|||
Società operaie (e organismi di volontariato)
3871
Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori: sussidi a minori.
(1903)
cart. 250, fasc. 32
3872
Benedizione della bandiera della Società di mutuo soccorso democrazia cristiana di Cantù e partecipazione della banda musicale "aggredita a Lissone".
(1903)
cart. 250, fasc. 33
3873
Società di mutuo soccorso: indagine statistica promossa dal Ministero di agricoltura, industria e commercio.
(1905)
cart. 250, fasc. 34
3874
Casa del popolo: atto di costituzione, statuto e decreto; buoni di cinque lire emessi dalla Società anonima cooperativa Casa del popolo; bilanci; domande per l'erogazione di mutui e pagamento delle rate; liquidazione dei premi di assicurazione; acquisti; cessioni e permute di beni; libretto di conto corrente presso la banca Longhi, Vitali e C. di Como; verbali di assemblea; "Statuto del Circolo operaio democratico canturino" (1); decreto di scioglimento; corrispondenza.
(1909 - 1934)
cart. 250, fasc. 35
3875
Croce verde: istituzione da parte dell'Ospedale civico di Cantù per il trasporto e i soccorsi urgenti.
(1910 - 1911)
cart. 251, fasc. 1
3876
Croce verde: richiesta di erogazione di sussidi; richiesta di un locale per celebrare il primo anno di attività.
(1912)
cart. 251, fasc. 2
3877
Comitato di beneficenza pro poliambulanza chirurgica e Croce verde di Cantù: verbali; trasmissione del rendiconto delle spese; corrispondenza.
(1913)
cart. 251, fasc. 3
3878
Casa del popolo: assunzione ed estinzione di mutui con la Cassa di risparmio delle provincie lombarde; verbali dell'Assemblea straordinaria e del Consiglio d'amministrazione.
(1913 - 1938)
cart. 251, fasc. 4
3879
Croce verde: richiesta di locali nel palazzo comunale.
(1914)
cart. 251, fasc. 5
3880
Croce rossa italiana: vendita di un libretto di propaganda e raccolta di sottoscrizioni; circolare della Prefettura di Como relativa alla scadenza dei termini per il libero utilizzo dell'emblema dell'associazione.
(1914 - 1915)
cart. 251, fasc. 6
3881
Croce verde: distinta del trasporto ammalati durante il 1914; richiesta di erogazione di sussidi.
(1915)
cart. 251, fasc. 7
3882
Croce rossa italiana: domanda di rinnovo del contributo comunale; vendita di francobolli per la raccolta di fondi.
(1917 - 1918)
cart. 251, fasc. 8
3883
Croce rossa americana: elargizione di sussidi a favore delle famiglie di militari.
(1918 - 1920)
cart. 251, fasc. 9
3884
Croce rossa: erogazione di un contributo della Croce rossa americana per Carlo Marelli e Paolo Broggi; richiesta di contributi dalla Croce rossa italiana e da quella montenegrina; segnalazione dei membri del locale comitato pacchi ai militari e ai prigionieri per l'assegnazione di benemerenze.
(1919)
cart. 251, fasc. 10
3885
Croce verde: programma dei festeggiamenti per il decennale di fondazione (1).
(1921)
cart. 251, fasc. 11
3886
Croce verde: erogazione di un contributo da parte dei terrieri di S. Antonio.
(1922)
cart. 251, fasc. 12
3887
Croce verde: contributo del Comune di Cantù per la costruzione della sede in via Ariberto; invito all'inaugurazione; conto spesa per un trasporto all'Ospedale psichiatrico di Como.
(1923)
cart. 251, fasc. 13
3888
Croce verde: richiesta di locali comunali; esercitazione pubblica; esposizione del Museo ambulante antitubercolare e antialcolico.
(1924 - 1925)
cart. 251, fasc. 14
3889
Croce rossa italiana: richiesta di erogazione di un contributo.
(1927)
cart. 251, fasc. 15
3890
Croce rossa italiana: sottoscrizione per l'acquisto del calendario benefico; richiesta e raccolta di contributi in occasione della giornata nazionale (1); iscrizione di nuovi soci.
(1929)
cart. 251, fasc. 16
3891
Giornata della Croce rossa: disposizioni per la cessione del materiale cartaceo elettorale; organizzazione e contabilità della manifestazione; nomina di Cesare Cattaneo a delegato comunale.
(1930)
cart. 251, fasc. 17
3892
Croce verde: scioglimento dell'associazione e divisione delle attività patrimoniali alla locale sezione della Croce rossa e al Corpo pompieri volontari; regio decreto n. 84 del 12 febbraio 1930 sui provvedimenti per il funzionamento della CRI - Croce rossa italiana (1).
(1930 - 1933)
cart. 251, fasc. 18
3893
Giornata della Croce rossa: organizzazione e contabilità della manifestazione.
(1931)
cart. 251, fasc. 19
3894
Croce rossa italiana: richiesta di informazioni sulla condotta morale e politica di persone che hanno presentato domanda di ammissione.
(1932)
cart. 251, fasc. 20
3895
Giornata della Croce rossa: disposizioni della Prefettura di Como per l'organizzazione della manifestazione.
(1933)
cart. 251, fasc. 21
3896
Croce rossa italiana: invito all'acquisto del calendario; ritardo delle operazioni di scarto del materiale d'archivio.
(1934)
cart. 251, fasc. 22
3897
Croce rossa italiana: richiesta di informazioni personali sugli individui che hanno presentato domanda di ammissione; cerimonia di distribuzione delle medaglie dei diplomi alle infermiere volontarie.
(1936 - 1937)
cart. 251, fasc. 23
3898
Croce rossa: richiesta e trasmissione di informazioni; fornitura di benzina.
(1940 - 1946)
cart. 251, fasc. 24
3899
Società mutuo soccorso pensionati invalidità e vecchiaia di Cantù: statuto; elezione del consiglio d'amministrazione (1); nomina dei rappresentanti comunali; comunicazioni (2).
(1947 - 1949)
cart. 251, fasc. 25
Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori: sussidi a minori.

Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori: sussidi a minori. (1903)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 250, fasc. 32

Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori: sussidi a minori.

Codici identificativi:

  • MIUD0629F7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]