|||
Polizia
297
Costruzione di un fabbricato in fregio al piazzale della Camerlata in mancanza di adempimento a quanto prescritto dai regolamenti, da parte di Giuseppe Antonio Manzoni: segnalazione al Commissario distrettuale.
(1849)
cart. 22, fasc. 9
298
Estensione di una quietanza d'una quota spettante ad Antonio Fasola, gendarme in permesso.
(1855)
cart. 22, fasc. 10
299
Trasporto dei detenuti e condannati da Camerlata a Como, provenienti dalla Società delle strade ferrate Lombardia - Veneto: conti di mezzi di trasporto.
(1857 - 1859)
cart. 22, fasc. 11
300
Guardia nazionale Mobile: regolamento del servizio; nomine e atti diversi.
(1859 - 1860)
cart. 22, fasc. 12
301
Pagamento del canone dei locali per acquartieramento dei Reali Carabinieri: sospensione del carico a seguito della legge n.241 del 22 ottobre 1859 che lo pone a spesa dell'Erario nazionale.
(1860)
cart. 22, fasc. 13
302
Guardia nazionale mobile: atti diversi.
(1861)
cart. 22, fasc. 14
303
Utilizzo del tiro a bersaglio: convenzione tra il Comune e la Società dei Bersaglieri del Lario.
(1861 - 1863)
cart. 23, fasc. 1
304
Guardia nazionale mobile: liste ed elenchi nominativi dei militi.
(1862)
cart. 23, fasc. 2
305
Guardia nazionale: brevetti di nomina; supplenze e varie.
(1862)
cart. 23, fasc. 3
306
Guardia nazionale mobile: arruolamenti.
(1862 - 1863)
cart. 23, fasc. 4
307
Guardia nazionale: rinuncia di Gabriele Castellini alle funzioni di capitano comandante e successivo ritiro delle dimissioni.
(1863)
cart. 23, fasc. 5
308
Guardia nazionale: rinuncia all'incarico di istruttore dei militi della 1^ compagnia del prof. Emanuele Buress.
(1863)
cart. 23, fasc. 6
309
Guardia nazionale: ordini di servizio.
(1863)
cart. 23, fasc. 7
310
Guardia nazionale: nomina di un sottotenente e di alcuni graduati. Nominati: sottotenente Luigi Rimoldi; sergente Paolo Corti; caporali Rodolfo Cavalleri e G. Battista Trombetta.
(1863)
cart. 23, fasc. 8
311
Guardia nazionale: forniture di abbigliamento e cartucce; varie.
(1863)
cart. 23, fasc. 9
312
Consiglio di ricognizione della Guardia nazionale al servizio della Milizia comunale: liste nominative dei militi.
(1863)
cart. 23, fasc. 10
313
Tiro al bersaglio: forniture cartucce ed esercizi al tiro per la Guardia nazionale.
(1863)
cart. 23, fasc. 11
314
Guardie nazionali: richieste e pagamenti di compensi.
(1863 - 1864)
cart. 23, fasc. 12
315
Vigili del fuoco: rapporti su vari incendi.
(1867 - 1882)
cart. 23, fasc. 13
316
Militi della Guardia nazionale mobile: atti diversi.
(1869 - 1879)
cart. 23, fasc. 14
317
Sparo di cannoni sulla costa di S. Carpoforo, sulla collina di Lora e presso il piazzale di Camerlata in occasione dell'anniversario della fondazione e dell'inaugurazione della bandiera: richiesta della Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini di Camerlata.
(1871)
cart. 23, fasc. 15
318
Caldaie a vapore: decreti di abilitazione e dati statistici.
(1873 - 1879)
cart. 23, fasc. 16
Costruzione di un fabbricato in fregio al piazzale della Camerlata in mancanza di adempimento a quanto prescritto dai regolamenti, da parte di Giuseppe Antonio Manzoni: segnalazione al Commissario distrettuale.

Costruzione di un fabbricato in fregio al piazzale della Camerlata in mancanza di adempimento a quanto prescritto dai regolamenti, da parte di Giuseppe Antonio Manzoni: segnalazione al Commissario distrettuale. (1849)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 22, fasc. 9

Codici identificativi:

  • MIUD031FE5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]