|||
Dazi
511
Istituzione del dazio di consumo: "trattative"; circolari della Prefettura di Como.
(1863 - 1864)
cart. 28, fasc. 4
512
Dazio di consumo: regolamento comunale per la gestione diretta della riscossione, con successive modifiche.
(1906 - 1907)
cart. 28, fasc. 5
513
Dazio di consumo addizionale: prospetto nominativo degli esercenti assoggettati; aumento del canone di abbonamento.
(1916 - 1917)
cart. 28, fasc. 6
514
Tassa sulla produzione e vendita di acque gassose: definizione delle tariffe, ricorsi e reclami; disposizioni della Prefettura di Como.
(1920 - 1926)
cart. 28, fasc. 7
515
Diritto fisso di macellazione dei bovini: note e prospetti delle riscossioni; quietanze di pagamento; disposizioni dell'Intendenza di finanza di Como.
(1921 - 1938)
cart. 28, fasc. 8
516
Dazio di consumo: definizione delle tariffe.
(1923 - 1924)
cart. 28, fasc. 9
517
Dazio di consumo: definizione delle tariffe; regolamento comunale per la gestione; disposizioni per la riscossione dell'Intendenza di finanza e della Prefettura di Como.
(1923 - 1930)
cart. 28, fasc. 10
518
Dazio di consumo: prospetti statistici sul consumo dei generi assoggettati e sui redditi ottenuti per gli anni 1924 - 1928.
(1925 - 1929)
cart. 28, fasc. 11
519
Addizionale governativa sulle bevande alcoliche: prospetti degli introiti per gli anni 1926 - 1930.
(1926 - 1930)
cart. 28, fasc. 12
520
Dazio su gas, luce ed energia: regolamento speciale per la riscossione; definizione delle quote di consumo a carico del Comune di San Fedele Intelvi.
(1927 - 1928)
cart. 28, fasc. 13
521
Imposte di consumo: prospetti statistici sul consumo dei generi assoggettati e sui redditi ottenuti per gli anni 1930 - 1936; definizione delle tariffe.
(1931 - 1937)
cart. 28, fasc. 14
522
Imposta sui consumi di energia elettrica: regolamento speciale per la riscossione.
(1932)
cart. 28, fasc. 15
523
Imposte di consumo: convenzioni per abbonamento.
(1935)
cart. 28, fasc. 16
524
Imposte di consumo: convenzioni per abbonamento.
(1936)
cart. 28, fasc. 17
525
Imposte di consumo: definizione delle tariffe; denunce delle rimanenze.
(1937)
cart. 28, fasc. 18
526
Imposte di consumo: convenzioni per abbonamento.
(1937)
cart. 29, fasc. 1
527
Imposte di consumo: regolamento per la gestione diretta.
(1937)
cart. 29, fasc. 2
528
Rimborso sulla tassa di vendita della benzina: elenchi degli artigiani autisti da piazza aventi diritto al rimborso; disposizioni e circolari della Federazione nazionale degli artigiani e dell'Intendenza di finanza di Como.
(1938)
cart. 29, fasc. 3
529
Imposte di consumo: bollette delle riscossioni.
(1938)
cart. 29, fasc. 4
530
Imposte di consumo: prospetti statistici sul consumo dei generi assoggettati e sui redditi ottenuti; trasmissione di dati all'Amministrazione delle tasse e delle imposte indirette sugli affari di Como; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche il ruolo della macellazione dei suini per l'anno 1939.
(1938 - 1948)
cart. 29, fasc. 5
531
Imposta di consumo sui materiali di costruzione: accertamenti. Contiene anche il ruolo principale di riscossione dell'imposta di consumo per l'anno 1946.
(1946)
cart. 29, fasc. 6
532
IGE (1): verbale di constatazione per omissione di pagamento emesso dalla Guardia di finanza a carico del Comune di San Fedele Intelvi; ricorso del Sindaco al Ministero delle finanze; concessione del beneficio di amnistia; versamento dell'importo della contravvenzione.
(1946 - 1949)
cart. 29, fasc. 7
533
Servizio di riscossione delle imposte di consumo: inviti alla licitazione privata; atti d'asta; contratto con la ditta SACAGICA; polizza fidejussoria.
(1948 - 1949)
cart. 29, fasc. 8
Istituzione del dazio di consumo: "trattative"; circolari della Prefettura di Como.

Istituzione del dazio di consumo: "trattative"; circolari della Prefettura di Como. (1863 - 1864)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 28, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD01FD41 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]