|||
Sanità e cimiteri
329
Cimitero civico di Como: richiesta della Congregazione comunale di Como di pagamento della somma di lire 225 quale rimborso per le spese di manutenzione e per il salario del seppellitore (somma prevista con convenzione del 29 luglio 1857 in rettifica a quanto disposto con proposizione del 19 novembre 1817 a seguito del distacco del Comune di Camerlata da Como ed avendo mantenuto il diritto alla tumulazione di cadaveri a Como per 270 famiglie).
(1817 - 1858)
cart. 29, fasc. 2
330
Domanda del prevosto di S. Carpoforo, don Pinchetti, per poter lasciare una lapide della madre, tolta al camposanto di Como, nel muro di cinta del giardino parrocchiale della chiesa.
(1830)
cart. 29, fasc. 3
331
Destinazione di locali del palazzo Giovio ad uso di ospedale nel caso di epidemie di colera nella truppa stanziata nel comune e ricerca di un terreno idoneo da destinare a pubblico cimitero per la tumulazione dei militari eventualmente deceduti. Costituzione di una commissione per la scelta dei terreni.
(1849)
cart. 29, fasc. 4
332
Attivazione di una nuova farmacia nel circondario di Rebbio o Camerlata presso la stazione della strada ferrata (casa Battistessa). Farmacista: Angelo Croci.
(1852 - 1858)
cart. 29, fasc. 5
333
Idrofobia e cani d'indole cattiva: atti diversi.
(1853 - 1858)
cart. 29, fasc. 6
334
Condotte medico chirurgiche, capitolati, concorsi, nomine, supplenze, atti diversi e corrispondenza con il Civico spedale e luoghi pii uniti.
(1854)
cart. 29, fasc. 7
335
Condotte medico chirurgiche, capitolati, concorsi, nomine, supplenze, atti diversi e corrispondenza con il Civico spedale e luoghi pii uniti di Como.
(1855)
cart. 29, fasc. 8
336
Quote di concorso al salario dei medici condotti dei comuni di Camerlata e Monte Olimpino da parte del Civico spedale e luoghi pii uniti di Como.
(1855 - 1858)
cart. 29, fasc. 9
337
Condotte medico chirurgiche, capitolati, concorsi, nomine, supplenze, atti diversi e corrispondenza con il Civico spedale e luoghi pii uniti di Como.
(1856)
cart. 29, fasc. 10
338
Segnalazione di casi di vaiolo di Giuseppe, Maria e Carolina Ostinelli.
(1858)
cart. 29, fasc. 11
339
Condotte medico chirurgiche, capitolati, concorsi, nomine, supplenze, atti diversi e corrispondenza con il Civico spedale e luoghi pii uniti di Como.
(1858)
cart. 29, fasc. 12
340
Segnalazioni di casi di vaiolo di Antonio, Dorotea e Maria Tagliabue.
(1859)
cart. 29, fasc. 13
341
Medici condotti di Camerlata con Albate, Bernate e Rebbio: atti relativi alla condotta.
(1859)
cart. 29, fasc. 14
342
Condotte medico chirurgiche, capitolati, concorsi, nomine, supplenze, atti diversi.
(1859)
cart. 29, fasc. 15
343
Progetto per la costruzione di un camposanto nella frazione di Lora (contiene anche istromento di vendita di una porzione di fondo fatta dal dott. Gerolamo Bonanomi al Comune di Camerlata): appalto dei lavori alla ditta Cantaluppi Agostino: Progettista e collaudatore: ing. Luigi Orsenigo e ing. Gaetano Cicardi.
(1865 - 1866)
cart. 29, fasc. 16
344
Progetto per la costruzione di una cappella da costruirsi nel cimitero di Lora in sostituzione a quella proposta dall'ing. G. Cicardi nel progetto del 7 maggio 1865.
(1866)
cart. 29, fasc. 17
345
Misurazione dello spazio occupato nella costruzione del cimitero di Lora: trasmissione della nota delle competenze da parte dell'ing. Gaetano Cicardi.
(1867)
cart. 29, fasc. 18
346
Notifica del medico di un caso di vaiolo nella persona di Luigia Fontana in zona S. Giuseppe.
(1884)
cart. 29, fasc. 19
Cimitero civico di Como: richiesta della Congregazione comunale di Como di pagamento della somma di lire 225 quale rimborso per le spese di manutenzione e per il salario del seppellitore (somma prevista con convenzione del 29 luglio 1857 in rettifica a quanto disposto con proposizione del 19 novembre 1817 a seguito del distacco del Comune di Camerlata da Como ed avendo mantenuto il diritto alla tumulazione di cadaveri a Como per 270 famiglie).

Cimitero civico di Como: richiesta della Congregazione comunale di Como di pagamento della somma di lire 225 quale rimborso per le spese di manutenzione e per il salario del seppellitore (somma prevista con convenzione del 29 luglio 1857 in rettifica a quanto disposto con proposizione del 19 novembre 1817 a seguito del distacco del Comune di Camerlata da Como ed avendo mantenuto il diritto alla tumulazione di cadaveri a Como per 270 famiglie). (1817 - 1858)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 29, fasc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD032005 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]