|||
| 1 |
[La poesia] (s.d.) QUA MP 0001 |
| 2 |
[L'arpa del nomade] (s.d.) QUA MP 0002 |
| 3 |
[Passò l'alba con fruscìo di rose] (1920 dicembre) QUA MP 0003 |
| 4 |
[Il rogo] (s.d.) QUA MP 0004 |
| 5 |
L'albatro (1922 giugno 3) QUA MP 0005 |
| 6 |
[Busta] (s.d.) QUA MP 0006 |
| 7 |
[Notturni del re silenzioso] (1929 febbraio 3 - 1930 giugno 1) QUA MP 0007 |
| 8 |
[Notturni del re silenzioso] (s.d.) QUA MP 0008 |
| 9 |
[Il fanciullo canuto] (s.d.) QUA MP 0009 |
| 10 |
[Poesie giovanili sparse] (s.d.) QUA MP 0010 |
| 11 |
[Visioni autunnali] (s.d.) QUA MP 0011 |
| 12 |
[Sconfinamenti dell'anima] (1917 agosto 5) QUA MP 0012 |
| 13 |
[Nuovo giornale letterario] (1917 settembre) QUA MP 0013 |
| 14 |
[Amori crepuscolari; cielo] (1917 novembre 4) QUA MP 0014 |
| 15 |
[Nuovo giornale letterario] (1917 novembre) QUA MP 0015 |
| 16 |
[Profughi] (1917 dicembre 16) QUA MP 0016 |
| 17 |
[Italia nova] (1918 febbraio 20) QUA MP 0017 |
| 18 |
[Italia nova] (1918 febbraio 20) QUA MP 0018 |
| 19 |
[I colloqui] (1918 aprile) QUA MP 0019 |
| 20 |
[Due margheritine] (1919) QUA MP 0020 |
| 21 |
[Coro dei morti della rivoluzione] (1933) QUA MP 0021 |
| 22 |
[Epigrammi] (s.d.) QUA MP 0022 |
| 23 |
[Coro di morti della rivoluzione] (1933) QUA MP 0023 |
| 24 |
[Dalle memorie di Giuseppe Garibaldi. L'Eroe dei Due Mondi ricorda Luigi Carniglia] (s.d.) QUA MP 0024 |
| 25 |
[Indicazioni di Alessandro Quasimodo] (1998 marzo) QUA MP 0025 |
| 26 |
[Poesie giovanili] (s.d.) QUA MP 0026 |
| 27 |
[Poesie] (1929) QUA MP 0027 |
| 28 |
[Angeli] (s.d.) QUA MP 0028 |
| 29 |
[Terra] (s.d.) QUA MP 0029 |
| 30 |
[I morti] (s.d.) QUA MP 0030 |
| 31 |
[Osteria] (s.d.) QUA MP 0031 |
| 32 |
[Elemosina] (s.d.) QUA MP 0032 |
| 33 |
[Elemosina] (s.d.) QUA MP 0033 |
| 34 |
[Sapore del pane] (s.d.) QUA MP 0034 |
| 35 |
[Vita] (s.d.) QUA MP 0035 |
| 36 |
[I ritorni] (s.d.) QUA MP 0036 |
| 37 |
[Adolescenza] (s.d.) QUA MP 0037 |
| 38 |
[Paura] (s.d.) QUA MP 0038 |
| 39 |
[I tuoi bracciali d'onice risplendono] (1929 marzo 15) QUA MP 0039 |
| 40 |
[Mercati] (s.d.) QUA MP 0040 |
| 41 |
[La veglia a Nassaboth] (s.d.) QUA MP 0041 |
| 42 |
[Veglia all'ebreo] (s.d.) QUA MP 0042 |
| 43 |
[Problemi] (s.d.) QUA MP 0043 |
| 44 |
[Acquamorta] (s.d.) QUA MP 0044 |
| 45 |
[Acquamorta] (s.d.) QUA MP 0045 |
| 46 |
[Cicale] (1929 luglio 7) QUA MP 0046 |
| 47 |
[Vento a Tindari] (s.d.) QUA MP 0047 |
| 48 |
[Io e Volker dei Nibelunghi] (s.d.) QUA MP 0048 |
| 49 |
[Iscariot] (s.d.) QUA MP 0049 |
| 50 |
[Sole] (s.d.) QUA MP 0050 |
| 51 |
[Riva] (s.d.) QUA MP 0051 |
| 52 |
[Dolce musa] (s.d.) QUA MP 0052 |
| 53 |
[Ariete] (s.d.) QUA MP 0053 |
| 54 |
[Ricerca] (1930 maggio 8) QUA MP 0054 |
| 55 |
[Confessione] (1930) QUA MP 0055 |
| 56 |
[Oboe sommerso] (s.d.) QUA MP 0056 |
| 57 |
[Riposo dell'erba] (s.d.) QUA MP 0057 |
| 58 |
[Lamentazione d'un fraticello d'icona] (s.d.) QUA MP 0058 |
| 59 |
[Curva minore] (s.d.) QUA MP 0059 |
| 60 |
[Dammi il mio giorno] (s.d.) QUA MP 0060 |
| 61 |
[Stupore] (s.d.) QUA MP 0061 |
| 62 |
[Albero malnato] (s.d.) QUA MP 0062 |
| 63 |
[Lucida alba] (s.d.) QUA MP 0063 |
| 64 |
[Metamorfosi nell'urna del santo] (s.d.) QUA MP 0064 |
| 65 |
[Approdi] (s.d.) QUA MP 0065 |
| 66 |
[Foglietto pubblicitario] (1931) QUA MP 0066 |
| 67 |
[Due poesie] (s.d.) QUA MP 0067 |
| 68 |
[Antico inverno] (s.d.) QUA MP 0068 |
| 69 |
[Tavola di confronto Quasimodo-Sinisgalli] (s.d.) QUA MP 0069 |
| 70 |
[Sulle rive del Lambro] (1938) QUA MP 0070 |
| 71 |
[Sulle rive del lambro] (1938) QUA MP 0071 |
| 72 |
[Elegos] (s.d.) QUA MP 0072 |
| 73 |
[Spiaggia a Sant'Antioco] (s.d.) QUA MP 0073 |
| 74 |
[Imitazione della gioia] (1937 giugno) QUA MP 0074 |
| 75 |
[Imitazione della gioia] (1937) QUA MP 0075 |
| 76 |
[Delfica] (1936 agosto) QUA MP 0076 |
| 77 |
[Salina d'inverno] (s.d.) QUA MP 0077 |
| 78 |
[E la tua veste è bianca] (s.d.) QUA MP 0078 |
| 79 |
[Mai ti vinse notte così chiara] (s.d.) QUA MP 0079 |
| 80 |
[Di fresca donna riversa in mezzo ai fiori] (s.d.) QUA MP 0080 |
| 81 |
[Strada di Agrigentum] (1942) QUA MP 0081 |
| 82 |
[La dolce collina] (s.d.) QUA MP 0082 |
| 83 |
[La dolce collina] (s.d.) QUA MP 0083 |
| 84 |
[L'antico corno dei pastori] (s.d.) QUA MP 0084 |
| 85 |
[Davanti al simulacro d'Ilaria del Carretto] (1941) QUA MP 0085 |
| 86 |
[Davanti al simulacro d'Ilaria del Carretto] (s.d.) QUA MP 0086 |
| 87 |
[Frammmento] (s.d.) QUA MP 0087 |
| 88 |
[Ora che sale il giorno] (s.d.) QUA MP 0088 |
| 89 |
[Di te lontana] (s.d.) QUA MP 0089 |
| 90 |
[Due poesie] (s.d.) QUA MP 0090 |
| 91 |
Poesie. Con un saggio di Sergio Solmi (1942) QUA MP 0091 |
| 92 |
Billy Budd. Un atto di Salvatore Quasimodo (tratto dal racconto di H. Melville). Riduzione per canto e pianoforte (1949) QUA MP 0092 |
| 93 |
Oboe sommerso (1933) QUA MP 0093 |
| 94 |
Acque e terre (1930) QUA MP 0094 |
| 95 |
Erato e Apollion. Con un saggio introduttivo di Sergio Solmi (1936) QUA MP 0095 |
| 96 |
[Lettera] (1945) QUA MP 0096 |
| 97 |
[Lettera] (s.d.) QUA MP 0097 |
| 98 |
[Forse il cuore] (1945 settembre 29) QUA MP 0098 |
| 99 |
[Forse il cuore] (s.d.) QUA MP 0099 |
| 100 |
[Milano, agosto 1943] (s.d.) QUA MP 0100 |
| 101 |
[Scritto su una tomba?] (s.d.) QUA MP 0101 |
| 102 |
[Presso l'Adda] (s.d.) QUA MP 0102 |
| 103 |
[Di un altro Lazzaro] (s.d.) QUA MP 0103 |
| 104 |
[Di un altro Lazzaro] (1942) QUA MP 0104 |
| 105 |
[Due poesie] (s.d.) QUA MP 0105 |
| 106 |
[Il traghetto] (1943) QUA MP 0106 |
| 107 |
[Il traghetto] (s.d.) QUA MP 0107 |
| 108 |
[Il tuo piede silenzioso] (1942) QUA MP 0108 |
| 109 |
[Il tuo piede silenzioso] (s.d.) QUA MP 0109 |
| 110 |
[Uomo del mio tempo] (1945 dicembre 23) QUA MP 0110 |
| 111 |
[Uomo del mio tempo] (1945 dicembre 23) QUA MP 0111 |
| 112 |
[Presso l'Adda] (1943 aprile) QUA MP 0112 |
| 113 |
[Lamento per il Sud] (1947 febbraio 19) QUA MP 0113 |
| 114 |
[Lamento per il Sud] (1947 febbraio 13) QUA MP 0114 |
| 115 |
[Lamento per il Sud] (s.d.) QUA MP 0115 |
| 116 |
[Epitaffio per Bice Donetti] (1946 ottobre 30) QUA MP 0116 |
| 117 |
[Dialogo] (s.d.) QUA MP 0117 |
| 118 |
[Dialogo] (s.d.) QUA MP 0118 |
| 119 |
[Dialogo] (s.d.) QUA MP 0119 |
| 120 |
[Ora] (s.d.) QUA MP 0120 |
| 121 |
[Quasi un madrigale] (s.d.) QUA MP 0121 |
| 122 |
[Anno Domini MCMXLVII] (s.d.) QUA MP 0122 |
| 123 |
[Anno Domini MCMXLVII] (s.d.) QUA MP 0123 |
| 124 |
[Anno Domini MCMXLVII] (s.d.) QUA MP 0124 |
| 125 |
[Anno Domini MCMXLVII] (s.d.) QUA MP 0125 |
| 126 |
[Il mio paese è l'Italia] (1947 aprile 25 - 1947 aprile 29) QUA MP 0126 |
| 127 |
[Il mio paese è l'Italia] (1947 aprile 25 - 1947 aprile 29) QUA MP 0127 |
| 128 |
[Thànatos Athànatos] (s.d.) QUA MP 0128 |
| 129 |
[Thànatos athànatos] (s.d.) QUA MP 0129 |
| 130 |
Salvatore Quasimodo. Centro d'arte dell'università di Padova (1948 gennaio 17) QUA MP 0130 |
| 131 |
[Le morte chitarre] (1949 maggio 13) QUA MP 0131 |
| 132 |
[Ballata Millenovecentocinquantaquattro] (s.d.) QUA MP 0132 |
| 133 |
[Ballata del 20 agosto 1954] (s.d.) QUA MP 0133 |
| 134 |
[Ballata del 20 agosto 1954] (s.d.) QUA MP 0134 |
| 135 |
[Sempre il vento dell'isola ti prese] (s.d.) QUA MP 0135 |
| 136 |
[Non t'è sfuggita la vita per cabale] (s.d.) QUA MP 0136 |
| 137 |
[Frammenti siciliani] (1954 - 1955) QUA MP 0137 |
| 138 |
[Vicino a una torre saracena, per il fratello morto] (s.d.) QUA MP 0138 |
| 139 |
[Agrigento: tempio di Zeus] (s.d.) QUA MP 0139 |
| 140 |
[Tempio di Zeus ad Agrigento] (s.d.) QUA MP 0140 |
| 141 |
[Tempio di Zeus ad Agrigento] (s.d.) QUA MP 0141 |
| 142 |
[Tempio di Zeus ad Agrigento] (s.d.) QUA MP 0142 |
| 143 |
[Tempio di Zeus ad Agrigento] (s.d.) QUA MP 0143 |
| 144 |
[Agrigento: Tempio di Zeus] (s.d.) QUA MP 0144 |
| 145 |
[Laude (29 aprile 1945)] (1953 febbraio 16) QUA MP 0145 |
| 146 |
[Laude (29 aprile 1945)] (s.d.) QUA MP 0146 |
| 147 |
[Una laude (29 aprile 1945)] (s.d.) QUA MP 0147 |
| 148 |
[Una laude (29 aprile 1945)] (s.d.) QUA MP 0148 |
| 149 |
[Una laude (29 aprile 1945)] (s.d.) QUA MP 0149 |
| 150 |
[Auschwitz] (s.d.) QUA MP 0150 |
| 151 |
[Che lunga notte e luna rossa e verde] (1954 - 1955) QUA MP 0151 |
| 152 |
[In una città lontana] (s.d.) QUA MP 0152 |
| 153 |
[La terra impareggiabile] (s.d.) QUA MP 0153 |
| 154 |
[La terra impareggiabile] (s.d.) QUA MP 0154 |
| 155 |
[Due poesie] (1957) QUA MP 0155 |
| 156 |
[La terra impareggiabile] (s.d.) QUA MP 0156 |
| 157 |
[Oggi ventuno marzo] (s.d.) QUA MP 0157 |
| 158 |
[Un arco aperto] (s.d.) QUA MP 0158 |
| 159 |
[Due poesie] (s.d.) QUA MP 0159 |
| 160 |
[Un'anfora di rame] (s.d.) QUA MP 0160 |
| 161 |
[Le arche scaligere] (s.d.) QUA MP 0161 |
| 162 |
[Davanti alle Arche Scaligere] (s.d.) QUA MP 0162 |
| 163 |
[Le arche Scaligere] (s.d.) QUA MP 0163 |
| 164 |
[Un gesto o un nome dello spirito] (s.d.) QUA MP 0164 |
| 165 |
[Un gesto o un nome dello spirito] (s.d.) QUA MP 0165 |
| 166 |
[Epigrafe per i partigiani di Valenza] (1957 settembre 22) QUA MP 0166 |
| 167 |
[Al padre] (1958 gennaio) QUA MP 0167 |
| 168 |
[Visibile, invisibile] (1957) QUA MP 0168 |
| 169 |
[Il muro] (s.d.) QUA MP 0169 |
| 170 |
[Il muro] (s.d.) QUA MP 0170 |
| 171 |
[In questa città] (s.d.) QUA MP 0171 |
| 172 |
[Due poesie] (s.d.) QUA MP 0172 |
| 173 |
[Ancora dell'inferno] (s.d.) QUA MP 0173 |
| 174 |
[Ancora dell'Inferno] (s.d.) QUA MP 0174 |
| 175 |
[Notizia di cronaca] (s.d.) QUA MP 0175 |
| 176 |
[Notizia di cronaca] (1958 marzo 20) QUA MP 0176 |
| 177 |
[Quasi un epigramma] (s.d.) QUA MP 0177 |
| 178 |
[Quasi un epigramma] (s.d.) QUA MP 0178 |
| 179 |
[Quasi un epigramma] (s.d.) QUA MP 0179 |
| 180 |
[I soldati piangono di notte] (s.d.) QUA MP 0180 |
| 181 |
[I soldati piangono di notte] (s.d.) QUA MP 0181 |
| 182 |
[Di notte sull'Acropoli] (s.d.) QUA MP 0182 |
| 183 |
[Di notte sull'Acropoli] (s.d.) QUA MP 0183 |
| 184 |
[Di notte sull'Acropoli] (s.d.) QUA MP 0184 |
| 185 |
[Micene] (s.d.) QUA MP 0185 |
| 186 |
[Micene] (s.d.) QUA MP 0186 |
| 187 |
[Micene] (s.d.) QUA MP 0187 |
| 188 |
[Seguendo l'Alfeo] (s.d.) QUA MP 0188 |
| 189 |
[Delfi] (s.d.) QUA MP 0189 |
| 190 |
[Delfi] (s.d.) QUA MP 0190 |
| 191 |
[Delfi] (s.d.) QUA MP 0191 |
| 192 |
[Maratona] (s.d.) QUA MP 0192 |
| 193 |
[Maratona] (s.d.) QUA MP 0193 |
| 194 |
[Minotauro a Cnosso] (s.d.) QUA MP 0194 |
| 195 |
[Eleusi] (s.d.) QUA MP 0195 |
| 196 |
[Eleusi] (s.d.) QUA MP 0196 |
| 197 |
[Alla nuova luna] (s.d.) QUA MP 0197 |
| 198 |
[Alla nuova luna] (s.d.) QUA MP 0198 |
| 199 |
[Una risposta] (s.d.) QUA MP 0199 |
| 200 |
[Altra risposta] (s.d.) QUA MP 0200 |
| 201 |
[Altra risposta] (s.d.) QUA MP 0201 |
| 202 |
La terra impareggiabile. Con un saggio di Carlo Bo (s.d.) QUA MP 0202 |
| 203 |
L'unità (1957 ottobre 13) QUA MP 0203 |
| 204 |
[Dare a avere] (s.d.) QUA MP 0204 |
| 205 |
[Varvàra Alexandrovna] (s.d.) QUA MP 0205 |
| 206 |
[Varvàra Alexandrovna] (s.d.) QUA MP 0206 |
| 207 |
[Solo che amore ti colpisca] (s.d.) QUA MP 0207 |
| 208 |
[Solo che amore ti colpisca] (s.d.) QUA MP 0208 |
| 209 |
[Una notte di settembre] (s.d.) QUA MP 0209 |
| 210 |
[Una notte di settembre] (s.d.) QUA MP 0210 |
| 211 |
[Una poesia con nota critica] (1960) QUA MP 0211 |
| 212 |
[Lungo l'Isar] (s.d.) QUA MP 0212 |
| 213 |
[Lungo l'Isar] (s.d.) QUA MP 0213 |
| 214 |
[Lungo l'Isar] (s.d.) QUA MP 0214 |
| 215 |
[Lungo l'Isar] (s.d.) QUA MP 0215 |
| 216 |
[Sul lago Balaton] (s.d.) QUA MP 0216 |
| 217 |
[Tollbridge] (1963) QUA MP 0217 |
| 218 |
[La chiesa dei negri ad Harlem] (s.d.) QUA MP 0218 |
| 219 |
[Capo Caliakra] (s.d.) QUA MP 0219 |
| 220 |
[Il silenzio non m'inganna] (1965) QUA MP 0220 |
| 221 |
[Glendalough] (1964) QUA MP 0221 |
| 222 |
[Balestrieri toscani] (1965) QUA MP 0222 |
| 223 |
[Nel cimitero di Chiswick] (s.d.) QUA MP 0223 |
| 224 |
[I Maya a Mèrida] (1966) QUA MP 0224 |
| 225 |
[Parole a una spia] (1965) QUA MP 0225 |
| 226 |
[Poesia d'amore] (1965) QUA MP 0226 |
| 227 |
[Poesia d'amore] (s.d.) QUA MP 0227 |
| 228 |
[Non ho perduto nulla] (1961 febbraio) QUA MP 0228 |
| 229 |
[La casa] (s.d.) QUA MP 0229 |
| 230 |
[Nell'isola] (s.d.) QUA MP 0230 |
| 231 |
[Nell'isola] (s.d.) QUA MP 0231 |
| 232 |
[Impercettibile il tempo] (s.d.) QUA MP 0232 |
| 233 |
[Ore a Brasov] (s.d.) QUA MP 0233 |
| 234 |
[Ore a Brasov] (s.d.) QUA MP 0234 |
| 235 |
[Ho fiori e di notte invito i pioppi] (1965 novembre) QUA MP 0235 |
| 236 |
[Due poesie] (1965) QUA MP 0236 |
| 237 |
[Billy Budd. Oratorio scenico di S. Quasimodo tratto dal racconto di H. Melville] (s.d.) QUA MP 0237 |
| 238 |
[Ballata per Billy] (s.d.) QUA MP 0238 |
| 239 |
[Ballata per Billy] (s.d.) QUA MP 0239 |
| 240 |
[Ballata per Billy] (s.d.) QUA MP 0240 |
| 241 |
[Ballata per Billy] (s.d.) QUA MP 0241 |
| 242 |
[Una lirica d'occasione] (s.d.) QUA MP 0242 |
| 243 |
[Olympia] (s.d.) QUA MP 0243 |
| 244 |
[Apparizione di Olympia] (s.d.) QUA MP 0244 |
| 245 |
[Apparizione di Olympia] (s.d.) QUA MP 0245 |
| 246 |
[Salmo] (s.d.) QUA MP 0246 |
| 247 |
[Salmo] (1963 febbraio) QUA MP 0247 |
| 248 |
[Salmo] (1963 febbraio) QUA MP 0248 |
| 249 |
[Salmo] (s.d.) QUA MP 0249 |
| 250 |
[Tormenti] (s.d.) QUA MP 0250 |
| 251 |
[Tormenti] (1963 febbraio) QUA MP 0251 |
| 252 |
[Tormenti] (1963 febbraio) QUA MP 0252 |
| 253 |
[Tormenti] (s.d.) QUA MP 0253 |
| 254 |
[Forse è l'ora] (s.d.) QUA MP 0254 |
| 255 |
[Note per Dare e avere] (s.d.) QUA MP 0255 |
| 256 |
[Presentazione di Marco Forti per Dare e avere] (s.d.) QUA MP 0256 |
| 257 |
Dare e avere (1959-1965) (s.d.) QUA MP 0257 |
| 258 |
L'amore di Galatea. Mito in tre atti (s.d.) QUA MP 0258 |
| 259 |
[L'amore di Galatea] (s.d.) QUA MP 0259 |
| 260 |
L'amore di Galatea. Mito in tre atti di Salvatore Quasimodo (s.d.) QUA MP 0260 |
| 261 |
[A Folco Portinari] (s.d.) QUA MP 0261 |
| 262 |
[Un epigramma e un biglietto] (s.d.) QUA MP 0262 |
| 263 |
[Tre epigrammi] (s.d.) QUA MP 0263 |
| 264 |
[Due epigrammi] (s.d.) QUA MP 0264 |
| 265 |
[In un libro neolitico] (s.d.) QUA MP 0265 |
| 266 |
[Donna Croce] (1961 gennaio 17) QUA MP 0266 |
| 267 |
[Epigrammi] (s.d.) QUA MP 0267 |
| 268 |
Epigrammi (1955-1963) (s.d.) QUA MP 0268 |
| 269 |
[Pagina di rivista] (1963 dicembre 31) QUA MP 0269 |
| 270 |
Epigrammi inediti. Estratto da Scritti in onore di Caterina Vassalini (1973 gennaio) QUA MP 0270 |
| 271 |
[Il colore del desiderio] (s.d.) QUA MP 0271 |
| 272 |
[Due epigrammi] (s.d.) QUA MP 0272 |
| 273 |
[Con te] (s.d.) QUA MP 0273 |
| 274 |
[Un riassunto e una poesia] (1964 agosto 4) QUA MP 0274 |
| 275 |
[Soldato assente] (1962 novembre 24) QUA MP 0275 |
| 276 |
[Due poesie] (s.d.) QUA MP 0276 |
| 277 |
[Una poesia e un ritaglio di giornale] (1967 dicembre 14) QUA MP 0277 |
| 278 |
[Epigrafe per Deiva Marina] (1967 maggio) QUA MP 0278 |
| 279 |
[Epigrafe] (1967 maggio) QUA MP 0279 |
| 280 |
[Invito del sindaco di Deiva Marina] (1967 maggio 19) QUA MP 0280 |
| 281 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in spagnolo] (s.d.) QUA MP 0281 |
| 282 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in portoghese] (s.d.) QUA MP 0282 |
| 283 |
[Una traduzione latina con testo a fronte] (s.d.) QUA MP 0283 |
| 284 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in ungherese] (s.d.) QUA MP 0284 |
| 285 |
[Paroles à un espion] (s.d.) QUA MP 0285 |
| 286 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in francese] (s.d.) QUA MP 0286 |
| 287 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in francese] (s.d.) QUA MP 0287 |
| 288 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in francese] (s.d.) QUA MP 0288 |
| 289 |
[Rhinozeros] (s.d.) QUA MP 0289 |
| 290 |
[Lettere e traduzioni di Margarete Kuehne inviate a Quasimodo dalla Mondadori] (1961 ottobre 30) QUA MP 0290 |
| 291 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in tedesco] (s.d.) QUA MP 0291 |
| 292 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in tedesco] (1954 - 1957) QUA MP 0292 |
| 293 |
[Salvatore Quasimodo: Gedichte (aus Poesie, Piani, Milano 1938)] (s.d.) QUA MP 0293 |
| 294 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in tedesco] (s.d.) QUA MP 0294 |
| 295 |
[Biglietto d'invito] (s.d.) QUA MP 0295 |
| 296 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0296 |
| 297 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0297 |
| 298 |
[Un saggio e alcune poesie tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0298 |
| 299 |
[A Letter] (s.d.) QUA MP 0299 |
| 300 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in americano] (s.d.) QUA MP 0300 |
| 301 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0301 |
| 302 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0302 |
| 303 |
Poems by Salvatore Quasimodo. Translated from the Italian by Giuliano Dego (s.d.) QUA MP 0303 |
| 304 |
[Tre poesie tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0304 |
| 305 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0305 |
| 306 |
[Wind in Tindari] (s.d.) QUA MP 0306 |
| 307 |
[Poesie di Quasimodo tradotte in inglese] (s.d.) QUA MP 0307 |
| 308 |
[A Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0308 |
| 309 |
[A Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0309 |
| 310 |
[Col soffio mio] (s.d.) QUA MP 0310 |
| 311 |
[Passeggiata] (1967 febbraio) QUA MP 0311 |
| 312 |
[T'inchini] (s.d.) QUA MP 0312 |
| 313 |
[Lettera di Alda Merini a Quasimodo] (1962 marzo 5) QUA MP 0313 |
| 314 |
[Per Salvatore Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0314 |
| 315 |
[Là, sulla vecchia pietra siciliana] (s.d.) QUA MP 0315 |
| 316 |
[Lettera di Alda Merini a Quasimodo] (1962 giugno 1) QUA MP 0316 |
| 317 |
[Diremo poi] (s.d.) QUA MP 0317 |
| 318 |
[Appunti cronologici per una biografia] (s.d.) QUA MP 0318 |
| 319 |
[Dal dizionario Treccani] (s.d.) QUA MP 0319 |
| 320 |
[Traccia di discorso] (s.d.) QUA MP 0320 |
| 321 |
[Biografia di Salvatore Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0321 |
| 322 |
[Biografia di Salvatore Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0322 |
| 323 |
[Salvatore Quasimodo, a un anno dalla morte] (s.d.) QUA MP 0323 |
| 324 |
[Bibliografia di Salvatore Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0324 |
| 325 |
[Bibliografia critica essenziale] (s.d.) QUA MP 0325 |
| 326 |
[Bibliografia dal 22/10/1959] (s.d.) QUA MP 0326 |
| 327 |
[Articoli (dai ritagli Eco della stampa settembre '58-marzo '59)] (1958 settembre - 1959 febbraio) QUA MP 0327 |
| 328 |
[Conferenze su Salvatore Quasimodo + Dizioni versi] (s.d.) QUA MP 0328 |
| 329 |
[Schema] (s.d.) QUA MP 0329 |
| 330 |
[Biglietto d'invito del Comune di Venezia] (s.d.) QUA MP 0330 |
| 331 |
[Invito] (s.d.) QUA MP 0331 |
| 332 |
[Edizioni d'arte De Luca] (s.d.) QUA MP 0332 |
| 333 |
[Eco a Piediluco] (s.d.) QUA MP 0333 |
| 334 |
[Order of procession /Extract/ at the Nobel Festival Dinner 1959] (s.d.) QUA MP 0334 |
| 335 |
[Certificate of Eligibility for exchange visitor status] (1955 gennaio 25 - 1960 febbraio 23) QUA MP 0335 |
| 336 |
[Programma] (1960 aprile 18 - 1960 aprile 23) QUA MP 0336 |
| 337 |
[Programma] (s.d.) QUA MP 0337 |
| 338 |
Roster of Artists and Writers (1960 aprile 18 - 1960 aprile 23) QUA MP 0338 |
| 339 |
Pro-memoria viaggio in Inghilterra (s.d.) QUA MP 0339 |
| 340 |
Valori primordiali (1938 gennaio) QUA MP 0340 |
| 341 |
[Fotografie di Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0341 |
| 342 |
[Invito al Palazzo Ducale di Urbino] (1958 agosto 1 - 1958 agosto 8) QUA MP 0342 |
| 343 |
[Biglietto di Alessandro Quasimodo] (s.d.) QUA MP 0343 |
| 344 |
[Il Marchesino. Rassegna illustrata di vita mondana] (1922 giugno 3) QUA MP 0344 |
| 345 |
[Lettera di Giuseppe Raneri ad Alessandro Quasimodo] (1980 dicembre 23) QUA MP 0345 |
| 346 |
[Italia Nova] (1918 febbraio 20) QUA MP 0346 |
| 347 |
[Nettuno dormiente o apoteosi del contrabbasso] (s.d.) QUA MP 0347 |
| 348 |
[Bottesini] (s.d.) QUA MP 0348 |
| 349 |
[Lettera di Caterina Vassalini ad Alessandro Quasimodo] (1972 dicembre 8) QUA MP 0349 |
| 350 |
[Foglio disperso] (s.d.) QUA MP 0350 |
| 351 |
L'imparziale (Messina) 1921 (1921) QUA MP 0351 |
| 352 |
[Testi per due telegrammi] (s.d.) QUA MP 0352 |
| 353 |
[Due testi] (s.d.) QUA MP 0353 |
| 354 |
[Lettera del generale G. Battista Scalise ad Alberto Mondadori] (1943 giugno 28) QUA MP 0354 |
| 355 |
[Note sulle decorazioni del tenente Aldo Maria Scalise] (s.d.) QUA MP 0355 |
| 356 |
[Elenco di scritti vari e discorsi] (s.d.) QUA MP 0356 |
| 357 |
[Elenco di manoscritti e saggi dattiloscritti] (s.d.) QUA MP 0357 |
| 358 |
[Elenco di scritti vari] (s.d.) QUA MP 0358 |
[La poesia] (s.d.)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: QUA MP 0001
Poesia La poesia inc. Una sera che la neve, angioli addormentava sui comignoli.
Tipologia fisica: foglio
Supporto: carta
Codici identificativi:
- MIUD0268EE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/45571/units/590078