|||
Rinnovi di investitura
230
"Beneficio parrocchiale - Chiesa, 1803, rettore don Carlo Brocchetta. Legato di lire 14 di Milano su la "Vigna di S. Lorenzo": controversia tra i Laboranti e la Chiesa parrocchiale esposta al Ministero del culto per i provvedimenti del caso"
(1803)
cart. IV, sez. L, fasc.1
231
"Beni della Chiesa, 13 novembre 1806 - Pavia, rettore don Carlo Brocchetta e i fratelli Laboranti consenziente la loro madre Veremonda Zanardi. Renovativa investitura di pertiche 31 e tavola 1 (Vigna di S. Lorenzo) per l'annuo canone di lire 14 di Milano. Rogito Gaspare Visconti, pubblico notaio di Pavia. Di ragione direttaria di S. Maria della Strada, soppressa il 20 ottobre 1778, passò a S. Maria di Travacò il 19 ottobre 1792 (istromento Gaspare Besmensi, notaio di Pavia). Giuseppe Sartirana lo vendette al notaio Giuseppe Antonio Laboranti"
(1806 novembre 13)
cart. IV, sez. L, fasc. 2
232
"Beni della Chiesa, 27 novembre 1820 - S. Martino Siccomario, rettore don Carlo Brocchetta e ing. Pietro Giovanni Marangoni. Renovativa investitura di pertiche 31 e tavola 1 della Vigna di S. Lorenzo per lire 14 di Milano all'anno (lire 10,76 di nuove di Piemonte). Il pezzo di terra di proprietà di Giuseppe Laboranti, figlio del notaio Giuseppe Antonio, era stato venduto all'ing. Pietro Giovanni Marangoni con istromento 6 novembre 1820, rogito Antonio Nascimbene, regio notaio di S. Martino Siccomario"
(1820 novembre 27)
cart. IV, sez. L, fasc. 3
233
"Beni della Chiesa, 6 maggio 1845 - S. Martino Siccomario, Economo spirituale don Giuseppe Savio e Fabbricieri e Giuseppa Picolli, ved. Favalli. Renovativa investitura di pertiche 31 e tavola 1 della Vigna di S. Lorenzo per l'annuo canone di lire 14 di Milano all'anno (lire 10.76 nuove di Piemonte) con il laudemio di lire 80 (nuove di Piemonte). Il pezzo di terra era stato acquistato dalla Picolli dai fratelli e sorelle dell'ing. Marangoni, con istromento del 17 luglio 1844; rogito Gerolamo dell'Acqua, notaio di Pavia"
(1845 maggio 6)
cart. IV, sez. L, fasc. 4
"Beneficio parrocchiale - Chiesa, 1803, rettore don Carlo Brocchetta. Legato di lire 14 di Milano su la "Vigna di S. Lorenzo": controversia tra i Laboranti e la Chiesa parrocchiale esposta al Ministero del culto per i provvedimenti del caso"

"Beneficio parrocchiale - Chiesa, 1803, rettore don Carlo Brocchetta. Legato di lire 14 di Milano su la "Vigna di S. Lorenzo": controversia tra i Laboranti e la Chiesa parrocchiale esposta al Ministero del culto per i provvedimenti del caso" (1803)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. IV, sez. L, fasc.1

Supplica di don Carlo Brocchetta, rettore, al Ministero del culto per il pagamento da parte degli eredi di Giuseppe Laboranti di 14 lire milanesi per l’affitto di un terreno denominato “Vigna di San Lorenzo”(1).

Nota dell'archivista:

1. Il canone è stato stabilito dal decreto vescovile del 28 ottobre 1778 e previsto nel rinnovo dell’investitura, rogato il 5 settembre 1719 dal notaio De Lucca.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004417 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]