| 3523 |
Ospedale civico di Cantù: dimissioni di Carlo Orombelli da membro del Consiglio d'amministrazione e nomina di Paolo Borghi.
(1903)
cart. 228, fasc. 11
|
| 3524 |
Ospedale psichiatrico di Como: provvedimenti per il rimpatrio dalla Svizzera e il ricovero di Vittorio Molteni malato di mente; disposizioni per il sostegno ai familiari.
(1903)
cart. 228, fasc. 12
|
| 3525 |
Comitato per la costruzione di un sanatorio per la cura degli scrofolosi della provincia di Como: appello ai privati; relazioni del dottor Alessandro De Orchi; raccolta di fondi; comizi pubblici.
(1903)
cart. 228, fasc. 13
|
| 3526 |
Spedalità: prospetto delle spese; provvedimenti per stabilire le attribuzioni del Comune e della Congregazione di carità di Cantù; elenco dei cronici ricoverati nell'Ospedale civico di Cantù.
(1903 - 1904)
cart. 228, fasc. 14
|
| 3527 |
Ospedale civico di Cantù: bilanci per gli esercizi 1902 e 1903; relazioni sul risultato morale e finanziario.
(1903 - 1905)
cart. 228, fasc. 15
|
| 3528 |
Ospedale civico di Cantù: riconferma di Giuseppe Longhi a presidente per il triennio 1904 - 1906.
(1904)
cart. 229, fasc. 1
|
| 3529 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: relazione della Commissione consigliare della provincia di Como; relazione della Commissione provinciale ospitaliera; causa promossa dal Comune di Milano contro i Comuni dell'ex ducato per l'attribuzione esclusiva a Milano della beneficenza dell'Ospedale maggiore; pagamento all'Ospedale maggiore dell'eccedenza di spesa per l'esercizio 1905; quota di concorso nelle spese processuali del Comune di Cantù (1).
(1904 - 1910)
cart. 229, fasc. 2
|
| 3530 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Giovanni Brenna a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1905)
cart. 229, fasc. 3
|
| 3531 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: trasmissione del bilancio per l'esercizio 1903.
(1905)
cart. 229, fasc. 4
|
| 3532 |
Spedalità: ricovero di Angela Maria Nava e di Enrico Pellizzoni; richiesta di Giuseppe e Remigio Porro per avere il condono delle spese per il mantenimento del defunto Innocente Porro.
(1905)
cart. 229, fasc. 5
|
| 3533 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: appunti alle controdeduzioni opposte dall'amministrazione dell'Ospedale maggiore e dal Comune di Milano al ricorso della Deputazione provinciale di Milano; sentenza della Corte d'appello di Milano; controricorso e sentenza della Corte di cassazione di Torino.
(1905 - 1914)
cart. 229, fasc. 6
|
| 3534 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Paolo Boghi a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1906)
cart. 229, fasc. 7
|
| 3535 |
Spedalità: ricovero di Giuditta Molteni e vertenza con il Comune di Alzate per ottenere il rimborso delle spese.
(1906)
cart. 229, fasc. 8
|
| 3536 |
Spedalità: domande e provvedimenti per il ricovero della Congregazione di carità di Cantù; erogazione di sussidi.
(1906)
cart. 229, fasc. 9
|
| 3537 |
Ospedale maggiore di Milano: avviso di decesso di Giuseppe Ponti.
(1906)
cart. 229, fasc. 10
|
| 3538 |
Ospedale civico di Cantù: approvazione del bilancio per l'esercizio 1904; relazione sul risultato morale e finanziario.
(1906 - 1907)
cart. 229, fasc. 11
|
| 3539 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: approvazione del bilancio per l'esercizio 1904.
(1906 - 1907)
cart. 229, fasc. 12
|
| 3540 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Giuseppe Longhi a presidente.
(1907)
cart. 229, fasc. 13
|
| 3541 |
Ospedale civico di Cantù: approvazione del bilancio per l'esercizio 1905; relazione sul risultato morale e finanziario.
(1908)
cart. 229, fasc. 14
|
| 3542 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Giovanni Brenna a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1908)
cart. 229, fasc. 15
|
| 3543 |
Ospedale civico di Cantù: pubblicazione dell'avviso concernente il Legato Davide Bergna.
(1908)
cart. 229, fasc. 16
|
| 3544 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: vertenza con il Comune di Milano per l'esclusivo diritto al ricovero e alla cura gratuita presso l'Ospedale maggiore di Milano (1); convocazioni a riunioni; comunicazioni con i Comuni e la Deputazione provinciale di Como.
(1909)
cart. 229, fasc. 17
|
| 3545 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Paolo Boghi a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1909)
cart. 229, fasc. 18
|
| 3546 |
Ospedale civico di Cantù: approvazione del bilancio per l'esercizio 1906.
(1909 - 1910)
cart. 229, fasc. 19
|
| 3547 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: convocazioni e verbali di adunanza della Rappresentanza esecutiva dei Comuni foresi dell'ex ducato di Milano; lite promossa dal Comune di Milano; nomina di una Commissione; "Breve memoria sulla questione insorta circa la pertinenza del diritto di ricovero e cura nell'Ospedale maggiore di Milano"; relazioni della Commissione centrale di beneficenza.
(1909 - 1914)
cart. 229, fasc. 20
|
| 3548 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Angelo Frigerio a presidente; nomina di Tomaso Porta e Paolo Boretti a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1910)
cart. 229, fasc. 21
|
| 3549 |
Spedalità: domande e provvedimenti per il ricovero della Congregazione di carità di Cantù; erogazione di sussidi.
(1910)
cart. 229, fasc. 22
|
| 3550 |
Spedalità: disposizioni della Deputazione provinciale di Como relative al patronato della Cassa di risparmio delle provincie lombarde a favore dei tubercolotici e all'erogazione del fondo Giuseppe Garibaldi.
(1910)
cart. 229, fasc. 23
|
| 3551 |
Spedalità: domande della Congregazione di carità di Cantù; erogazione di sussidi; provvedimenti per il ricovero. Contiene anche spese di beneficenza a carico del Comune.
(1911)
cart. 229, fasc. 24
|
| 3552 |
Spedalità: domande e provvedimenti per il ricovero e l'erogazione di sussidi. Contiene anche nomina dei revisori per l'esame del conto 1910 del Comitato provinciale pei danneggiati dal terremoto siculo - calabrese.
(1911)
cart. 229, fasc. 25
|
| 3553 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: "Documenti prodotti con atto 27 aprile 1910 dai Comuni foresi dell'ex ducato di Milano e dalle Province di Milano e Como"; "Documenti prodotti con atto del 20 gennaio 1911 dal Comune di Milano"; "Documenti prodotti con atti del 18 marzo 1911 dal Comune di Milano"; sentenza del tribunale di Milano.
(1911)
cart. 229, fasc. 26
|
| 3554 |
Ospedale civico di Cantù: proposta e accettazione dell'aumento del numero dei rappresentanti nel Consiglio d'amministrazione.
(1911 - 1912)
cart. 229, fasc. 27
|
| 3555 |
Spedalità: ricoveri e rimborsi.
(1911 - 1912)
cart. 230, fasc. 1
|
| 3556 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: istituzione e convenzione con la Congregazione di carità; statuto; domande e disposizioni per il ricovero; statuto dell'Ospedale civico di Cantù; corrispondenza (1).
(1911 - 1912)
cart. 230, fasc. 2
|
| 3557 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: relazioni della Commissione provinciale ospitaliera; relazione dell'Ospedale civico di Cantù: progetto per la costituzione di due circoli separati a Cantù e Mariano Comense; apertura nell'Ospedale civico di Cantù di ambulatori e di una sala operatoria (1).
(1911 - 1924)
cart. 230, fasc. 3
|
| 3558 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Paolo Boretti e di Tomaso Porta a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1912)
cart. 230, fasc. 4
|
| 3559 |
Spedalità: domande e ricovero di Enrica Maria Molteni.
(1912)
cart. 230, fasc. 5
|
| 3560 |
Ospedale maggiore di Milano: disposizioni per il ricovero.
(1912 - 1913)
cart. 230, fasc. 6
|
| 3561 |
Spedalità: ricoveri e rimborsi.
(1912 - 1914)
cart. 230, fasc. 7
|
| 3562 |
Spedalità: rimborso delle spedalità di Adele Cattaneo; vertenza per il detto pagamento con il Comune di Lurate Abbate.
(1912 - 1915)
cart. 230, fasc. 8
|
| 3563 |
Ospedale maggiore di Milano: pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù; "Provvedimenti finanziari urgenti per l'Ospedale maggiore".
(1912 - 1928)
cart. 230, fasc. 9
|
| 3564 |
Ospedale civile: riconferma di Angelo Frigerio a presidente e di Paolo Boretti e di Tomaso Porta a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1913)
cart. 230, fasc. 10
|
| 3565 |
Spedalità: vertenza con il Comune di Figino per il pagamento delle spedalità di Serafino e Angelo Tagliabue.
(1913 - 1914)
cart. 230, fasc. 11
|
| 3566 |
Ospedale civico di Cantù: disposizioni per la presentazione del conto consuntivo dell'esercizio 1913; dimissioni del consiglio d'amministrazione; nomina di Vittorio Vergani a presidente e di Paolo Boghi e di Luigi Radice a consiglieri.
(1914)
cart. 230, fasc. 12
|
| 3567 |
Spedalità: domande e provvedimenti per il ricovero e l'erogazione di sussidi emessi dalla Congregazione di carità di Cantù.
(1914 - 1915)
cart. 230, fasc. 13
|
| 3568 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: ricovero di Giuseppe Cantaluppi, Alberto Borghi e Luigi Camagni.
(1914 - 1915)
cart. 230, fasc. 14
|
| 3569 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Luigi Radice a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1915)
cart. 230, fasc. 15
|
| 3570 |
Società sanatori popolari pei tubercolosi di Milano e provincia: rimborso delle spedalità per il ricovero di Angelo Bianchi.
(1915)
cart. 230, fasc. 16
|
| 3571 |
Spedalità: rimborso delle spedalità di Costantino Zanchi; corrispondenza con i Comuni dove il detto Zanchi ha dimorato.
(1915)
cart. 230, fasc. 17
|
| 3572 |
Spedalità: ricoveri; richieste di sostegno; richieste di pratiche di spedalità di Cantù.
(1915 - 1918)
cart. 230, fasc. 18
|
| 3573 |
Ospedale S. Anna di Como: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità di Cantù; comunicazioni delle rette di ricovero; circolari; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1915 - 1926)
cart. 230, fasc. 19
|
| 3574 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Paolo Borghi a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1916)
cart. 230, fasc. 20
|
| 3575 |
Ospedali: disposizioni della Prefettura di Como per la compilazione del bilancio per l'esercizio 1917 e sulla retta ospedaliera da pagarsi all'Ospedale civile e Benefratelli di Palermo.
(1916)
cart. 230, fasc. 21
|
| 3576 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: ricoveri; concessione di sussidi; richieste di pagamento della quota spettante al Comune.
(1916 - 1917)
cart. 230, fasc. 22
|
| 3577 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1916 - 1918)
cart. 230, fasc. 23
|
| 3578 |
Spedalità: circolari della Prefettura di Como sui ricorsi in materia e sulla restituzione a province, comuni e opere pie del rispettivo personale attualmente in servizio.
(1916 - 1918)
cart. 231, fasc. 1
|
| 3579 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: relazione della Commissione provinciale ospitaliera; convocazioni; resoconti di cassa ed estratti conto della Rappresentanza esecutiva dei Comuni foresi; ordine del giorno per la rinuncia definitiva al diritto all'assistenza dell'Ospedale maggiore; erogazione di un contributo dalla Commissione centrale di beneficenza; proposta per la trasformazione dell'Ospedale di Cantù in Ospedale di circolo per i Comuni del Mandamento di Como (1).
(1916 - 1923)
cart. 231, fasc. 2
|
| 3580 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Vittorio Vergani a presidente.
(1917)
cart. 231, fasc. 3
|
| 3581 |
Spedalità: richieste di ricovero; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1917 - 1918)
cart. 231, fasc. 4
|
| 3582 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: domanda d'ammissione di Luigi Arnaboldi.
(1918)
cart. 231, fasc. 5
|
| 3583 |
Istituti ospitalieri di Milano: certificati medici; aumento della diaria; ricoveri; comunicazioni sui degenti.
(1918)
cart. 231, fasc. 6
|
| 3584 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1918 - 1919)
cart. 231, fasc. 7
|
| 3585 |
Ospedali: domande di ricovero in ospedali e istituti di carità; richieste di informazioni; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1918 - 1920)
cart. 231, fasc. 8
|
| 3586 |
Ospedale civico di Cantù: dimissioni di Vittorio Vergani, Paolo Boghi e Luigi Radice; nomina Luciano Inganni a presidente e di Francesco Gilardini e Carlo Orsenigo a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1920)
cart. 231, fasc. 9
|
| 3587 |
Ospedali: provvedimenti e domande per il ricovero; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1920)
cart. 231, fasc. 10
|
| 3588 |
Ospedali: disposizioni per i ricoveri e i sussidi; domande e concessione di contributi economici; certificato di indigenza per l'ammissione alla cura di Salsomaggiore; richiesta di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1920 - 1921)
cart. 231, fasc. 11
|
| 3589 |
Casa Umberto I pei veterani in Turate: domanda e concessione di un sussidio.
(1920 - 1921)
cart. 231, fasc. 12
|
| 3590 |
Ospedale civico di Cantù: contributo degli impiegati comunali; recita presso il teatro del Circolo operaio (1). Contiene anche organizzazione di una lotteria di beneficenza.
(1920 - 1921)
cart. 231, fasc. 13
|
| 3591 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Luciano Inganni a membro del Consiglio d'amministrazione.
(1921)
cart. 231, fasc. 14
|
| 3592 |
Istituto della Divina provvidenza di Lora: pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1921)
cart. 231, fasc. 15
|
| 3593 |
Istituto di vecchiaia A. Pogliani, gestito dalla Congregazione di carità di Cantù: regolamento e retribuzioni del personale.
(1921 - 1936)
cart. 231, fasc. 16
|
| 3594 |
Ospedale civico di Cantù: istituzione di un'ambulanza chirurgica (1); circolari della Prefettura di Como; erogazione di un contributo da parte dei terrieri di S. Antonio.
(1922)
cart. 231, fasc. 17
|
| 3595 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1922)
cart. 231, fasc. 18
|
| 3596 |
Congregazione di carità di Cantù: apertura della sezione femminile nell'Istituto di vecchiaia Pogliani e concorso per il ricovero di cinque anziani (1).
(1922)
cart. 231, fasc. 19
|
| 3597 |
Congregazione di carità di Cantù: domande e concessioni di sussidio; sottoscrizione promossa dalla Congregazione di carità di Corato; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1922)
cart. 231, fasc. 20
|
| 3598 |
Ospedale maggiore e Istituti ospitalieri di Milano: ricoveri; dimissioni; notifiche di decesso.
(1922)
cart. 231, fasc. 21
|
| 3599 |
Ospedale civico di Cantù: dimissioni del Consiglio d'amministrazione; nomina di Vittorio Vergani a commissario prefettizio e sua rinuncia; relazione sulla situazione finanziaria.
(1922 - 1923)
cart. 231, fasc. 22
|
| 3600 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: assegnazione di un sussidio da parte della Cassa di risparmio delle provincie lombarde per l'attuazione del piano decentrativo dell'assistenza ospitaliera in provincia di Como; dichiarazioni dei Comuni di Brenna, Cucciago, Intimiano, Novedrate e Carimate di rinuncia dell'assistenza presso l'Ospedale maggiore di Milano.
(1922 - 1924)
cart. 231, fasc. 23
|
| 3601 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1923)
cart. 231, fasc. 24
|
| 3602 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù; tariffe dell'Ospedale Carlo Borella di Giussano; pubblicità del Pio istituto Asini di Milano.
(1923)
cart. 231, fasc. 25
|
| 3603 |
Istituti di vecchiaia G. Garibaldi e A. Pogliani: richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù. Contiene anche relazione a stampa della Congregazione di carità sull'andamento economico e morale per gli anni 1920 - 1922.
(1923)
cart. 231, fasc. 26
|
| 3604 |
Ospedale maggiore e Istituti ospitalieri di Milano: aumento delle rette a carico dei Comuni; ricoveri; dimissioni.
(1923)
cart. 231, fasc. 27
|
| 3605 |
Congregazione di carità di Cantù: richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù; richieste di sussidio.
(1923)
cart. 231, fasc. 28
|
| 3606 |
Ospedale S. Anna di Como: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1923 - 1928)
cart. 232, fasc. 1
|
| 3607 |
Ospedale civico di Cantù: dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni; certificati medici.
(1924)
cart. 232, fasc. 2
|
| 3608 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1924)
cart. 232, fasc. 3
|
| 3609 |
Ospedali: ricoveri; trasmissione di informazioni; richieste di pratiche di spedalità di Cantù.
(1924)
cart. 232, fasc. 4
|
| 3610 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: fascicolo a stampa contenente cenni storici; situazione attuale e richiesta di una sede definitiva; ricoveri (1). Contiene anche relazione a stampa della Congregazione di carità di Cantù sull'andamento economico e morale per gli anni 1920 - 1922.
(1924)
cart. 232, fasc. 5
|
| 3611 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1924)
cart. 232, fasc. 6
|
| 3612 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1924 - 1925)
cart. 232, fasc. 7
|
| 3613 |
Pio istituto di S. Spirito e Ospedali riuniti di Roma: richiesta di liquidazione delle spese di spedalità spettanti al Comune di Cantù per il ricovero di Genoveffa Frigerio e successiva concessione dell'esonero.
(1924 - 1926)
cart. 232, fasc. 8
|
| 3614 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Pietro Chiolini a presidente e di Carlo Orsenigo e di Alfonso Marelli a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1925)
cart. 232, fasc. 9
|
| 3615 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1925)
cart. 232, fasc. 10
|
| 3616 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1925)
cart. 232, fasc. 11
|
| 3617 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: aumento della retta di degenza.
(1925)
cart. 232, fasc. 12
|
| 3618 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1925)
cart. 232, fasc. 13
|
| 3619 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Cesare Cattaneo, Franco Bergna e Luigi Orsenigo a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1925)
cart. 232, fasc. 14
|
| 3620 |
Pio istituto di S. Spirito e Ospedali riuniti di Roma: rimborso delle spedalità dovute al Comune di Milano da quello di Cantù per il ricovero di Luigi Fattibello.
(1925 - 1927)
cart. 232, fasc. 15
|
| 3621 |
Ospedale maggiore di Milano: rimborso delle spedalità dovute al Comune di Cantù da quello di Terni per il ricovero di Giuseppe Teli.
(1925 - 1927)
cart. 232, fasc. 16
|
| 3622 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità di Cantù.
(1925 - 1927)
cart. 232, fasc. 17
|
| 3623 |
Questione ospitaliera dei comuni foresi dell'ex ducato di Milano: comunicazioni e ispezioni della Commissione ministeriale; erogazione di un contributo dal Comune di Cantù e da quello di Milano; appello per la concessione di contributi da privati per la ristrutturazione dello stabile (1); designazione a Ospedale di circolo per i Comuni di Cantù, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Brenna, Carimate, Cucciago, Figino Serenza e Intimiano e apertura al pubblico (2).
(1925 - 1931)
cart. 232, fasc. 18
|
| 3624 |
Ospedali: trasmissione alla Prefettura di Como di un prospetto statistico sulle spese di spedalità, i ricoveri e gli indigenti.
(1926)
cart. 232, fasc. 19
|
| 3625 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità.
(1926)
cart. 232, fasc. 20
|
| 3626 |
Ospedali: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità.
(1926)
cart. 232, fasc. 21
|
| 3627 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri, richiesta e trasmissione di informazioni, richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1926)
cart. 232, fasc. 22
|
| 3628 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1926)
cart. 232, fasc. 23
|
| 3629 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri, richiesta e trasmissione di informazioni.
(1926)
cart. 232, fasc. 24
|
| 3630 |
Istituto di vecchiaia G. Garibaldi: ricovero di Pietro Colombo.
(1926 - 1927)
cart. 232, fasc. 25
|
| 3631 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1926 - 1930)
cart. 232, fasc. 26
|
| 3632 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità.
(1927)
cart. 232, fasc. 27
|
| 3633 |
Ospedali: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità.
(1927)
cart. 232, fasc. 28
|
| 3634 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1927)
cart. 232, fasc. 29
|
| 3635 |
Istituto di vecchiaia Pogliani: estratto conto del conto consuntivo 1926 e relazione sull'andamento finanziario.
(1927)
cart. 232, fasc. 30
|
| 3636 |
Ospedale civico di Cantù: elenco dei malati cronici a carico del Comune di Cantù.
(1928)
cart. 232, fasc. 31
|
| 3637 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità.
(1928)
cart. 233, fasc. 1
|
| 3638 |
Ospedali: ricoveri, richieste di pratiche di spedalità.
(1928)
cart. 233, fasc. 2
|
| 3639 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1928)
cart. 233, fasc. 3
|
| 3640 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1928)
cart. 233, fasc. 4
|
| 3641 |
Ospedale civico di Cantù: dimissioni di Cesare Cattaneo da presidente; nomina di Antonio Vailati a commissario prefettizio.
(1928)
cart. 233, fasc. 5
|
| 3642 |
Ospedale maggiore di Milano: ricovero e pratiche di spedalità di Maria Cappelletti.
(1928 - 1934)
cart. 233, fasc. 6
|
| 3643 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1929)
cart. 233, fasc. 7
|
| 3644 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1929)
cart. 233, fasc. 8
|
| 3645 |
Ospedali: disposizioni per il ricovero nell'Opera pia per ciechi poveri di Asso; per il ricovero nel Pio istituto Bassini per gli erniosi poveri di Milano (1) con invio di una pubblicazione sull'attività dell'ente e per gli aspiranti ai posti di patronato presso l'Istituto per ciechi di Milano della Cassa di risparmio delle provincie lombarde; domande di ricovero.
(1929)
cart. 233, fasc. 9
|
| 3646 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1929)
cart. 233, fasc. 10
|
| 3647 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1929)
cart. 233, fasc. 11
|
| 3648 |
Ospedale civico di Cantù: risoluzione della questione ospedaliera e autorizzazione all'apertura dell'ospedale di circolo; nomina di Giacomo Camagni a presidente e del nuovo Consiglio d'amministrazione; verbale di giuramento.
(1929 - 1930)
cart. 233, fasc. 12
|
| 3649 |
Istituti di vecchiaia: erogazione di un sussidio dal Capo del Governo; nota spese dei lavori di manutenzione; ricoveri; rinuncia di Felice Andina e Angelo Frigerio alla nomina a membri del comitato dei patroni dell'istituto di vecchiaia Pogliani; relazione sull'andamento finanziario 1928.
(1929 - 1932)
cart. 233, fasc. 13
|
| 3650 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1930)
cart. 233, fasc. 14
|
| 3651 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1930)
cart. 233, fasc. 15
|
| 3652 |
Ospedali: ricoveri; "Il Pio istituto Bassini nel 1929: note e dati statistici"; disposizioni per gli aspiranti ai posti di patronato presso l'Istituto per ciechi di Milano e gli istituti lombardi per il ricovero e l'istruzione elementare ai sordomuti della Cassa di risparmio delle provincie lombarde.
(1930)
cart. 233, fasc. 16
|
| 3653 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1930)
cart. 233, fasc. 17
|
| 3654 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1930 - 1931)
cart. 233, fasc. 18
|
| 3655 |
Ospedali: richiesta di contributi dal Pio istituto Bassini per gli erniosi poveri di Milano; assistenza; richiesta e trasmissione di informazioni; disposizioni della Cassa di risparmio delle provincie lombarde per gli aspiranti ai posti di patronato presso l'Istituto dei ciechi e l'Asilo convitto infantile per ciechi di Milano.
(1930 - 1931)
cart. 233, fasc. 19
|
| 3656 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richiesta di un mutuo per la costruzione del nuovo edificio; domanda di Ettore Vincenzi per l'esonero dalle spese di spedalità.
(1931)
cart. 233, fasc. 20
|
| 3657 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1931)
cart. 233, fasc. 21
|
| 3658 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1931)
cart. 233, fasc. 22
|
| 3659 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1931)
cart. 233, fasc. 23
|
| 3660 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1931 - 1932)
cart. 233, fasc. 24
|
| 3661 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1931 - 1932)
cart. 233, fasc. 25
|
| 3662 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1931 - 1932)
cart. 233, fasc. 26
|
| 3663 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Enrico Borghi; Michele Orsenigo ed Edoardo Marelli a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1931 - 1932)
cart. 233, fasc. 27
|
| 3664 |
Pio istituto S. Giuseppe dell'Addolorata per cieche, sordomute e orfanelle di Como: ricovero di Anna Tagliabue.
(1931 - 1936)
cart. 234, fasc. 1
|
| 3665 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1932)
cart. 234, fasc. 2
|
| 3666 |
Ospedale civico di Cantù: dati statistici sui ricoveri nell'anno 1932; cessione da parte del Comune di Cantù di un'autoclave.
(1932 - 1933)
cart. 234, fasc. 3
|
| 3667 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1932 - 1933)
cart. 234, fasc. 4
|
| 3668 |
Ospedali: erogazione di sussidi per il mantenimento di minori e la degenza ospedaliera.
(1932 - 1933)
cart. 234, fasc. 5
|
| 3669 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1932 - 1935)
cart. 234, fasc. 6
|
| 3670 |
Istituti di vecchiaia G. Garibaldi e A. Pogliani: liquidazione delle rette di degenza.
(1932 - 1939)
cart. 234, fasc. 7
|
| 3671 |
Ospizio Sacra famiglia per incurabili di Cesano Boscone: ricovero di Enrica Panzeri; foglio informativo dell'ente con le norme per l'ammissione.
(1932 - 1940)
cart. 234, fasc. 8
|
| 3672 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù; norme per l'ammissione.
(1932 - 1940)
cart. 234, fasc. 9
|
| 3673 |
Ospedale civico di Cantù: richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù; contributo economico per l'istituzione di un servizio di assistenza sanitaria ambulatoriale gratuita; accettazione delle donazioni effettuate in memoria di Arturo Ballerini e Leopoldo Frigerio; erogazione di un contributo a seguito della vertenza tra l'Acquedotto civico e Annibale Colombo; disciplina del servizio di guardia medica; sospensione del provvedimento a carico del professor Lolli.
(1933)
cart. 234, fasc. 10
|
| 3674 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1933)
cart. 234, fasc. 11
|
| 3675 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1933)
cart. 234, fasc. 12
|
| 3676 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1933)
cart. 234, fasc. 13
|
| 3677 |
Ospedali: norme per l'ammissione da parte del Pio istituto Bassini per gli erniosi poveri di Milano; trasmissione al vice capo guardia di sei schede di famiglia della Società di S. Vincenzo de' Paoli della parrocchia di S. Paolo; circolare per l'utilizzo nelle Opere pie di tessuti di canapa; ricovero di Emilio Alfini presso la Clinica del lavoro di Milano; offerta dell'istituto privato d'informazioni L'informatore di Roma.
(1933)
cart. 234, fasc. 14
|
| 3678 |
Ospedale civico di Cantù: dimissioni di Giacomo Camagni da presidente e nomina di Alfonso Orombelli a commissario prefettizio; nomina di Vitaliano Colombo a rappresentante dei Comuni di Brenna e Alzate Brianza.
(1933)
cart. 234, fasc. 15
|
| 3679 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Alfonso Orombelli; Cesare Cattaneo, Rinaldo Bianchi, Ercole Camagni e Daniele Molteni a membri del Consiglio d'amministrazione; nomina di Ugo Ballerini e Rinaldo Maspero in sostituzione del Camagni e del Cattaneo.
(1933)
cart. 234, fasc. 16
|
| 3680 |
Ospedale psichiatrico di Como: ricovero di Edoardo Rossastri; richiesta e trasmissione di informazioni; dimissioni e successivo ricovero presso la Casa di redenzione sociale di Niguarda.
(1933 - 1934)
cart. 234, fasc. 17
|
| 3681 |
Ospedale civico di Cantù: costituzione di garanzia sul mutuo assunto con la Banca popolare di Como per la costruzione del nuovo edificio; contrazione di un prestito con la Banca popolare cooperativa anonima di Novara; assunzione di un nuovo mutuo con la Banca popolare di Como.
(1933 - 1936)
cart. 234, fasc. 18
|
| 3682 |
Ospizio Sacra famiglia per incurabili di Cesano Boscone: erogazione di un contributo per il ricovero di Genoveffa Visconti; successivo ricovero presso l'Opera femminile L. Guanella di Berbenno Valtellina.
(1933 - 1940)
cart. 234, fasc. 19
|
| 3683 |
Ospedale civico di Cantù: lavori di manutenzione; vendita di un edificio lasciato da Luigi Colombo; rendita di interessi su titoli della Cassa di risparmio della Province lombarde; progetto per il trasporto degli impianti di disinfezione nella cascina Torre (1).
(1934)
cart. 234, fasc. 20
|
| 3684 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri di persone con domicilio di soccorso in Cantù e in altri Comuni.
(1934)
cart. 234, fasc. 21
|
| 3685 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1934)
cart. 234, fasc. 22
|
| 3686 |
Ospedali: erogazione di sussidi di maternità; di mantenimento di minori e per la degenza ospedaliera.
(1934)
cart. 235, fasc. 1
|
| 3687 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1934 - 1935)
cart. 235, fasc. 2
|
| 3688 |
Ospizio Sacra famiglia per incurabili di Cesano Boscone: ricovero e dimissione di Rolando Colombo, di Isidoro.
(1934 - 1935)
cart. 235, fasc. 3
|
| 3689 |
Istituto C. Somaini di San Fermo della Battaglia: erogazione di un sussidio per il ricovero di Gedeone Pellizzoni.
(1934 - 1936)
cart. 235, fasc. 4
|
| 3690 |
Casa della Divina provvidenza di Ardenno Masino: ricovero di Rosa Lietti; pratiche di spedalità.
(1934 - 1939)
cart. 235, fasc. 5
|
| 3691 |
Istituti di vecchiaia G. Garibaldi e A. Pogliani: ricoveri e dimissioni; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1934 - 1943)
cart. 235, fasc. 6
|
| 3692 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1935)
cart. 235, fasc. 7
|
| 3693 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1935)
cart. 235, fasc. 8
|
| 3694 |
Ospedali: erogazione di sussidi; concessione di un contributo straordinario all'Ospedale italiano di Lugano; ricovero di Gloria Nava all'ospedale al Mare Lido di Venezia; mancata erogazione di un contributo a favore del figlio di Vincenzo Rigazzi per il ricovero all'Ospizio Sacra famiglia per incurabili di Cesano Boscone.
(1935)
cart. 235, fasc. 9
|
| 3695 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricovero di Adele Noseda; ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1935)
cart. 235, fasc. 10
|
| 3696 |
Ospedali: offerte di collaborazione degli Uffici di consulenza ospitaliera Giammone e Guerra di Roma; norme per l'ammissione al Pio istituto Bassini per gli erniosi poveri di Milano; pesca di beneficenza Pro fascio e Opera nazionale Balilla; mancato acquisto dei biglietti della lotteria dell'Ente opere assistenziali di Otranto.
(1935)
cart. 235, fasc. 11
|
| 3697 |
Ospedale civico di Cantù: pratiche di spedalità spettanti al Comune nell'esercizio 1934; valutazione dell'importo delle opere di manutenzione; richiesta di informazioni all'ospedale Umberto I di Monza per il riordino dei servizi dell'opera pia; acquisto di cartelle di prestito.
(1935 - 1936)
cart. 235, fasc. 12
|
| 3698 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1935 - 1936)
cart. 235, fasc. 13
|
| 3699 |
Ospizio Sacra famiglia per incurabili di Cesano Boscone: ricovero di Gualberto Lietti.
(1935 - 1936)
cart. 235, fasc. 14
|
| 3700 |
Ospedale maggiore di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1935 - 1937)
cart. 235, fasc. 15
|
| 3701 |
Istituto C. Somaini di San Fermo della Battaglia: erogazione di un sussidio per il ricovero di Dante Fioretti; domanda della madre per le sue dimissioni da detto istituto.
(1935 - 1940)
cart. 235, fasc. 16
|
| 3702 |
Ospedale civico di Cantù: pratiche di spedalità spettanti al Comune nell'esercizio 1935; visita di ispezione di Gino Romano, consigliere della Prefettura di Como; determinazione della diaria per l'esercizio 1936.
(1936)
cart. 236, fasc. 1
|
| 3703 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1936)
cart. 236, fasc. 2
|
| 3704 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri di persone con domicilio di soccorso in Cantù; richieste di pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1936)
cart. 236, fasc. 3
|
| 3705 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità spettanti al Comune di Cantù.
(1936)
cart. 236, fasc. 4
|
| 3706 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Gino Romano a commissario prefettizio; nomina di Enrico Casnati a presidente; verbale di giuramento; nomina di Carlo Arnaboldi, Natale Broggi, Inos Galbiati, Giovanni Radice, Giuseppe Gaffuri e Manenzio Ferranti a membri del Consiglio d'amministrazione; ispezione sul funzionamento amministrativo e contabile della Prefettura di Como.
(1936 - 1937)
cart. 236, fasc. 5
|
| 3707 |
Ospedale maggiore di Milano: ricovero e pratiche di spedalità di Antonio Castagna.
(1936 - 1938)
cart. 236, fasc. 6
|
| 3708 |
Istituto S. Marta di Vighizzolo: erogazione di un sussidio per il ricovero di Erminia Martini e sua mancata riconferma.
(1936 - 1938)
cart. 236, fasc. 7
|
| 3709 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità; aumento delle rette di degenza; richieste per effettuare lavori di manutenzione; deposito del bilancio di previsione (1); trasmissione dei verbali di deliberazione podestarile.
(1937)
cart. 236, fasc. 8
|
| 3710 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1937)
cart. 236, fasc. 9
|
| 3711 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1937)
cart. 236, fasc. 10
|
| 3712 |
Pio istituto dei rachitici di Milano: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità; fornitura di apparecchi ortopedici.
(1937)
cart. 236, fasc. 11
|
| 3713 |
Istituto S. Vicenzo di Milano: erogazione di un sussidio per il ricovero di Tina Garbagnati.
(1937 - 1939)
cart. 236, fasc. 12
|
| 3714 |
Istituto S. Vincenzo di Milano: erogazione di un sussidio per il ricovero di Maria Porro, di Giosué.
(1937 - 1939)
cart. 236, fasc. 13
|
| 3715 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1937 - 1940)
cart. 236, fasc. 14
|
| 3716 |
Ricoveri a carico del Comune presso istituti di vecchiaia: aumenti della diaria; comunicazioni dell'Ospedale di circolo di Cantù.
(1937 - 1947)
cart. 237, fasc. 1
|
| 3717 |
Ospedale civico di Cantù: domanda del podestà per la riconferma di Enrico Casnati a presidente; pratiche di spedalità spettanti al Comune per l'anno 1937.
(1938)
cart. 237, fasc. 2
|
| 3718 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità.
(1938)
cart. 237, fasc. 3
|
| 3719 |
Ospedali: ricoveri; richieste di pratiche di spedalità.
(1938)
cart. 237, fasc. 4
|
| 3720 |
Istituto S. Marta di Vighizzolo: erogazione di un sussidio per il ricovero di Eugenia e Maria Luigia Beretta.
(1938)
cart. 237, fasc. 5
|
| 3721 |
Patronato principessa di Piemonte di Como: erogazione di un sussidio per il ricovero di Iolanda Gorla, rimpatriata dalla Svizzera.
(1938)
cart. 237, fasc. 6
|
| 3722 |
Istituto della Divina provvidenza di Lora: ricoveri di Lino Sardo e Natalina Carpani; pratiche di spedalità; domande ed erogazione di contributi.
(1938 - 1943)
cart. 237, fasc. 7
|
| 3723 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità.
(1939)
cart. 237, fasc. 8
|
| 3724 |
Ospedali: ricoveri; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1939)
cart. 237, fasc. 9
|
| 3725 |
Consorzio provinciale antitubercolare di Como: ricoveri; richiesta e trasmissione di informazioni; pratiche di spedalità.
(1939)
cart. 237, fasc. 10
|
| 3726 |
Istituto Betlem di Milano: erogazione di un contributo per il ricovero di Anna Invernizzi.
(1939)
cart. 237, fasc. 11
|
| 3727 |
Ospedale civico di Cantù: pratiche di spedalità per gli esercizi 1939 e 1940; disposizioni del podestà relative alla comunicazione tempestiva di decessi e dimissioni.
(1939 - 1941)
cart. 237, fasc. 12
|
| 3728 |
Ospedali e istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: ricoveri; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1939 - 1942)
cart. 238, fasc. 1
|
| 3729 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1940)
cart. 238, fasc. 2
|
| 3730 |
Ospedali: richiesta di ricovero presso l'opera provinciale C. Somaini per la protezione dei minorenni di Como; destinazione delle somme donate da Vittorio Nicolini e da Jolando Molteni.
(1940)
cart. 238, fasc. 3
|
| 3731 |
Istituto della Divina provvidenza di Lora: erogazione di un contributo per il ricovero di Maria Cogliati, in Fumagalli.
(1940 - 1941)
cart. 238, fasc. 4
|
| 3732 |
Istituti di vecchiaia G. Garibaldi e A. Pogliani: liquidazione delle rette di degenza.
(1940 - 1943)
cart. 238, fasc. 5
|
| 3733 |
Ospizio Sacra famiglia per incurabili di Cesano Boscone: regolamento; ricoveri di Antonio Terraneo, Paolo Bizzozzero e Pierino Montorfano; richieste di rimborso delle spedalità; domande ed erogazione di contributi.
(1940 - 1943)
cart. 238, fasc. 6
|
| 3734 |
Ospedali: ricoveri; pratiche di spedalità.
(1940 - 1947)
cart. 239, fasc. 1
|
| 3735 |
Istituti di vecchiaia G. Garibaldi e A. Pogliani: ricoveri; pratiche di spedalità.
(1940 - 1947)
cart. 239, fasc. 2
|
| 3736 |
Ospedale civico di Cantù: liquidazione e proposta di riduzione delle spedalità.
(1941)
cart. 239, fasc. 3
|
| 3737 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1941)
cart. 239, fasc. 4
|
| 3738 |
Ospedale civico di Cantù: nomina di Alessandro Boghi a presidente; verbale di giuramento; nomina di Luigi Bergna, Carlo Bono, Ercole Colombo, Giovanni Radice, Maurizio Ferrante e Giuseppe Gaffuri a membri del Consiglio d'amministrazione.
(1941 - 1944)
cart. 239, fasc. 5
|
| 3739 |
Ospedale civico di Cantù: richiesta e trasmissione di informazioni sui degenti presso gli istituti di vecchiaia; determinazione e pratiche di spedalità a carico comunale.
(1941 - 1949)
cart. 239, fasc. 6
|
| 3740 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità; elenco dei dimessi; richiesta di indumenti per gli inabili sgomberati dalla casa Principi di Piemonte di piazza delle Bande nere; tariffe degli esami batteriologici; disciplina delle spese funerarie.
(1942)
cart. 239, fasc. 7
|
| 3741 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità.
(1942)
cart. 240, fasc. 1
|
| 3742 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri e dimissioni di iscritti alla Federazione nazionale fascista delle casse mutue di malattia.
(1942)
cart. 240, fasc. 2
|
| 3743 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri.
(1942)
cart. 240, fasc. 3
|
| 3744 |
Centro di rieducazione dei minorenni di Milano: mancato ricovero di Andrea Cappelletti, di Camillo.
(1942)
cart. 240, fasc. 4
|
| 3745 |
Istituto S. Gerardo di Monza: ricovero di Angelina Sala, di Pietro; erogazione di un contributo; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1942)
cart. 240, fasc. 5
|
| 3746 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri e dimissioni di iscritti alla Federazione nazionale fascista delle casse mutue di malattia; pratiche di spedalità.
(1943)
cart. 240, fasc. 6
|
| 3747 |
Spedalità: rimborso delle spese per il ricovero di Luigia Colombo.
(1943)
cart. 240, fasc. 7
|
| 3748 |
Ospedale civico di Cantù: richiesta del nulla osta per la nomina di Umberto Borghetti a chirurgo; provvedimenti per le scorte di vino e olio; istanza per l'allontanamento dei tubercolotici; assistenza sanitaria agli sfollati; circolari della Prefettura di Como; installazione di un apparecchio aspiratore di gas; situazione dei posti letto; richiesta di un contributo per l'ampliamento del reparto isolamento; pratiche di spedalità.
(1943)
cart. 240, fasc. 8
|
| 3749 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1943)
cart. 241, fasc. 1
|
| 3750 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (1).
(1943)
cart. 241, fasc. 2
|
| 3751 |
Ospedale civico di Cantù: pratiche di spedalità a carico comunale.
(1943 - 1948)
cart. 241, fasc. 3
|
| 3752 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1944)
cart. 242, fasc. 1
|
| 3753 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri.
(1944)
cart. 242, fasc. 2
|
| 3754 |
Ospedale civico di Cantù: accertamenti effettuati sui ricoverati dall'ufficiale sanitario.
(1944)
cart. 242, fasc. 3
|
| 3755 |
Ospedale civico di Cantù: forniture e offerte di generi alimentari e di legna; richiesta di locali dal 3° reggimento autieri per il servizio d'infermeria; richiesta di filati e olio; domanda di congedo del medico Giovanni Mattucci; domanda di esonero dal servizio di leva del medico Carlo Stella; disposizioni per il rifornimento idrico; offerte di privati.
(1944)
cart. 242, fasc. 4
|
| 3756 |
Ospedale civico di Cantù: domanda alla Provincia di Como per l'ampliamento della circoscrizione territoriale.
(1944 - 1945)
cart. 242, fasc. 5
|
| 3757 |
Ospedale civico di Cantù: determinazione delle spedalità a carico comunale.
(1944 - 1949)
cart. 242, fasc. 6
|
| 3758 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni (parte I).
(1945)
cart. 243, fasc. 1
|
| 3759 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni (parte II).
(1945)
cart. 243, fasc. 2
|
| 3760 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri con spedalità che non hanno avuto corso.
(1945)
cart. 243, fasc. 3
|
| 3761 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte I) (1).
(1945)
cart. 243, fasc. 4
|
| 3762 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte II) (1).
(1945)
cart. 243, fasc. 5
|
| 3763 |
Ospedale civico di Cantù: offerte di privati; elenco degli stipendi e delle compartecipazioni; assegnazione all'Istituto di vecchiaia di una macchina da cucire; forniture e offerte di generi alimentari; spedalità di Angelo Marelli e di Ernesta Rocca.
(1945)
cart. 244, fasc. 1
|
| 3764 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte I) (1).
(1946)
cart. 244, fasc. 2
|
| 3765 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte II) (1).
(1946)
cart. 244, fasc. 3
|
| 3766 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri con spedalità che non hanno avuto corso.
(1946)
cart. 244, fasc. 4
|
| 3767 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni (parte I).
(1946)
cart. 244, fasc. 5
|
| 3768 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni (parte II).
(1946)
cart. 245, fasc. 1
|
| 3769 |
Ospedale civico di Cantù: richiesta di intervento per mancanza di acqua potabile; spedalità di Adriano Paieri, Giuseppe Corti, Giuseppina Marelli e Teresa Gaimarri Magnani; esposto dell'Ospedale di Osimo al Ministero dell'interno sulle farmacie ospedaliere; richiesta di tela di cotone; offerte di privati.
(1946 - 1947)
cart. 245, fasc. 2
|
| 3770 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni (parte I).
(1947)
cart. 245, fasc. 3
|
| 3771 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; dimissioni; richiesta e trasmissione di informazioni (parte II).
(1947)
cart. 245, fasc. 4
|
| 3772 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri con spedalità che non hanno avuto corso.
(1947)
cart. 245, fasc. 5
|
| 3773 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte I) (1).
(1947)
cart. 245, fasc. 6
|
| 3774 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte II) (1).
(1947)
cart. 246, fasc. 1
|
| 3775 |
Ospedale di circolo di Cantù: ricoveri; pratiche di spedalità; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1948)
cart. 246, fasc. 2
|
| 3776 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte I).
(1948)
cart. 246, fasc. 3
|
| 3777 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte II).
(1948)
cart. 247, fasc. 1
|
| 3778 |
Ospedale civico di Cantù: pagamento delle rette di degenza; nuove norme sulla riscossione delle spedalità (Dl n. 36 del 5 gennaio 1948); richieste di contributi; oblazione del professor Umberto Borghetti; richiesta di emanazione di norme per garantire una zona di silenzio intorno all'edificio.
(1948 - 1949)
cart. 247, fasc. 2
|
| 3779 |
Spedalità: richieste e trasmissione di informazioni, in particolare sulle diarie.
(1949)
cart. 247, fasc. 3
|
| 3780 |
Ospedale civico di Cantù: ricoveri; liquidazione di spedalità; richiesta e trasmissione di informazione.
(1949)
cart. 247, fasc. 4
|
| 3781 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte I).
(1949)
cart. 248, fasc. 1
|
| 3782 |
Spedalità: pratiche inerenti i ricoveri nell'Ospedale civico di Cantù e in altri istituti ospedalieri (parte II).
(1949)
cart. 248, fasc. 2
|