|||
Fiere e mercati
8858
Fiera di merci e di bestiame d'agosto: avviso (1).
(1904)
cart. 484, fasc. 15
8859
Fiera di merci e di bestiame in agosto e fiera di merci detta di Sant'Apollonia: avvisi (1).
(1905)
cart. 484, fasc. 16
8860
Fiera d'agosto; norme per la fiera; istituzione di una fiera del bestiame a Como; comunicazioni.
(1906)
cart. 484, fasc. 17
8861
Manifestazioni fieristiche: elenco; avviso (1); comunicazioni.
(1907)
cart. 484, fasc. 18
8862
Fiere del bestiame: programmi di Como e di Erba - Incino.
(1908)
cart. 484, fasc. 19
8863
Fiera del bestiame d'agosto: programma; avviso (1); comunicazioni.
(1908)
cart. 484, fasc. 20
8864
Mostre agrarie e della villeggiatura: programma; domanda d'ammissione (in bianco); conferenze collegate; comunicazioni.
(1909)
cart. 484, fasc. 21
8865
Fiera del bestiame in agosto: deroga al riposo settimanale (1) ed istituzione di un comitato.
(1909)
cart. 484, fasc. 22
8866
Fiera del bestiame in agosto: deroga al riposo festivo e settimanale (1); assegnazione di premio; comunicazioni.
(1910)
cart. 484, fasc. 23
8867
Fiera di San Rocco: sospensione del riposo festivo in occasione della fiera; comunicazioni. Contiene anche concessione di contributo all'esposizione di mobili e merletti.
(1912)
cart. 484, fasc. 24
8868
Manifestazioni fieristiche: sospensione del riposo festivo; istruzioni del Ministero dell'interno sulla vigilanza veterinaria in occasione di fiere del bestiame; programma della fiera del bestiame d'agosto ed istanza di sussidio; comunicazioni.
(1913)
cart. 485, fasc. 1
8869
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); sospensione del riposo festivo; programma della fiera - concorso primaverile di bestiame indetta dal Comune di Como; concessione di sussidi e di medaglie per la mostra zootecnica d'agosto.
(1914)
cart. 485, fasc. 2
8870
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); sospensione del riposo festivo; concessione di sussidio ed accordi con Tramvie elettriche briantee in occasione della fiera del bestiame d'agosto; comunicazioni.
(1915)
cart. 485, fasc. 3
8871
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia: modifica di orari e fermate tramviarie in occasione della fiera; sospensione del riposo settimanale durante la fiera del bestiame d'agosto (1); comunicazioni.
(1916)
cart. 485, fasc. 4
8872
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia: sospensione del riposo festivo in occasione della fiera (1); fiera di bestiame e di merci di Vimercate (2); fiera di bestiame e di mercanzie detta di Sant'Abbondio a Como (3); comunicazioni.
(1917)
cart. 485, fasc. 5
8873
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); sospensione del riposo festivo in occasione della fiera (2); fiera del bestiame e delle merci d'agosto (3).
(1918)
cart. 485, fasc. 6
8874
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); comunicazioni.
(1919)
cart. 485, fasc. 7
8875
Esposizione orto - agricola - zootecnica di Varese: programma. Esposizione agricola - industriale di Rovigo: programma e comunicazioni. Mostra delle piccole industrie di Como: inviti e comunicazioni. Fiera campionaria internazionale di Milano: programma; invito (1) e comunicazioni.
(1919 - 1920)
cart. 485, fasc. 8
8876
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1) e concessione di sussidio per la fiera del bestiame d'agosto.
(1920)
cart. 485, fasc. 9
8877
Fiera d'agosto: sospensione del riposo festivo in occasione della fiera del bestiame (1); avviso del Comune di Mantova in merito all'esposizione agricola - industriale locale e comunicazione sulla II fiera campionaria di Milano.
(1921)
cart. 485, fasc. 10
8878
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); contributo e sospensione del riposo festivo per la fiera di bestiame d'agosto (2); richieste d'informazioni.
(1922)
cart. 485, fasc. 11
8879
Esposizione di floricoltura e di orticoltura: proposta d'istituzione avanzata dalla Federazione esercenti di Cantù.
(1923)
cart. 485, fasc. 12
8880
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia e sospensione del riposo festivo; fiera del bestiame d'agosto (1); istituzione e concessione di sussidio alla mostra zootecnica canturina (2); fiera di bestiame e merci detta di San Martino a Casatenovo (3); mercato del terzo lunedì di ogni mese (4).
(1923)
cart. 485, fasc. 13
8881
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); fiera del bestiame d'agosto (2); sospensione del riposo festivo; contributo alla mostra zootecnica d'ottobre (3); comunicazioni.
(1924)
cart. 485, fasc. 14
8882
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia: sospensione del riposo festivo in occasione della fiera (1) e della fiera di San Rocco (2); fiera del bestiame d'agosto (3); richiesta d'incremento del contributo comunale per le fiere annuali; mostra zootecnica (4); programma della I esposizione industriale commerciale agricola di Fiume.
(1925)
cart. 485, fasc. 15
8883
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1) e fiera di San Rocco con sospensione del riposo festivo (2); programma della mostra zootecnica autunnale (3); comunicazioni.
(1926)
cart. 485, fasc. 16
8884
Invito all'esposizione e congresso nazionale di frutticoltura; I esposizione della fiera campionaria di Tripoli; comunicazione del Comitato pro - fiera di beneficenza in Fiume. Contiene anche norme di circolazione in occasione di manifestazioni automobilistiche.
(1926 - 1927)
cart. 485, fasc. 17
8885
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia e sospensione del riposo festivo (1); fiera autunnale di merci e bestiame (2); richiesta di sussidio per il Comitato zootecnico canturino. Contiene anche norme per la circolazione in occasione di manifestazioni automobilistiche.
(1927)
cart. 485, fasc. 18
8886
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia; fiera del bestiame d'agosto (1); fiera autunnale del bestiame e delle merci e concessione di sussidio; sospensione del riposo festivo.
(1928)
cart. 485, fasc. 19
8887
Costituzione del mercato del pesce in piazza Garibaldi (1); fiera delle merci detta di Sant'Apollonia (2); fiera di bestiame e di merci d'agosto (3) e sospensione del riposo festivo; fiera autunnale di bestiame e di merci (4) e richiesta di contributo; concorso della tonnellata promosso dalla Fiera di Milano (5).
(1929)
cart. 485, fasc. 20
8888
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia; sospensione provvisoria del mercato in piazza Garibaldi (1); fiera di Tolosa (2); fiera d'agosto; mostra di Monza; fiera autunnale del bestiame e concessione di contributo al Comitato zootecnico canturino; promozione della Fiera di Milano di una mostra dell'industria del latte; comunicazioni.
(1930)
cart. 485, fasc. 21
8889
Contributo e programma per la XII fiera di Milano; fiera di San Rocco (1); fiera autunnale di bestiame e merci.
(1931)
cart. 485, fasc. 22
8890
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); istituzione di un mercato mensile di merci e di bestiame a Cermenate; fiera di Milano; fiera del Littoriale a Bologna; fiera d'agosto (2); fiera autunnale del bestiame (3).
(1932)
cart. 485, fasc. 23
8891
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); fiera di San Rocco; fiera autunnale del bestiame (2); istituzione di premi per la mostra zoologica e la nomina della commissione ordinatrice; trasmissione di dati.
(1933)
cart. 485, fasc. 24
8892
Mercato coperto: affidamento dello studio all'ing. Emilio Casnati; sistemazione di stabili annessi a Villa Caspani ora alloggio del signor Milani (1); preventivo di spesa e disciplina dei mercati alimentari.
(1933 - 1934)
cart. 485, fasc. 25
8893
Mostra provinciale del vino e dell'olio di Bellano: regolamento (tre copie) e comunicazioni.
(1934)
cart. 485, fasc. 26
8894
Istanze per lo svolgimento d'attività commerciali e per il ricollocamento della fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1) in piazza Garibaldi; fiera del levante di Bari; trasmissione di dati; fiera d'agosto e premi per il bestiame; fiera autunnale del bestiame (2); spostamento del pubblico mercato settimanale (3); richieste d'informazioni e circolari del Consiglio provinciale dell'economia corporativa.
(1934)
cart. 485, fasc. 27
8895
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); fiera d'agosto (2); fiera autunnale del bestiame e concessione di sussidio per la mostra zootecnica; comunicazioni.
(1935 - 1936)
cart. 485, fasc. 28
8896
Fiera di Milano: ampliamento del padiglione Industrie canturine (1); istanza e concessioni di contributo al Consorzio industrie canturine per la partecipazione alla fiera; comunicazioni.
(1935 - 1940)
cart. 485, fasc. 29
8897
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); concessione di uno spazio speciale nei mercati pubblici alle massaie rurali; fiera d'agosto (2) e dotazione di premi; fiera autunnale del bestiame e delle merci (3); nomina della commissione ordinatrice e concessione di premi; richieste d'informazioni e comunicazioni.
(1936)
cart. 485, fasc. 30
8898
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); fiera d'agosto (2); assegnazione dei premi e deroga al riposo festivo; richieste d'informazioni; attribuzione di premi d'incremento zootecnico per i partecipanti alla fiera autunnale del bestiame (3).
(1937)
cart. 486, fasc. 1
8899
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); proposta d'istituzione di mercato settimanale ogni martedì a Cermenate; fiera d'agosto (2); fiera autunnale (3).
(1938)
cart. 486, fasc. 2
8900
Questionari (compilati); fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1); fiera d'agosto (2); fiera autunnale (3).
(1939)
cart. 486, fasc. 3
8901
Fiera di merci detta di Sant'Apollonia (1) e fiera d'agosto (2).
(1940)
cart. 486, fasc. 4
8902
Calendari dei raduni agrari, dei suini e dei vitelli da macello; fiera d'agosto (1); comunicazioni.
(1941)
cart. 486, fasc. 5
8903
Fiera d'agosto (1); proposta d'istituzione di una mostra dei modelli per mobili; comunicazioni.
(1942)
cart. 486, fasc. 6
8904
Mercato d'approvvigionamento ortofrutticolo di zona: istituzione; richieste di assegnazioni di posti e di vendita all'ingrosso dei prodotti ortofrutticoli; regolamento comunale; modifica della tariffa dei posteggi; orari; richieste di informazioni; sospensione dell'attività; comunicazioni (1).
(1943 - 1945)
cart. 486, fasc. 7
8905
Fiera autunnale del bestiame: nomina della commissione ordinatrice del concorso zootecnico; programma; assegnazione dei premi; spese sostenute; comunicazioni.
(1946)
cart. 486, fasc. 8
Fiera di merci e di bestiame d'agosto: avviso (1).

Fiera di merci e di bestiame d'agosto: avviso (1). (1904)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 484, fasc. 15

Fiera di merci e di bestiame d’agosto: avviso (1).

Nota dell'archivista:

1. Presente manifesto dell’1 agosto 1904 con correzioni a penna.

Codici identificativi:

  • MIUD063D72 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]