boschi comunali (lotto n. 13): contratto con Giuseppe Manzoni del fu Giuseppe. Contiene anche comunicazioni con la Prefettura di Como in merito al ricorso del sig. Pinchetti, affittuario del lotto n. 37.
(1880 - 1881)
cart. 13, fasc. 13
347
Affitto di boschi comunali (lotti n. 61, n. 67 e 21): contratti con Giuseppe Valsecchi, Attilio Pinchetti e Carlo Zamaroni.
(1883)
cart. 13, fasc. 14
348
Affitto di boschi comunali (lotto n. 47 o "fondo Bellinzona"): avvisi e atti d'asta (1).
(1884)
cart. 13, fasc. 15
349
Affitto di boschi comunali: avviso ad affittuari inadempienti al contratto del 1888.
(1888)
cart. 13, fasc. 16
350
Vendita del fondo denominato Bellinzona a Giuseppe Fioroni: perizia di stima dell'ing. Camillo Marmori; accordi tra le parti.
(1891 - 1892)
cart. 13, fasc. 17
351
Affitto di n. 93 lotti di bosco comunale: capitolato d'appalto; divisione dei lotti in categorie e definizione delle modalità di alienazione; elenchi di affittuari.
(1892)
cart. 13, fasc. 18
352
Vendita di una porzione di fondo comunale, identificato dai numeri di mappale 1072/b e 297/b ad Andrea Pinchetti.
(1893)
cart. 13, fasc. 19
353
Affitti trentennali di n. 6 lotti di bosco comunale, più altri lotti (in numero imprecisato): proposte e progetti; elenco dei depositi prestati dalle famiglie quali possibili concorrenti all'asta; avvisi e verbali di aste.
(1893 - 1894)
cart. 13, fasc. 20
354
Utilizzo di un lotto di bosco di proprietà comunale, affittato al parroco di Blessagno: ricorso del parroco alla Prefettura di Como, accusato di sfruttamento abusivo del bosco stesso.
(1894)
cart. 13, fasc. 21
355
Vendita di una porzione di fondo comunale, identificato dal numero di mappale 506/b ad Alessandro Galli.
(1894)
cart. 13, fasc. 22
356
Affitto del lotto n. 18 di bosco comunale: progetto e perizia di stima; atti d'asta e assegnazione del lotto a Carlo Pinchetti del fu Carlo.
(1896)
cart. 13, fasc. 23
357
Repertorio dei contratti dall'8 gennaio 1903 al II semestre 1930.
(1903 - 1930)
cart. 13, fasc. 24
358
Affitto del lotto di bosco comunale n. 23: atti preliminari e avvisi d'asta.
(1908 - 1910)
cart. 13, fasc. 25
359
Affitto del legname ceduo dei boschi comunali, divisi in n. 94 lotti: capitolato, con successive modifiche; perizie di stima e avvisi d'asta.
(1917 - 1941)
cart. 13, fasc. 26
360
Vendita di n. 93 piante dei boschi comunali a privati: verbali di consegna dei beni dopo le verifiche del Corpo delle foreste, ripartimento di Como; licitazione privata.
(1919)
cart. 14, fasc. 1
361
Gestione del bosco di proprietà promiscua tra i comuni di Laino, Blessagno e San Fedele: riparto delle entrate e delle spese.
(1921)
cart. 14, fasc. 2
362
Riordinamento degli usi civici: applicazione delle disposizioni di legge e comunicazioni con il Commissariato degli usi civici di Milano.
(1924 - 1940)
cart. 14, fasc. 3
363
Repertorio dei contratti dal 26 agosto 1924 al II semestre 1941.
(1924 - 1941)
cart. 14, fasc. 4
364
Affitto di boschi comunali: verbali di aggiudicazione a trattativa privata.
(1925)
cart. 14, fasc. 5
365
Patrimonio mobiliare e immobiliare del Comune: inventari per gli anni 1925 - 1933.
(1925 - 1933)
cart. 14, fasc. 6
366
Affitto di boschi comunali: verbali di aggiudicazione a trattativa privata.
(1926)
cart. 14, fasc. 7
367
Donazione del terreno al numero di mappale 122, da Marianna Croppi al Comune di Blessagno: compromesso tra le parti.
(1927)
cart. 14, fasc. 8
368
Livello sul bosco comunale n. 25, intestato a Giulia Tettamanti, vedova Toretti: rinuncia dei possessori.
(1930)
cart. 14, fasc. 9
369
Usi civici: liquidazione della "consuetudine piantiva".
(1931)
cart. 14, fasc. 10
370
Cessione di terreni di proprietà comunale a Domenico Battanta e Filippo Camanni.
(1932)
cart. 14, fasc. 11
371
Gestione del bosco di proprietà promiscua tra i comuni di Laino, Blessagno e San Fedele: scioglimento della promiscuità e liquidazione degli usi civici.
(1933 - 1934)
cart. 14, fasc. 12
372
Assicurazione contro gli incendi per i beni comunali.
(1934)
cart. 14, fasc. 13
373
Liquidazione di usi civici di pascolo e di piantivo su proprietà comunali.
(1935)
cart. 14, fasc. 14
374
Vendita di legna dei boschi comunali: capitolato d'oneri e atti d'asta. Aggiudicatario: Giovanni Battista Carminati.
(1937)
cart. 14, fasc. 15
375
Vendita di n. 42 piante di larice e abete di boschi comunali: capitolato d'oneri e autorizzazione al taglio. Aggiudicatario: Paolo Fumagalli.
(1941 - 1942)
cart. 14, fasc. 16
376
Vendita agevolata di un terreno di proprietà comunale, identificato dal numero di mappale 964, a Maria Leoni Malacrida.
(1941 - 1942)
cart. 14, fasc. 17
377
Affitto del legname ceduo dei boschi comunali, divisi in n. 93 lotti: rinnovi dei contratti già definiti con licitazioni private negli anni precedenti.
(1941 - 1945)
cart. 14, fasc. 18
378
Presa in consegna di beni mobili ed immobili del Fascio maschile, del Fascio femminile e del Patronato scolastico di Blessagno.
(1943)
cart. 14, fasc. 19
379
Vendita di n. 124 piante matricine dei boschi comunali: atti d'asta. Aggiudicatario: ditta Erminio Colombini di Blessagno.
(1945 - 1947)
cart. 14, fasc. 20
380
Vendita del diritto di taglio della legna cedua del bosco comunale in località Val Fornaci: consegna dei beni dal Corpo delle foreste, ripartimento di Como; verbale d'asta. Aggiudicatario: Giovanni Battista Carminati.
(1949)
cart. 14, fasc. 21
Divisione del "Bosco Grande": transazione tra i comuni di Blessagno e Laino (copia autentica dell'atto rogato il 4 febbraio 1784 dal notaio Giuseppe Francesco Rezzonico).

Divisione del "Bosco Grande": transazione tra i comuni di Blessagno e Laino (copia autentica dell'atto rogato il 4 febbraio 1784 dal notaio Giuseppe Francesco Rezzonico). (1784)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 12, fasc. 12

Codici identificativi:

  • MIUD00C296 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]