| 207 |
"Carceri 1840" (1840) b. 8, 7 |
| 208 |
"Carceri 1842" (1842) b. 10, 1 |
| 209 |
"Carceri 1845" (1845) b. 12, 3 |
| 210 |
"Carceri 1846" (1846) b. 13, 7 |
| 211 |
"Carceri 1858" (1858) b. 19, 8 |
| 212 |
Carceri mandamentali - Spese (1866 - 1877) b. 30, 3 |
| 213 |
"Carceri 1876" (1876) b. 39, 3 |
"Carceri 1840" (1840)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 8, 7
Elenchi trimestrali dei detenuti politici, ordini di fornitura di mezzi di trasporto, contabilità dei mezzi di trasporto somministrati, corrispondenza con il Commissario distrettuale in merito al progetto di riadattamento delle carceri per uso di affittanza; lettera del Governatore di Milano al comune di Canneto con cui si ordina che i locali del carcere vengano ridotti ad uso di “abitazione dei privati od altro a vantaggio dell’interesse comunale”; “Descrizione delle Carceri Politiche e Casa del facente funzione di custode”: descrizione dei locali di ragione del comune di Canneto redatta dal perito Leandro Pasquini onde stabilire l’ammontare del fitto annuo. La relazione descrive i locali che fanno parte – si dice – del palazzo Pretoriale posto in Castello, e denominati l’Orba, l’Inferno, Leona, la Comune, nonché la casa del custode. Vi si fa accenno ad una pianta che manca perché spostata – come dice una nota archivistica – all’anno 1849. (1837 marzo 16, Canneto).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 108
Codici identificativi:
- MIUD0FCC3A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32987/units/444073