|||
Attività produttiva
304
Tabella di "riepilogo coefficiente q.le per gruppo di articoli".
(s.d.)
b. 23, fasc. 1
305
Raccolta di schede tecniche relative ai sottogruppi ed alle categorie del Piano di classificazione della "Porcellana acquisto".
(s.d.)
b. 23, fasc. 2
306
Rilevazioni sulle perdite di lavorazione di articoli sanitari.
(s.d.)
b. 23, fasc. 3
307
Schede tecniche e grafici relativi all'impiego e alla qualità delle materie prime ed alla produzione di dette materie in Francia.
(s.d.)
b. 23, fasc. 4
308
Lucidi, bozzetti e appunti relativi agli schemi di carico dei vagoni tipo C/24 per articoli verniciati.
(s.d.)
b. 23, fasc. 5
309
"Curve delle operazioni di finitura": raccolta di grafici relativi alla produzione di articoli diversi.
(s.d.)
b. 23, fasc. 6
310
"Curve del C.R. e delle operazioni colaggio/sformatura": raccolta di grafici relativi alla produzione di articoli diversi.
(s.d.)
b. 23, fasc. 7
311
Bozza di circolare relativa alla costituzione del CONT.
(s.d.)
b. 23, fasc. 8
312
"Prospetti comparativi costi di prodotti ad uso domestico" divisi per linea di prodotto.
(s.d.)
b. 23, fasc. 9
313
Prospetti comparativi dei costi di produzione di isolatori montati e/o rettificati dello Stabilimento Verbano.
(s.d.)
b. 23, fasc. 10
314
Prospetti comparativi dei costi degli isolatori montati e/o rettificati.
(s.d.)
b. 23, fasc. 11
315
Schema del "flusso di produzione e delle mansioni ad esso collegate" relativo alla fabbricazione di articoli diversi.
(s.d.)
b. 23, fasc. 12
316
Raccolta di tabulati, schede tecniche, appunti, elenchi a stampa e manoscritti, non datati, relativi ad articoli prodotti o ad operazioni di produzione.
(s.d.)
b. 24, fasc. 1
317
Disegni tecnici di articoli in ceramica e impianti per la produzione.
(s.d.)
b. 24, fasc. 2
318
Piano di classificazione dei prodotti: piattini, tondi, piatti grandi, tazze, porta vivande, briccheria, pezzeria e fantasia.
(s.d.)
b. 24, fasc. 3
319
Prospetti comparativi dei costi degli isolatori montati e/o rettificati.
(s.d.)
b. 25, fasc. 1
320
Prospetti comparativi dei costi degli "isolatori nudi".
(s.d.)
b. 26, fasc. 1
321
Comunicazioni interne della DITE.
(1951)
b. 27, fasc. 1
322
Comunicazioni interne della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1952)
b. 27, fasc. 2
323
Comunicazioni interne della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1953)
b. 27, fasc. 3
324
Comunicazioni interne della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1954)
b. 27, fasc. 4
325
Comunicazioni interne della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1955)
b. 27, fasc. 5
326
Comunicazioni interne della DITEVE (ingegner Reggiori).
(1955)
b. 27, fasc. 6
327
Relazioni dell'ingegnere Reggiori sulla fabbricazione della porcellana da tavola.
(1955)
b. 27, fasc. 7
328
Comunicazioni interne della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1956)
b. 27, fasc. 8
329
Corrispondenza esterna della DITE.
(1956)
b. 27, fasc. 9
330
Comunicazioni interne della DITEVE (ingegner Giampiero Reggiori).
(1956)
b. 27, fasc. 10
331
Relazioni e appunti relativi all'organizzazione del reparto produttività.
(1954 - 1956)
b. 27, fasc. 11
332
Prospetti relativi alla produzione nei reparti foggiatura, verniciatura, "macchinette", in merito al conteggio dei pezzi prodotti e alle scelte di magazzino nello stabilimento Lago per l'anno 1955.
(1955 - 1956)
b. 27, fasc. 12
333
Relazione tecnica relativa ai nuovi depositi di materie prime allo Stabilimento Boesio.
(1956)
b. 27, fasc. 13
334
Minute e scheda tecnica relativa allo studio della produzione di piastrelle.
(1936 - 1956)
b. 27, fasc. 14
335
Carteggio relativo alla proposta di fabbricazione di mattonelle di lignite, avanzata da Carpaneto P. Mario di Milano.
(1956)
b. 27, fasc. 15
336
Comunicazioni interne della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1957)
b. 27, fasc. 16
337
Corrispondenza esterna della DITE.
(1957)
b. 27, fasc. 17
338
Comunicazioni interne della DIPO (ingegner Vincenzo Cortese).
(1957)
b. 27, fasc. 18
339
Comunicazioni interne della DISA.
(1957)
b. 27, fasc. 19
340
"Relazione sugli impianti effettuata alla S.C.I." nell'esercizio 1957.
(1957)
b. 27, fasc. 20
341
Stabilimento Verbano: comunicazioni interne tra dirigenza, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1957)
b. 27, fasc. 21
342
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra dirigenza, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1957)
b. 27, fasc. 22
343
Stabilimento Lago: comunicazioni interne tra dirigenza, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1957)
b. 27, fasc. 23
344
Piani di produzione mensile di bianco e decorato relativi allo Stabilimento Ponte, trasmessi dal ragionier Domenico Mattioni, direttore commerciale.
(1957)
b. 27, fasc. 24
345
Rilevazioni statistiche sull'attività produttiva dello Stabilimento Verbano.
(1956 - 1957)
b. 27, fasc. 25
346
Relazioni, prospetti e notazioni tecniche relative alla produzione industriale delle piastrelle.
(1956 - 1957)
b. 27, fasc. 26
347
Stabilimento Ponte: riproporzionamento degli impianti e manodopera dei reparti foggiatura e forni.
(1957)
b. 27, fasc. 27
348
Prospetti relativi alla capacità di contenitori per piatti.
(1957)
b. 27, fasc. 28
349
Progetto di "piastrina porta carica" della Società Impianti Termici Industriali (S.I.T.I.) di Novara.
(1957)
b. 27, fasc. 29
350
Schema delle operazioni di carico di articoli cavi verniciati: tabella per la ripartizione delle spese di manodopera.
(1957)
b. 27, fasc. 30
351
Corrispondenza interna della DITE (ingegner Cesare Chiodi).
(1958)
b. 28, fasc. 1
352
Corrispondenza esterna della DITE.
(1958)
b. 28, fasc. 2
353
Comunicazioni interne del PROD (ingegnere Scrocchi).
(1958)
b. 28, fasc. 3
354
Comunicazioni interne della DITEVE (ingegner Reggiori).
(1958)
b. 28, fasc. 4
355
PROD (ingegnere Scrocchi): trasmissione degli esiti dei programmi di produzione relativi ad alcune mensilità degli anni 1957 e 1958, comunicazioni.
(1957 - 1958)
b. 28, fasc. 5
356
Comunicazioni interne della DIPO (ingegner Vincenzo Cortese).
(1958)
b. 28, fasc. 6
357
Relazioni e rilevazioni sulla situazione e sull'attività della Servizio Controllo negli stabilimenti Ponte, Lago e Verbano.
(1957 - 1958)
b. 28, fasc. 7
358
Comunicazioni interne del DECO.
(1958)
b. 28, fasc. 8
359
Comunicazioni interne della DIUD (ingegner Serra).
(1958)
b. 28, fasc. 9
360
Comunicazioni interne della VETA (signor Otto Butry).
(1958)
b. 28, fasc. 10
361
Comunicazioni interne del CONT.
(1958)
b. 28, fasc. 11
362
Comunicazioni interne della DISA.
(1958)
b. 28, fasc. 12
363
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra dirigenza, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1958)
b. 28, fasc. 13
364
Stabilimento Lago: comunicazioni interne tra dirigenza, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1958)
b. 28, fasc. 14
365
Stabilimento Verbano: comunicazioni interne tra dirigenza, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1958)
b. 28, fasc. 15
366
Rilevazioni statistiche sull'attività produttiva dello Stabilimento Ponte.
(1955 - 1958)
b. 29, fasc. 1
367
Relazioni sulle interruzioni della produzione per inattività presso lo Stabilimento Ponte e relativi piani di classificazione delle cause di inattività.
(1957 - 1958)
b. 29, fasc. 2
368
Rapporti tra la DIPO e l'ATME circa preventivi di costo per la produzione di articoli di uso domestico.
(1958)
b. 29, fasc. 3
369
Tabelle relative alla ripartizione delle spese di cottura e manodopera nelle operazioni di carico e scarico di articoli cavi verniciati.
(1957 - 1958)
b. 29, fasc. 4
370
Relazioni, controlli e turni di servizio del personale addetto al Forno SITI.
(1958)
b. 29, fasc. 5
371
"Note sulla gestione economica dei Reparti": studio del direttore di produzione ingegner Vincenco Cortese, destinato ai capi reparto ed ai relativi collaboratori.
(1958)
b. 29, fasc. 6
372
Corrispondenza interna della DITE (ingegnere Cesare Chiodi).
(1959)
b. 30, fasc. 1
373
Corrispondenza esterna della DITE.
(1959)
b. 30, fasc. 2
374
Corrispondenza interna della DIPO (ingegner Vincenzo Cortese).
(1959)
b. 30, fasc. 3
375
Corrispondenza interna dell'ITEC (ingegner Clivio).
(1947 - 1959)
b. 31, fasc. 1
376
Comunicazioni interne della DISA.
(1959)
b. 31, fasc. 2
377
Corrispondenza interna della VETA (signor Otto Butry).
(1959)
b. 31, fasc. 3
378
Comunicazioni interne della DIUD (ingegner Serra).
(1959)
b. 31, fasc. 4
379
Comunicazioni interne del CONT.
(1959)
b. 31, fasc. 5
380
Relazioni del CONT sulla produzione di terraglia uso domestico.
(1959)
b. 31, fasc. 6
381
Rapporti tra la DIPO e l'ATME circa preventivi di costo per la produzione di articoli di uso domestico.
(1959)
b. 31, fasc. 7
382
Stabilimento Lago: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1959)
b. 31, fasc. 8
383
Stabilimento Verbano: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1959)
b. 31, fasc. 9
384
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1959)
b. 31, fasc. 10
385
Relazioni, progetti e grafici relativi al funzionamento dei forni refrattari speciali.
(1952 - 1959)
b. 31, fasc. 11
386
Rilevazioni e grafici relativi al rendimento delle "MACCHINETTE BORDO + MARLY".
(1959)
b. 31, fasc. 12
387
Schede di dati tecnici per la realizzazione di prodotti nel reparto foggiatura dello Stabilimento Ponte, divise per articolo.
(1958 - 1959)
b. 31, fasc. 13
388
Comunicazioni interne da MOLI alla DICE sui quantitativi di pasta prodotti mensilmente dal dicembre 1956 al dicembre 1958.
(1957 - 1959)
b. 31, fasc. 14
389
Operazioni di carico e scarico degli articoli cavi verniciati: tabelle relative alla ripartizione delle spese di manodopera ed alle spese di cottura (stabilimento Ponte).
(1959)
b. 31, fasc. 15
390
Documentazione tecnica relativa alle caratteristiche degli articoli in terraglia per uso domestico.
(1959)
b. 31, fasc. 16
391
Trasmissione di dati tecnici sull'utilizzo di forni industriali alla ditta PICKMAN di Siviglia.
(1958 - 1959)
b. 31, fasc. 17
392
Comunicazioni interne della DIPO (ingegner Vincenzo Cortese).
(1960)
b. 32, fasc. 1
393
Corrispondenze interne della DIPO (ingegner Vincenzo Cortese) indirizzata alla DICE dal 28 novembre 1957 al 20 giugno 1960.
(1957 - 1960)
b. 32, fasc. 2
394
Comunicazioni interne del PROD.
(1960)
b. 32, fasc. 3
395
Comunicazioni interne della DIVE.
(1960)
b. 32, fasc. 4
396
Comunicazioni interne del CONT.
(1960)
b. 32, fasc. 5
397
Comunicazioni interne dell'ITEC.
(1960)
b. 32, fasc. 6
398
Corrispondenza esterna dell'ITEC.
(1960)
b. 32, fasc. 7
399
Comunicazioni interne della DIUD.
(1960)
b. 32, fasc. 8
400
Comunicazioni interne della DISA.
(1960)
b. 32, fasc. 9
401
Corrispondenza interna della VETA (signor Otto Butry).
(1960)
b. 32, fasc. 10
402
Relazione del ragionier Domenico Mattioni al dottor Annibale Scotti circa la produzione sopra e sotto smalto.
(1960)
b. 32, fasc. 11
403
Corrispondenza interna indirizzata alla DICE ed alla DITE relativa all'attività di produzione di porcellana da tavola dello Stabilimento Verbano.
(1959 - 1960)
b. 32, fasc. 12
404
ITEC: progetto di supporto per piastrelle smaltate.
(1960)
b. 32, fasc. 13
405
Stabilimento Verbano: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1960)
b. 33, fasc. 1
406
Stabilimento Lago: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1960)
b. 33, fasc. 2
407
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1960)
b. 33, fasc. 3
408
Relazioni tecniche dell'ingegner Bruno Martinoli (TECO) relative al funzionamento degli isolatori.
(1957 - 1960)
b. 33, fasc. 4
409
Determinazione dei costi consuntivi relativi ad isolatori, decori ed articoli diversi: comunicazioni interne, grafici e riepiloghi contabili.
(1957 - 1960)
b. 33, fasc. 5
410
Prospetti e schede di calcolo relative a preventivi di spesa per la produzione di articoli Fantasia nello stabilimento Verbano.
(1960)
b. 33, fasc. 6
411
Tavola relativa agli scarti di lavorazione della produzione di isolatori per l'anno 1960.
(1960)
b. 33, fasc. 7
412
Trasmissione di dati relativi al funzionamento ed ai consumi degli impianti di produzione di isolatori e sanitari per l'annuale tecnologico "ANIDEL".
(1960)
b. 33, fasc. 8
413
Attività di produzione: appunti relativi agli articoli "tondo piano" e "tondo fondo".
(1960)
b. 33, fasc. 9
414
Scheda di produzione relativa alle operazioni di colaggio.
(1960)
b. 33, fasc. 10
415
Corrispondenza interna dell'ITEC.
(1961)
b. 33, fasc. 11
416
Corrispondenza esterna dell'ITEC.
(1961)
b. 33, fasc. 12
417
Corrispondenza interna della VETA (signor Otto Butry).
(1961)
b. 33, fasc. 13
418
Comunicazioni interne della DIUD.
(1961)
b. 33, fasc. 14
419
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1961)
b. 33, fasc. 15
420
Stabilimento Verbano: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1961)
b. 34, fasc. 1
421
Prospetti relativi alla produzione, divisi per tipi di articoli.
(1960 - 1961)
b. 34, fasc. 2
422
Piano di classifica di prodotti d'uso domestico per l'anno 1961.
(1961)
b. 34, fasc. 3
423
Richieste e trasmissione di preventivi relativi ad articoli di uso domestico dal PROD all'ATME.
(1960 - 1961)
b. 34, fasc. 4
424
Relazione anonima relativa al settore terraglia uso domestico.
(1961)
b. 34, fasc. 5
425
Schede relative a "dati tecnici di produzione" di articoli in "materiale bianco fantasia" per lo Stabilimento Lago.
(1961)
b. 34, fasc. 6
426
Comunicazioni interne dal CESA al DICE sui quantitativi di pasta prodotti mensilmente dal febbraio 1959 al luglio 1961.
(1959 - 1961)
b. 34, fasc. 7
427
Medie mensili delle vendite relative all'anno 1961 ed elenchi degli articoli suscettibili di riduzione produttiva.
(1960 - 1961)
b. 34, fasc. 8
428
Relazione anonima circa l'ipotesi di aumentare la produzione degli isolatori.
(1961)
b. 34, fasc. 9
429
Relazioni e comunicazioni dell'Ufficio Produzione.
(1961 - 1962)
b. 35, fasc. 1
430
Carteggio tra il PROD e l'ATME circa i preventivi di costo relativi ad operazioni di produzione di articoli di uso domestico.
(1962)
b. 35, fasc. 2
431
Corrispondenza interna dell'ITEC.
(1962)
b. 35, fasc. 3
432
Comunicazioni interne della DIUD (ingegner Serra).
(1962)
b. 35, fasc. 4
433
Comunicazioni interne della DISA.
(1962)
b. 35, fasc. 5
434
Corrispondenza interna della VETA (signor Otto Butry).
(1962)
b. 35, fasc. 6
435
Stabilimento Verbano: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1962)
b. 35, fasc. 7
436
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra uffici, reparti e lavoratori circa la gestione e l'attività di produzione.
(1962)
b. 36, fasc. 1
437
Atti relativi al riproporzionamento di impianti e manodopera dello Stabilimento Ponte.
(1957 - 1962)
b. 36, fasc. 2
438
Indagine inerente gli isolatori: rapporti con l'EURISOL di Zurigo, prove tecniche.
(1961 - 1962)
b. 36, fasc. 3
439
Quadri statistici riepilogativi relativi alla produzione di porcellana da tavola usati per la determinazione di coefficienti punti/quintale ed ore/quintale.
(1962)
b. 36, fasc. 4
440
"Programma DICO/A": prospetti e tabulati relativi al "controllo attraverso i coefficienti del dimensionamento del dicembre 1962".
(1962)
b. 36, fasc. 5
441
"Esito del programma consegna magazzino bianco dal 14/3/61 al 13/5/61" trasmesso dal PROD/VE alla DICE.
(1961 - 1962)
b. 36, fasc. 6
442
Appunti e rilevazioni circa la produzione e la decorazione di articoli ceramici.
(1962)
b. 36, fasc. 7
443
Carteggio interno circa il progetto di produzione di servizi da caffè e da the in porcellana leggera e la relativa risposta del mercato.
(1961 - 1962)
b. 36, fasc. 8
444
Stabilimento Lago: schede "buono di prelievo", "buono di passaggio magazzino" e "bolletta entrata magazzino".
(1962)
b. 37, fasc. 1
445
Comunicazioni interne della della DIVE e DITEVE (ingegner Giampiero Reggiori).
(1963)
b. 38, fasc. 1
446
Comunicazioni interne del PROD.
(1963)
b. 38, fasc. 2
447
Comunicazioni interne del PROD/VE.
(1963)
b. 38, fasc. 3
448
Comunicazioni interne del CONT.
(1963)
b. 38, fasc. 4
449
Comunicazioni interne del TECO (ingegner Bruno Martinoli).
(1963)
b. 38, fasc. 5
450
Comunicazioni interne della DIUD (ingegner Serra, poi ingegner Paolo Scrocchi).
(1963)
b. 38, fasc. 6
451
Comunicazioni interne della DITA (ingegner Serra).
(1963)
b. 38, fasc. 7
452
Comunicazioni interne della DISA.
(1963)
b. 38, fasc. 8
453
Comunicazioni interne dell'ITEC (ingegner Dino Clivio).
(1963)
b. 38, fasc. 9
454
Corrispondenza interna della VETA (signor Otto Butry).
(1963)
b. 38, fasc. 10
455
Comunicazioni interne del Reparto Refrattari Speciali presso lo Stabilimento Verbano.
(1963)
b. 38, fasc. 11
456
Programma II dell'ingegner Giuseppe Faccini: "fogli di elaborazione quantità programmate per la valorizzazione con i coefficienti/q.le", "fogli di raccolta quantità programmate DECO", prospetti articoli tipo e n. di pezzi decorati e bianchi, peso.
(1963)
b. 38, fasc. 12
457
Programmi di produzione di articoli e documenti relativi al calcolo dei coefficienti/quintale.
(1963)
b. 38, fasc. 13
458
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra uffici e reparti circa la gestione e l'attività di produzione.
(1963)
b. 38, fasc. 14
459
Stabilimento Ponte, Lago e Verbano: documentazione relativa all'attività di produzione, rilevazione consumi di energia elettrica, appunti su operazioni e lavori di manutenzione a impianti e strutture, programmi di consegna di articoli e elenco giacenze.
(1957 - 1963)
b. 39, fasc. 1
460
Schemi e tabulati relativi ai programmi di produzione di articoli diversi.
(1963)
b. 39, fasc. 2
461
Note e prospetti riguardanti la ricerca dei coefficienti/quintale per gli articoli ad uso domestico bianco: tondi, zuppiere, calotte, tazzine, piattini, tazze, insalatiere, ovali, rotondi, bicchieri e vari.
(1963)
b. 39, fasc. 3
462
Schede e riepiloghi in minuta relativi a dati tecnici di produzione di articoli diversi per lo stabilimento Ponte, prospetti e preventivi.
(1963)
b. 39, fasc. 4
463
"Fogli di istruzione" dello Stabilimento Ponte relativi ai reparti "MODE-FOGI-FONI-ACRI-DECO-MASE".
(1957 - 1963)
b. 39, fasc. 5
464
Schede tecniche riportanti le caratteristiche principali di articoli in produzione.
(1957 - 1963)
b. 40, fasc. 1
465
Schede relative ai dati tecnici di produzione e a preventivi di costo di articoli di uso domestico.
(1963)
b. 40, fasc. 2
466
"Statistica della produzione del bianco" relativa al periodo marzo-dicembre 1962.
(1962 - 1963)
b. 40, fasc. 3
467
Copia del documento intitolato: "RIEPILOGO PROVE E SITUAZIONE ISOLATORI SOSPESI CEMENTATI AL MESE DI FEBBRAIO 1963".
(1963)
b. 40, fasc. 4
468
Attività di produzione di isolatori presso lo Stabilimento Verbano: operazioni di controllo, rilevazioni statistiche, grafici relativi agli anni 1961-1962.
(1961 - 1963)
b. 40, fasc. 5
469
Comunicazioni interne della DITEVE (ingegner Reggiori).
(1964)
b. 40, fasc. 6
470
Comunicazioni interne del PROD/VE.
(1964)
b. 40, fasc. 7
471
Comunicazioni interne del PROD/TA.
(1964)
b. 40, fasc. 8
472
Comunicazioni interne del CONT.
(1964)
b. 40, fasc. 9
473
Comunicazioni interne della DITA (ingegner Serra).
(1964)
b. 40, fasc. 10
474
Comunicazioni interne della DIUD (ingegner Paolo Scrocchi).
(1964)
b. 40, fasc. 11
475
Comunicazioni interne della DISA.
(1964)
b. 40, fasc. 12
476
Comunicazioni interne del CONT/VE.
(1964)
b. 40, fasc. 13
477
Comunicazioni interne dell'ITEC (ingegner Dino Clivio).
(1964)
b. 40, fasc. 14
478
Corrispondenza esterna dell'ITEC.
(1964)
b. 40, fasc. 15
479
Corrispondenza esterna del TECO (ingegner Martinoli).
(1964)
b. 40, fasc. 16
480
Comunicazioni interne indirizzate all'ingegner Cesare Chiodi (prima VIDICE poi DICE) circa i preventivi di costo per la produzione e la decorazione di articoli diversi.
(1960 - 1964)
b. 41, fasc. 1
481
Schede relative a dati tecnici di produzione di articoli diversi presso lo Stabilimento Ponte.
(1964)
b. 41, fasc. 2
482
Comunicazioni interne circa preventivi evasi e schede tecniche di produzione di articoli di uso domestico relative allo Stabilimento Ponte.
(1964)
b. 42, fasc. 1
483
Schede relative alle caratteristiche principali di articoli in terraglia per uso domestico prodotti nello Stabilimento di Ponte.
(1959 - 1964)
b. 42, fasc. 2
484
"Programma IV II + Dec oltre V" per lo Stabilimento Ponte.
(1964)
b. 42, fasc. 3
485
"Fogli di istruzione" relativi allo Stabilimento Ponte.
(1957 - 1964)
b. 43, fasc. 1
486
Schede di dati tecnici di produzione e preventivi di costo per l'anno 1964 relativi allo Stabilimento Verbano.
(1964)
b. 43, fasc. 2
487
Tabulati relativi all'inattività dello Stabilimento Verbano dal gennaio 1961 al dicembre 1964.
(1961 - 1964)
b. 44, fasc. 1
488
Rapporti con la ditta F.lli Panzeri di Milano circa la produzione dello Stabilimento Verbano.
(1964)
b. 44, fasc. 2
489
Servizio "CARLA": progetti, dati tecnici di produzione e preventivi di costo.
(1963 - 1964)
b. 44, fasc. 3
490
Ordini di produzione di campioni di articoli diversi emessi dal dottor Mazzarda.
(1964)
b. 44, fasc. 4
491
Comunicazioni, grafici e relazioni tecniche relative alla produzione di isolatori.
(1961 - 1964)
b. 44, fasc. 5
492
Grafici e prospetti relativi alla produzione, vendita e giacenza di articoli in porcellana da tavola per gli anni 1963-1964.
(1964)
b. 44, fasc. 6
493
Quadri statistici riepilogativi relativi alla produzione di porcellana da tavola usati per la determinazione dei coefficienti punti/quantità e ore/quintale.
(1964)
b. 44, fasc. 7
494
Schede tecniche riportanti le caratteristiche principali di articoli in "terraglia uso domestico".
(1959 - 1964)
b. 44, fasc. 8
495
"Pratica Mira Lanza": carteggio relativo al fabbisogno di articoli per l'anno 1964, acquisti di decalcomanie.
(1964)
b. 44, fasc. 9
496
Corrispondenza esterna della DITE.
(1965)
b. 45, fasc. 1
497
Comunicazioni interne della DITEVE e della DIVE (ingegner Reggiori).
(1965)
b. 45, fasc. 2
498
Corrispondenza esterna della DITE.
(1965)
b. 45, fasc. 3
499
CONT: comunicazioni interne, esiti di scelta semestrali, caratteristiche degli articoli in terraglia per uso domestico.
(1965)
b. 45, fasc. 4
500
Comunicazioni interne del PROD/P.T.
(1965)
b. 45, fasc. 5
501
Comunicazioni interne del PROD/TA.
(1965)
b. 45, fasc. 6
502
Comunicazioni interne dell'ITEC (ingegner Dino Clivio).
(1965)
b. 45, fasc. 7
503
Comunicazioni interne relative a produzione, fornitura di materiale e manutenzione di impianti e macchinari dell'ITEC dal 22 marzo 1957 al 15 settembre 1967.
(1957 - 1965)
b. 45, fasc. 8
504
Comunicazioni interne dell'ingegner Giuseppe Serra.
(1965)
b. 45, fasc. 9
505
Comunicazioni interne della DITA (ingegner Niemz).
(1965)
b. 45, fasc. 10
506
Comunicazioni interne della DIUD (ingegner Scrocchi).
(1965)
b. 45, fasc. 11
507
Comunicazioni interne della DISA.
(1965)
b. 45, fasc. 12
508
Corrispondenza esterna della DISA.
(1965)
b. 45, fasc. 13
509
Comunicazioni interne del Reparto refrattari.
(1965)
b. 45, fasc. 14
510
Tabulati e prospetti relativi alle ore di inattività dello Stabilimento Lago.
(1960 - 1965)
b. 45, fasc. 15
511
Prospetti riassuntivi relativi alla perdita di lavorazione riferita alle commesse chiuse presso lo "stabilimento Refrattari" per i periodi novembre/dicembre 1964, marzo/aprile e luglio/agosto 1965.
(1964 - 1965)
b. 45, fasc. 16
512
Fogli di istruzione relativi allo Stabilimento Verbano.
(1957 - 1965)
b. 46, fasc. 1
513
Tabulati mensili di calcolo di inattività relativi allo Stabilimento Verbano per l'anno 1965.
(1965)
b. 46, fasc. 2
514
Relazione tecnica del dottor Renzo Bertini sull'andamento dello Stabilimento "Verbano Tavola" dall'ottobre 1964, osservazioni relative al vice-direttore generale ingegner Giuseppe Faccini.
(1965)
b. 46, fasc. 3
515
Stabilimento Ponte: comunicazioni interne tra uffici e reparti circa la gestione e l'attività di produzione.
(1965)
b. 46, fasc. 4
516
Schede tecniche di produzione di articoli diversi relative allo Stabilimento Ponte.
(1965)
b. 46, fasc. 5
517
Schede tecniche riportanti le caratteristiche principali di articoli in produzione.
(1958 - 1965)
b. 46, fasc. 6
518
Aggiornamento dei piani di classifica e di codifica di servizi in terraglia per uso domestico.
(1964 - 1965)
b. 46, fasc. 7
519
Copia degli esiti di scelta semestrali delle terraglie uso domestico per gli anni 1963-1964-1965 e riepiloghi relativi agli anni 1964 e 1965.
(1963 - 1965)
b. 46, fasc. 8
520
Programma di produzione della porcellana da tavola presso lo Stabilimento Verbano per gli anni 1964-1965.
(1964 - 1965)
b. 47, fasc. 1
521
Comunicazioni interne, studi di produzione, appunti relativi alla forma "Chieti" e ad altri servizi da tavola e da caffè.
(1963 - 1965)
b. 47, fasc. 2
522
Linea Miralanza: dati tecnici di produzione relativi agli anni 1963 e 1964, costi aggiornati al febbraio 1965.
(1963 - 1965)
b. 47, fasc. 3
523
Piano di classificazione degli isolatori e relative comunicazioni interne del TECO.
(1964 - 1965)
b. 47, fasc. 4
524
Fogli d'istruzione relativi ad operazioni di produzione di isolatori presso lo Stabilimento Verbano.
(1964 - 1965)
b. 47, fasc. 5
525
Prospetti comparativi dei costi di produzione di refrattari speciali.
(1965)
b. 47, fasc. 6
526
Appunti, preventivi e prospetti per i costi di produzione di stemmi su retino, con cromo per siligrafia e decorazioni varie.
(1964 - 1965)
b. 47, fasc. 7
Tabella di "riepilogo coefficiente q.le per gruppo di articoli".

Tabella di "riepilogo coefficiente q.le per gruppo di articoli". (s.d.)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 23, fasc. 1

Nota dell'archivista:

Dicitura fascicolo “Coeff Qle Riepilogo”.

Codici identificativi:

  • MIUD0E277A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]