|||
Ufficio comunale (Ente Comune)
2730
Consorzio nazionale (1): invito al Sindaco per l'assunzione della presidenza del Comitato locale, pubblicazioni.
(1904)
cart. 184, fasc. 1
2731
Sollecito del sindaco di Bagnone (Massa Carrara) per l'intervento del Comune di Cantù contro la soppressione della locale Pretura.
(1905)
cart. 184, fasc. 2
2732
Associazione dei comuni italiani: rapporti con la Confederazione nazionale degli enti autarchici; invito all'adesione e convocazione dei Comuni del Circondario di Como; informazioni statistiche; richiesta della Federazione corporazioni sindacali fasciste di aumento dello stipendio di segretario comunale; invito del Direttorio dipendenti enti locali all'adesione al capitolato per i dipendenti comunali.
(1924 - 1925)
cart. 184, fasc. 3
2733
Stemma comunale: richiesta di informazioni per l'approvazione alla Commissione araldica presso il Ministero dell'interno; disposizioni per la concessione; richiesta di invio del gonfalone dalla Società di mutuo soccorso Famiglia canturina di Ginevra.
(1924 - 1928)
cart. 184, fasc. 4
2734
Federazione provinciale comasca enti autarchici: corrispondenza con il sindaco o il commissario prefettizio; programma del 1° Congresso del sindacato provinciale dipendenti enti locali organizzato dalla Federazione provinciale comasca delle corporazioni fascista.
(1925 - 1926)
cart. 184, fasc. 5
2735
Federazione provinciale comasca enti autarchici: adesione del Comune di Cantù e statuto costitutivo.
(1927)
cart. 184, fasc. 6
2736
Federazione provinciale comasca enti autarchici: circolari e corrispondenza con il podestà.
(1927)
cart. 184, fasc. 7
2737
Federazione provinciale comasca enti autarchici: versamento del contributo di adesione; offerta della Confederazione generale enti autarchici per l'acquisto del Bollettino nazionale dei concorsi per gli enti locali; richiesta della Federazione enti autarchici dell'Istria per l'invio della pianta organica e della tabella stipendi.
(1928)
cart. 184, fasc. 8
2738
Riordinamento delle circoscrizioni comunali: avvisi di unificazione di alcuni comuni italiani.
(1928)
cart. 184, fasc. 9
2739
Riordinamento delle circoscrizioni comunali: nuova edizione del Dizionario dei Comuni del regno; riunione nel Comune di Inverigo dei territori di Inverigo, Cremnago, Romanò, Villa Romanò e Bigoncio; richiesta del numero di abitanti della frazione Cantù - Asnago.
(1929)
cart. 184, fasc. 10
2740
Ipotesi di aggregazione di Intimiano a Cantù: copia delle lettera di Guido da Verona sull'unione di Capiago con Intimiano e richiesta di dati sui Comuni di Capiago e Intimiano.
(1931)
cart. 184, fasc. 11
2741
Promozione della città: richiesta di invio alla rivista "Campione d'Italia" di informazioni e foto (1) sul territorio comunale.
(1934)
cart. 184, fasc. 12
2742
Frazione di Asnago: provvedimenti sulle divisioni del territorio appartenenti alle circoscrizioni ecclesiastiche di rito ambrosiano e di rito romano (1).
(1938)
cart. 184, fasc. 13
2743
Associazione dei comuni della provincia di Como: verbali e convocazioni e ordini del giorno; relazioni; adesioni e versamento delle quote; circolari e comunicazioni.
(1945 - 1949)
cart. 184, fasc. 14
2744
Ipotesi di ricostituzione del Comune di Minoprio: richiesta di aggregazione di una parte del territorio della frazione Cantù - Asnago e parere contrario degli abitanti della frazione e del Consiglio comunale.
(1948)
cart. 184, fasc. 15
Consorzio nazionale (1): invito al Sindaco per l'assunzione della presidenza del Comitato locale, pubblicazioni.

Consorzio nazionale (1): invito al Sindaco per l'assunzione della presidenza del Comitato locale, pubblicazioni. (1904)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 184, fasc. 1

Consorzio nazionale (1): invito al Sindaco per l’assunzione della presidenza del Comitato locale, pubblicazioni.

Nota dell'archivista:

1. Presenti “Brevi cenni sul Consorzio nazionale” del 1902 e “Cenni ed osservazioni per la ricostruzione dei comitati” del 1896.

Codici identificativi:

  • MIUD062582 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]