|||
Restauro (edilizia pubblica e privata)
1466
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici; prospetti statistici (1).
(1949 - 1950)
cart. 63, fasc. 17
1467
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia relativi alle abitazioni (1).
(1951)
cart. 64, fasc. 22
1468
Opere di restauro dell'ex teatro di proprietà Quadroni: relazione dell'ing. Giuseppe Perolini; segnalazioni di pericolo di crolli; ordinanza del Sindaco per l'immediata esecuzione.
(1951 - 1952)
cart. 66, fasc. 3
1469
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia relativi alle abitazioni (1).
(1951 - 1952)
cart. 66, fasc. 4
1470
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia relativi alle abitazioni (1).
(1953)
cart. 67, fasc. 3
1471
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia (1).
(1954)
cart. 68, fasc. 4
1472
Rilevazione statistica delle opere pubbliche eseguite nell'anno 1953: prospetto riassuntivo trasmesso all'Istituto centrale di statistica.
(1954)
cart. 68, fasc. 5
1473
Sistemazione del piano terra della casa popolare: perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'ing. Giuseppe Perolini; fatture e liquidazione delle opere eseguite.
(1954 - 1955)
cart. 69, fasc. 15
1474
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche: prospetti semestrali dell'attività edilizia; censimento delle opere pubbliche eseguite nel decennio 1946 - 1955 (1).
(1955)
cart. 69, fasc. 16
1475
Formazione del piano regolatore comunale: indizione di un concorso per l'incarico tecnico e liquidazione di competenze alla commissione d'esame (1).
(1952 - 1955)
cart. 69, fasc. 17
1476
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia (1).
(1955 - 1956)
cart. 73, fasc. 2
1477
Costruzione di una casa popolare: identificazione del luogo idoneo al n. 679 del mappale comunale; progetto redatto dall'ing. Giuseppe Perolini, con apporto di varianti; richiesta di un prestito alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano; contrazione di un mutuo di lire 10.000.000 con la Cassa depositi e prestiti di Roma; concessione di un contributo statale; atti d'asta; contratto con la ditta Gaddi Luciano; verbali di sospensione e di ripresa dei lavori; libretti delle misure; registro di contabilità; stati d'avanzamento, con certificati di pagamento, e stato finale dei lavori; verbale di collaudo redatto dal Genio civile di Como; contabilità finale e liquidazione definitiva.
(1949 - 1957)
cart. 75, fasc. 1
1478
Costruzione di case per i lavoratori (INA Casa): stanziamento di un fondo statale di lire 7.000.000; cessione gratuita dell'area di proprietà comunale in località Selva; allacciamento alla linea elettrica; provvedimenti riguardanti l'assegnazione degli immobili; copie autentiche di atti di vendita di fondi di proprietà privata alla Gestione INA Casa.
(1951 - 1957)
cart. 76, fasc. 1
1479
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia (1).
(1957)
cart. 76, fasc. 2
1480
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia.
(1956 - 1958)
cart. 77, fasc. 15
1481
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia (1).
(1959)
cart. 80, fasc. 6
1482
Costruzione dell'edificio della scuola di avviamento commerciale (1): perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Giuseppe Perolini; contrazione di un mutuo di lire 10.000.000 con la Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano; richiesta di un contributo statale; progetto per l'impianto di una centrale termica; verbale e atti della licitazione privata; contratto con l'impresa Francesco Fontana di Dizzasco e verbale di consegna delle opere da eseguirsi; libretti delle misure; registri di contabilità; relazioni contabili; stati d'avanzamento, con certificati di pagamento, e stato finale dei lavori; relazione economica di spesa e verbale di collaudo redatti dal Genio civile di Como; comunicazioni con il Provveditorato agli studi di Como; esposti al Ministero della pubblica istruzione di Roma.
(1953 - 1960)
cart. 82, fasc. 8
1483
Costruzione di alloggi INA Casa: progetto dell'ing. Giuseppe Perolini; domanda di concessione di un contributo statale; richiesta di interessamento a Mario Martinelli; contrazione di un mutuo di lire 10.000.000 con la Cassa depositi e prestiti; acquisto di fondo di proprietà di Pia Andreetti. Contiene anche avviso, graduatoria e pratiche di assegnazione.
(1954 - 1960)
cart. 83, fasc. 1
1484
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia (1).
(1960)
cart. 83, fasc. 2
1485
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici. Contiene anche prospetti semestrali dell'attività edilizia (1).
(1960 - 1961)
cart. 85, fasc. 15
Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici; prospetti statistici (1).

Edilizia privata: domande per nuove costruzioni, ampliamenti e altre opere, con allegati prospetti planimetrici; prospetti statistici (1). (1949 - 1950)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 63, fasc. 17

Nota dell'archivista:

1. Con seguiti al 1952.

Codici identificativi:

  • MIUD0200FC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]