|||
Ordini
1
Ordini di Zaccaria Malipiero, capitano di Bergamo, circa censi e livelli.
(1659 settembre 18 - 1660 marzo 22)
fald. 1, fasc. 1
2
Proclama della conferenza del savio cassier, deputati sopra la provision del denaro pubblico e provveditori sopra beni comunali di Venezia circa la vendita dei beni comunali.
(1687 dicembre 22)
fald. 1, fasc. 2
3
Intimazione di Carlo Zino, podestà vicecapitano di Bergamo, a Damiano Ambrosioni di Branzi, già tesoriere del comune, alla consegna ai sindaci del comune delle carte relative alla propria attività.
(1764 gennaio 23)
fald. 1, fasc. 3
4
Intimazione di Carlo Zino, podestà vicecapitano di Bergamo, a Damiano Ambrosioni di Branzi, già tesoriere del comune, alla consegna ai sindaci del comune delle carte relative alla propria attività.
(1764 febbraio 7)
fald. 1, fasc. 4
5
Intimazione di Paolo Spinelli, capitano vicepodestà di Bergamo, a Damiano Ambrosioni di Branzi, già tesoriere del comune, alla consegna ai sindaci del comune delle carte relative alla propria attività.
(1764 dicembre 4)
fald. 1, fasc. 5
6
Compilazione dell'elenco di persone ".. che esercitino arti liberali, né mecaniche.." in esecuzione del proclama di Paolo Spinelli, capitano vicepodestà di Bergamo.
([1765 aprile])
fald. 1, fasc. 6
7
Decreto del podestà vicecapitano di Bergamo Girolamo Ascanio Giustinian, secondo quanto disposto dall'avogaria di comun di Venezia, a tutela dei beni di Carlo Filippo Milesi fu Francesco di Ronco.
(1782 giugno 22)
fald. 1, fasc. 7
8
Ordine di Zuanne Widman, podestà di Bergamo, circa l'invio alla cancelleria pretoria di una nota dei cereali raccolti sul territorio comunale (1).
(1788 ottobre 12)
fald. 1, fasc. 8
9
Ordine del vicario della valle Brembana Oltre la Goggia circa il marchio delle misure di vino nelle osterie.
(1789 luglio 10)
fald. 1, fasc. 9
10
Ordine di Pietro Pisani, podestà vicecapitano di Bergamo, per l'esecuzione del proclama degli inquisitori ai tabacchi di Venezia del 5 ottobre 1787.
(1790 gennaio 9)
fald. 1, fasc. 10
11
Intimazione del vicario della valle Brembana Oltre la Goggia a Pietro Carletti perché demolisca entro tre giorni una baita costruita abusivamente sul monte "Valscura" di proprietà del comune di Branzi.
(1792 giugno 14)
fald. 1, fasc. 11
12
Comunicazione dell'amministrazione municipale del distretto delle sorgenti del Brembo dell'abolizione e restituzione dei pagamenti fatti nel 1798 per le limitazioni (1).
(1798 settembre 22)
fald. 1, fasc. 12
Ordini di Zaccaria Malipiero, capitano di Bergamo, circa censi e livelli.

Ordini di Zaccaria Malipiero, capitano di Bergamo, circa censi e livelli. (1659 settembre 18 - 1660 marzo 22)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: fald. 1, fasc. 1

Descrizione estrinseca:

1 fasc., cc. 2, stato di conservazione: cattivo, danni: umidità, fragilità del supporto

Codici identificativi:

  • MIUD0A61B9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]