|||
Autentiche delle reliquie
295
"Autentiche delle reliquie, 15 febbraio 1848 - Vigevano. Dal legno della Santa Croce di N. S. Gesù Cristo. Riconosciuta da monsignor Pio Vincenzo Forzani, vescovo di Vigevano"
(1848 febbraio 15)
cart. VI, sez. A, fasc. 1
296
Fascicolo mancante
(s.d.)
cart. VI, sez. A, fasc. 2
297
"Autentiche delle reliquie, 27 luglio 1875 - S. Maria di Travacò. Dal legno della Santa Croce di N. S. Gesù Cristo. Riconosciuta da monsignor Pietro Giuseppe De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano"
(1875 luglio 27)
cart. VI, sez. A, fasc. 3
298
Fascicolo mancante
(s.d.)
cart. VI, sez. A, fasc. 4
299
"Autentiche delle reliquie, 22 maggio 1908 - Lodi. Dalle ossa di S. Bassiano, vescovo di Lodi e confessore, S. Tiziano, vescovo di Lodi e confessore; dalle ceneri di S. Invenzio, vescovo di Pavia e confessore; dalla dalmatica di S. Ambrogio, vescovo di Milano, confessore e dottore. Riconosciute da monsignor Giovanni Battista Rota, vescovo di Lodi"
(1908 maggio 22)
cart. VI, sez. A, fasc. 5
300
"Autentiche delle reliquie, 10 luglio 1908 - Vigevano. Dalle ossa dei Santi Martiri Casto, Vincenzo, Illuminato, Generosa. Riconosciute da monsignor Pietro Berruti, vescovo di Vigevano"
(1908 luglio 10)
cart. VI, sez. A, fasc. 6
301
Fascicolo mancante
(s.d.)
cart. VI, sez. A, fasc. 7
302
"Autentiche delle reliquie, 17 agosto 1908 - 26 agosto 1913 - Travacò Siccomario Catalogo delle sante reliquie che si conservano nella chiesa parrocchiale di Santa Maria di Travacò. Composto dal prevosto don Carlo Morone"
(1908 agosto 17 - 1913 agosto 26)
cart. VI, sez. A, fasc. 8
303
"Autentiche delle reliquie, 6 settembre 1927 - Vigevano. Dalle ossa di Santa Eufemia, martire. Riconosciuta da monsignor Francesco Angelo Giacinto Scapardini, arcivescovo vescovo di Vigevano"
(1927 settembre 6)
cart. VI, sez. A, fasc. 9
304
Fascicolo mancante
(s.d.)
cart. VI, sez. B, fasc. 1
305
"Autentiche delle reliquie, 20 dicembre 1757 - Pavia. Dalle ossa dei santi Fausto, Giusto, Laureato, Venerando, Gaudenzio, e Clemente, martiri. Riconosciuti da Pio Bellingerio, vescovo di Tamaso, prevosto della cattedrale di Pavia, vicario generale del cardinale arcivescovo di Amasia, vescovo di Pavia. Cancelliere Antonio Spadino, notaio coadiutore"
(1757 dicembre 20)
cart. VI, sez. B, fasc. 2
306
Fascicolo mancante
(s.d.)
cart. VI, sez. B, fasc. 3
307
Fascicolo mancante
(s.d.)
cart. VI, sez. B, fasc. 4
308
"Autentiche delle reliquie, 15 febbraio 1848 - Vigevano. S. Teodoro, vescovo di Pavia, riconosciuta da monsignor Pio Vincenzo Forzani, vescovo di Vigevano"
(1848 febbraio 15)
cart. VI, sez. B, fasc. 5
309
"Autentiche delle reliquie, 14 dicembre 1894 - Roma. Porpora di San Carlo Borromeo autenticata dal cardinale Lucido Maria Parocchi, Vicario generale"
(1894 dicembre 14)
cart. VI, sez. B, fasc. 6
"Autentiche delle reliquie, 15 febbraio 1848 - Vigevano. Dal legno della Santa Croce di N. S. Gesù Cristo. Riconosciuta da monsignor Pio Vincenzo Forzani, vescovo di Vigevano"

"Autentiche delle reliquie, 15 febbraio 1848 - Vigevano. Dal legno della Santa Croce di N. S. Gesù Cristo. Riconosciuta da monsignor Pio Vincenzo Forzani, vescovo di Vigevano" (1848 febbraio 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. VI, sez. A, fasc. 1

Autentica della reliquia del legno della Santa Croce.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD004458 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]