|||
Stato civile
1042
Riconoscimento di esposta: copia autentica dell'atto rogato il 17 novembre 1884 dal notaio Giambattista Bolza di Como.
(1884)
cart. 56, fasc. 18
1043
Pratica di adozione: fascicolo personale.
(1908)
cart. 56, fasc. 19
1044
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per gli anni 1908 e 1909.
(1909 - 1910)
cart. 56, fasc. 20
1045
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per gli anni 1910 - 1919.
(1911 - 1920)
cart. 56, fasc. 21
1046
Registri e atti di stato civile: verbali di verifica.
(1912 - 1920)
cart. 56, fasc. 22
1047
Ufficiale dello stato civile: delega delle funzioni a Saverio Spazzi.
(1914 - 1915)
cart. 56, fasc. 23
1048
Riconoscimento di figlio naturale: copia autentica dell'atto rogato il 31 luglio 1915 dal notaio Camillo Manzoni di San Fedele Intelvi.
(1915)
cart. 56, fasc. 24
1049
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per gli anni 1920 - 1923.
(1921 - 1924)
cart. 56, fasc. 25
1050
Ufficio di stato civile: trascrizione di atti.
(1923 - 1927)
cart. 56, fasc. 26
1051
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per gli anni 1926 - 1930.
(1927 - 1931)
cart. 56, fasc. 27
1052
Ufficio di stato civile: notifiche di morte per gli anni 1928 - 1929.
(1928 - 1929)
cart. 56, fasc. 28
1053
Ufficiale dello stato civile: delega delle funzioni a Giuseppe Landolfo.
(1930)
cart. 56, fasc. 29
1054
Ufficio di stato civile: pubblicazioni di matrimonio.
(1930)
cart. 56, fasc. 30
1055
Ufficio di stato civile: trascrizione di atti.
(1930 - 1938)
cart. 56, fasc. 31
1056
Ufficio di stato civile: notifiche di morte per gli anni 1930 - 1938.
(1930 - 1938)
cart. 56, fasc. 32
1057
Ufficio di stato civile: avvisi, circolari e disposizioni dell'Istituto centrale di statistica e della Prefettura di Como.
(1930 - 1938)
cart. 56, fasc. 33
1058
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per gli anni 1932 - 1935.
(1933 - 1936)
cart. 56, fasc. 34
1059
Ufficio di stato civile: avvisi di nascita per gli anni 1934 - 1938.
(1934 - 1938)
cart. 56, fasc. 35
1060
Pratica di adozione: decreto della Corte d'appello di Milano, sezione per i minorenni, del 3 luglio 1936.
(1936)
cart. 57, fasc. 1
1061
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per l'anno 1936, con prospetti mensili.
(1936 - 1937)
cart. 57, fasc. 2
1062
Pratica di adozione: decreto della Corte d'appello di Milano, sezione per i minorenni, del 16 febbraio 1937.
(1937)
cart. 57, fasc. 3
1063
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per l'anno 1937, con prospetti mensili.
(1937 - 1938)
cart. 57, fasc. 4
1064
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per l'anno 1938, con prospetti mensili. Contiene anche il prospetto relativo al movimento della popolazione.
(1938 - 1939)
cart. 57, fasc. 5
1065
Ufficio di stato civile: trascrizione di atti provenienti dall'estero.
(1939 - 1940)
cart. 57, fasc. 6
1066
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per l'anno 1939: prospetti mensili. Contiene anche il prospetto relativo al movimento della popolazione.
(1939 - 1940)
cart. 57, fasc. 7
1067
Ufficiale dello stato civile: delega podestarile delle funzioni a Sisinio Ferrari.
(1940 - 1941)
cart. 57, fasc. 8
1068
Stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti per l'anno 1940, con prospetti mensili.
(1940 - 1941)
cart. 57, fasc. 9
1069
Ufficiale dello stato civile: delega podestarile delle funzioni a Giovanni Battista Carminati.
(1941 - 1943)
cart. 57, fasc. 10
1070
Ufficiale dello stato civile: delega podestarile delle funzioni ad Adamo Quadroni.
(1942)
cart. 57, fasc. 11
1071
Affiliazione di minore: decreto del Giudice tutelare della Pretura di Menaggio del 9 dicembre 1942; comunicazioni con il Comune di Blessagno. Contiene anche un estratto di nascita trasmesso dal Comune di Busto Arsizio.
(1942 - 1947)
cart. 57, fasc. 12
1072
Ufficiale dello stato civile: delega delle funzioni a Marino Peduzzi.
(1945)
cart. 57, fasc. 13
1073
Prospetto relativo al movimento della popolazione (1).
(1945 - 1949)
cart. 57, fasc. 14
1074
Ufficiale dello stato civile: delega delle funzioni a Luigi Lanfranconi.
(1946)
cart. 57, fasc. 15
1075
Ufficiale dello stato civile: delega delle funzioni a Felice Galante.
(1946)
cart. 57, fasc. 16
1076
Ufficio di stato civile: comunicazioni con il Consolato generale di Polonia di Milano circa matrimonio tra cittadina polacca e cittadino italiano residente nel comune di San Fedele Intelvi.
(1946 - 1947)
cart. 57, fasc. 17
1077
Opzioni per la cittadinanza italiana, di persone domiciliate nelle zone cedute alla Jugoslavia: elenco nominativo dei residenti nel comune di San Fedele Intelvi optanti per la cittadinanza italiana; circolari della Prefettura di Como (1).
(1948 - 1949)
cart. 57, fasc. 18
Riconoscimento di esposta: copia autentica dell'atto rogato il 17 novembre 1884 dal notaio Giambattista Bolza di Como.

Riconoscimento di esposta: copia autentica dell'atto rogato il 17 novembre 1884 dal notaio Giambattista Bolza di Como. (1884)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 56, fasc. 18

Codici identificativi:

  • MIUD01FF54 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]