Festa nazionale del Regno d'Italia (1861 maggio 6 - 1871 giugno 4)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Sezione prima, 6/1
Circolare del Ministro dell’interno Minghetti che comunica l’istituzione di una Festa nazionale da tenersi nella prima domenica di giugno di ogni anno (6 maggio 1861). Delibere e provvedimenti del Comune di Monza per l’organizzazione della prima festa nazionale e di quelle successive; manifesti, avvisi, partecipazioni ed inviti; omaggi delle scuole; istanze degli esercenti; disposizioni della Sottoprefettura del Circondario di Monza affinché non siano fatte pressioni al clero per la celebrazione della festa; provvedimenti del Comune e regolamento per la distribuzione dei premi d’incoraggiamento e di virtù; trattative con gli enti benefici e con i luoghi pii per l’erogazione di elemosine e sussidi. Articolo del giornale “La Lombardia” riguardante l’invenzione dell’orologiaio di Monza, Pizzocheri Giuseppe, che permette di applicare il pendolo ad orologi e cronometri rendendoli più precisi (1866); osservazioni in merito del professore di fisica e meccanica Cavalleri e dell’ing. Conti Luigi; delibera comunale di premiazione dell’orologiaio e di altri vincitori durante la Festa nazionale. Relazione in merito al salvataggio di un bambino di 10 anni caduto nelle acque del Mulino delle Grazie vecchie ad opera del giovane Riva Francesco; sua premiazione. Regolamento ed elenco delle premiazioni dell’Esposizione artistico – industriale del Circondario d’Asti (1869).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 389
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0ECFDB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/28185/units/401900