|||
Primizie
66
"Beneficio parrocchiale - Primizia. Dal 1799 al 30 agosto 1837. Libro dove sono descritti gli individui che ogni anno corrispondono al parroco di S. Maria di Travacò la primizia di frumento"
(1799 - 1837)
cart. II, sez. C, fasc. 1
67
"Beneficio parrocchiale - Primizia.1833. Prevosto don Fabrizio Maraschi a Monsignor Vescovo (?). Ricorso contro Giovanni Battista Grassi per il rifiuto di versare la primizia"
(1833)
cart. II, sez. C, fasc. 2
68
"Beneficio parrocchiale - Primizia,1833. Prevosto don Fabrizio Maraschi. Altro esposto con cui si dimostra che Giovanni Battista Grassi è parrocchiano di S. Maria di Travacò, abitando alla cascina Colombarola, unitamente alla moglie e figli"
(1833)
cart. II, sez. C, fasc. 3
69
"Beneficio parrocchiale - Primizia, 1 agosto1833. Prevosto don Gino Campari, del Borgo Ticino a Prevosto don Fabrizio Maraschi. Giovanni Battista Grassi è parrocchiano di S. Maria in Betlem. L'ha invitato a versare la primizia per altro titolo"
(1833 agosto 1)
cart. II, sez. C, fasc. 4
70
"Beneficio parrocchiale - Primizia, 1833. Prevosto don Fabrizio Maraschi al Giudice. Ricorso per indurre Giovanni Battista Grassi al versamento della primizia"
(1833)
cart. II, sez. C, fasc. 5
71
"Beneficio parrocchiale - Primizia, 1833. Prevosto don Fabrizio Maraschi. Esposto per dimostrare che Giovanni Battista Grassi e la famiglia dimorano a Travacò (cascina Colombarola). Data dell'istromento di divisione e aggregazione di S. Maria della Strada a S. Maria di Travacò. - Istromento con cui si dichiara che la primizia è di diritto del parroco"
(1833)
cart. II, sez. C, fasc. 6
72
"Beneficio parrocchiale - Primizia, 28 settembre 1833. Prevosto don Giuseppe Fontana alla Congregazione della Carità. Richiamo per la primizia"
(1833 settembre 28)
cart. II, sez. C, fasc. 7
"Beneficio parrocchiale - Primizia. Dal 1799 al 30 agosto 1837. Libro dove sono descritti gli individui che ogni anno corrispondono al parroco di S. Maria di Travacò la primizia di frumento"

"Beneficio parrocchiale - Primizia. Dal 1799 al 30 agosto 1837. Libro dove sono descritti gli individui che ogni anno corrispondono al parroco di S. Maria di Travacò la primizia di frumento" (1799 - 1837)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: cart. II, sez. C, fasc. 1

Registro delle primizie dall’anno 1799 all’anno 1837.

Tipologia fisica: registro

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004373 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]