|||
Agricoltura, caccia, pesca
8133
Comizio agrario del circondario di Como e Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Como: conferenze e circolari.
(1903)
cart. 448, fasc. 1
8134
Licenze di caccia: elenco dei possessori e richieste di informazioni.
(1903)
cart. 448, fasc. 2
8135
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como: commissione direttiva; conferenze agrarie; miglioramento zootecnico nella provincia. Comizio agrario del circondario di Como: pagamento del sussidio comunale.
(1904)
cart. 448, fasc. 3
8136
Infortuni agricoli: denunce.
(1904)
cart. 448, fasc. 4
8137
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e Comizio agrario del circondario di Como: conferenze; sussidi comunali; norme sulla coltivazione del gelso contro la diapsis pantagona; comunicazioni.
(1905)
cart. 448, fasc. 5
8138
Zootecnia: istanza dei contadini d'istituzione di una stazione di monta taurina; norme per l'acquisto di tori e mucche; conferenze e comunicazioni.
(1905)
cart. 448, fasc. 6
8139
Produzione di granoturco nell'anno 1904: prospetto.
(1905)
cart. 448, fasc. 7
8140
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e Comizio agrario del circondario di Como: conferenze; modulo in bianco su produzione agricola e zootecnia; sussidio comunale; comunicazioni.
(1906)
cart. 448, fasc. 8
8141
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e Comizio agrario del circondario di Como: conferenze; inviti ad assemblee; comunicazioni.
(1907)
cart. 448, fasc. 9
8142
Agricoltura e foreste: programmi di concorsi agricoli della Commissione pellagrogica della provincia di Como; conciliazioni delle contravvenzioni in materia forestale; circolari del Comizio agrario del circondario di Como.
(1908)
cart. 448, fasc. 10
8143
Vini: esami sul vino di Ernesto Vailati e norme contro la frode nella preparazione e commercio secondo la legge 11 luglio 1904 n. 338.
(1908)
cart. 448, fasc. 11
8144
Censimento del bestiame del 19 marzo 1908: prospetto; legge; regolamento; elenco dei proprietari di bestiame equino, bovino, suino, ovino e caprino; tessere di riconoscimento dei commessi; comunicazioni.
(1908)
cart. 448, fasc. 12
8145
Cura obbligatoria contro la diapsis pentagona dei gelsi: provvedimenti (1) e norme; elenco dei trasgressori; contravvenzioni; comunicazioni (2).
(1908 - 1910)
cart. 448, fasc. 13
8146
Agricoltura e zootecnia: norme sull'approvazione preventiva dei tori; programma del concorso per l'assicurazione contro i danni della mortalità del bestiame indetto dal Consorzio di Milano della Società agraria di Lombardia; sussidio comunale per il Comizio agrario del circondario di Como; proposta di corsi d'arbicoltura.
(1909)
cart. 448, fasc. 14
8147
Preparazione e commercio d'olio d'oliva: legge e regolamento contro le frodi.
(1909)
cart. 448, fasc. 15
8148
Censimento del bestiame: pagamento del contributo per le schede inviate al Comune di Cantù.
(1909)
cart. 448, fasc. 16
8149
Campo di tiro a volo: richieste per istituzione ed autorizzazione.
(1909)
cart. 448, fasc. 17
8150
Zootecnia e foreste: concorsi ed associazioni contro la mortalità del bestiame agrario; comunicazioni.
(1910)
cart. 448, fasc. 18
8151
Società cacciatori di Cantù: richieste per il rinnovo del permesso per gare di tiro a volo, in particolare al piccione; domanda per la caccia alla volpe.
(1910)
cart. 448, fasc. 19
8152
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e Comizio agrario del circondario di Como: conferenze e contributo comunale. Contiene anche disposizioni inerenti la monta taurina (1).
(1911)
cart. 448, fasc. 20
8153
Società pro montibus della provincia di Como: statuto.
(1911)
cart. 448, fasc. 21
8154
Campo di tiro al piccione: ispezione; richieste di rinnovo del permesso per lo svolgimento di gare e concorsi e comunicazioni. Caccia alla volpe: richiesta del permesso.
(1911)
cart. 448, fasc. 22
8155
Festa degli alberi: pubblicazione dell'elenco degli organizzatori per l'anno scolastico 1911 - 1912 (1).
(1912)
cart. 448, fasc. 23
8156
Agricoltura e zootecnia: contributi comunali e vendita di toro.
(1912)
cart. 448, fasc. 24
8157
Gelsi e foreste: elenco dei comuni fillosserati o sospetti (1); "La diaspis pentagona ed il modo di combatterla" (2); norme del Ministero di agricoltura, industria e commercio sulla distribuzione di piantine forestali.
(1912)
cart. 448, fasc. 25
8158
Festa degli alberi: organizzazione; inviti ed elenco degli invitati; comunicazioni.
(1912)
cart. 448, fasc. 26
8159
Agricoltura: contributi comunali e conferenze; autorizzazione per la spedizione di piante; richiesta e trasmissione di dati alla Prefettura di Como sulla presenza di enti volti all'istruzione agraria; industriale e commerciale.
(1913)
cart. 448, fasc. 27
8160
Comitato forestale: nomina di Enea Brambilla a rappresentante comunale per il biennio 1914 - 1915.
(1914)
cart. 448, fasc. 28
8161
Agricoltura e zootecnia: lezioni di gelsicoltura e di bachicoltura (1); circolari della Prefettura di Como sulla vigilanza di spiriti adulterati e sul pascolo vagantivo degli ovini; comunicazione del Comune di Viterbo sull'aumento del prezzo del grano.
(1914)
cart. 448, fasc. 29
8162
Organizzazioni agricole: richiesta d'informazioni (1); comunicazioni di enti diversi.
(1914)
cart. 448, fasc. 30
8163
Mietitura: concessione speciale ferroviaria ai lavoratori; "Provvedimenti straordinari per il lavoro agricolo"; circolari della Prefettura di Como; domande di licenza dei militari; disposizioni per la denuncia del raccolto (1) e i prezzi delle requisizioni.
(1915 - 1916)
cart. 448, fasc. 31
8164
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como: nomina di Alessandro De Orchi a rappresentante comunale per il periodo 1915 - 1917 e concessione di contributo. Comizio agrario del circondario di Como: invito ad adunanza ed elenco dei soci; concorso di semina in riga (1); concessione di sussidio; nomina di Marco Somigliana a rappresentante comunale. Pesca fluviale e lacuale: comunicazioni sul nuovo regolamento.
(1915 - 1916)
cart. 448, fasc. 32
8165
Agricoltura: raccolta e requisizione dei cereali (1); proroga e rescissione dei contratti agrari; Commissione mandamentale per le controversie agricole; prezzi massimi di vendita delle merci occorrenti alla produzione agricola; prezzo di vendita della calciocianamide; prestazione obbligatoria dei quadrupedi e delle macchine agrarie.
(1915 - 1919)
cart. 448, fasc. 33
8166
Agricoltura: disposizioni della Prefettura di Como per la coltivazione di grano e patate nei terreni comunali.
(1916)
cart. 448, fasc. 34
8167
Agricoltura e zootecnia: concessione di sussidio e richieste d'informazioni alla Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como; domanda e trasmissione di dati alla Scuola di setificio di Como sull'allevamento dei bachi; bollettino della camera agrumaria di Messina (1); norme per il rifornimento di benzina per uso agricolo; monta taurina (2).
(1916)
cart. 448, fasc. 35
8168
Zootecnia: requisizione del grasso bovino per la produzione di glicerina; disposizioni sul commercio dei suini (1).
(1916 - 1917)
cart. 448, fasc. 36
8169
Agricoltura: disposizioni per la denuncia e il censimento di cereali e riso (1); consegna delle scorte di frumento.
(1916 - 1917)
cart. 448, fasc. 37
8170
Vinaccia: disposizioni per i produttori emanate dal Commissariato per le armi e munizioni di Genova e dalla Prefettura di Como.
(1916 - 1918)
cart. 448, fasc. 38
8171
Semi oleosi e macchinari per l'estrazione: telegramma della Prefettura di Como per la denuncia da parte dei proprietari all'Ufficio tecnico di finanza; divieto di esportazione dei semi di lino.
(1916 - 1918)
cart. 448, fasc. 39
8172
Consorzio granario provinciale di Como: vendita di pesce secco messo a disposizione dal Ministero; nomina dei commissari; verbale d'assemblea.
(1917)
cart. 448, fasc. 40
8173
Patate: disposizioni per la denuncia obbligatoria; elenco delle denunce; sospensione della vendita e del trasporto fuori dal territorio comunale di Cantù (1).
(1917)
cart. 448, fasc. 41
8174
Agricoltura: disposizioni per la denuncia obbligatoria dell'avena (1); telegrammi della Commissione d'incetta bovini, foraggi e avena per la provincia di Como.
(1917)
cart. 448, fasc. 42
8175
Granoturco: censimento del Ministero dell'agricoltura (1); disposizioni per la produzione e la conservazione (2); requisizione (3).
(1917)
cart. 448, fasc. 43
8176
Foreste: denunce di ritiro di piantine e nomine di Marco Somigliana e di Enea Brambilla a rappresentanti comunali presso il Comitato forestale provinciale.
(1917)
cart. 448, fasc. 44
8177
Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como: norme sulla pubblicazione del bollettino La campagna. Comizio agrario del circondario di Como: IV concorso di semina del grano in riga (1).
(1917)
cart. 448, fasc. 45
8178
Istituto provinciale d'assistenza per gli infortuni sul lavoro in agricoltura di Como: statuto; decreto luogotenenziale del 23 agosto 1917; circolari.
(1917 - 1919)
cart. 448, fasc. 46
8179
Agricoltura e foreste: nomina di Alessandro De Orchi a rappresentante comunale presso la Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como per il triennio 1918 - 1920 e denunce per ritiro di piantine.
(1918)
cart. 449, fasc. 1
8180
Zootecnia: verbale del convegno zootecnico svoltosi a Como il 15 giugno 1918 e norme della Prefettura di Como sulla monticazione ed il pascolo del bestiame.
(1918)
cart. 449, fasc. 2
8181
Censimento del bestiame del 6 - 7 aprile 1918 (1): nomina della commissione; schede in bianco; circolari del Ministero per l'agricoltura e della Prefettura di Como.
(1918)
cart. 449, fasc. 3
8182
Agricoltura e zootecnia: norme per la difesa contro l'infestazione delle melolonte; proposta di costituzione di un Consorzio agrario cooperativo; richiesta di vendita di latte di capra; conferenze zootecniche (1) e circolari della Prefettura di Como sul pascolo.
(1918)
cart. 449, fasc. 4
8183
Caccia: richieste di licenze; divieti e contravvenzioni; circolari della Prefettura di Como.
(1918)
cart. 449, fasc. 5
8184
Requisizione dei boschi: costituzione di una Commissione comunale per gestire il taglio degli alberi destinato alla raccolta di legna per i bisogni del Comune di Cantù; circolari della Prefettura di Como; liquidazione delle indennità ai privati; reclami.
(1918 - 1919)
cart. 449, fasc. 6
8185
Caccia: richieste di rilascio e di rinnovo di licenze; avvisi di ritiro di lire una per revoca del divieto di caccia; comunicazioni.
(1918 - 1919)
cart. 449, fasc. 7
8186
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura: opuscolo riassuntivo delle disposizioni del d.l. 23 agosto 1917 n. 1450 e del regolamento del 21 novembre 1918 n. 1889 trasmesso dal Ministero per l'industria, il commercio e il lavoro.
(1919 - 1920)
cart. 449, fasc. 8
8187
Zootecnia: disposizioni ed elenchi per la denuncia di possesso dei suini (1).
(1920)
cart. 449, fasc. 9
8188
Agricoltura: inviti a premiazione di donne distintasi in lavori agricoli durante la guerra; relazione dell'opera compiuta dalla Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como dalla fondazione al dicembre 1919; norme d'iscrizione alla Colonia agricola lombarda; circolari della Prefettura di Como sull'obbligatorietà delle culture alimentari e sui danni causati da insetti nei boschi di pino.
(1920)
cart. 449, fasc. 10
8189
INA - Istituto nazionale di agricoltura: scopi e statuto.
(1921)
cart. 449, fasc. 11
8190
Agricoltura: premi; inviti ad assemblee; contributo; concorso a premi per le coltivazioni primaverili.
(1921)
cart. 449, fasc. 12
8191
Agricoltura: conferenze; premi e concorso per una borsa di studio.
(1922)
cart. 449, fasc. 13
8192
Consorzio antifillosserico: istituzione; elenco dei proprietari di vigneti e terreni vitati (1) ed elenco dei comuni fillosserati al 31 dicembre 1921.
(1922)
cart. 449, fasc. 14
8193
Consorzio per la lotta contro il maggiolino: costituzione (1).
(1922)
cart. 449, fasc. 15
8194
Infortuni agricoli: infortunio di Maria Saldarini e comunicazioni della Cassa mutua lombarda.
(1922 - 1923)
cart. 449, fasc. 16
8195
Agricoltura: convocazione dell'assemblea della Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como; tariffe della trebbiatura per l'alto Milanese ed il Comasco (1); intensificazione della coltivazione di grano (2); contributo all'Università libera della mutualità agraria e cooperazione.
(1923)
cart. 449, fasc. 17
8196
Monta taurina: comunicazioni (1).
(1923)
cart. 449, fasc. 18
8197
Pesca in acque dolci: applicazione di tassa. Caccia: norme per l'esercizio (1).
(1923)
cart. 449, fasc. 19
8198
Consorzio obbligatorio per la difesa contro i maggiolini: invito ad assemblea (1) e circolari.
(1923)
cart. 449, fasc. 20
8199
Cassa mutua lombarda di assicurazione agricola obbligatoria: relazione sull'opera svolta nel IV esercizio 1922 dal compartimento delle provincie di Milano e Como.
(1923)
cart. 449, fasc. 21
8200
Ministero dell'economia nazionale, Direzione generale delle foreste e demani: circolare per l'applicazione del regio decreto legge n. 751 del 22 maggio 1924 sul riordinamento degli usi civici.
(1924)
cart. 449, fasc. 22
8201
Agricoltura e zootecnia: riduzione degli affitti agrari; conferenze; comunicazioni in particolare del Consorzio obbligatorio per la lotta contro i maggiolini.
(1924)
cart. 449, fasc. 23
8202
Piante: richiesta di intervento e denuncia di danneggiamenti lungo viale della Rimembranza.
(1924 - 1925)
cart. 449, fasc. 24
8203
Foreste: nomina dei rappresentanti comunali presso il Comitato forestale provinciale (1); lotta alle falene; concorso per allievi sorveglianti (2); comunicazioni.
(1925)
cart. 449, fasc. 25
8204
Agricoltura: convocazione di assemblee e conferenze e concessione di contributi alla Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e al Comizio agrario del circondario di Como; domanda della Deputazione provinciale di Como d'assegnazione di un sussidio al costituendo Consiglio agrario provinciale; adunanza (1) e provvedimenti per la battaglia del grano; corsi d'agraria (2).
(1925)
cart. 449, fasc. 26
8205
Cassa mutua lombarda di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura: infortunio di Luigi Molteni.
(1925)
cart. 449, fasc. 27
8206
Agricoltura: elenco degli agricoltori danneggiati dalla grandinata del 24 giugno 1925; decalogo del buon coltivatore di grano; programmi dei concorsi per la battaglia del grano.
(1926)
cart. 449, fasc. 28
8207
Consorzio obbligatorio per la lotta contro il maggiolino: invito ad assemblea e trasmissione di bollettari.
(1926)
cart. 449, fasc. 29
8208
Foreste: invito a Luigi Orsenigo alla distruzione di falene presenti nella sua proprietà e divieto di taglio di piante resinose ad uso di alberi di Natale.
(1926)
cart. 449, fasc. 30
8209
Agricoltura: battaglia del grano; concessione di seminatrici; premi a coltivatori di frumento (1); comunicazioni della Commissione provinciale granaria.
(1926 - 1927)
cart. 449, fasc. 31
8210
Bachicoltura: trasmissione di questionario (compilato); Il problema serico di Giuseppe De Capitani d'Arzago (1); comunicazioni dell'Ente nazionale serico.
(1927)
cart. 449, fasc. 32
8211
Foreste e vini: richiesta d'informazioni sui produttori di piante a scopo di commercio; pulizia dei boschi; divieto di taglio di pini ad uso di alberi di Natale; norme sulla detenzione di vinacce. Consorzio obbligatorio per la difesa contro il maggiolino: convocazione d'assemblea.
(1927)
cart. 449, fasc. 33
8212
Trebbiatura: tariffe per l'anno 1927 (1) e comunicazioni.
(1927)
cart. 449, fasc. 34
8213
Caccia: calendario venatorio e disposizioni del Ministero dell'economia nazionale (1).
(1927)
cart. 449, fasc. 35
8214
Festa degli alberi: disposizioni per l'organizzazione.
(1928)
cart. 449, fasc. 36
8215
Festa degli alberi: organizzazione presso la scuola media Francesco Anzani.
(1928)
cart. 449, fasc. 37
8216
Agricoltura e vini: questionario (in bianco) e scheda di prenotazione (tre copie in bianco) per bachi; divieto di detenzione di vinacce; norme e circolari della Confederazione nazionale fascista agricoltori sul censimento degli alveari (1); comunicazione del Consorzio provinciale obbligatorio per la difesa contro i maggiolini.
(1928)
cart. 449, fasc. 38
8217
Frumento e trebbiatura: norme per il rilascio della licenze e per la denuncia di macchine trebbiatrici; prenotazione di frumenti da semina e di seminatrici e concorso a premi per la coltivazione del grano.
(1928)
cart. 449, fasc. 39
8218
Foreste: capitolato delle condizioni regolanti il taglio e la vendita di boschi vincolati; distruzione della phalena processionaria (1); richiesta e trasmissione d'informazioni sulle guardie campestri.
(1928)
cart. 449, fasc. 40
8219
Agricoltura: concessione di contributi per l'esposizione generale e per la Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como; dati sul grano trebbiato; premiazione dei concorrenti alla battaglia del grano (1); propaganda agraria cinematografica; invito alla nomina di un fiduciario comunale presso la Federazione nazionale fascista agricoltori; consumo di riso (2) e listino dei prezzi; comunicazioni.
(1928 - 1929)
cart. 449, fasc. 41
8220
Foreste: norme contro gli incendi (quattro copie) ed il godimento dei boschi non vincolati (due copie); prescrizioni di massima e di polizia forestale per boschi e terreni di montagna sottoposti a vincolo nella provincia di Como (1); richiesta d'informazioni sull'esistenza di Consorzi per i bacini montani.
(1929)
cart. 449, fasc. 42
8221
Bachicoltura: circolari sulla produzione dei bozzoli e sulla campagna bacologica; concorso di bachicoltura indetto dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde (1); richieste e trasmissioni di dati sulla produzione serica (2) e la coltura.
(1929)
cart. 449, fasc. 43
8222
Consorzio per la lotta contro il maggiolino: invito ad assemblea (1); pagamenti; raccolta e distruzione delle borse di falena processionaria (2); comunicazioni.
(1929)
cart. 449, fasc. 44
8223
Alpeggio: regolamento generale per il godimento di pascoli comunali montani e capitolato generale per l'affitto di alpi comunali.
(1929)
cart. 449, fasc. 45
8224
Stalle di sosta, alberghi, negozianti di bestiame, mediatori di bestiame, mulini: elenchi nominativi.
(1929)
cart. 449, fasc. 46
8225
Caccia: regolamento e calendario venatorio (1).
(1929)
cart. 449, fasc. 47
8226
Censimento generale dell'agricoltura del 19 marzo 1930 (1): istruzioni per gli ufficiali di censimento; nomina degli ufficiali di censimento; verbali della commissione; istruzioni generali (due copie) e norme (una copia) per l'esecuzione dei censimenti; piani topografici (2); questionario (in bianco); bollettino dei censimenti dell'agricoltura italiana; circolari dell'Istituto centrale di statistica (3).
(1929 - 1931)
cart. 449, fasc. 48
8227
Battaglia del grano: propaganda aerea (1) e comunicazioni di enti diversi.
(1929 - 1931)
cart. 449, fasc. 49
8228
Consorzio per la lotta contro il maggiolino: inviti ad assemblee e comunicazioni.
(1930)
cart. 449, fasc. 50
8229
Agricoltura, bachicoltura, vini ed olio: richieste d'informazioni; concessione di contributi; corsi di agraria; tassa fitopatologica; battaglia del vino; trasmissione di dati su produttori d'olio commestibile; richieste d'informazioni sulla raccolta dei bachi; lotta contro il calcino dei bachi (1); comunicazioni.
(1930)
cart. 449, fasc. 51
8230
Battaglia del grano: schede d'iscrizione (compilate); elenco dei concorrenti; premiazione (1).
(1930)
cart. 450, fasc. 1
8231
Foreste: prescrizioni di massima e di polizia forestale per i boschi e terreni di montagna sottoposti a vincolo (due copie) e bando di concorso per n. 15 posti di capi manipolo della Milizia nazionale forestale; comunicazione sul Comitato nazionale per la geologia.
(1930)
cart. 450, fasc. 2
8232
Zootecnia: richiesta e trasmissione di dati su società e latterie; miglioramento del bestiame bovino; distribuzione di galli miglioratori (1); norme.
(1930)
cart. 450, fasc. 3
8233
Istituto nazionale di economia agraria: questionario (compilato) sulla piccola proprietà coltivatrice.
(1930)
cart. 450, fasc. 4
8234
Censimento generale dell'agricoltura del 19 marzo 1930: istruzioni per gli ufficiali di censimento (cinque copie); disposizioni e istruzioni (quattro copie); elenchi delle proprietà fondiarie; elenchi delle persone ed imprese comprese nel censimento del bestiame; prospetti riassuntivi del bestiame; stati di sezione provvisori e definitivi; comunicazioni di diversi Comuni riguardanti la popolazione agricola residente fuori del proprio territorio comunale .
(1930)
cart. 450, fasc. 5
8235
Pesca: norme della Questura di Como per il rilascio di licenze.
(1930)
cart. 450, fasc. 6
8236
Censimento dell'agricoltura del 19 marzo 1930: disposizioni; istruzioni per gli ufficiali di censimento; elenco delle ditte sfuggite al censimento; prospetto riassuntivo dei dati; revisione; comunicazioni (1).
(1930 - 1934)
cart. 450, fasc. 7
8237
Concorso a premi per la razionale coltivazione del grano (1); prezzi del grano; propaganda per il maggior consumo di riso; pagamento per la tassa fitopatologica; norme per il godimento di boschi non vincolati.
(1931)
cart. 450, fasc. 8
8238
Consorzio provinciale per la tutela della pesca: norme e regolamento del Congresso nazionale di pesca e piscicoltura delle acque interne.
(1931)
cart. 450, fasc. 9
8239
Consorzio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: raccolta della falena processionaria e convocazione d'assemblea per la nomina di propri delegati (1).
(1931)
cart. 450, fasc. 10
8240
Campagna bacologica: concorso a premi per l'allevamento dei bachi da seta; disinfezione preventiva; notizie statistiche sul raccolto italiano dei bozzoli nell'anno 1931.
(1931)
cart. 450, fasc. 11
8241
Federazione nazionale fascista dei cacciatori italiani: norme per il rilascio e il rinnovo di licenze (1).
(1931)
cart. 450, fasc. 12
8242
Battaglia del grano: contributo per la II mostra del grano a Roma; nominativi per la concessione gratuita di concimi chimici; propaganda per la campagna granaria (1).
(1932)
cart. 450, fasc. 13
8243
Consorzio obbligatorio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: convocazione d'assemblea; costo dei maggiolini (1); pagamenti; raccolta della falena.
(1932 - 1933)
cart. 450, fasc. 14
8244
Gelsicoltura e bachicoltura: IV concorso nazionale dopolavoristico per l'allevamento dimostrativo dei bachi; convocazione d'assemblea per la campagna bacologica (1); regolamento della lotteria gratuita per l'incremento della bachicoltura (2); premi per i bozzoli (3); essiccazione; elenchi delle denunce.
(1932 - 1933)
cart. 450, fasc. 15
8245
Campagna bacologica: elenco degli allevatori di bachi; premi (1) e pagamento (presenti ricevute in bianco); denunce dei bozzoli prodotti (in bianco); disciplina nell'uso del nome seta (due copie); comunicazioni.
(1933)
cart. 450, fasc. 16
8246
Consorzio obbligatorio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: convocazione d'assemblea; pagamento; raccolta della falena.
(1933)
cart. 450, fasc. 17
8247
Bando di concorso per la razionale coltivazione di grano (1); dati sulla produzione di frumento e di bozzoli; prenotazione per l'acquisto di patate tedesche da seme (2); istituzione del Consorzio provinciale per la viticoltura; terreni coltivati a vite; proroga della legge sul commercio di vino.
(1933)
cart. 450, fasc. 18
8248
Trebbiatura e mietitura del grano: rilevazione statistica delle migrazioni interne dei lavoratori.
(1933)
cart. 450, fasc. 19
8249
Caccia e pesca: richiesta di rilascio della licenza e comunicazioni.
(1933)
cart. 450, fasc. 20
8250
Festa degli alberi: organizzazione.
(1933 - 1934)
cart. 450, fasc. 21
8251
Bandita provinciale di caccia: reclami per danni; estensione del territorio; proroga.
(1933 - 1935)
cart. 450, fasc. 22
8252
Commissione provinciale granaria di Como: ammasso del grano; concorsi; terreni suscettibili di coltivazione agraria.
(1934)
cart. 450, fasc. 23
8253
Agricoltura e zootecnia: lezioni di agricoltura e premiazione di vitelle (1) iscritte nel libro genealogico della Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como.
(1934)
cart. 450, fasc. 24
8254
Consorzio obbligatorio per la lotta contro il maggiolino e gli altri insetti dannosi alle piante: convocazione di assemblea; raccolta e distruzione della falena processionaria (1).
(1934)
cart. 450, fasc. 25
8255
Bachicoltura: campagna bacologica; denunce d'allevamento di bachi da seta per l'anno 1934; premio per i bozzoli; comunicazioni.
(1934)
cart. 451, fasc. 1
8256
Filossera: richiesta d'adeguamento alla legge 18 giugno 1931 n. 987 e comunicazioni relative.
(1934)
cart. 451, fasc. 2
8257
Pesca: avvisi di trasmissione delle domande per il rilascio e il rinnovo della licenza.
(1934)
cart. 451, fasc. 3
8258
Ufficio interprovinciale dell'alimentazione: richiesta di informazioni e di compilazione di prospetti statistici sui produttori, lo stato delle importazioni ed esportazioni, sulle scorte esistenti, sul consumo di pane, sulla macellazione.
(1934 - 1938)
cart. 451, fasc. 4
8259
Agricoltura: lezioni di zootecnia presso Cascina Alberina; primo convegno nazionale per la patata a Como (1); ammasso del grano (2); comunicazioni (3).
(1935)
cart. 451, fasc. 5
8260
Gelsicoltura: giornata del gelso.
(1935)
cart. 451, fasc. 6
8261
Monta taurina: regolamento per la visita preventiva dei tori in provincia di Como (1).
(1935)
cart. 451, fasc. 7
8262
Trebbiatura e mietitura del grano: circolare del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna sulla rilevazione statistica delle migrazioni interne dei lavoratori.
(1935)
cart. 451, fasc. 8
8263
Pesca: avvisi di trasmissione di domande per il rinnovo della licenza.
(1935)
cart. 451, fasc. 9
8264
Consorzio obbligatorio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: convocazione d'assemblea (1); raccolta e distruzione della falena processionaria (2); pagamenti per la raccolta del maggiolino (3); comunicazioni.
(1935 - 1936)
cart. 451, fasc. 10
8265
Battaglia del grano: convocazione d'adunanza per la campagna del grano; II concorso nazionale del grano e dell'azienda agraria (1); prezzo del frumento; norme sull'ammasso (2); conferenze.
(1935 - 1936)
cart. 451, fasc. 11
8266
Consorzio obbligatorio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: convocazione d'assemblea; raccolta della falene processionaria e pagamenti.
(1935 - 1936)
cart. 451, fasc. 12
8267
Bachicoltura: rilevazione statistica sul raccolto dei bozzoli per l'anno 1935 e prezzi dei bozzoli; divieto di abbattimento e di sfogliatura dei gelsi (1); denuncia delle camere d'incubazione del seme bachi (2); assegnazione di un contributo alla Commissione comunale per la bachicoltura; campagna bacologica 1936 - 1937 (3); comunicazioni.
(1935 - 1936)
cart. 451, fasc. 13
8268
Comitato nazionale forestale - sezione della provincia di Como: costituzione; statuto (due copie) ed adesione; concessione di contributo; quota associativa (1); circolari.
(1935 - 1943)
cart. 451, fasc. 14
8269
Vini: prospetti e denunce (1) dei quantitativi di vino prodotto con uve della vendemmia dell'anno 1935 e detenuti all'1 febbraio 1936; decreto legge 9 gennaio 1936 n. 81 e comunicazioni.
(1936)
cart. 451, fasc. 15
8270
Pesca: avvisi di trasmissione di domande per il rilascio e il rinnovo delle licenze.
(1936)
cart. 451, fasc. 16
8271
Battaglia del grano: conferimento obbligatorio del grano agli ammassi; denuncia obbligatoria del frumento prodotto non tenuto all'ammasso; prospetto dei detentori di grano; denunce di grano detenuto al 15 febbraio 1936 per il censimento del grano.
(1936 - 1937)
cart. 451, fasc. 17
8272
Olio: denuncia d'olio d'oliva e indagine sui frantoi da olive.
(1936 - 1937)
cart. 451, fasc. 18
8273
Trebbiatura e mietitura del grano: norme del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna sulla rilevazione statistica delle migrazioni interne dei lavoratori.
(1936 - 1938)
cart. 451, fasc. 19
8274
Consorzio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: raccolta della falena processionaria e pagamenti.
(1937)
cart. 451, fasc. 20
8275
Foreste: rimboschimento volontario ed istanza di Dino Terraneo per diradamento di boschi di sua proprietà in località Cascina Amata (1).
(1937)
cart. 451, fasc. 21
8276
Censimento del bestiame: circolari del Consiglio e ufficio provinciale dell'economia corporativa di Como.
(1937)
cart. 451, fasc. 22
8277
Bachicoltura (1): potatura di gelsi; produzione di bozzoli; campagna bacologica per l'anno 1937 e rilevazione di dati; camere d'incubazione; premi per bachicoltori (2) e schede d'iscrizione; concessione di contributi per l'incremento della bachicoltura; comunicazioni.
(1937 - 1938)
cart. 451, fasc. 23
8278
Agricoltura: ammasso del grano (1) ed elenco dei produttori; ammasso dell'avena (2); trasmissione di dati sui medici condotti; conferenze di propaganda agraria; norme sulla denuncia di grano e frumento; prezzo d'integrazione del grano (3); ammasso della lana.
(1937 - 1940)
cart. 451, fasc. 24
8279
Consorzio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: raccolta della falena processionaria e pagamenti.
(1938)
cart. 451, fasc. 25
8280
Bachicoltura: requisizione della foglia di gelsi ed elenchi dei detentori.
(1938)
cart. 451, fasc. 26
8281
Agricoltura, foreste e vini: richiesta e trasmissione d'informazioni sull'azienda agricola di Boghi Vittorio e Carlo; premi per la costruzione di silos da foraggi; avvisi di trasmissione di assegni d'indennità per infortunio; bando per allievi militi forestali; norme per la detenzione di vinacce.
(1938)
cart. 451, fasc. 27
8282
Pesca: avvisi di trasmissione di domande per il rilascio e il rinnovo delle licenze.
(1938)
cart. 451, fasc. 28
8283
Censimento del bestiame: aggiornamento al 31 marzo 1938.
(1938 - 1939)
cart. 451, fasc. 29
8284
Vini: denunce di vino prodotto con uve delle vendemmie dell'anno 1938 e dell'anno 1939 (1); circolari del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e comunicazioni.
(1938 - 1940)
cart. 451, fasc. 30
8285
Bachicoltura: requisizione della foglia di gelso; campagne bacologiche degli anni 1938 - 1940; programma ed iscrizioni; assegnazione di premi; comunicazioni.
(1938 - 1941)
cart. 451, fasc. 31
8286
Consorzio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: raccolta della falena processionaria e pagamenti.
(1939)
cart. 451, fasc. 32
8287
Agricoltura e caccia: formazione di zone di competenza per la trebbiatura; richiesta di dati sulla produzione di frumento; avvisi di presentazione di domande per il rinnovo della licenza; comunicazioni (1).
(1939)
cart. 451, fasc. 33
8288
Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: sezioni intercomunali di collocamento; unificazione dei contributi agricoli; liquidazione di compensi; pubblicazione degli elenchi (1); esenzioni dai contributi sindacali; sgravio dei contributi agricoli unificati a favore della montagna (2); elenco per gli anni 1947 - 1948; comunicazioni (3) in particolare dell'Intendenza di finanza e della Confederazione fascista degli agricoltori.
(1939 - 1948)
cart. 451, fasc. 34
8289
Consorzio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: raccolta della falena processionaria; elenco dei raccoglitori; compensi.
(1940)
cart. 452, fasc. 1
8290
Vini, foreste, zootecnia: norme per la denuncia della produzione di vino; denunce di produzione d'olio d'oliva; XI festa dell'uva; nomina di Enrico Lazzaro Fumagalli come fiduciario comunale presso la sezione zootecnica del Consorzio provinciale per i produttori dell'agricoltura; autorizzazione a Mario Mauri d'installazione d'impianto vivaistico; dichiarazione dei produttori di latte fornitori della latteria Perana Mosè.
(1940)
cart. 452, fasc. 2
8291
Bachicoltura: assegnazione di contributo al Comitato bacologico comunale; campagna bacologica ed ammasso dei bozzoli (1) e gestione dei bachi (2).
(1940)
cart. 452, fasc. 3
8292
Pesca: elenco dei possessori di licenza; avvisi di presentazione di domande per il rinnovo; comunicazioni.
(1940 - 1941)
cart. 452, fasc. 4
8293
Consorzio provinciale tra i produttori dell'agricoltura di Como: ammasso dell'orzo; disciplina per l'acquisto e la vendita di grano da seme (1); ammasso obbligatorio del granoturco (2); raccolta e distribuzione del bestiame ovino e caprino da macello (3); raccolta e pagamento dei maggiolini; buoni di prelevamento per il solfato di rame; infrazioni in materia di trebbiatura; richieste di dati; concorso per la produzione di cereali minori (4); elenco dei vinificatori; circolari.
(1940 - 1941)
cart. 452, fasc. 5
8294
Censimento del bestiame: aggiornamenti; elenchi dei proprietari; liquidazione dei compensi e circolari dell'Ufficio centrale di statistica per l'alimentazione.
(1940 - 1941)
cart. 452, fasc. 6
8295
Trebbiatura e mietitura del grano: norme sulla rilevazione statistica delle migrazioni interne dei lavoratori.
(1940 - 1941)
cart. 452, fasc. 7
8296
Zootecnia: denunce di bestiame suino.
(1941)
cart. 452, fasc. 8
8297
Censimento del bestiame bovino: verbale di contravvenzione; liquidazione dei compensi e circolari in particolare dell'Ufficio centrale di statistica per l'alimentazione. Contiene anche dati statistici sulla produzione di latte vaccino al 30 giugno 1941.
(1941)
cart. 452, fasc. 9
8298
Agricoltura: richiesta di Rinaldo Maspero di riduzione a coltura agraria di un appezzamento di boscato di sua proprietà in località Perada; disciplina per l'acquisto e la vendita di granoturco da seme (1); ammasso della lana (2); uso dei frutti dell'ippocastano; comunicazioni.
(1941 - 1942)
cart. 452, fasc. 10
8299
Ammasso del grano e del granoturco: elenco degli agricoltori tenuti all'ammasso; prospetti delle denunce; norme per il conferimento di cereali all'ammasso (1); quote di recupero sui quantitativi di cereali trattenuti dai produttori; istruzioni per la Commissione comunale di conferimento di cereali all'ammasso; circolari e comunicazioni del Consorzio provinciale tra i produttori dell'agricoltura di Como.
(1941 - 1942)
cart. 452, fasc. 11
8300
Vini: controllo delle denunce di vino; disciplina del mercato vinicolo (1); campagna vinicola 1944 - 1945 (2); disponibilità di prodotti vinicoli (3); blocco delle bevande vinose (4); circolari del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e del Ministero delle finanze.
(1941 - 1945)
cart. 452, fasc. 12
8301
Allevamenti: richiesta e trasmissione di dati sulla consistenza di pollame e conigli; alimenti dichiarati non commestibili (1); richieste ed assegnazioni di mangimi per il bestiame; assegnazione di avena per i possessori di cavalli; circolari del Consorzio provinciale tra i produttori dell'agricoltura di Como e dell'Ufficio provinciale statistico economico dell'agricoltura di Como.
(1941 - 1948)
cart. 452, fasc. 13
8302
Censimento del bestiame al 20 luglio 1942: elenco dei soggetti alla denuncia; elenco dei proprietari; riepiloghi delle denunce presentate; modulo di denuncia (in bianco); comunicazioni.
(1942)
cart. 452, fasc. 14
8303
Produzione e conferimento di cereali (1): lamentele di agricoltori a causa dei danni provocati dalla grandine del 1942 luglio 10; revisione delle denunce; nomina di Luigi Marzorati a capo dell'ufficio comunale per l'accertamento e il reperimento di prodotti agricoli; sopralluoghi ed accertamenti; recupero di cereali; circolari del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1942 - 1943)
cart. 452, fasc. 15
8304
Bachicoltura: conservazione e tutela (1) del patrimonio gelsico; allevamento obbligatorio del baco da seta; campagna bacologica; produzione di bozzoli.
(1942 - 1944)
cart. 452, fasc. 16
8305
Approvvigionamento e distribuzione di fieno, di paglia e di produzioni foraggere: precettazioni e circolari dell'Ente economico della zootecnia per la campagna 1943 - 1944 (1); comunicazioni.
(1942 - 1944)
cart. 452, fasc. 17
8306
Agricoltura, foreste e zootecnia: ammasso della lana; premio semina per la campagna granaria 1941 - 1942; mano d'opera temporanea per l'agricoltura (1); zolfo per usi agricoli; avvisi di trasmissione di assegni per indennità di infortunio; censimento di piante latifoglie; requisizione di bestiame; premi d'integrazione per vitelli extra; norme sull'apicoltura nomade; istituzione dell'Osservatorio avicolo provinciale; comunicazioni (2).
(1942 - 1945)
cart. 452, fasc. 18
8307
Ufficio comunale per i servizi dell'agricoltura già Ufficio di nucleo della sezione di cerealicoltura: compensi al responsabile; acquisto di mobili per l'ufficio; richieste d'informazioni; circolari e comunicazioni (1) dell'Ente economico della cerealicoltura e del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1942 - 1946)
cart. 452, fasc. 19
8308
Consorzio per la lotta contro il maggiolino e gli insetti dannosi alle piante: raccolta e distruzione della falena processionaria (1); ricostituzione del Consorzio e statuto (edito nel 1946); nomina di rappresentanti comunali; lotta contro la dorifera della patata (2); comunicazioni.
(1942 - 1947)
cart. 452, fasc. 20
8309
Censimento del bestiame al 20 luglio 1943 (1): nomina degli incaricati e liquidazione dei compensi; elenco dei soggetti alla denuncia; elenco dei proprietari; riepiloghi delle denunce presentate; circolari dell'Ufficio centrale di statistica per l'alimentazione ed i consumi industriali.
(1943)
cart. 453, fasc. 1
8310
Affittanze agrarie: sfratto all'agricoltore Graziano Pontiggia; esposto degli agricoltori di Cascina Patuella; decreto prefettizio.
(1943 - 1944)
cart. 453, fasc. 2
8311
Prodotti ortofrutticoli: approvvigionamento; corso di frutticoltura (1); coltivazione e distribuzione di girasoli; comunicazioni.
(1943 - 1944)
cart. 453, fasc. 3
8312
Trebbiatura: sorveglianza; elenco delle ditte interessate; norme e circolari del Consorzio interprovinciale trebbiatori per le provincie di Como e Sondrio e della Cooperativa trebbiatori di Como.
(1943 - 1945)
cart. 453, fasc. 4
8313
Censimento del bestiame dell'1 marzo 1944 (1): modulo di denuncia (in bianco); denunce; circolari dell'Ufficio centrale di statistica per l'alimentazione ed i consumi industriali.
(1944)
cart. 453, fasc. 5
8314
Ammasso di granoturco (1): trattenute per uso zootecnico; provvedimenti ed elenco degli inadempienti; vigilanza per il raccolto dei cereali; circolari della Sezione provinciale dell'alimentazione del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1944)
cart. 453, fasc. 6
8315
Censimenti del bestiame del 20 luglio 1944 e del 20 luglio 1945 (1): modulo di denuncia (in bianco); riepilogo delle denunce; liquidazione dei compensi; libretto di stalla per bovini; circolari dell'Ufficio centrale di statistica per l'alimentazione ed i consumi industriali.
(1944 - 1945)
cart. 453, fasc. 7
8316
Catasto del bestiame: liquidazione dei compensi.
(1944 - 1946)
cart. 453, fasc. 8
8317
Agricoltura e zootecnia: conferenze agrarie; concimi azotati; licenziamento dell'agricoltore Giacomo Valcarenghi; schema di statuto del Consorzio agricolo forestale della Brughiera; raduni di ovini e di caprini; richieste ed autorizzazioni a viaggi per il commercio di suini; elenco dei trasgressori alla consegna di bestiame; divieto di pascolo; ammasso di cereali; concorso della calciocianamide; contributi di viticoltura; comunicazioni dell'Ispettorato provinciale dell'agricoltura e del Consorzio agrario provinciale.
(1944 - 1948)
cart. 453, fasc. 9
8318
Usi civici: norme per la liquidazione e pagamento dell'indennità dovuta all'istruttore demaniale per la liquidazione; comunicazioni del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1944 - 1948)
cart. 453, fasc. 10
8319
Conferimento di cereali: degerminazione di granoturco; recupero di cereali (1); ammasso (2); disciplina della produzione agricola (3); istituzione di granai del popolo (4); elenco degli inadempienti all'ammasso di grano e di segale; recupero di cereali non conferiti dai produttori ai granai del popolo; conferimento di una quota supplementare ai granai (5); settimana della solidarietà (6); circolari della Sezione provinciale dell'alimentazione del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e dell'Ispettorato provinciale dell'agricoltura.
(1945 - 1946)
cart. 453, fasc. 11
8320
Boschi: servizio di vigilanza delle proprietà boschive; convocazioni di assemblea dei proprietari; comunicazioni.
(1945 - 1946)
cart. 453, fasc. 12
8321
Ammasso di cereali per contingente: produzione di granoturco nell'anno 1946; convocazioni d'assemblea; circolari e comunicazioni della Prefettura di Como e del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1946 - 1949)
cart. 453, fasc. 13
8322
Foreste: offerta per il rilievo di un bosco.
(1948)
cart. 454, fasc. 1
Comizio agrario del circondario di Como e Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Como: conferenze e circolari.

Comizio agrario del circondario di Como e Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Como: conferenze e circolari. (1903)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 448, fasc. 1

Comizio agrario del circondario di Como e Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Como: conferenze e circolari.

Codici identificativi:

  • MIUD063A9D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]