|||
Sanità, annona (spedalità)
2175
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di mente.
(1807 - 1823)
cart. 142, fasc. 4
2176
"Regolamento che si dovrà osservare dai mestieri, ossia dalle persone deputate ad assegnare la meta del pane nei borghi e nelle terre del Ducato di Milano"; "Istruzioni pei signori podestà e sindaci del Dipartimento del Lario sopra le invenzioni ai prestinari"; circolari in materia di annona; calmieri e mete (1).
(1810 - 1823)
cart. 142, fasc. 5
2177
Igiene pubblica: denunce di morsicature e soppressione dei cani; certificati medici; circolari della Delegazione provinciale di Como (1).
(1814 - 1836)
cart. 142, fasc. 6
2178
Condotta medica e ostetrica: circolari della Delegazione provinciale di Como; disposizioni del Commissariato distrettuale di Mariano; "Istruzioni per uso de' medici e chirurghi incaricati di pubblico servizio negli imperiali e reali stati austriaci risguardanti le visite giudiziali dei cadaveri".
(1815 - 1820)
cart. 142, fasc. 7
2179
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1816)
cart. 142, fasc. 8
2180
Igiene pubblica: notifiche del Governo di Milano riguardanti l'esercizio della professione medica e la farmacopea (1); disposizioni al tintore per l'utilizzo del lavatoio pubblico.
(1816 - 1819)
cart. 142, fasc. 9
2181
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1816 - 1824)
cart. 142, fasc. 10
2182
Vaiolo: circolari della Delegazione provinciale di Como per la disposizione della vaccinazione generale. (1).
(1816 - 1828)
cart. 142, fasc. 11
2183
Igiene pubblica: disposizioni della Delegazione provinciale di Como per l'importazione regolamentata degli animali dalla fiera di Lugano (1).
(1816 - 1839)
cart. 142, fasc. 12
2184
Igiene pubblica: disposizioni della Delegazione provinciale di Como e della Direzione generale di polizia di Milano per prevenire l'idrofobia (1); denunce di morsicatura di cani.
(1816 - 1840)
cart. 142, fasc. 13
2185
Spedalità: richieste di compilazione delle tavole nosologiche, circolari della Delegazione provinciale di Como, "Istruzioni per impedire la diffusione e per procurare l'estinzione delle malattie epidemiche e contagiose che si manifestassero nella specie umana" (1), prospetto sui funghi commestibili e velenosi (2).
(1816 - 1843)
cart. 142, fasc. 14
2186
Trasporto e tumulazione delle salme: abolizione della tassa di tumulazione; competenze e regolamenti sulla sepoltura; circolari della Delegazione provinciale di Como; incarichi; contravvenzioni e richiami ai seppellitori; trasporto di una salma.
(1816 - 1856)
cart. 142, fasc. 15
2187
Igiene degli alimenti: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1817)
cart. 142, fasc. 16
2188
Condotta medica: domanda per l'istituzione di un concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medica; competenze sulla nomina del chirurgo; stato di famiglia del medico; istanza per una modifica nella graduatoria dei medici; conferimento dell'incarico.
(1817 - 1819)
cart. 142, fasc. 17
2189
Condotta medica: richiesta di documenti comprovanti l'abilitazione all'esercizio della professione; rinuncia; nomina del medico supplente; concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medica (1); rinunce all'incarico; nomina di Venerio Giussani; richiesta di trasmissione dei capitoli della condotta e della nota degli agiati.
(1817 - 1823)
cart. 143, fasc. 1
2190
Igiene degli alimenti: tabelle dei prezzi del pane nella città e nei borghi di Como; ispezioni sulla fabbricazione e la vendita.
(1817 - 1826)
cart. 143, fasc. 2
2191
Igiene pubblica: regolamentazione dell'allevamento, della macellazione degli animali e della macerazione del canapè; disposizioni sulla pulizia delle strade, delle latrine e sulla tenuta del letame (1).
(1817 - 1831)
cart. 143, fasc. 3
2192
Condotta veterinaria: notificazione dell'Imperiale Governo di Milano sul nuovo ordinamento della Scuola veterinaria nelle università di Padova e Pavia; epilogo delle tasse per la visita delle bestie macellate; circolari della Delegazione provinciale di Como. Contiene anche "Istruzioni ai proprietari e tenitori di bestie d'unghia fessa sulla dominante epizoozia detta volgarmente cancro volante o zoppina".
(1817 - 1834)
cart. 143, fasc. 4
2193
Cimiteri: richieste per la collocazione di lapidi e monumenti funebri. Contiene anche trasporto di una salma.
(1817 - 1843)
cart. 143, fasc. 5
2194
"Discipline da prescriversi all'aprimento delle stalle così dette d'inverno, cioè a dire dei locali in cui i contadini d'ambo i sessi sogliono radunarsi durante la stagione jemale, onde eseguire in esse, massime dalle donne, diversi lavori"; indagine sulle malattie delle patate; divieto di vendita dei funghi; chiusura di una scuola per casi di malattie infettive della gola; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1817 - 1893)
cart. 143, fasc. 6
2195
Condotta medica: assenze e supplenze; lode pubblica al medico Ignazio Pirovani; competenze sul pagamento al medico supplente; difesa del medico da critiche al suo operato; concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medica.
(1818 - 1821)
cart. 143, fasc. 7
2196
Igiene degli alimenti: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1818 - 1824)
cart. 143, fasc. 8
2197
Farmacie: abilitazione e iscrizione nell'elenco degli speziali, contro la rivendita di ricette a privati e la vendita non autorizzata di preparati medicinali; circolari della Delegazione provinciale di Como; ispezioni; attivazione dei nuovi pesi farmaceutici; tasse.
(1818 - 1829)
cart. 143, fasc. 9
2198
Condotta veterinaria: ispezioni; disposizioni e precauzioni per evitare il contagio dei bovini colpiti da polmonea di proprietà di Giosuè Molteni; mancato pagamento delle spese veterinarie.
(1818 - 1833)
cart. 143, fasc. 10
2199
Igiene pubblica: notificazioni di decesso; richieste di accertamenti; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1818 - 1836)
cart. 143, fasc. 11
2200
Condotta medica: avvisi di concorsi per il conferimento di posti nelle condotte mediche di alcuni distretti della provincia di Como (1).
(1818 - 1849)
cart. 143, fasc. 12
2201
Condotta veterinaria: decesso di animali ammalati; richieste e concessioni di smercio della carne; certificati dei veterinari; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze di veterinari.
(1819 - 1830)
cart. 143, fasc. 13
2202
Igiene pubblica: disposizioni dell'Imperiale governo di Milano e della Delegazione provinciale di Como sul divieto di smercio di carni provenienti da animali morti per malattia (1); visite dei veterinari; spedizione di certificati di sanità.
(1819 - 1831)
cart. 143, fasc. 14
2203
Condotta veterinaria: indagine sull'utilizzo di cavalli non di razza per la monta annuale (1); ispezioni della commissione mista politico militare; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1819 - 1847)
cart. 144, fasc. 1
2204
Condotta veterinaria: decesso di animali ammalati; richieste e concessioni di smercio della carne; certificati dei veterinari; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari.
(1820 - 1826)
cart. 144, fasc. 2
2205
"Circolare della Delegazione provinciale per la diramazione del capitolato prescritto ai medici, chirurghi e alle levatrici onde imprimere un andamento uniforme al servizio sanitario del comune"; "Modelli del Registro giornale da tenersi dai medici e chirurghi degli infermi sotto la loro cura e dalle levatrici delle partorienti assistite"; "Capitoli normali per le condotte medico chirurgiche"; "Capitoli per le levatrici condotte"; "Avvertenze aggiunte ai capitoli normali per le condotte medico-chirurgiche".
(1820 - 1834)
cart. 144, fasc. 3
2206
Igiene pubblica: disposizioni al tintore per l'utilizzo del lavatoio pubblico; avviso della nocività del latte contenuto in recipienti non stagnati (1).
(1821 - 1822)
cart. 144, fasc. 4
2207
Condotta medica e ostetrica: circolari della Delegazione provinciale di Como; notificazione dell'Imperiale governo di Milano; "Elenco dei medici, chirurghi, levatrici, speziali, droghieri e veterinari esistenti nella provincia di Como"; "Elenco dei medici, chirurghi, farmacisti e delle levatrici esercenti nello stato lombardo"; "Istruzioni per le levatrici non stipendiate dal governo, dai comuni o da altro stabilmento pubblico".
(1821 - 1825)
cart. 144, fasc. 5
2208
Cimiteri: processo verbale per la verifica del cadavere del conte Luigi Archinto; richieste per la collocazione di monumenti funebri e lapidi; contravvenzione per semina e coltivazione di ortaggi nel recinto cimiteriale; epigrafe di Giuseppe Annoni.
(1821 - 1838)
cart. 144, fasc. 6
2209
Farmacie: avvisi e notificazioni emesse dal Governo di Milano e dalla Delegazione provinciale di Como (1).
(1821 - 1853)
cart. 144, fasc. 7
2210
Condotta ostetrica: presentazione di titoli; giuramento e consegna delle istruzioni; malattia; richieste di stipendio e di aumento; supplenze; esercizio illegale della professione; nomina di condotte ostetriche nei Comuni del Distretto di Cantù.
(1822 - 1830)
cart. 144, fasc. 8
2211
Igiene degli alimenti: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita del pane.
(1823)
cart. 144, fasc. 9
2212
"Prospetto e descrizione dei funghi mangerecci innocui che crescono nel territorio dipendente dall'Imperiale Governo di Milano, col confronto di quelli velenosi o sospetti che a loro più rassomigliano e coi quali potrebbero essere sgraziatamente confusi" e disposizioni della Delegazione provinciale di Como sull'uso incauto dei funghi (1).
(1823 - 1830)
cart. 144, fasc. 10
2213
Condotta medica: elenchi delle famiglie non aventi diritto alla cura gratuita e degli indigenti; aumento dell'onorario; diffida e richiami al medico Venerio Giussani.
(1823 - 1835)
cart. 144, fasc. 11
2214
Pane: circolari sulla rinnovazione delle mete e dei relativi calmieri; licenze di fabbricazione e di vendita; processi verbali e contravvenzioni.
(1823 - 1839)
cart. 144, fasc. 12
2215
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di mente; creazione a Milano dell'Ospizio di sanità nell'ex stabilimento Dufour (1).
(1824 - 1846)
cart. 144, fasc. 13
2216
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1825)
cart. 144, fasc. 14
2217
Igiene pubblica: "Progetto per posizione di parafulmini" (1); spese e norme per l'epidemia di tifo petecchiale; provvedimenti per le acque stagnanti; indagine sullo smercio delle carni; avviso agli speziali per il pagamento delle tasse per l'anno 1827; ricorso per la presenza di concime in una corte.
(1825 - 1827)
cart. 144, fasc. 15
2218
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1825 - 1831)
cart. 144, fasc. 16
2219
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1825 - 1834)
cart. 144, fasc. 17
2220
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di sifilide presso l'Ospedale maggiore di Milano.
(1825 - 1856)
cart. 145, fasc. 1
2221
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1826)
cart. 145, fasc. 2
2222
Condotta medica: richiesta di istituzione di due condotte; aspiranti al posto vacante di medico; nomina di Carlo Costa.
(1826 - 1829)
cart. 145, fasc. 3
2223
Condotta ostetrica: nomine delle ostetriche condotte; disposizioni sulle allieve d'ostetricia; mandati di pagamento; denuncia sull'operato di una levatrice.
(1826 - 1835)
cart. 145, fasc. 4
2224
Condotta medica: costo dei medicinali; certificati medici; critiche all'operato di alcuni medici; vaccinazioni; dimissioni del chirurgo dal Luogo pio Negroni; visite ai detenuti; proposta di unione delle condotte medica e chirurgica.
(1827)
cart. 145, fasc. 5
2225
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1827)
cart. 145, fasc. 6
2226
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como; ispezioni sulla fabbricazione e la vendita.
(1827 - 1832)
cart. 145, fasc. 7
2227
Condotta medica e ostetrica: circolari della Delegazione provinciale di Como; disposizioni del Commissariato distrettuale di Mariano; "Elenco dei medici, chirurghi, farmacisti e delle levatrici esercenti nello stato lombardo" negli anni 1828 e 1832.
(1828 - 1833)
cart. 145, fasc. 8
2228
Condotta medica: rinuncia all'incarico di Carlo Porta; pubblicazione dell'avviso di vacanza di un posto di medico chirurgo; tabella dei candidati; nomina di Costantino Gatti (1).
(1828 - 1834)
cart. 145, fasc. 9
2229
Condotta medica: concorso per la nomina dei medici per le parrocchie di S. Michele di Cantù e Vighizzolo (1); nomina di Luigi Morandi; supplenze e gestione del servizio.
(1828 - 1857)
cart. 145, fasc. 10
2230
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1829)
cart. 145, fasc. 11
2231
Igiene pubblica: reclamo della Fabbriceria di S. Michele di Cantù per la presenza di concime vicino alla parrocchiale; denuncia per morsicatura di un cane; richiesta di pagamento per le spese sostenute dallo "speziale".
(1829 - 1830)
cart. 145, fasc. 12
2232
Vaiolo: circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1829 - 1839)
cart. 145, fasc. 13
2233
Condotta medica: espletamento dell'attività del medico Venerio Giussani.
(1829 - 1848)
cart. 145, fasc. 14
2234
Condotta medica: disposizioni alle drogherie sul divieto di vendita dei medicinali; indagine su lavoratori di filande ammalati; relazioni e certificati medici; avviso di una risoluzione inerente lo studio della veterinaria nel curriculum del medico di Delegazione (1).
(1830)
cart. 146, fasc. 1
2235
Condotta ostetrica: presentazione di titoli; giuramento e consegna delle istruzioni; malattia; richieste di stipendio e di aumento; supplenze e nomine.
(1830 - 1842)
cart. 146, fasc. 2
2236
Pane: contravvenzioni per infrazioni al regolamento annonario.
(1830 - 1857)
cart. 146, fasc. 3
2237
Colera: relazioni sulle visite locali effettuate dalla Commissione sanitaria di Cantù.
(1831)
cart. 146, fasc. 4
2238
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1831 - 1832)
cart. 146, fasc. 5
2239
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; elenchi degli individui da vaccinarsi negli anni 1831 e 1832; tavole delle vaccinazioni eseguite negli anni 1831 e 1832; richieste del Commissariato distrettuale di invio delle tabelle; spese sostenute.
(1831 - 1833)
cart. 146, fasc. 6
2240
Colera: circolari emanate dalla Delegazione provinciale di Como; "Regolamento del 16 gennaio 1817 per le malattie epidemiche e contagiose applicato al cholera morbus" (1).
(1831 - 1838)
cart. 146, fasc. 7
2241
Igiene pubblica: disposizioni per il colera, il vaiolo e la varicella; richieste di pagamento per le spese sostenute dallo speziale e dal medico condotto; relazioni e certificati medici; vaccinazioni; nomina dei membri delle Commissioni di sanità; circolare della Delegazione provinciale di Como; "Vitto somministrato alle persone destinate ad assistere gli ammalati"; notificazione del curriculum per l'ammissione al tirocinio farmaceutico (1).
(1831 - 1839)
cart. 146, fasc. 8
2242
Colera: notificazione dell'Imperiale Governo di Milano relativa all'estensione dei provvedimenti presi per la peste anche per l'epidemia di colera. "Istruzione contro il cholera morbus e sul modo di assistere i relativi malati".
(1831 - 1840)
cart. 146, fasc. 9
2243
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di scabbia presso l'Ospedale maggiore di Milano.
(1831 - 1849)
cart. 146, fasc. 10
2244
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1832 - 1833)
cart. 146, fasc. 11
2245
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1832 - 1834)
cart. 146, fasc. 12
2246
Pane: ispezioni; denunce e multe relative alla fabbricazione e alla vendita.
(1832 - 1837)
cart. 146, fasc. 13
2247
Condotta veterinaria: decesso di animali ammalati; richieste e concessioni di smercio della carne; prospetti degli animali colpiti dalla malattia contagiosa; certificati dei veterinari; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze di veterinari.
(1832 - 1838)
cart. 146, fasc. 14
2248
Farmacie: abilitazione e iscrizione nell'elenco degli speziali; ispezioni; autorizzazione alla vendita di sostanze velenose; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1832 - 1843)
cart. 146, fasc. 15
2249
Igiene pubblica: regolamentazione dell'allevamento e dello smercio di frutta; divieto di abitazione in edifici di recente costruzione; processi verbale delle ispezioni; disposizioni sulla pulizia delle latrine e sulla tenuta del letame.
(1833 - 1845)
cart. 146, fasc. 16
2250
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como; ispezioni sulla fabbricazione e la vendita.
(1833 - 1845)
cart. 147, fasc. 1
2251
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1834)
cart. 147, fasc. 2
2252
Vaiolo: vaccinazioni effettuate nell'anno 1833; avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute.
(1834)
cart. 147, fasc. 3
2253
[Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; "Prospetto dimostrante le Cause pie e legati di beneficenza riuniti ... l'amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri ..."; "Prospetto dimostrante la denominazione della Causa pia in Cantù coll'indicazione delle ipoteche, nome e cognome nonché domicilio del debitore ...".]
(1835)
cart. 147, fasc. 4
2254
Colera: relazioni; circolari e disposizioni per prevenire la diffusione della malattia, valutare l'andamento del contagio e offrire sostegno alla popolazione.
(1835)
cart. 147, fasc. 5
2255
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1835)
cart. 147, fasc. 6
2256
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; elenco (in bianco) degli individui da vaccinare; spese sostenute.
(1835)
cart. 147, fasc. 7
2257
Condotta veterinaria: prevenzione delle malattie del bestiame (1); circolari della Delegazione provinciale di Como. Contiene anche "Istruzioni per la malattia dominante negli animali di bassa corte"; "Istruzioni generali pel miglioramento dei cavalli indigeni nelle provincie lombarde".
(1835 - 1847)
cart. 147, fasc. 8
2258
Spedalità: cura balnearia contro la pellagra; istruzioni circa le cautele da osservarsi nel pagamento delle pensioni; provvigioni e sussidi e le istruzioni per i parroci circa le cautele da praticare nel rilasciare i certificati sulle quietanze di pagamento.
(1835 - 1852)
cart. 147, fasc. 9
2259
"Istruzione intorno alle epizoozie ad uso delle Delegazioni provinciali, delle Congregazioni municipali, dei Commissariati distrettuali e delle Deputazioni comunali e altre locali Autorità, Medici, Chirurghi e Veterinarj, ecc." (1).
(1835 agosto 29)
cart. 147, fasc. 10
2260
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1836)
cart. 147, fasc. 11
2261
Colera: relazioni; circolari e disposizioni per prevenire la diffusione della malattia, valutare l'andamento del contagio e offrire sostegno alla popolazione.
(1836)
cart. 147, fasc. 12
2262
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1836)
cart. 147, fasc. 13
2263
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; tavola delle vaccinazioni eseguite nell'anno 1835; spese sostenute.
(1836)
cart. 148, fasc. 1
2264
Colera: spese sostenute per affrontare la malattia.
(1836 - 1841)
cart. 148, fasc. 2
2265
Condotta medica: assenza di Gaetano Bennati e supplenza di Angelo Pogliani; nomina del detto Pogliani a medico condotto; certificati medici; sue assenze e supplenze di Enrico Arconati, Venerio Giussani e Giovanni Dajelli; capitoli per la condotta medica e chirurgica.
(1836 - 1849)
cart. 148, fasc. 3
2266
Condotta medica e ostetrica: circolari della Delegazione provinciale di Como; disposizioni del Commissariato distrettuale di Mariano; circolare del Consiglio aulico di guerra; "Elenco degl'individui sudditi austriaci laureati e graduati nei vari rami dell'arte medica nell'Imperiale regia università di Pavia durante l'anno scolastico 1838 - 1839 coll'aggiunta delle levatrici che furono approvate nell'anno stesso dalla direzione dell'Imperiale regia scuola di Santa Caterina in Milano, e degli individui che dall'Imperiale regio Istituto di zooiatria vennero nell'anno medesimo autorizzati all'esercizio della veterinaria".
(1836 - 1854)
cart. 148, fasc. 4
2267
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1837)
cart. 148, fasc. 5
2268
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; tavole delle vaccinazioni eseguite negli anni 1836 e 1837; spese sostenute.
(1837 - 1838)
cart. 148, fasc. 6
2269
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1837 - 1840)
cart. 148, fasc. 7
2270
Igiene pubblica: denunce di morsicature e soppressione dei cani; richieste di custodia dei cani; certificati medici; circolari della Delegazione provinciale di Como (1).
(1837 - 1846)
cart. 148, fasc. 8
2271
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1838)
cart. 148, fasc. 9
2272
Igiene pubblica: notificazioni di decesso; richieste di accertamenti; circolare della Luogotenenza sul seppellimento dei suicidi; "Istruzione pei non medici al modo di richiamare alla vita individui in istato di morte apparente e circa ai primi soccorsi da prestarsi nei pericoli improvvisi di vita".
(1838 - 1861)
cart. 148, fasc. 10
2273
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1839)
cart. 148, fasc. 11
2274
Condotta medica: assenza del medico ordinario Costantino Gatti e nomina del medico supplente Angelo Sala.
(1839)
cart. 148, fasc. 12
2275
Condotta veterinaria: decesso di animali ammalati; attuazione di misure profilattiche; richieste e concessioni di smercio della carne; certificati dei veterinari; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari.
(1839 - 1849)
cart. 149, fasc. 1
2276
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1840)
cart. 149, fasc. 2
2277
Pane: circolari sulla rinnovazione delle mete e dei relativi calmieri; licenze di fabbricazione e di vendita; processi verbali e contravvenzioni.
(1840 - 1841)
cart. 149, fasc. 3
2278
Condotta medica: certificati medici; vigilanza sul medico condotto ritenuto inadempiente; assenza del medico Costantino Gatti e supplenza di Gaetano Bennati; rinuncia all'incarico del detto Gatti.
(1840 - 1842)
cart. 149, fasc. 4
2279
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1841)
cart. 149, fasc. 5
2280
Spedalità: invio dall'Ospedale civico di Sondrio della specifica delle spese per il ricovero di Luigi Porta.
(1841)
cart. 149, fasc. 6
2281
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medico chirurgica per il servizio gratuito dei poveri nelle parrocchie di S. Michele di Cantù e dei Ss. Pietro e Paolo a Vighizzolo: pubblicazione; nomina di Angelo Pogliani (1).
(1841 - 1842)
cart. 149, fasc. 7
2282
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete.
(1841 - 1847)
cart. 149, fasc. 8
2283
Vaiolo: "Istruzioni e norme in aggiunta al Regolamento di vaccinazione pubblicato colla notificazione governativa 13 novembre 1821, n. 30661/2414" e circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1841 - 1856)
cart. 149, fasc. 9
2284
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1842)
cart. 149, fasc. 10
2285
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi e circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1842 - 1859)
cart. 149, fasc. 11
2286
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1843)
cart. 150, fasc. 1
2287
Condotta ostetrica: tabella statistica.
(1843)
cart. 150, fasc. 2
2288
Spedalità: baliatico presso la Pia casa degli esposti in S. Caterina alla Ruota di Milano.
(1843 - 1852)
cart. 150, fasc. 3
2289
Condotta veterinaria: disposizioni sul trasporto degli animali da macello (1); nomina del medico veterinario; relazioni; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1843 - 1855)
cart. 150, fasc. 4
2290
Condotta ostetrica: presentazione di titoli; giuramento e consegna delle istruzioni; malattia; richieste di stipendio e di aumento; supplenze; concorso pubblico per il conferimento di due posti di condotte ostetriche; circolare della Regia scuola d'ostetricia di Milano.
(1843 - 1879)
cart. 150, fasc. 5
2291
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1844)
cart. 150, fasc. 6
2292
Farmacie: abilitazione e iscrizione nell'elenco degli speziali; acquisto di una farmacia; prospetto delle specie dei funghi commestibili e velenosi; concorso pubblico per il conferimento di un nuovo esercizio; specifica dei veleni; ispezioni; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1844 - 1851)
cart. 150, fasc. 7
2293
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1845 - 1846)
cart. 150, fasc. 8
2294
Annona: contravvenzioni emesse contro Ambrogio Viganò, Domenico Frigerio ed Amadeo Corbetta; circolare della Delegazione provinciale di Como.
(1845 - 1853)
cart. 150, fasc. 9
2295
Collocazione di lapidi e monumenti funebri: richieste e circolare della Delegazione provinciale di Como sulla conservazione di monumenti funebri.
(1845 - 1860)
cart. 150, fasc. 10
2296
Condotta ostetrica: capitolati.
(1845 - 1865)
cart. 150, fasc. 11
2297
"Regolamento disciplinare a tutela della vita, salute, moralità ed intellettuale sviluppo dei fanciulli d'ambo i sessi che si impiegano negli stabilimenti industriali ed opifici manufatturieri, non eccettuati quelli di seta conosciuti sotto li nomi di filande, filatoi, torcitoi, binatoi e simili ...".
(1846)
cart. 150, fasc. 12
2298
Pane: circolari sulla rinnovazione delle mete e dei relativi calmieri; licenze di fabbricazione e di vendita; processi verbali e contravvenzioni; regolamenti di panificazione (1).
(1846 - 1850)
cart. 150, fasc. 13
2299
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como; ispezioni sulla fabbricazione e la vendita.
(1846 - 1853)
cart. 151, fasc. 1
2300
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1847)
cart. 151, fasc. 2
2301
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute.
(1847 - 1848)
cart. 151, fasc. 3
2302
Condotta medica: riorganizzazione territoriale delle due condotte di Cantù e uniti; nomina di Enrico Arconati a supplente del medico Venezio Giussani e gestione del servizio; reclamo dei terrieri di Vighizzolo contro Venezio Giussani.
(1847 - 1859)
cart. 151, fasc. 4
2303
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1848)
cart. 151, fasc. 5
2304
Condotta veterinaria: decesso di animali ammalati; attuazione di misure profilattiche; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1848)
cart. 151, fasc. 6
2305
Carni: richieste del Comune di Milano di informazioni sui prezzi e sulla qualità dei manzi da macello per stabilire le mete (1).
(1848 - 1856)
cart. 151, fasc. 7
2306
Condotta medica: domande d'ammissione al concorso per un posto di medico chirurgo (1); richiesta d'informazioni su Enrico Arconati; operato di Luigi Morandi; vigilanza sull'esercizio abusivo della professione medica (2); assenze e supplenze; certificati medici.
(1848 - 1860)
cart. 151, fasc. 8
2307
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; cura e mantenimento negli ospedali.
(1848 - 1864)
cart. 151, fasc. 9
2308
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1849)
cart. 152, fasc. 1
2309
Condotta veterinaria: sequestro di animali ammalati; attuazione di misure profilattiche; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari; pubblicazione del concorso pubblico per il conferimento di tre stipendi da conferirsi presso l'Istituto veterinario di Milano; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1849)
cart. 152, fasc. 2
2310
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute.
(1849 - 1850)
cart. 152, fasc. 3
2311
Colera: relazioni; circolari e disposizioni per prevenire la diffusione della malattia, valutare l'andamento del contagio e offrire sostegno alla popolazione; "Regolamento di sanità" (1); "Succinta motivata esposizione del procedimento osservato dal governo austriaco relativamente alle istituzioni contumaciali contro il cholera morbus".
(1849 - 1851)
cart. 152, fasc. 4
2312
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti di Vighizzolo.
(1849 - 1852)
cart. 152, fasc. 5
2313
Igiene pubblica: denunce di morsicature e soppressione dei cani; richieste di custodia dei cani; certificati medici; circolari della Delegazione provinciale di Como (1).
(1849 - 1853)
cart. 152, fasc. 6
2314
Igiene pubblica: Commissione di sanità; rilievi contro i trasgressori al regolamento sanitario; costruzione di una cisterna per la raccolta delle acque; multe; circolari del Commissariato distrettuale; attivazione di una filanda e di un macello; disposizioni sulla pulizia delle strade, delle latrine e sulla tenuta del letame (1).
(1849 - 1859)
cart. 152, fasc. 7
2315
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, esposti, poveri e orfani.
(1850)
cart. 152, fasc. 8
2316
Condotta veterinaria: ammissione al concorso pubblico per il conferimento di tre stipendi da conferirsi presso l'Istituto veterinario di Milano; apertura di una macelleria in Como (1); attuazione di misure profilattiche (2); spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari.
(1850)
cart. 152, fasc. 9
2317
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1851)
cart. 152, fasc. 10
2318
Condotta veterinaria: compilazione dell'elenco generale del personale sanitario; sequestri e ispezioni; attuazione di misure profilattiche; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari; disposizioni sulle malattie animali (1). "Istruzione del Ministro dell'Interno sul metodo da tenersi nello spurgo delle stalle dei cavalli dopo le malattie contagiose".
(1851 - 1852)
cart. 152, fasc. 11
2319
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute.
(1851 - 1852)
cart. 153, fasc. 1
2320
Igiene pubblica: disposizioni per prevenire un'epidemia di carbonchio; indagine sulla produzione lo smercio delle bevande; certificato medico; indagine sul maestro comunale; impianto di una filanda; sospensione del mercato settimanale (1).
(1851 - 1857)
cart. 153, fasc. 2
2321
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1852)
cart. 153, fasc. 3
2322
Farmacie: abilitazione e iscrizione nell'elenco degli speziali; utilizzo di pesi non prescritti; vendita non autorizzata di medicinali; vertenza con la Farmacia Giussani; circolari della Delegazione provinciale di Como; ispezioni.
(1852)
cart. 153, fasc. 4
2323
Cura balnearia contro la pellagra.
(1853)
cart. 153, fasc. 5
2324
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1853)
cart. 153, fasc. 6
2325
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1853 - 1854)
cart. 153, fasc. 7
2326
Condotta veterinaria: attuazione di misure profilattiche; ispezioni; spese sostenute dal Comune di Cantù e competenze dei veterinari; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1853 - 1854)
cart. 153, fasc. 8
2327
Farmacie: vendita non autorizzata di medicinali; elenco degli speziali; esercizio abusivo della professione di medico; adozione di una nuova farmacopea; ispezioni; vigilanza sulle prescrizioni di polizia sanitaria.
(1853 - 1855)
cart. 153, fasc. 9
2328
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute.
(1853 - 1855)
cart. 153, fasc. 10
2329
Colera: relazioni, circolari e disposizioni per prevenire la diffusione della malattia; valutare l'andamento del contagio e offrire sostegno alla popolazione; "Regolamento di sanità" (1).
(1853 - 1860)
cart. 153, fasc. 11
2330
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1854)
cart. 153, fasc. 12
2331
Cura balnearia contro la pellagra.
(1854)
cart. 153, fasc. 13
2332
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1854)
cart. 153, fasc. 14
2333
Igiene pubblica: denunce di morsicature e soppressione dei cani; richieste di custodia dei cani; certificati medici; circolari della Delegazione provinciale di Como (1).
(1854 - 1855)
cart. 153, fasc. 15
2334
Condotta medica: richiesta di continuazione del servizio del medico sussidiario Enrico Arconati; nomina di Venerio Giussani da medico condotto a medico consulente; vacanza della condotta medica nelle parrocchie di S. Paolo e di S. Teodoro e nei comuni di Intimiano, Senna e Capiago; incarico provvisorio al suddetto Arconati.
(1854 - 1855)
cart. 154, fasc. 1
2335
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como.
(1854 - 1855)
cart. 154, fasc. 2
2336
Colera: relazioni; circolari e disposizioni per prevenire la diffusione della malattia (1), valutare l'andamento del contagio e offrire sostegno alla popolazione.
(1855)
cart. 154, fasc. 3
2337
Colera: tabelle dei malati.
(1855)
cart. 154, fasc. 4
2338
Colera: spese sostenute per affrontare la malattia.
(1855)
cart. 154, fasc. 5
2339
Colera: tabelle, elenchi e prospetti sulle spese sostenute per affrontare la malattia.
(1855)
cart. 154, fasc. 6
2340
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1855)
cart. 154, fasc. 7
2341
Cura balnearia contro la pellagra.
(1855)
cart. 154, fasc. 8
2342
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1855)
cart. 154, fasc. 9
2343
Condotta medica: specifica delle spese per la somministrazione di medicinali; mandato di pagamento.
(1855)
cart. 154, fasc. 10
2344
Condotta veterinaria: ispezioni e relazioni; attuazione di misure profilattiche (1).
(1855 - 1859)
cart. 155, fasc. 1
2345
Carni: disposizioni sulla macellazione, la vendita e le malattie (1); notifica dei prezzi.
(1855 - 1859)
cart. 155, fasc. 2
2346
Pane: circolari sulla rinnovazione delle mete e dei relativi calmieri; licenze di fabbricazione e di vendita; processi verbali e contravvenzioni; "Bollettino ufficiale dei prezzi medi dei grani verificatesi sul mercato di Lecco nella settimana chiusa col giorno 2 ottobre 1869" (1).
(1855 - 1869)
cart. 155, fasc. 3
2347
Colera: spese sostenute per affrontare la malattia.
(1856)
cart. 155, fasc. 4
2348
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1856)
cart. 155, fasc. 5
2349
Condotta ostetrica: nomina di una supplente; concorso pubblico per il conferimento di un posto di levatrice condotta in Cucciago, Intimiano e Senna; pubblicazione del bando nei Comuni del Distretto di Cantù; nomina.
(1856)
cart. 155, fasc. 6
2350
Condotta ostetrica: protocolli di straordinaria adunanza dei Convocati generali degli estimati dei Comuni di Cucciago, Intimiano e Senna deliberanti sul concorso pubblico per il conferimento di un posto di levatrice condotta in Cucciago, Intimiano e Senna.
(1856)
cart. 155, fasc. 7
2351
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute; elenchi quindicinali dei malati di vaiolo.
(1856)
cart. 155, fasc. 8
2352
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1856 - 1857)
cart. 155, fasc. 9
2353
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medico chirurgica nelle parrocchie di S. Paolo e S. Teodoro e nei comuni di Intimiano, Senna e Capiago: pubblicazione (1); nomina di Gaetano Bennati.
(1856 - 1857)
cart. 156, fasc. 1
2354
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como.
(1856 - 1857)
cart. 156, fasc. 2
2355
Ospedale civico di Cantù: istituzione, stato patrimoniale per il 1863 e il 1864, legati Bizzozzero, Boldorini, Orombelli e Molteni, regolamento delle Opere pie, donazioni, prospetto delle entrate della rappresentazione teatrale, elenco dei destinatari delle lettere invito per le offerte (1).
(1856 - 1875)
cart. 156, fasc. 3
2356
Igiene pubblica: proposta di introduzione di una tassa sui cani; denunce di morsicature e soppressione dei cani; richieste di custodia dei cani aggressivi; certificati medici; circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1856 - 1882)
cart. 156, fasc. 4
2357
Giornale della cura balnearia.
(1857)
cart. 156, fasc. 5
2358
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1857)
cart. 156, fasc. 6
2359
Cura balnearia contro la pellagra.
(1857 - 1859)
cart. 156, fasc. 7
2360
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medico chirurgica nelle parrocchie di S. Michele di Cantù, dei SS. Pietro e Paolo a Vighizzolo e di Cucciago: rinuncia di Luigi Morandi e nomina di Enrico Arconati (1); assenza del detto Arconati e supplenza di Venerio Giussani; "Prospetto nomenclativo degli optanti alla condotta medico chirurgica"; "Capitoli normali per le condotte medico chirurgiche".
(1857 - 1859)
cart. 156, fasc. 8
2361
Vaiolo: avvisi e disposizioni per la vaccinazione; spese sostenute; elenchi quindicinali dei malati di vaiolo.
(1857 - 1859)
cart. 156, fasc. 9
2362
Colera: spese sostenute per affrontare la malattia.
(1857 - 1860)
cart. 157, fasc. 1
2363
Giornale della cura balnearia.
(1858)
cart. 157, fasc. 2
2364
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1858)
cart. 157, fasc. 3
2365
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1858)
cart. 157, fasc. 4
2366
Spedalità: mandati di pagamento per le spese di baliatico.
(1858)
cart. 157, fasc. 5
2367
Pane: multe inflitte al fornaio Ambrogio Viganò e successiva concessione della licenza.
(1858 - 1859)
cart. 157, fasc. 6
2368
Spedalità: cure balneari per pellagrosi; specifica delle spese per medicinali utilizzati durante l'epidemia di cholera morbus; prospetto sulle località dove si trovano individui affetti da cretinismo.
(1858 - 1859)
cart. 157, fasc. 7
2369
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como.
(1858 - 1860)
cart. 157, fasc. 8
2370
Condotta medica: stipendi, rimborsi e sussidi al personale medico e ostetrico; assenze e supplenze; sistemazione delle condotte mediche comunali (1).
(1858 - 1869)
cart. 157, fasc. 9
2371
Condotta medica: capitolati; "Statuto per i medici chirurghi comunali nel regno Lombardo Veneto".
(1858 - 1874)
cart. 158, fasc. 1
2372
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1859)
cart. 158, fasc. 2
2373
Spedalità: erogazione di sussidi e del baliatico agli indigenti; elenchi dei sussidiandi; cura e mantenimento negli ospedali.
(1859)
cart. 158, fasc. 3
2374
Condotta medica: protocolli di straordinaria adunanza del Consiglio comunale sull'organizzazione territoriale ed economica delle condotte medico chirurgiche.
(1859)
cart. 158, fasc. 4
2375
Ospedale civico di Cantù: esame degli atti dell'erigendo ospedale, acquisto della foresteria dell'ex monastero di S. Maria, pendenza sull'apertura dell'ospedale, rapporto della commissione nominata dal Consiglio comunale, nuovo statuto organico. Comunicazioni con il Governo della provincia di Como, la Prefettura di Como, la Luogotenenza della Lombardia, l'Intendenza generale della provincia di Como e l'Ospedale militare di Cantù.
(1859 - 1879)
cart. 158, fasc. 5
2376
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani.
(1860)
cart. 158, fasc. 6
2377
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1860)
cart. 158, fasc. 7
2378
Igiene pubblica: circolari della Deputazione provinciale e della Prefettura di Como; manifesto della Prefettura di Como sulla peste bovina richiamante precedenti regolamenti e istruzioni; "Pratiche per l'espurgo dei luoghi e degli oggetti che hanno servito ai colerosi".
(1860 - 1865)
cart. 158, fasc. 8
2379
Spedalità: ricoveri, trasferimenti e dimissioni di malati di mente; richieste di informazioni sullo stato economico dei degenti e delle loro famiglie; schede personali dei degenti; certificati medici.
(1860 - 1868)
cart. 158, fasc. 9
2380
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti e sordomuti; circolari; disposizioni e regolamenti; cure balneari per i pellagrosi; chiusura del torno nel brefotrofio dell'Ospedale S. Anna di Como; prospetto delle misure di pensione delle varie categorie di ammalati da attivare il 1 gennaio 1867.
(1860 - 1869)
cart. 158, fasc. 10
2381
Condotta medica: assenze; supplenze; nomine; dimissioni; richieste d'aumento di stipendio.
(1860 - 1869)
cart. 158, fasc. 11
2382
Condotta medica: organizzazione territoriale e andamento del servizio; "Capitoli normali per le condotte medico chirurgiche".
(1860 - 1869)
cart. 159, fasc. 1
2383
Igiene pubblica: ispezioni sanitarie; disposizioni e denunce riguardanti lavatoi pubblici, pozzi, fogne e latrine; richiesta di risposta ad una circolare della Prefettura di Como sul lavoro negli stabilimenti industriali.
(1860 - 1878)
cart. 159, fasc. 2
2384
Esposti: ricovero presso famiglie private; riconsegna alle famiglie d'origine; richieste di vaccinazione (1).
(1860 - 1879)
cart. 159, fasc. 3
2385
Regolamenti comunali (1) di igiene pubblica.
(1860 - 1886)
cart. 159, fasc. 4
2386
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1861 - 1862)
cart. 159, fasc. 5
2387
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi; prospetto delle morti nel quinquennio 1862 - 1866.
(1861 - 1870)
cart. 159, fasc. 6
2388
Pane: permessi per la panificazione; richiesta per la trasmissione del calmiere; reclami e ispezioni sul prezzo e la qualità; licenza di vendita.
(1861 - 1876)
cart. 159, fasc. 7
2389
Condotta medica: presentazione del diploma d'abilitazione e autorizzazioni all'esercizio della professione di farmacista; obbligo al pagamento della tassa per le visite alle farmacie; relazione seguita a dette visite; revoca dell'interdizione dall'esercizio medico; richiesta per il riconoscimento del ruolo di dirigente di farmacia; richiesta di notifica dei nomi dei droghieri esercenti in Cantù.
(1861 - 1878)
cart. 159, fasc. 8
2390
Cimiteri: richieste per la collocazione di lapidi e monumenti funebri (1); domande per l'acquisto di spazi per la costruzione di sepolcri; proposta respinta di collocazione di ceppi sulle singole tombe; prospetto delle spese sostenute per la costruzione della camera mortuaria.
(1861 - 1878)
cart. 159, fasc. 9
2391
Gestanti indigenti e illegittime: ricovero presso gli ospedali.
(1861 - 1879)
cart. 159, fasc. 10
2392
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta ostetrica di S. Michele e di Vighizzolo: pubblicazione (1).
(1862)
cart. 159, fasc. 11
2393
Condotta veterinaria: nomina di un veterinario straordinario per il controllo e la sorveglianza nel Mandamento di Cantù; richiesta di pagamento.
(1862 - 1870)
cart. 159, fasc. 12
2394
Condotta veterinaria: domanda per l'attivazione di una condotta comunale; richieste di permesso per l'apertura di macelli e rivendite; denunce e ispezioni; processo verbale di contravvenzione.
(1862 - 1886)
cart. 159, fasc. 13
2395
Spedalità: relazioni e certificati medici; dichiarazioni di miserabilità (1); stati di famiglia e certificati di nascita; dichiarazione di residenza; richiesta di sussidi dal Comune di Paesana.
(1862 - 1924)
cart. 159, fasc. 14
2396
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1863)
cart. 159, fasc. 15
2397
Spedalità: certificati di cronicità e di miserabilità; segreto sacripante contro il crittogama (farmaco per la coltivazione dell'uva) .
(1863 - 1865)
cart. 159, fasc. 16
2398
Ospedale civico di Cantù: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, verbale di convocazione del Consiglio di amministrazione.
(1863 - 1874)
cart. 160, fasc. 1
2399
Ospedale civico di Cantù: nuovo statuto organico, verbali del Consiglio d'amministrazione, nomine e rinunce alla carica di consigliere, prospetto del personale d'amministrazione e sanitario, corrispondenza.
(1863 - 1878)
cart. 160, fasc. 2
2400
Condotta medica: richiesta di compilazione del prospetto sul personale sanitario; candidatura per un posto nella condotta medica; relazione; nomina di una nuova levatrice.
(1863 - 1879)
cart. 160, fasc. 3
2401
Igiene pubblica: notifiche di decesso; indagini su cadaveri senza riconoscimento; suicidi; prescrizioni da tenersi per la salute durante la stagione estiva (1).
(1863 - 1879)
cart. 160, fasc. 4
2402
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1864)
cart. 160, fasc. 5
2403
Ospedale civico di Cantù: costituzione in corpo morale, convocazioni e verbale delle deliberazioni della Deputazione provinciale di Como, corrispondenza con la Prefettura di Como.
(1864)
cart. 160, fasc. 6
2404
Ospedale civico di Cantù: statuto approvato dal Consiglio comunale il 24 gennaio 1864.
(1864)
cart. 160, fasc. 7
2405
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta ostetrica di S. Paolo e S. Teodoro: pubblicazione (1).
(1864 - 1865)
cart. 160, fasc. 8
2406
Condotta medica: denunce di esercizi abusivi delle professioni di medico, veterinario e ostetrica.
(1864 - 1879)
cart. 160, fasc. 9
2407
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1865)
cart. 160, fasc. 10
2408
Igiene pubblica: disposizioni (1).
(1865)
cart. 160, fasc. 11
2409
Colera: disposizioni per evitare la diffusione di epidemie; relazioni; occupazione del santuario per alloggiare i malati; istituzione di una colletta.
(1865 - 1866)
cart. 160, fasc. 12
2410
Igiene: prospetto dell'acqua potabile e norme sui bagni pubblici (1865); formulario (compilato) sull'ingrasso umano e sugli ingrassi provenienti da spurghi municipali (1867).
(1865 - 1867)
cart. 160, fasc. 13
2411
Ospedale civico di Cantù: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici non residenti nel Comune, regolamento per l'accettazione.
(1865 - 1872)
cart. 160, fasc. 14
2412
Condotta medica e ostetrica: incarichi; rinunce e dimissioni.
(1865 - 1874)
cart. 160, fasc. 15
2413
Commissione sanitaria municipale: nomina dei membri; convocazioni; disposizioni sulla diffusione del colera e sugli spurghi delle latrine.
(1865 - 1878)
cart. 160, fasc. 16
2414
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medico chirurgica di Levante: pubblicazione (1).
(1866)
cart. 160, fasc. 17
2415
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1866 - 1867)
cart. 160, fasc. 18
2416
Igiene pubblica: decreto del Ministero dell'interno; circolari e manifesti della Prefettura di Como; "Norme e precetti per preservarsi dal colera e per curarne i primi sintomi"; "Istruzioni e norme per prevenire l'invasione del tifo o peste bovina".
(1866 - 1871)
cart. 160, fasc. 19
2417
Mantenimento dei figli legittimi negli ospedali fuori provincia: rimborsi spesa.
(1866 - 1875)
cart. 160, fasc. 20
2418
Vaiolo: relazioni e certificati medici; casi di vaiolo arabo verificatisi nell'anno 1876.
(1866 - 1878)
cart. 160, fasc. 21
2419
Colera: occupazione della chiesa della Beata Vergine dei Miracoli per alloggiare i malati; sospensione del mercato settimanale; disposizioni per controllare la diffusione; elenco degli oggetti necessari all'Ospedale dei colerosi di Vighizzolo; relazioni e certificati medici; richiesta di trasmissione dei bollettini sanitari; medaglia ai benemeriti della pubblica salute; conto spesa per la casa di contumacia.
(1867)
cart. 160, fasc. 22
2420
Colera: registro del personale assunto in occasione dell'epidemia di colera; conto spesa dovuto dal Comune di Cantù al Comune di Como per le spese sostenute nell'assistenza dei colerosi nel lazzaretto civico.
(1867)
cart. 160, fasc. 23
2421
Colera: prospetti dei colerosi esistenti nel comune di Cantù.
(1867)
cart. 160, fasc. 24
2422
Colera: prospetti dei colerosi esistenti nel comune di Mariano.
(1867)
cart. 160, fasc. 25
2423
Colera: sussidi per le famiglie colpite dall'epidemia del 1867; note spese; collette; circolari.
(1867 - 1868)
cart. 160, fasc. 26
2424
Condotta ostetrica: organizzazione territoriale e andamento del servizio.
(1867 - 1881)
cart. 160, fasc. 27
2425
"Norme per le tumulazioni nel cimitero di Cantù; vendita delle aiuole per le stesse ai privati e delle nicchie per lapidi e monumenti parietali"; regolamento comunale; trasmissione del quadro statistico sui cimiteri; richiesta dei permessi per la costruzione di sepolcri; offerta per la fornitura di piastrelle ceramiche per la numerazione di case e tumuli.
(1867 - 1886)
cart. 160, fasc. 28
2426
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1868)
cart. 160, fasc. 29
2427
Colera: ringraziamenti pubblici per l'opera prestata durante l'epidemia; mandato di pagamento; misure sanitarie per prevenire l'epidemia; conto spesa dovuto dal Comune di Cantù al Comune di Como per le spese sostenute nell'assistenza dei colerosi nel lazzaretto civico; conto spesa del personale sanitario e dei lazzaretti.
(1868 - 1874)
cart. 160, fasc. 30
2428
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1869)
cart. 160, fasc. 31
2429
Concorso pubblico per il conferimento di due posti nella condotta medico chirurgica di Levante e Ponente: pubblicazione (1); "Capitolato medico per le condotte di Cantù. Concorso pel triennio 1870 - 1872".
(1869)
cart. 160, fasc. 32
2430
Spedalità: ricoveri, trasferimenti e dimissioni di malati di mente; richieste di informazioni sullo stato economico dei degenti e delle loro famiglie; schede personali dei degenti; certificati medici.
(1869 - 1875)
cart. 160, fasc. 33
2431
Cure balneari a sostegno degli scrofolosi e degli infermi ai bagni di Acqui Terme.
(1869 - 1881)
cart. 161, fasc. 1
2432
"Regolamento di pubblica igiene e polizia rurale pel Comune di Cantù" e "Regolamento sanitario per il comune di Cantù".
(1869 - 1885)
cart. 161, fasc. 2
2433
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1870)
cart. 161, fasc. 3
2434
Concorso pubblico per il conferimento di due posti nella condotta ostetrica di Cantù e Vighizzolo: pubblicazione (1).
(1870)
cart. 161, fasc. 4
2435
Tifo cerebrale: relazioni e certificati medici; disposizioni per impedire la diffusione; specchio riassuntivo dei casi di tifo.
(1870)
cart. 161, fasc. 5
2436
Condotta ostetrica: petizione per la nomina di una terza levatrice.
(1870)
cart. 161, fasc. 6
2437
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti e sordomuti; circolari; disposizioni e regolamenti; prospetto delle misure di pensione delle varie categorie di ammalati da attivare il 1° marzo 1870.
(1870 - 1879)
cart. 161, fasc. 7
2438
Condotta medica: assenze; supplenze; nomine; dimissioni; richieste d'aumento di stipendio; reclamo di un dottore supplente.
(1870 - 1879)
cart. 161, fasc. 8
2439
[Tifo petecchiale: relazioni e certificati medici; richieste dei medici di contribuzioni straordinarie; prospetto degli ammalati nella cascina S. Naga negli anni 1871 - 1872.]
(1871 - 1872)
cart. 161, fasc. 9
2440
Condotta veterinaria: trattative tra i Comuni del Mandamento di Cantù per la costituzione di una condotta veterinaria consorziale; richiami al veterinario e sue richieste di gratificazione.
(1871 - 1875)
cart. 161, fasc. 10
2441
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1871 - 1879)
cart. 161, fasc. 11
2442
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1872)
cart. 161, fasc. 12
2443
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta ostetrica di Cantù: pubblicazione (1).
(1872)
cart. 161, fasc. 13
2444
"Elenco degli ammalati spediti all'Ospedale maggiore di Milano".
(1873 - 1874)
cart. 161, fasc. 14
2445
Difterite: relazioni e certificati medici; disposizioni per impedire la diffusione; notifica di decesso; bollettini sanitari dei casi; ispezioni.
(1873 - 1876)
cart. 161, fasc. 15
2446
Condotta medica: elenco dei farmacisti; offerta al sindaco di linfa glicerina animale vaccinifera; richiesta di trasmissione dei prospetti delle vaccinazioni; situazione delle farmacie; richiesta d'intervento del medico; prescrizione alle levatrici sul divieto di somministrazione della segale cornuta; "Quadro degli esercenti professioni sanitarie nel circondario di Como" (1).
(1873 - 1886)
cart. 161, fasc. 16
2447
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medico chirurgica di Levante: pubblicazione (1).
(1874)
cart. 161, fasc. 17
2448
Condotta medica: capitolato.
(1874)
cart. 161, fasc. 18
2449
Trasporto e tumulazione delle salme: richiesta di permessi. Contiene anche "Schema di regolamento comunale di polizia mortuaria" e domande per la costruzione di sepolcri.
(1875 - 1882)
cart. 161, fasc. 19
2450
Spedalità: ricoveri, trasferimenti e dimissioni di malati di mente; richieste di informazioni sullo stato economico dei degenti e delle loro famiglie; schede personali dei degenti; certificati medici.
(1876 - 1879)
cart. 161, fasc. 20
2451
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta ostetrica di Vighizzolo: pubblicazione (1).
(1878)
cart. 161, fasc. 21
2452
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; certificati medici; conto di credito dell'Ospedale S. Anna di Como; resoconto della Commissione provinciale per la cura degli scrofolosi agli ospizi marini per gli anni 1879 e 1880.
(1878 - 1880)
cart. 161, fasc. 22
2453
Pellagra: richiesta di informazioni dalla Prefettura di Como; prospetto numerico degli ammalati verificatisi nell'anno 1879; relazione sugli ammalati nella condotta di Levante.
(1879)
cart. 161, fasc. 23
2454
[Igiene pubblica: distruzione dei nidi della falena procesionalis; disposizioni e contravvenzioni sulla macellazione e sulla rivendita delle carni; permesso di effettuazione di uno scavo per la realizzazione di un pozzo nero.]
(1879 - 1881)
cart. 161, fasc. 24
2455
Ospedale civico di Cantù: nuovo statuto organico. Contiene anche "Regolamento generale del Congresso internazionale di beneficenza da tenersi in Milano dal giorno 29 agosto al 4 settembre 1884".
(1880)
cart. 161, fasc. 25
2456
Infanti: certificati medici per l'impossibilità ad allattare; sussidi di baliatico in corso.
(1880)
cart. 161, fasc. 26
2457
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como.
(1880 - 1884)
cart. 161, fasc. 27
2458
Condotta medica: richiesta di aumento di stipendio; nuovo capitolato e riconferma del personale; reclami verso il medico condotto; certificati medici, assenze e supplenze; elenchi del personale sanitario esercente nel comune per gli anni 1880 e 1884; "Quadro degli esercenti professioni sanitarie nel circondario di Como" (1).
(1880 - 1885)
cart. 161, fasc. 28
2459
Igiene pubblica: decreti del Ministero dell'interno sul trasporto di tessuti nei comuni colpiti da colera; processo verbale di contravvenzione; denuncia di morsicatura e soppressione di cani; richiesta di trasmissione del rapporto su abitazioni, fognature e acque potabili; disposizioni; relazioni e reclami. Contiene anche "Regolamento sanitario per il Comune di Como" e "Regolamento di polizia urbana pel Comune di Como".
(1880 - 1887)
cart. 162, fasc. 1
2460
Vaiolo: richieste di trasmissione dei prospetti delle vaccinazioni; circolare dell'Istituto di vaccinazione animale in Roma; verbale della Commissione sanitaria municipale; invio di tubetti di linfa vaccinica; disposizioni per la vaccinazione; trasporto di malati.
(1880 - 1889)
cart. 162, fasc. 2
2461
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani, certificati medici.
(1881)
cart. 162, fasc. 3
2462
Spedalità: registro dei sussidi di baliatico; sussidi in corso. Contiene anche elenco nominale delle Opere pie.
(1881)
cart. 162, fasc. 4
2463
Condotta medica: capitolato.
(1881)
cart. 162, fasc. 5
2464
Difterite: relazioni e certificati medici; avvisi di decesso all'Ufficio del registro dello stato civile; bollettini sanitari per gli anni 1879 e 1881 - 1882 (1).
(1881 - 1882)
cart. 162, fasc. 6
2465
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; certificati medici; cure balneari per pellagrosi e scrofolosi; cure dei fanghi.
(1882)
cart. 162, fasc. 7
2466
Igiene pubblica: certificato di nascita; notifica di decesso; richiesta di proibizione del lavaggio di biancheria nella vasca di Cassina Amata; richiesta di divieto di bagni nella roggia di Sant'Antonio; obbligo di riparazione di una caldaia; nota degli individui indecenti per cortile; invito a partecipare alla seduta della Giunta municipale.
(1882)
cart. 162, fasc. 8
2467
Sussidi: erogazione; domande per i sussidi di baliatico.
(1882 - 1883)
cart. 162, fasc. 9
2468
Trasporto e tumulazione delle salme: richiesta di permessi. Contiene anche domande per la costruzione di sepolcri (1); asta per l'appalto delle opere di ampliamento del cimitero di Briosco.
(1882 - 1884)
cart. 162, fasc. 10
2469
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, esposti, poveri e orfani; certificati medici; cure balneari per pellagrosi e scrofolosi; cure dei fanghi.
(1883)
cart. 162, fasc. 11
2470
Malati di mente: ricovero, cura e mantenimento.
(1883)
cart. 162, fasc. 12
2471
Condotta veterinaria: accertamenti di casi di afta epizootica e di zoppina vescicolosa tra i suini; sequestro di animali.
(1883)
cart. 162, fasc. 13
2472
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, esposti, poveri e orfani; certificati medici; cure balneari per pellagrosi e scrofolosi; cure dei fanghi.
(1884)
cart. 162, fasc. 14
2473
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, esposti, poveri e orfani; certificati medici; cure balneari per pellagrosi e scrofolosi; cure dei fanghi; "Elenco delle offerte versate alla Segreteria comunale per l'invio di scrofolosi per gli anni 1883 e 1884".
(1885)
cart. 162, fasc. 15
2474
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta medico chirurgica ostetrica di Ponente: pubblicazione (1); nomina del medico per la condotta di Ponente; richiesta di informazioni sul servizio; assenze e supplenze; "Prospetto delle vaccinazioni e dei casi di vaiolo per l'anno 1885".
(1885)
cart. 162, fasc. 16
2475
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta di Vighizzolo e "Norme per l'ammissione e istruzione delle aspiranti levatrici nella Regia scuola pareggiata di ostetricia annessa all'Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano".
(1885)
cart. 162, fasc. 17
2476
Concorsi per il conferimento di un posto nelle condotte mediche di Levante e Ponente: pubblicazione (1); domande d'ammissione; sottoscrizione dei capifamiglia per la rielezione del medico uscente G.B. Panzerini; nomine dei medici Aristide Foianini e G.B. Panzerini; concorsi per il conferimento di un posto di levatrice nella condotta di Vighizzolo (2) e di un posto di maestra di scuola elementare nella frazione di Cassina Amata (3).
(1885)
cart. 163, fasc. 1
2477
Regolamento sanitario del Comune di Cantù.
(1885)
cart. 163, fasc. 2
2478
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como.
(1885 - 1887)
cart. 163, fasc. 3
2479
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cure balnearie; mandati di pagamento; corrispondenza con la Prefettura di Como, il Manicomio provinciale di Como e l'Ospedale maggiore di Milano (1).
(1886)
cart. 163, fasc. 4
2480
Pellagra: cura balnearia per i pellagrosi; elenchi degli ammalati; statistica per l'anno 1886; circolari della Commissione provinciale pei provvedimenti contro la pellagra.
(1886)
cart. 163, fasc. 5
2481
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cure balneari; mandati di pagamento; corrispondenza con la Prefettura di Como, il Manicomio provinciale di Como e l'Ospedale maggiore di Milano.
(1887)
cart. 163, fasc. 6
2482
Condotta medica: richiesta di trasmissione dei prospetti delle vaccinazioni; denuncia per clandestino meretricio; certificati medici; relazioni; mancata riconferma del medico condotto; "Quadro degli esercenti professioni sanitarie nel circondario di Como" (1).
(1887)
cart. 163, fasc. 7
2483
Condotta veterinaria: obbligo di residenza in Cantù del medico veterinario; sussidio.
(1887)
cart. 163, fasc. 8
2484
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1887)
cart. 163, fasc. 9
2485
Condotta medica: lamentele del medico Aristeo Fojanini per mancati pagamenti; rifiuto di licenza per spostamento alla levatrice; richiesta dell'elenco dei pellagrosi per la cura balnearia; relazioni e certificati medici; supplenze; richiesta di sostegno per indigenza; consegna della nota dei vaccinati; assenze e supplenze; lamentela sull'operato del medico.
(1887)
cart. 163, fasc. 10
2486
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta di Ponente: pubblicazione (1).
(1887)
cart. 163, fasc. 11
2487
Concorso pubblico per il conferimento di un posto nella condotta di Ponente: nomina del medico Filippo Pasetti; ricorso del medico Giovanni Battista Panzerini.
(1887)
cart. 163, fasc. 12
2488
Condotta veterinaria: sussidio governativo per l'istituzione della condotta; coinvolgimento dei Comuni di Figino Serenza, Carimate, Novedrate, Intimiano, Capiago, Cimnago e Senna per la creazione di una condotta consorziale; assegno di residenza al veterinario Paolo Cernuschi; capitolato per la condotta veterinaria consorziale del Comune di Morbegno.
(1887)
cart. 163, fasc. 13
2489
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cure balneari; mandati di pagamento; certificati medici.
(1888)
cart. 163, fasc. 14
2490
Istituzione della condotta veterinaria da parte del Comune di Cantù.
(1888)
cart. 163, fasc. 15
2491
Igiene pubblica: relazione su uno stabilimento di tappeti vegetali; decreto del Ministero dell'interno sull'importazione delle carni suine dall'Impero austro - ungarico; disposizioni e ispezioni relative a pozzi e fognature; denunce di morsicatura di cani e indagine sull'idrofobia; convocazioni della Commissione sanitaria comunale.
(1888)
cart. 163, fasc. 16
2492
Condotta medica: richiesta di trasmissione dei prospetti delle vaccinazioni; indagine sui medicinali forniti dalla Farmacia Giussani; trasferimento di una farmacia; concessione di autorizzazione all'esercizio di farmacia; modello in bianco del Ministero dell'interno sul censimento al 31 marzo 1888 dei sanitari del regno; circolare dell'Istituto vaccinico di Roma (già Comitato romano per la vaccinazione animale); offerta al sindaco di linfa glicerina animale vaccinifera.
(1888)
cart. 164, fasc. 1
2493
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di veterinario governativo presso la Dogana di Ponte Tresa; nomina a membro della Commissione ippica provinciale; denuncia sulla tenuta di un macello.
(1888)
cart. 164, fasc. 2
2494
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi; richiesta di un seppellitore supplente.
(1888)
cart. 164, fasc. 3
2495
Condotta medica: ricorso del medico Giovanni Battista Panzerini respinto; relazioni e reclami del medico Aristeo Foianini; aumento dell'assegno ai medici; richiesta d'indennizzo; censimento dei medici del regno.
(1888)
cart. 164, fasc. 4
2496
Igiene pubblica: cure preventive antirabbica; indagini sui suini e sui cani sospetti di idrofobia; denunce di morsicature e soppressione dei cani; denuncia sulla macellazione dei suini; richiesta di ricovero in manicomio. Contiene anche una medaglia di bronzo e un certificato di benemerenza della salute pubblica inviate dal Ministero della guerra a Carlo Molteni per quanto svolto durante l'epidemia di colera dell'anno 1886.
(1889)
cart. 164, fasc. 5
2497
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1889)
cart. 164, fasc. 6
2498
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cure balneari; mandati di pagamento; certificati medici.
(1889 - 1890)
cart. 164, fasc. 7
2499
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri, ciechi e sordomuti; certificati medici.
(1889 - 1890)
cart. 164, fasc. 8
2500
Condotta medica: richieste di trasmissione dei prospetti delle vaccinazioni; circolare del Ministero dell'interno sull'istituzione di un Istituto vaccinogeno nazionale; bollettino di vaccinazione in bianco; fornitura del materiale vaccinico; prospetto informativo dell'Istitut vaccinal suisse di Ginevra; certificato di vaccinazione.
(1889 - 1890)
cart. 164, fasc. 9
2501
Condotta medica: assenze e supplenze; reclami sull'operato del medico; notizie circa la pensione ai medici comunali; regolamento speciale per il servizio ostetrico.
(1889 - 1890)
cart. 164, fasc. 10
2502
Condotta veterinaria: riparto del sussidio governativo; mandato di pagamento emesso dal Ministero dell'interno; sospensione della condotta; nomina del veterinario Paolo Cernuschi a membro della Commissione ippica provinciale.
(1889 - 1890)
cart. 164, fasc. 11
2503
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; certificati medici; concorso per il conferimento di pensioni ai sordomuti (1).
(1890)
cart. 164, fasc. 12
2504
"Norme per l'introduzione della carne fresca macellata nel comune di Milano"; indagine della Prefettura di Como sulla produzione di concimi; offerta per l'acquisto del periodico "La salute pubblica"; richiesta di trasmissione dell'elenco degli esercenti professioni sanitarie; denunce per morsicature di cani; soppressione di una cisterna; elenco del Ministero dell'interno sui colori nocivi; offerta per l'acquisto delle memorie per la compilazione della tassa del pane.
(1890)
cart. 164, fasc. 13
2505
Condotta medica: certificati medici; richiesta di invio del quadro degli esercenti professioni sanitarie; ricoveri; "Elenco delle sostanze, enumerate nella farmacopea, la cui vendita è libera in tutto o sotto condizione di limite i quantità"; offerta per l'acquisto di borse per ostetriche.
(1890)
cart. 164, fasc. 14
2506
Condotta veterinaria: assenze; volontà di ristabilire la condotta comunale; restituzione dalla Prefettura di Como di un diploma di veterinario.
(1890)
cart. 164, fasc. 15
2507
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi. Contiene anche domande per la costruzione di sepolcri.
(1890)
cart. 164, fasc. 16
2508
Condotta medica: denunce; ispezioni; provvedimenti contro la difterite; certificati medici; richiesta e trasmissione di informazioni statistiche; circolari; corrispondenza.
(1890 - 1900)
cart. 164, fasc. 17
2509
Igiene pubblica: richiesta di aumento dell'ufficiale sanitario; richiesta del Comune di Como di certificati per l'introduzione in città di carni macellate; avviso di trasferimento dei suini fuori dall'abitato e denuncia per mancato adempimento; divieto di transito nell'abitato dei carri carichi di materiale fecale (1); bollettino demografico sanitario igienico del Comune di Varese e unite Castellanze per l'anno 1890; "Catalogo sanitario" dello Studio tecnico industriale di Milano; "Disinfettante liquido inodore Schlosser" della Riccardo Campi di Milano.
(1891)
cart. 164, fasc. 18
2510
Condotta medica: certificati medici; richiesta di trasmissione del prospetto delle vaccinazioni; denunce per morsicature di cani; richiesta di materiale vaccinico; bollettini di vaccinazione; concorsi per il conferimento di un posto nella condotta ostetrica e in quella medica (1).
(1891)
cart. 164, fasc. 19
2511
Condotta veterinaria: tentativo di istituzione di una condotta comunale; rifiuto della domanda di sussidio dal Ministero dell'interno.
(1891)
cart. 164, fasc. 20
2512
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1891)
cart. 164, fasc. 21
2513
Pane: tabelle dei prezzi nella città e nei borghi di Como.
(1891 - 1892)
cart. 164, fasc. 22
2514
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, esposti, poveri e orfani; certificati medici; cura balnearia per i pellagrosi; elenco di nominativi di pellagrosi.
(1892)
cart. 165, fasc. 1
2515
Dementi: ricovero; cura e mantenimento.
(1892)
cart. 165, fasc. 2
2516
Igiene pubblica: richiesta del Comune e della Prefettura di Como di maggior vigilanza sui certificati per l'introduzione in città di carni macellate; istruzioni del Ministero dell'interno per prevenire lo sviluppo del colera. Contiene anche "Notizie di terremoti pervenute all'Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica"; offerta della manifattura Ginori per tavolette destinate alla numerazione civica dei fabbricati e alla nomenclatura di vie e piazze.
(1892)
cart. 165, fasc. 3
2517
Condotta medica: richiesta di trasmissione del capitolato del servizio sanitario e dei prospetti delle vaccinazioni; certificati medici; notifica di decesso; nomina del veterinario a membro della Commissione ippica provinciale; richiesta di materiale vaccinico; avviso di apertura nel comune di Acqui di un Ufficio medico pel collocamento del personale sanitario.
(1892)
cart. 165, fasc. 4
2518
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi; offerta per l'acquisto di un forno crematorio.
(1892)
cart. 165, fasc. 5
2519
Igiene pubblica: circolare del Ministero dell'agricoltura per combattere la diaspis pentagona; notificazioni di decesso; richieste di accertamenti; ispezioni; regolamentazione della macellazione; disposizioni sulla pulizia delle latrine e sulla tenuta del letame; "Vigilanza igienica sulle derrate alimentari e sulle bevande" (1).
(1892 - 1893)
cart. 165, fasc. 6
2520
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; certificati medici; vertenza con il Comune di Cambiago per un rimborso di degenza nell'Ospedale di Cantù; liquidazione semestrale ad "allevatori e nutrici di esposti" (1).
(1893)
cart. 165, fasc. 7
2521
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi. Contiene anche certificati medici su casi di difterite.
(1893)
cart. 165, fasc. 8
2522
Spedalità (1): ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cura balnearia per i pellagrosi; statistica dei pellagrosi nell'anno 1893; "Estratto dal regolamento del Pio istituto ototerapico di Milano"; "Il Comitato di Milano per diffondere l'educazione dei sordomuti e la Nuova scuola pei sordomuti a Como".
(1894)
cart. 165, fasc. 9
2523
Igiene pubblica: notificazioni di decesso; certificati medici; accertamenti di casi di difterite e richieste d'intervento; ispezioni; "Lavori dell'VIII Congresso di igiene e demografia in Buda - Pest".
(1894)
cart. 165, fasc. 10
2524
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1894)
cart. 165, fasc. 11
2525
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cura balnearia per i pellagrosi; statuto della Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori di Milano.
(1895)
cart. 165, fasc. 12
2526
Igiene pubblica: notificazioni di decesso; certificati medici; accertamenti di casi di difterite e richieste d'intervento; ispezioni; regolamentazione della macellazione.
(1895)
cart. 165, fasc. 13
2527
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1895)
cart. 165, fasc. 14
2528
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani (1); cura balnearia per i pellagrosi.
(1896)
cart. 165, fasc. 15
2529
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1896)
cart. 165, fasc. 16
2530
Condotta medica: richiesta di informazioni sulle competenze del medico condotto della Prefettura di Como; modifiche al capitolato della condotta veterinaria; reclamo della levatrice per la diminuzione dello stipendio; organizzazione della condotta ostetrica di Ponente.
(1896 - 1898)
cart. 165, fasc. 17
2531
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani; cura balnearia per i pellagrosi; elenco delle istituzioni di beneficenza soggette alla legge 17 luglio 1890.
(1897)
cart. 165, fasc. 18
2532
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi.
(1897)
cart. 166, fasc. 1
2533
Cimitero di Cantù: domande di Carolina Argenti Mondelli per la concessione di un'area dove erigere un sepolcro di famiglia.
(1897 - 1903)
cart. 166, fasc. 2
2534
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani (1); cura balnearia per i pellagrosi.
(1898)
cart. 166, fasc. 3
2535
Trasporto e tumulazione delle salme: richieste di permessi. Contiene anche approvazione della Prefettura di Como del progetto di ampliamento del cimitero di Cantù.
(1898 - 1899)
cart. 166, fasc. 4
2536
Condotta ostetrica: fascicolo personale di Giuditta Bianchi.
(1898 - 1904)
cart. 166, fasc. 5
2537
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento di malati cronici, dementi, esposti, poveri e orfani, cura balnearia per i pellagrosi.
(1899)
cart. 166, fasc. 6
2538
Condotta medica: domande e concessioni di aumento dello stipendio.
(1900 - 1903)
cart. 166, fasc. 7
2539
Ospedale civico di Cantù: conti finanziari e consuntivi per gli anni 1900 e 1901, relazioni sui risultati morali e finanziari.
(1901 - 1904)
cart. 166, fasc. 8
2540
Regolamento del manicomio provinciale di Como.
(1902)
cart. 166, fasc. 9
2541
Igiene pubblica: ispezioni e denunce per lo scarico di acque sporche sulla strada comunale da parte della filanda Bergna di Vighizzolo.
(1902 - 1903)
cart. 166, fasc. 10
2542
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: convocazioni e verbali di adunanza della Rappresentanza esecutiva dei Comuni foresi dell'ex ducato di Milano; adesione al voto espresso dal Consiglio provinciale di Como sulla riforma dell'amministrazione dell'Ospedale Maggiore di Milano; relazioni della Commissione provinciale ospitaliera e della Sottocommissione medica (1); statuto dell'ospedale Felice Villa di Mariano Comense; proposta del dottor Aristeo Fojanini per la costruzione di un nuovo edificio.
(1902 - 1905)
cart. 166, fasc. 11
2543
Fornitura di cippi cimiteriali: pagamenti fatti a Giuseppe Trentini e richieste di liquidazione.
(1902 - 1905)
cart. 166, fasc. 12
2544
Condotta veterinaria: obbligo del servizio e capitolato per la gestione; regolamento comunale; corrispondenza.
(1902 - 1906)
cart. 166, fasc. 13
Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di mente.

Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di mente. (1807 - 1823)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 142, fasc. 4

Spedalità: ricovero, cura e mantenimento dei malati di mente.

Codici identificativi:

  • MIUD062357 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]