4134 |
Mandati di pagamento dei sussidi straordinari pagati sul fondo speciale a disposizione del ministro (1919 luglio 3 - 1919 novembre 25) b. 42, fasc. 1 |
4135 |
Rendiconto delle somme pagate sul fondo speciale a disposizione del ministro (1919 luglio 23 - 1919 novembre 25) b. 42, fasc. 2 |
Mandati di pagamento dei sussidi straordinari pagati sul fondo speciale a disposizione del ministro (1919 luglio 3 - 1919 novembre 25)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 42, fasc. 1
Mandati di pagamento con allegate ricevute di pagamento e (rare) istanze di sussidio intestate a:
2 – Severino Luigi
3 – Picarazzi Pio
4 – Noviello Angelo del 77° Reggimento fanteria, mutilato di guerra
5 – Tranquilli Enrico
6 – Prefetto della Provincia di Foggia
7 – Montaut Giuseppina vedova del tenente di commissariato Banfi morto per causa di servizio
8 – Zineroni Maria, sorella nubile del tenente Zineroni Vincenzo, morto in guerra
10 – Schinazzi Abramo
11 – Bazzola Maria vedova Gallerini
13 – Micheloni Alberto Tullio sottotenente
15 – Testa Caterina vedova del soldato Ferrusso Domenico
16 – Moriano Giovanni Battista
17 – Santo Margherita
19 – Salvagno Gabriella vedova Rivoira
21 – Bonetto Domenico, padre del soldato Bonetto Domenico
23 – De Giorgi Bartolomeo
25 – Balisciano Gaetano
26 – Dalvise Antonio, caporale
27 – La Serra Giuseppe
29 – Leprini Sofia, moglie del soldato Leprini Umberto
30 – Crotti Angelo
31 – Monteverde Filippo
33 – Di Gregorio Cataldo
34 – Ferrero Margherita
35 Bastonero Caterina Francia Edvige
36 – Fuso Angela
37 – Dovetta Giacomo
39 – Rava Luigi, vicepresidente della Camera dei Deputati
40 – Torresani Matteo, tenente di complemento
44 – Mussolini Benito, direttore del Popolo d’Italia
45 – Bersini Isidoro, padre del militare Bersini Giuseppe morto in guerra
46 – Gemelli Margherita
48 – Loffredo Umberto
49 – Tortone Francesco, soldato
51 – Loglisci Luigi
53 – Olzai Tullio
54 – Beitone Giuseppe, invalido di guerra
56 – Menici Paolo
58 – Fina Caterina vedova di Fina Giuseppe
60 – Fina Caterina vedova di Biglione Nicolao
62 – Ricchiardi Caterina vedova Ricchiardi Chiaffredo
64 – Barbero Costanzo, assessore del comune di Venasca
66 – Peli Isidoro
68 – Marino Maddalena
70 – Barone Raul
74 – Carosi Felice
75 – Puca Alessandro
77
79 – Rinaudo Maria vedova di Garnero Domenico
81 – Degioanni Domenica vedova di Garnero Giuseppe
83 – Masttei Alessandro, soldato cieco
84 – Spadaro Giuseppe
85 – Pettinotti Margherita vedova Savi
87 – Olivero Natalina, vedova di Fornero Bartolomeo
89 – Giusiano Maria, vedova Muletti
91 – Bellino Caterina, vedova Bellino
93 – Tempesta Santa, vedova Miluzzi
95 – Ponso Luigi, tutore degli orfani di Ponso Giuseppe
97 – Drago Maria, madre del soldato Bernardini
99 – Colombo Rodolfo, presidente dell’asilo infantile di Calcinato
100 – Filiph (sic) Antonio
102 – Disdero Maria vedova di Bellino Ignazio
105 – Plazzi Annunciata
107 – Ferrara Ambrosini Giuseppe, padre del militare Teodosio
109 – De Lazzaro Aldo
110 – Dalser Ida Irene
111 – Piazza Nicolosi Gioacchino
112 – Menna Saverio
113 – Paniatti Guglielmo, agente di Pubblica Sicurezza
114 – Lombardi Umberto
115 – Sindaco del comune di Lonato
117 – Lombardi Umberto
118 – Bernardini Vittorio
119 – Di Vora Lot, mutilato
120 –Isaia Bartolomeo
122 – Spagnolo Ernesto
123 – Martino Anna
125 – Centuori Attilio
126 – Fina Giacomo
128 – Berti Gervasio
130 – Crescenzo Giovanni
131 – Berti Francesco, mutilato
133 – Trincate Emma, vedova Prandi
135 – Barbuto Luigi, mutilato di guerra
136 – Caponetto Giuseppe
137 – Trapani Luigi
138 – Mattea Teresa vedova Valle
139 – Girardi Francesco
141 – Ballatore Maria, vedova Biglione
143 – Monge Giuseppe
145 – Guarino Emilia
147 – Beone Attilio
149 – Giordano Luigi
150 – Bobbio Camillo
151 – Glissenti Fabio, avvocato, segretario dell’Ateneo di Brescia, quale contributo per la Casa di cultura popolare per figli di combattenti di Brescia annessa all’Ateneo
154 – Caponetto Giuseppe
155 – Fiorilli Eugenio
156 – Colantoni Abele
157 – Bertolotti Caterina
158 – Bartolini Remo
159 – Scacchi Taragotti Margherita
160 – Tonetti Giuseppa vedova Pasquali
161 – Arsanto Antonio
162 – Martino Elisabetta vedova Garnerone
163 – Fina Caterina vedova di Fina Domenico
165 – Panatti Guglielmo
166 – Farulli/Farinelli Eugenia
167 – Torre Achille
168 – Serre Margherita
170 – Sottotenente Melis Ettore
172 – Antonini Francesco
174 – Monge Riffarello Antonio
176 – Ponzo Carlo
178 – Petrini Italo Arturo
180 – Filippini Francesco, segretario comunale di Bedizzole
182 – Stabile Michelangelo padre di Stabile Salvatore
184 – Destrù Tommaso Luigi
186 – Ghidoni Renato
187 – Massimelli Secondo
189 – Ballini Aristodemo
190 – Fiaschetti Romolo
191 – Di Oto Maria vedova Marino
193 – Alicastro Rosario
195 – Borgiotti Alberto padre del sottotenente Borgiotti Mario
197 – Danna Maria vedova Giusiano
199 – Pugliano Antonio
201 – Drago Domenico
203 – Fattori Pasquale
204 – Buommino Gennaro mutilato
205 – Lista Giuseppe
206 – Valle Maddalena madre di Valle Angelo Piero
207 – Associazione nazionale mutilati, invalidi e combattenti di Salò
209 – Rizzi Giuliano
210 – Grimaudo Antonio
211 – Verdi Angelo, invalido di guerra
213 – Perrotto Bartolomeo, padre del militare Perrotto Matteo
215 – Perrotto Bartolomeo, padre del militare Perrotto Giovanni Battista
217 – Servetti Lucia
219 – Bertanza Rosina
221 – Galluzzo Agostino
222 – Galli Vito
223 – Carrara Catterina vedova del generale Guerrini
225 – Direzione del giornale “Il combattente”
226 – Cassa Lodovico
227 – Ricchiardi Anna Maria vedova Berardo
229 – Dovetta Maddalena vedova Garzino
231 – Martin Matteo
232 – Presidenza della Società operaia di Lonato
233 – Presidenza dell’asilo infantile di Lonato
234 – Presidenza dell’Associazione combattenti – Sezione di Lonato
235 – Paniatti Guglielmo, agente di Pubblica Sicurezza
236 – Paoloni Antonio
237 –Valdini Concetta
238 – Presidenza dell’Associazione nazionale combattenti – Sezione di Ome
240 – Fornasari Giulia
242 – Romagnoli Dante, presidente dell’Associazione nazionale dei tubercolosi di Guerra
243 – Balisciano Gaetano, invalido
245 – Salvi E., avvocato, deputato della Dieta della Dalmazia
246 – Marcacci Amedeo
247 – Baldasseroni Mario
248 – Prove Secondo
249 – Tuante Isidoro Carlo
250 – Ballatore Maria vedova del soldato Ballatore Chiaffredo
251 – Ghidoni Ezio, invalido
252 – Torretti Rizieri
253 – Marchi Mario
255 – Amoroso Luigi, cieco di guerra
256 – Setto Caterina vedova di Peirasso Michele
258 – Brunetti Maddalena
260 – Pazzagli Colombo
262 – Domenico Papa, presidente dell’Associazione nazionale combattenti – Sezione di Lonato
264 – Filippini Francesco, segretario comunale di Bedizzole
266 – Batta Bice vedova di Angeloni Angelo, maggiore di artiglieria
268 – Gaffurini Laura vedova Filosi
270 – Ricchiardi Anna Maria vedova Berardo
272 – Pentecani Paola vedova Romigioli
273 – Lozzi Eufemia vedova Giusti
274 – Mussetto Francesco, padre del caporale Mussetto Giacomo
275 – Macher Valentina vedova Mantegazza
276 – Giugleur Maria vedova Giugleur Battista
277 – Gastaldi Cristoforo
278 – Giraudo Antonio
280 – Bainotti Domenico
281 – Sobrero Agostino
282 – Abbà Giuseppe
283 – Graglia Michele, padre del militare Graglia Michele
284 – Alesso Francesco
286 – Paniatti Guglielmo
287 – Tonet Giovanni
289 – Prato Melchiorre, invalido
291 – Vanni Ebe
293 – Lonati Gina
295 – Dall’Era Giuseppe
297 – Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra – Sezione di Desenzano
298 – Abba Francesco
299 – Chapel Giovanni
302 – Ruà Caterina
304 – Burla Giuseppe
305 – Mazzoldi Angelo, presidente dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra – Sezione di Montichiari
306 – Barboglio Giuseppe, Rosa e Amalia, orfani del colonnello Barboglio Liberto
307 –Simeoni Gallo, ispettore scolastico di Lonato
308 – Glissenti Fabio, avvocato, segretario dell’Ateneo di Brescia, quale contributo per la Casa di cultura popolare per figli di combattenti di Brescia annessa all’Ateneo
309 – Glissenti Fabio, avvocato, segretario dell’Ateneo di Brescia
310 – Prandoni Emilio
311 – Noventa Cecilia vedova Campetta
313 – Valentini Sem invalido
315 – De Marchi Gherini Irene, sorella del defunto tenente Roberto
317 – Bosa Maria, madre dei defunti militari Bizzotto Francesco e Bizzotto Giovanni
319 – Pagani Nicolina in Lepri
320 – Bertolini Adelaide
322 – Castrovilla Paolo
325 – Simoni Angelo, padre del militare Simoni Guglielmo
326 – Belli Antonio
327 – Batta Bice vedova del maggiore Angeloni Angelo
328 – Boiero Valentino
331 – Paniatti Guglielmo, agente di Pubblica Sicurezza
332 – Guglieri Agostino, applicato presso il Ministero per l’assistenza militare e le pensioni di guerra
333 – Acquisti Gemma vedova Zaccarelli
335 – Garnero Costanzo
337 – Capoferri Lena
339 – Artesana Matteo
341 – Romero Francesco padre del militare Romero Giuseppe
343 – Barbero Teresa vedova Bertola
345 – Baldassari Giuseppe
346 – Garettini Pio, cieco di guerra
347 – Possamai Francesco
348 – Galoppo Anacleto, Pedersoli Francesco invalido, Falconi Isacco invalido, Lonati Pietro malarico
349 – Nova A.
351 – Venturini Leone
353 – Ecchi Elvira, madre del defunto militare Pedretti Luigi
355 – Tortone Domenica vedova di Tortone Francesco
357 – Micacchi Domenica vedova Corti
359 – Laurenti Generoso
361 – Bacchetti Tito, Prefetto della Provincia di Brescia
362 – Villani Giuseppe, cassiere del Ministero per l’assistenza militare e le pensioni di guerra
363 – Rossitto Paolo
365 – Alessi Martino
367 – Ferrari Angela vedova Ronconi
369 – Cassola Ercole
371 – Mattonelli Marianna vedova Luccioli
s.n. Martini Emma, Hentschler Maria, Cerquetti Armanda
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/122839/units/1494023