|||
Poste, telegrafi, telefoni, radio-televisione
11350
Servizio telefonico e telegrafico: gestione del posto di telefono pubblico in frazione di Cascina Amata; installazione di telefono pubblico in frazione Cantù - Asnago; recapito dei telegrammi ed orari del servizio telegrafico; comunicazioni della Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda.
(1946 - 1950)
cart. 539, fasc. 4
11351
Servizio postale: preventivo di spesa e collaudo per la sistemazione dei locali di via Eugenio Corbetta ad uso d'ufficio postale e telegrafico (1); liquidazione delle prestazioni ed aumento del canone convenuto con la ditta Maspero Maria poi Cattaneo Carlo per il servizio di corriere; servizio di procacciato; acquisto di carrello per il trasporto della corrispondenza; servizio rurale; personale (2); portalettere; assunzione comunale del servizio di trasporto di effetti postali dalla stazione di Cantù - Cermenate agli uffici di Cantù e di Vighizzolo; comunicazioni dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi.
(1931 - 1951)
cart. 550, fasc. 8
11352
Servizio telefonico notturno: installazione del servizio; aumenti del canone; rimborsi; comunicazioni con la Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda.
(1931 - 1951)
cart. 550, fasc. 9
11353
Istituzione di una ricevitoria postale nella frazione di Vighizzolo: servizio di portalettere; assunzione a carico comunale delle spese dei locali e della responsabilità inerente il servizio di procaccia; comunicazioni in particolare della Direzione provinciale delle poste di Como.
(1942 - 1951)
cart. 550, fasc. 10
11354
Servizio postale: giuramenti; richieste e trasmissioni di informazioni sui dipendenti; trasporto degli effetti postali dalla stazione di Cantù - Cermenate agli uffici di Cantù e di Vighizzolo; servizio di procacciato.
(1950 - 1951)
cart. 550, fasc. 11
11355
Servizio telefonico presso gli uffici comunali: installazione di apparecchio presso il macello comunale (1929); ampliamento del servizio; trasferimento di apparecchi; attivazione di nuova utenza; variazioni del canone; collegamento con la centrale idrica di Asnago; liquidazione dei canoni e dei diritti supplementari; comunicazioni con la Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda.
(1929 - 1952)
cart. 561, fasc. 9
11356
Sistemazione dell'ufficio postale centrale di via Cavour: autorizzazione ai lavori e rendiconto delle spese sostenute.
(1951 - 1952)
cart. 562, fasc. 1
11357
Servizio postale: giuramenti dei dipendenti; trasmissioni di informazioni; esposti di cittadini per disservizi; acquisto di carrello a mano (1) per il trasporto degli effetti postali all'interno della stazione ferroviaria di Cantù - Cermenate.
(1951 - 1952)
cart. 562, fasc. 2
11358
Servizio postale e telegrafico: concorso comunale nelle spese d'affitto; trasferimento degli uffici; assunzione a carico comunale delle spese di trasferimento; comunicazioni.
(1934 - 1953)
cart. 574, fasc. 4
11359
Audizioni radiofoniche: richieste d'informazioni dall'Intendenza di finanza di Como e autorizzazione al pagamento del canone annuo d'abbonamento; comunicazioni.
(1946 - 1953)
cart. 574, fasc. 5
11360
Attivazione di un'utenza telefonica per l'ufficio distrettuale delle imposte dirette: concessione di contributo comunale; compartecipazione dei diversi comuni del distretto; comunicazioni.
(1950 - 1954)
cart. 584, fasc. 3
11361
Collegamento telefonico delle frazioni: richiesta ed installazione del servizio.
(1953 - 1955)
cart. 591, fasc. 6
11362
Rete telefonica: costruzione di una nuova centrale intercomunale e acquisti di terreno; impianto di cavi di collegamento per l'istituzione di nuove utenze; convenzione disciplinare per la posa di cavi nel sottosuolo; comunicazioni.
(1952 - 1956)
cart. 605, fasc. 8
11363
Sistemazione ed arredamento della nuova succursale dell'ufficio postale in via Ettore Brambilla: progetto (1); preventivo di spesa; illuminazione; atti di cottimo fiduciario con la ditta Fratelli Cancelli e Bianchi per opere da fabbro; con la ditta Borghi e Viganò per opere da falegname e con la ditta Lietti e Maspero per opere edilizie; rendiconto.
(1955 - 1956)
cart. 605, fasc. 9
11364
Servizio fonotelegrafico a Vighizzolo: istanze per l'istituzione; collegamento e comunicazioni con Circolo delle costruzioni telegrafiche e telefoniche e con Direzione provinciale delle poste e telegrafi di Como.
(1952 - 1957)
cart. 613, fasc. 2
11365
Servizio postale: preventivi per la fornitura di automezzi (1); acquisto di furgone Romeo diesel e di gomme; liquidazione delle spese.
(1955 - 1957)
cart. 613, fasc. 3
11366
Ammodernamento dell'impianto telefonico interno in funzione negli uffici comunali (1): approvazione; canoni di manutenzione e di abbonamento; richieste di modifiche e di preventivi.
(1957 - 1958)
cart. 625, fasc. 3
11367
Sistemazione della nuova sede dell'ufficio postale di Cantù - Asnago ricavata in una parte del salone d'esposizione di proprietà Romanatti: preventivo di spesa; atto di cottimo fiduciario per l'esecuzione dei lavori alla ditta Dino Marzorati di Cantù; lista settimanale degli operai; collaudo e comunicazioni.
(1961)
cart. 661, fasc. 7
11368
Sistemazione della nuova sede dell'ufficio postale di Cascina Amata ricavata nel vecchio fabbricato scolastico: preventivo di spesa (1); bolle di consegna di arredi; atto di cottimo fiduciario per l'esecuzione dei lavori alla ditta Montorfano Renato e C. di Cantù; liste settimanali delle provviste; collaudo e comunicazioni.
(1961 - 1962)
cart. 688, fasc. 6
11369
Posa di cavi telefonici interrati (1): richieste della Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda; rimborsi per ripristini stradali; comunicazioni.
(1962)
cart. 688, fasc. 7
11370
Servizio postale: giuramenti; elezione dei rappresentanti del personale presso gli organi collegiali; disguidi e ritardi (1); recapiti; comunicazioni.
(1962 - 1963)
cart. 701, fasc. 8
11371
Servizio postale: giuramenti; revisione delle zone di recapito; comunicazioni della Direzione provinciale poste e telecomunicazioni di Como.
(1963)
cart. 701, fasc. 9
11372
Servizio postale: giuramenti; nuovo orario; spostamento della buca delle lettere da piazza Piave a via Montello; comunicazioni della Direzione provinciale delle poste e delle telecomunicazioni di Como.
(1964)
cart. 712, fasc. 16
11373
Posa di cavi telefonici sotterranei lungo via Alciato, corso Unità d'Italia, via XXIV maggio e via dei Mille (1); comunicazioni della Sip - Società italiana per l'esercizio telefonico.
(1965)
cart. 725, fasc. 10
11374
Servizio postale: trasmissione di informazioni sul personale degli uffici di Vighizzolo, di Cascina Amata, di Asnago e del rione Pianella; servizio di smistamento della corrispondenza; esenzione dall'imposta comunale sui consumi di energia elettrica.
(1966)
cart. 736, fasc. 14
11375
Posa di cavi telefonici sotterranei in via Volta, via dei Mille e via Dante (1); rendiconto dei ripristini stradali.
(1966)
cart. 736, fasc. 15
Servizio telefonico e telegrafico: gestione del posto di telefono pubblico in frazione di Cascina Amata; installazione di telefono pubblico in frazione Cantù - Asnago; recapito dei telegrammi ed orari del servizio telegrafico; comunicazioni della Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda.

Servizio telefonico e telegrafico: gestione del posto di telefono pubblico in frazione di Cascina Amata; installazione di telefono pubblico in frazione Cantù - Asnago; recapito dei telegrammi ed orari del servizio telegrafico; comunicazioni della Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda. (1946 - 1950)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 539, fasc. 4

Servizio telefonico e telegrafico: gestione del posto di telefono pubblico in frazione di Cascina Amata; installazione di telefono pubblico in frazione Cantù – Asnago; recapito dei telegrammi ed orari del servizio telegrafico; comunicazioni della Stipel – Società telefonica interregionale piemontese e lombarda.

Codici identificativi:

  • MIUD06472E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]