|||
Servizi militari (e assistenza, associazioni)
10845
Partigiani e reduci: attività assistenziale; costituzione della sezione Anpi - Associazione nazionale partigiani d'Italia e dell'Istituto per gli orfani dei patrioti a Loreto; elenco dei caduti, dei feriti e degli invalidi; riconoscimenti di qualifiche partigiane; assegnazione di diplomi e di medaglie al merito; pensioni di guerra; comunicazioni (1).
(1945 - 1950)
cart. 535, fasc. 6
10846
Danni di guerra: risarcimenti a Paolo Aliprandi.
(1946 - 1950)
cart. 535, fasc. 7
10847
Pensioni di guerra: richieste; concessioni; liquidazioni e comunicazioni del Ministero del tesoro.
(1947 - 1950)
cart. 535, fasc. 8
10848
Reclutamenti e congedi: chiamata alle armi della classe 1928; domande di congedo anticipato; precetti; rinvii; fogli matricolari; decorazioni; assistenza a soldati e famiglie; censimenti degli ufficiali; elenco dei rivedibili della classe 1929; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1948 - 1950)
cart. 535, fasc. 9
10849
Ruoli matricolari: aggiornamenti.
(1949 - 1950)
cart. 535, fasc. 10
10850
Associazione nazionale famiglie dei caduti in guerra: erogazioni di contributi e ringraziamenti.
(1948 - 1951)
cart. 549, fasc. 4
10851
Assistenza postbellica: decreti di liquidazione di pensioni di guerra; richieste di informazioni; sospensione di soccorsi giornalieri per congedo di fine ferma; comunicazioni del Ministero del tesoro.
(1950 - 1951)
cart. 549, fasc. 5
10852
Ruoli matricolari: aggiornamenti.
(1951)
cart. 549, fasc. 6
10853
Associazione nazionale famiglie dei caduti in guerra: elenco dei militari morti o dispersi durante le guerre 1915 - 1918 e 1940 - 1945; formazione di sezioni; nomina del presidente; convocazioni d'assemblea; comunicazioni e circolari.
(1945 - 1952)
cart. 559, fasc. 8
10854
Ruoli matricolari: aggiornamenti.
(1952)
cart. 559, fasc. 9
10855
Associazioni di assistenza postbellica: richieste di informazioni per il rilascio di pensioni; sussidi e colonie estive per orfani; comunicazioni.
(1952)
cart. 559, fasc. 10
10856
Monumento ai caduti triestini per la causa italiana: raccolta di fondi e concessione di contributo comunale.
(1954)
cart. 579, fasc. 22
10857
Caduti in guerra: esumazione e traslazione di salma ed onoranze funebri a tre salme.
(1954)
cart. 579, fasc. 23
10858
Monumento ai caduti in frazione Mirabello: istanza per la cessione di area (1).
(1953 - 1955)
cart. 588, fasc. 4
10859
Tomba - monumento ai caduti partigiani presso il cimitero di Cantù (capoluogo): autorizzazione alla manutenzione; lavori di riparazione e nulla osta all'esecuzione.
(1954 - 1955)
cart. 588, fasc. 5
10860
Traslazione di salme di caduti in guerra: circolare della Prefettura di Como.
(1956)
cart. 603, fasc. 17
10861
Caduti in guerra: concessioni cimiteriali gratuite (1); onoranze funebri alle salme di Domenico Pellizzoni e di Giulio Corbetta.
(1956 - 1957)
cart. 612, fasc. 3
10862
Danni di guerra: restituzione allo stato del fondo stanziato dal Comitato provinciale assistenza post bellica; disposizioni per la presentazione delle denunce e domande d'indennizzo (1); istituzione dei Comitati comunali per la ricostruzione delle case distrutte per la rappresaglia nazi-fascista e nomina dei membri; elenco dei danneggiati dall'incursione aerea del 24 ottobre 1942.
(1942 - 1958)
cart. 621, fasc. 7
10863
Censimento geografico - militare: questionario (compilato) sui dati logistici del Comune.
(1958)
cart. 621, fasc. 8
10864
Caduti in guerra: esumazione e traslazione della salma di Umberto Pennisi; onoranze funebri alla salma di Fausto Camagni.
(1958)
cart. 621, fasc. 9
10865
Associazioni nazionali combattenti: richieste di contributi.
(1959)
cart. 637, fasc. 1
10866
Caduti in guerra: trasporto ed onoranze funebri alle salme dei militari canturini (1) morti in Albania.
(1960)
cart. 647, fasc. 4
10867
Impresa dei Mille: posa di una lapide (1) nel salone d'onore del palazzo municipale in onore dei canturini (2) che parteciparono all'impresa (3).
(1960)
cart. 647, fasc. 5
10868
Costruzione del Sacrario dei caduti: elenchi dei dispersi e dei caduti negli anni 1940 - 1945; istanza del Comitato onoranze caduti e dispersi in guerra per l'erezione di una cappella votiva; costituzione di un comitato per la realizzazione del sacrario; inviti a riunioni e comunicazioni.
(1957 - 1961)
cart. 659, fasc. 2
10869
Caduti in guerra: onoranze alle salme dei cittadini morti sul fronte greco - albanese (1) (2); richieste e trasmissioni di informazioni sulle opere a ricordo di caduti presenti sul territorio e sui caduti della Repubblica sociale italiana tumulati; comunicazioni.
(1961)
cart. 659, fasc. 3
10870
Caduti in guerra: onoranze funebri alle salme (1) rimpatriate dall'Albania e dalla Jugoslavia.
(1962)
cart. 686, fasc. 2
10871
Caduti in guerra: onoranze a 51 salme di caduti della provincia di Como; costituzione di comitato esecutivo per onoranze e liquidazione delle spese; richieste di informazioni; celebrazioni per caduti e partigiani; comunicazioni.
(1963 - 1964)
cart. 709, fasc. 25
Partigiani e reduci: attività assistenziale; costituzione della sezione Anpi - Associazione nazionale partigiani d'Italia e dell'Istituto per gli orfani dei patrioti a Loreto; elenco dei caduti, dei feriti e degli invalidi; riconoscimenti di qualifiche partigiane; assegnazione di diplomi e di medaglie al merito; pensioni di guerra; comunicazioni (1).

Partigiani e reduci: attività assistenziale; costituzione della sezione Anpi - Associazione nazionale partigiani d'Italia e dell'Istituto per gli orfani dei patrioti a Loreto; elenco dei caduti, dei feriti e degli invalidi; riconoscimenti di qualifiche partigiane; assegnazione di diplomi e di medaglie al merito; pensioni di guerra; comunicazioni (1). (1945 - 1950)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 535, fasc. 6

Partigiani e reduci: attività assistenziale; costituzione della sezione Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia e dell’Istituto per gli orfani dei patrioti a Loreto; elenco dei caduti, dei feriti e degli invalidi; riconoscimenti di qualifiche partigiane; assegnazione di diplomi e di medaglie al merito; pensioni di guerra; comunicazioni (1).

Nota dell'archivista:

1. Presente manifesto, senza data, della sezione di Cantù dell’Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia d’invito a presentarsi in sede per comunicazioni importanti.

Codici identificativi:

  • MIUD064535 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]