3605 |
Scuole elementari consortili e promiscue di Brugherio, Cascine Bastoni, San Rocco e Villa San Fiorano (1837 agosto 10 - 1873 ottobre 7) Sezione prima, 69/2 |
3606 |
Scuola consorziale di cascine Bastoni (1865 giugno 28 - 1928 luglio 30) Sezione seconda, 967/1 |
3607 |
Scuole elementari consorziali della Santa con Villa San Fiorano (1869 gennaio 28 - 1881 luglio 8) Sezione seconda, 967/2 |
3608 |
Scuola teorico - pratica di frutticultura (1880 settembre - 1890 marzo 22) Sezione seconda, 967/3 |
Scuole elementari consortili e promiscue di Brugherio, Cascine Bastoni, San Rocco e Villa San Fiorano (1837 agosto 10 - 1873 ottobre 7)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Sezione prima, 69/2
Note relative alle spese sostenute dai vari Comuni per il mantenimento delle scuole elementari minori, femminili e maschili, di Brugherio (1837 – 1848). Provvedimenti relativi al sussidio e all’attivazione della scuola elementare maschile e femminile di Cascine Bastoni, consorziale con i Comuni di San Damiano e Concorezzo (dicembre 1864-ottobre 1865); partecipazione di morte della giovane maestra Grimoldi Luigia, deceduta il 23 marzo 1866 e sua sostituzione provvisoria con la sorella Grimoldi Rachele; istanze della Commissione di vigilanza scolastica, note e provvedimenti del Comune di Monza circa l’affitto delle stanze attigue alla scuola e alla loro sistemazione per l’abitazione della maestra (1866-1868). Note e provvedimenti relativi alle spese di affitto, mantenimento e sistemazione della scuola della Santa consorziata con Villa San Fiorano (1838-1857); partecipazioni di nomina del maestro Villa Angelo (23 marzo 1857) e della maestra Pioltelli Celestina (28 febbraio 1857); comunicazione del sindaco di Monza al sindaco di Villa San Fiorano circa la visita eseguita dalle ispettrici scolastiche alla scuola femminile e il loro giudizio negativo (dicembre 1862); provvedimenti relativi alla sistemazione dei locali d’abitazione della maestra (1869); prospetto delle spese sostenute dal Comune di Monza per quella scuola (1873). Note e provvedimenti relativi all’attivazione delle scuole maschili e femminili nella frazione di San Rocco, d’uso promiscuo per i Comuni di Sesto San Giovanni e Monza (1853-1858); note relative al mantenimento e alla sistemazione delle scuole; provvedimenti di pagamento del sacerdote Galimberti Giovanni, maestro provvisorio della scuola maschile attivata nel novembre 1856; nomina del sacerdote Saronni Giovanni a sostituto del maestro Cassina Giosuè (ottobre-novembre 1863). Contiene inoltre la partecipazione di nomina dell’assistente Lesmo Giuseppe a sostituto provvisorio del defunto maestro di Cascina Baraggia Volpati Luigi (18 marzo 1862).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 160
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0EDD2B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/28413/units/405308