|||
Legato Ferri, oratoria de la Grisa
218
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa",1800 - 1829. Rettore don Carlo Brocchetta. Descrizione dell'erezione dell'oratorio. Istromento di benedizione 10 settembre 1730, rogito rettore Gaspare Sala pubblico notaio Curia vescovile di Pavia"
(1730 settembre 10)
cart. IV, sez. H, fasc. 1
219
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", Cappella Laicale. 4 luglio 1803. Supplica (copia) della famiglia Ferri a monsignor Vescovo per il trasporto della messa festiva eretta nella cappellania de "la Grisa". Concesso il 12 luglio 1803 con l'obbligo di dimostrarne la celebrazione al parroco di Travacò"
(1803 giugno 12)
cart. IV, sez. H, fasc. 2
220
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", 13 gennaio 1816. Giuseppe Ferri al rettore don Carlo Brocchetta. Fa constatare la celebrazione della messa festiva per l'anno 1815 nella sua parrocchia"
(1816 gennaio 13)
cart. IV, sez. H, fasc. 3
221
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", senza data, ma dopo 1843. Trasporto della messa festiva dall'Oratorio pubblico de "La Grisa" eretto nel 1785 e demolito nel 1843" (1)
(1844 gennaio 1)
cart. IV, sez. H, fasc. 4
222
"Oratorio de "La Grisa", 15 gennaio 1843. Prevosto don Fabrizio Maraschi al Vicario generale. Abbattimento dell'Oratorio de "La Grisa" da parte del dott. Agostino Ferri di Pavia"
(1843 gennaio 15)
cart. IV, sez. H, fasc. 5
223
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", 1830 - 1845. Inadempimento degli obblighi circa la messa festiva dell'Oratorio de "La Grisa" da 15 e più anni. Obblighi del livellario"
(1830 - 1845)
cart. IV, sez. H, fasc. 6
224
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", 1845 (prima del). Curia vescovile di Vigevano al prevosto. Comunicazione del decreto. Contiene l'appendizio del livellario e gli obblighi del direttario circa la messa festiva e i carichi"
(1845)
cart. IV, sez. H, fasc. 7
225
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", 5 gennaio 1845. Dott. Agostino Ferri al prevosto don Pietro Gratognini. Assicura la celebrazione delle messe per 1844 da parte del prevosto Maraschi. Per 1845 il peso delle messe spetta al sig. ing. Verri al quale ha ceduto il fondo"
(1845 gennaio 5)
cart. IV, sez. H, fasc. 8
226
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", 17 dicembre 1845 - 8 gennaio 1846. Prevosto don Pietro Gratognini al sig. Agostino Ferri. Mancata constatazione delle celebrazioni delle messe festive dal 1849 in poi. Le messe del 1844 non furono celebrate. Il prevosto Maraschi celebrò sino al 29 agosto di quell'anno ma con altre intenzioni. Postilla: il sig. Verri di Pavia commette a voce la celebrazione delle messe per il 1846"
(1845 dicembre 17 - 1846 gennaio 8)
cart. IV, sez. H, fasc. 9
227
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa", 1847. Prevosto don Pietro Gratognini a monsignor Pio Vincenzo Forzani Vescovo di Vigevano. Descrizione del Legato, del suo stato attuale. Retro: elenco delle candele distribuite alle varie famiglie"
(1847)
cart. IV, sez. H, fasc. 10
"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa",1800 - 1829. Rettore don Carlo Brocchetta. Descrizione dell'erezione dell'oratorio. Istromento di benedizione 10 settembre 1730, rogito rettore Gaspare Sala pubblico notaio Curia vescovile di Pavia"

"Legato Ferri - Oratorio de "La Grisa",1800 - 1829. Rettore don Carlo Brocchetta. Descrizione dell'erezione dell'oratorio. Istromento di benedizione 10 settembre 1730, rogito rettore Gaspare Sala pubblico notaio Curia vescovile di Pavia" (1730 settembre 10)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. IV, sez. H, fasc. 1

Descrizione di don Carlo Brocchetta, rettore, della erezione dell’oratorio.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD00440B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]