|||
Culto
621
Rapporti con il Beneficio parrocchiale di Montronio: proposte per la nomina di sacerdoti con funzioni di coadiutore e maestro elementare, con atti d'investitura; definizione e liquidazione di debiti gravanti sul Comune di San Fedele; corresponsione di compensi al cappellano. Contiene anche: approvazione di spesa per riparazioni alle campane della chiesa parrocchiale (1805); atti preliminari alla nomina di un nuovo parroco della Chiesa filiale di Santa Liberata e Santa Faustina di San Fedele (1824); distribuzione e applicazione di canonicati soppressi nel territorio dell'Arcipretura di Montronio (atto rogato l'11 settembre 1783).
(1783 - 1901)
cart. 33, fasc. 16
622
Riparazione della torre campanaria e rifusione delle campane: avvisi e atti delle aste; concessione degli appalti a Domenico Andreetti e Giuseppe Bizzozzero; disposizioni del delegato del Ministro per il culto e del Prefetto dipartimentale del Lario. Contiene anche una "nota" dei crediti di ragione della Parrocchia di San Fedele.
(1805 - 1806)
cart. 33, fasc. 17
623
Opere di riparazione del campanile e del castello delle campane della chiesa parrocchiale: capitolato; preventivi; avvisi e atti delle aste; liquidazione di spese e competenze. Contiene anche disposizioni della Delegazione per il censo di Como in merito al taglio abusivo di un faggio da parte del sacerdote Giuseppe Gobbi.
(1805 - 1807)
cart. 33, fasc. 18
624
Permuta del diritto di legnatico a favore del parroco con il versamento di lire 75: istanza della Deputazione comunale al Governo di Lombardia; richiesta di permuta presentata da Giambattista Peduzzi, parroco; esposti al Commissario distrettuale di San Fedele e disposizioni dello stesso; estratti da diversi istrumenti notarili.
(1808 - 1838)
cart. 33, fasc. 19
625
Elezione del parroco: avviso del concorso; nota degli estimati e capi famiglia intervenuti all'adunanza; verbali della votazione; nomina del sacerdote Pasquale Novi.
(1815 - 1816)
cart. 34, fasc. 1
626
Chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate: copie dei bilanci consuntivi per gli anni 1847 - 1849 e per gli anni 1852 e 1854.
(1847 - 1854)
cart. 34, fasc. 2
627
Riparazione dell'orologio posto sul campanile della chiesa parrocchiale: perizia di stima, progetto e capitolato redatti da Tobia Peduzzi, macchinista orologiaio; richiesta di pagamento delle competenze.
(1857 - 1860)
cart. 34, fasc. 3
628
Progetto di restauro della casa parrocchiale: preventivo di spesa.
(1859)
cart. 34, fasc. 4
629
Opere di restauro dell'immobile di ragione della Cappellania Pighini, ad uso di abitazione del vicario: perizia di stima, progetto e capitolato dell'ing. Giuseppe Manzoni; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Luigi Andreetti; liquidazione di spese e competenze.
(1865 - 1871)
cart. 34, fasc. 5
630
Decime di culto e altri contributi versati dal Comune alla Parrocchia e alla Fabbriceria di San Fedele: accordi, vertenze e convenzioni tra le parti; accertamenti sulle proprietà della Fabbriceria e del Beneficio parrocchiale.
(1865 - 1921)
cart. 34, fasc. 6
631
Restauro del castello delle campane della chiesa parrocchiale: approvazione del concorso di spesa da parte della Fabbriceria; contratto con la Fonderia f.lli Barigozzi di Milano; note contabili.
(1875 - 1876)
cart. 34, fasc. 7
632
Ricorso del sacerdote Gaetano Vidoletti contro la deliberazione del Consiglio comunale circa la diminuzione del compenso spettantegli per coadiuvazione del parroco.
(1883 - 1895)
cart. 34, fasc. 8
633
Opere di riparazione della casa parrocchiale: impiego del ricavato dalla vendita dei fondi di proprietà comunale detti "Piazzola" e "Dosso del Pobbio"; perizia di stima, progetto e capitolato dell'ing. Camillo Marmori; avvisi e atti d'asta; contratto con Giuseppe Carminati, appaltatore; verbale di collaudo; contabilità finale delle opere eseguite. Contiene anche il progetto di ricostruzione della casa parrocchiale, redatto dall'ing. Camillo Marmori.
(1892 - 1894)
cart. 34, fasc. 9
634
Elezione del parroco: elenco dei votanti; verbale di nomina del sacerdote Giovanni Antonio Balatti; disposizioni della Prefettura di Como.
(1893)
cart. 34, fasc. 10
635
Affrancazione di decime dovute dai comuni di Blessagno, Schignano e San Fedele al Beneficio arcipretale di Montronio: copia autentica dell'atto rogato il 12 marzo 1896 dal notaio Adolfo Nessi di Blevio.
(1896)
cart. 34, fasc. 11
636
Elezione del parroco: avvisi del concorso; note ed elenchi dei capi famiglia ed estimati aventi diritto di voto; tabella dei concorrenti, verbale di nomina del sacerdote Lorenzo Moja.
(1905)
cart. 34, fasc. 12
637
Elezione del parroco: avviso del concorso; tabella dei concorrenti; elenco dei votanti; verbale di nomina del sacerdote Luigi Fagetti a titolare della Parrocchia di S. Antonio; concessione del regio placet.
(1922)
cart. 34, fasc. 13
638
Fabbriceria parrocchiale: nomine dei fabbricieri; richiesta di informazioni della Prefettura di Como.
(1927 - 1933)
cart. 34, fasc. 14
639
Progetto di ampliamento della chiesa parrocchiale: tipo planimetrico dell'ing. Antonio Giussani; accordi tra Luigi Fagetti, parroco, e il Comune di San Fedele Intelvi; relazioni trasmesse alla Prefettura di Como e disposizioni della stessa.
(1931 - 1932)
cart. 34, fasc. 15
640
Elezione del parroco: avviso del concorso; elenco dei concorrenti approvati; elenchi degli aventi diritto al voto e dei votanti; verbale di nomina di don Lorenzo Giampedraglia a titolare della Parrocchia di S. Antonio.
(1935)
cart. 34, fasc. 16
641
Realizzazione di una nuova casa parrocchiale: atti della donazione dell'immobile di proprietà comunale, individuato dal mappale n. 813, a favore della Parrocchia di San Fedele (1); erogazione di un contributo comunale di lire 35.000; progetto dell'ing. Gabriele Giussani; approvazione della Diocesi di Como; disposizioni della Prefettura di Como.
(1936 - 1939)
cart. 34, fasc. 17
642
Regolazione delle campane: reclami per il disturbo arrecato alla quiete pubblica.
(1938)
cart. 34, fasc. 18
643
Processioni religiose: richieste di autorizzazione di don Carlo Catelli, parroco.
(1938 - 1939)
cart. 34, fasc. 19
644
Progetto di affrancazione di passività verso istituzioni ecclesiastiche: elenchi delle annualità corrisposte dal Comune di San Fedele Intelvi al Beneficio parrocchiale.
(1940)
cart. 34, fasc. 20
645
Censimento delle campane: trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1941)
cart. 34, fasc. 21
646
Liquidazione del supplemento di congrua: trasmissione del decreto ministeriale n. 2504 del 30 giugno 1948 al sacerdote Carlo Catelli, titolare del Beneficio parrocchiale; estratti da istrumenti notarili; deliberazioni del Consiglio comunale.
(1948)
cart. 34, fasc. 22
Rapporti con il Beneficio parrocchiale di Montronio: proposte per la nomina di sacerdoti con funzioni di coadiutore e maestro elementare, con atti d'investitura; definizione e liquidazione di debiti gravanti sul Comune di San Fedele; corresponsione di compensi al cappellano. Contiene anche: approvazione di spesa per riparazioni alle campane della chiesa parrocchiale (1805); atti preliminari alla nomina di un nuovo parroco della Chiesa filiale di Santa Liberata e Santa Faustina di San Fedele (1824); distribuzione e applicazione di canonicati soppressi nel territorio dell'Arcipretura di Montronio (atto rogato l'11 settembre 1783).

Rapporti con il Beneficio parrocchiale di Montronio: proposte per la nomina di sacerdoti con funzioni di coadiutore e maestro elementare, con atti d'investitura; definizione e liquidazione di debiti gravanti sul Comune di San Fedele; corresponsione di compensi al cappellano. Contiene anche: approvazione di spesa per riparazioni alle campane della chiesa parrocchiale (1805); atti preliminari alla nomina di un nuovo parroco della Chiesa filiale di Santa Liberata e Santa Faustina di San Fedele (1824); distribuzione e applicazione di canonicati soppressi nel territorio dell'Arcipretura di Montronio (atto rogato l'11 settembre 1783). (1783 - 1901)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 33, fasc. 16

Codici identificativi:

  • MIUD01FDAF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]