|||
Categoria 12.2 - Benefici - Nomine - Placiti regi
1673
Cappellania coadiutorale di S. Gerardo: affrancazione dei canoni livellari e nomine dei coadiutori
(1804 dicembre 1 - 1880 maggio 18)
Sezione prima, 42/11
1674
Nomine, R. placiti ed exequator (1875 - 1892)
(1875 marzo 19 - 1892 dicembre 12)
Sezione seconda, 372/6
1675
Cappellania coadiutorale di San Gerardo
(1880 maggio 26 - 1891 ottobre 29)
Sezione seconda, 372/7
1676
Nomine, R. placiti ed exequator (1893 - 1915)
(1893 agosto 10 - 1915 gennaio 8)
Sezione seconda, 372/8
1677
Cappella palatina
(1928 marzo 26 - 1928 dicembre 17)
Sezione seconda, 372/9
Cappellania coadiutorale di S. Gerardo: affrancazione dei canoni livellari e nomine dei coadiutori

Cappellania coadiutorale di S. Gerardo: affrancazione dei canoni livellari e nomine dei coadiutori (1804 dicembre 1 - 1880 maggio 18)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Sezione prima, 42/11

Esposto dei coniugi Piazza Maria Antonia e Soldati Gerardo all’Amministrazione municipale di Monza per ottenere l’approvazione del contratto di vendita della casa in Contrada Arena (appartenente per metà al Comune) al sig. Brioschi Francesco (1 dicembre 1804). Note e provvedimenti del Comune di Monza per l’affrancazione del canone livellario afficiente il palazzo del Municipio e la sua destinazione al Luogo pio convenio (1864 – 1865). Copia conforme all’originale dell’atto di affrancazione del Comune di Monza dall’obbligo di corrispondere annualmente la somma di £. 461.25 a titolo di congrua per il beneficio coadiutorale della parrocchia di San Gerardo (12 settembre 1865). Comunicazioni tra il Comune di Monza e la Commissione per l’educazione dei sordo-muti poveri di campagna per l’affrancazione del canone livellario del defunto nobile Caimi Francesco fino ad allora pagato dalla Causa pia dei sordo-muti e dalla Fabbriceria di San Gerardo al Comune stesso (1867). Supplica del parroco di San Gerardo, Biassoni Paolo, per ottenere un coadiutore; provvedimenti relativi alla nomina del sacerdote Tedeschi Pietro (1822); istanza del medesimo per la riduzione delle messe (1824) e relativa dispensa arcivescovile (3 luglio 1829). Rinuncia del coadiutore Tedeschi Pietro ai due lagati del parroco Ferrario Giuseppe a causa della sua promozione al canonicato; supplica del parroco Biassoni Paolo per la nomina di don Robbiati Giovanni Battista quale sostituto; nomina di quest’ultimo a coadiutore della parrocchia di S. Gerardo (1845-1846).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 118

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0ED59F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]