|||
Servizio esattoria e tesoreria
5496
Collocamento delle esattorie per il quinquennio 1908 - 1912: circolare della Prefettura di Como.
(1906)
cart. 320, fasc. 39
5497
Esattoria consorziale: decesso del titolare Paolo Prina; appalto per la gestione e affidamento del servizio alla banca Longhi Vitali e C. di Como (1).
(1907 - 1908)
cart. 321, fasc. 1
5498
Esattoria consorziale: appalto per la gestione del servizio per gli anni 1908 - 1912 (1); osservazioni sul conto consuntivo 1908; conti corrente 1908 - 1909; stipendi 1909.
(1907 - 1910)
cart. 321, fasc. 2
5499
Esattoria consorziale: pagamento del premio della polizza contro gli incendi; nomina di Rinaldo Mosconi a messo esattoriale.
(1909)
cart. 321, fasc. 3
5500
Esattoria consorziale: pagamento del premio della polizza contro gli incendi.
(1910)
cart. 321, fasc. 4
5501
Esattoria consorziale: svincolo del deposito cauzionale di Paolo Prina per l'esercizio prestato negli anni 1903 - 1907; pagamento del premio dell'assicurazione contro gli incendi.
(1911)
cart. 321, fasc. 5
5502
Esattoria consorziale: reclamo di alcuni contribuenti per la mancata consegna da parte del messo degli avvisi di pagamento; liquidazione della rata del premio di assicurazione contro gli incendi.
(1911 - 1912)
cart. 321, fasc. 6
5503
Esattoria consorziale: appalto per il conferimento dell'esercizio per gli anni 1913 - 1922; deposito cauzionale prestato dagli esattori Angelo Carughi e Giovanni Butti (1); relazioni; minute; costituzione del Consorzio esattoriale; circolari della Prefettura di Como; polizze d'assicurazione contro gli incendi; certificati ipotecari e catastali; nomina di Giovanni Frigerio a messo esattoriale; cessione dell'appalto alla Società italiana di credito provinciale; corrispondenza.
(1911 - 1940)
cart. 321, fasc. 7
5504
Esattoria consorziale: appalto per la gestione del servizio negli anni 1913 - 1922 (1).
(1912)
cart. 321, fasc. 8
5505
Esattoria consorziale: modificazioni del vincolo sui certificati di vendita e sulla polizza della Cassa depositi e prestiti; pagamento del premio dell'assicurazione contro gli incendi; denuncia di smarrimento del libretto di Giovanni Corbella dato in garanzia del canone del dazio consumo.
(1913)
cart. 322, fasc. 1
5506
Esattoria consorziale: conti d'entrata e uscita; trasmissione degli estratti conto annuali; verbali di verifica di cassa; liquidazione degli interessi al termine della gestione 1914 - 1922.
(1914 - 1923)
cart. 322, fasc. 2
5507
Esattoria consorziale: pagamento del premio dell'assicurazione contro gli incendi; pignoramenti e aste di vendita; rimborso all'esattore di tasse inesigibili; domanda per la concessione temporanea di un locale per la riscossione della tassa d'esercizio; nomina di Giovanni Arnaldo Frigerio a messo.
(1915)
cart. 322, fasc. 3
5508
Esattoria consorziale: svincolo della cauzione prestata dalla banca Longhi Vitali e C. per la gestione del servizio negli anni 1908 - 12; contratto e successiva rettifica (1).
(1915 - 1916)
cart. 322, fasc. 4
5509
Esattoria consorziale: pagamento del premio di assicurazione contro gli incendi; svincolo della cauzione prestata dalla banca Longhi Vitali e C.
(1916)
cart. 322, fasc. 5
5510
Esattoria consorziale: richiesta dei conti consuntivi degli esercizi 1889 e 1890 da parte di Giuseppe Leoni, ex esattore.
(1918)
cart. 322, fasc. 6
5511
Esattoria consorziale: riscossione della rendita annua della Scuola d'arte di Cantù.
(1919)
cart. 322, fasc. 7
5512
Esattoria consorziale: corrispondenza con la Banca italiana di sconto; situazioni della cassa comunale.
(1920)
cart. 322, fasc. 8
5513
Esattoria consorziale: prospetto delle anticipazioni sostenute dalla Banca italiana di sconto da regolarizzare con i relativi mandati di pagamento.
(1921)
cart. 322, fasc. 9
5514
Esattoria consorziale: patente di nomina a messo esattoriale di Giovanni Frigerio (1); trasmissione dell'avviso d'asta per l'appalto del servizio per gli anni 1913 - 1932; offerta di collaborazione dello studio di ragioneria Ugo Dabizzi di Varese.
(1922)
cart. 322, fasc. 10
5515
Esattoria consorziale: avviso della Banca nazionale di credito di Cantù di cessazione del servizio di cassette di custodia; trasmissione del verbale di vendita di mobili del debitore Giovanni Raffaelli.
(1923)
cart. 322, fasc. 11
5516
Esattoria consorziale: conto di entrata e uscita; nota delle quietanze rimesse all'Ufficio ragioneria; investimenti; richiesta di informazioni sulla cauzione prestata dall'esattore per gli anni 1923 - 1932.
(1923 - 1924)
cart. 322, fasc. 12
5517
Esattoria consorziale: trasloco degli uffici in piazza Garibaldi.
(1925)
cart. 322, fasc. 13
5518
Tesoreria: prescrizione delle monete di bronzo da cinque e quaranta centesimi (1).
(1925)
cart. 322, fasc. 14
5519
Esattoria consorziale: provvedimenti per la riscossione delle imposte.
(1927)
cart. 322, fasc. 15
5520
Tesoreria: invio del verbale di sequestro di valuta falsa avvenuto nella stazione di Cantù - Asnago.
(1929)
cart. 322, fasc. 16
5521
Esattoria consorziale: autorizzazione a Francesco Sironi, esattore a riscuotere denaro dall'Ufficio postale e dall'Ufficio del registro di Cantù.
(1930)
cart. 322, fasc. 17
5522
Esattoria consorziale: nomina dei messi notificatori; disposizioni per i rimborsi spesa; rilascio a Carlo Bertola della patente di collettore esattoriale; concessione del riposo pomeridiano il sabato da dedicare all'educazione politica e all'addestramento militare.
(1935 - 1937)
cart. 322, fasc. 18
5523
Esattoria consorziale: dimissioni di alcuni messi notificatori e nomina di Enrico Toppi; rifusione alla civica tesoreria delle tasse di quietanza dalla stessa anticipate nel 1936.
(1936 - 1937)
cart. 322, fasc. 19
5524
Esattoria consorziale: trasmissione delle delegazioni rilasciate per gli anni 1938 - 1940 dai Comuni di Cantù, Carimate, Cucciago, Senna Comasco e Capiago Intimiano; rilascio a Carlo Sietti della patente di collettore.
(1938)
cart. 322, fasc. 20
5525
Esattoria consorziale: liquidazione delle spese anticipate per l'estinzione dei mandati di pagamento; revoca di Danilo Auguadro dalla carica di messo notificatore e nomina di Giulio Arrighi; revoca di Francesco Sironi dalla carica di collettore e nomina di Carlo Sietti.
(1939)
cart. 322, fasc. 21
5526
Esattoria consorziale: verbali di verifica della cassa dei Comuni facenti parte del Consorzio.
(1939 - 1940)
cart. 322, fasc. 22
5527
Esattoria consorziale: revoca di Carlo Bertola dalla carica di collettore; circolare del Ministero della finanze sulle modificazioni alle norme sul risparmio e la disciplina della funzione creditizia (legge n. 933 del 10 giugno 1940).
(1940)
cart. 322, fasc. 23
5528
Esattoria consorziale: trasmissione dei certificati di pignoramenti negativi e infruttuosi per la vidimazione; nomina di Carlo Padovani a ufficiale esattoriale; revoca di Francesco Nessi ed Enrico Toppi dalla carica di messo.
(1941)
cart. 322, fasc. 24
5529
Esattoria consorziale: richiesta da parte del Comune di Cantù della patente per gli anni 1943 - 1952 e della patente del collettore per l'estensione delle garanzie sul mutuo accordato dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde.
(1943)
cart. 322, fasc. 25
5530
Esattoria consorziale: nomine e revoche dei messi; dei collettori e degli ufficiali esattoriali; riduzione dei giri di riscossione nei Comuni consorziati.
(1943)
cart. 322, fasc. 26
5531
Servizio di tesoreria: anticipazione di cassa negoziata con la Banca popolare di Novara; liquidazione di diritti spettanti per la custodia di titoli di proprietà comunale; liquidazioni di interessi per anticipazioni di cassa; comunicazioni della Banca popolare di Novara.
(1945 - 1949)
cart. 322, fasc. 27
5532
Esattoria consorziale: restituzione al Comune di Cantù dei ruoli e delle matrici delle quietanze di pagamento.
(1946)
cart. 322, fasc. 28
Collocamento delle esattorie per il quinquennio 1908 - 1912: circolare della Prefettura di Como.

Collocamento delle esattorie per il quinquennio 1908 - 1912: circolare della Prefettura di Como. (1906)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 320, fasc. 39

Collocamento delle esattorie per il quinquennio 1908 – 1912: circolare della Prefettura di Como.

Codici identificativi:

  • MIUD063050 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]