|||
Relazioni con lo Stato o il Comune
386
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 10 ottobre 1808 - S. Maria di Travacò. Il sindaco Costantino Repossi certifica che Celestino Villani, di anni 27, era iscritto nelle liste coscrizionarie"
(1808 ottobre 10)
cart. VII, sez. D, fasc. 1
387
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 1810 - Travacò Siccomario. Dichiarazione del sindaco circa un matrimonio celebratosi il 20 ottobre 1809 il cui sposo ne servirà 'per oggetti di coscrizione'"
(1810)
cart. VII, sez. D, fasc. 2
388
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 9 maggio 1811 - Verrua (in francese). L'ufficiale di stato civile di Verrua all'ufficiale di stato civile di Travacò. Richiesta di pubblicazioni matrimoniali di un certo Francesco Bobba, domiciliato a Travacò"
(1811 maggio 9)
cart. VII, sez. D, fasc. 3
389
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 11 maggio 1831 - S. Maria della Strada. Il sindaco Antonio Nerviani al prevosto don Fabrizio Maraschi. Richiede se sia vera la notizia che Antonio Cerutti, colpito da vaiolo, sia entrato in chiesa parrocchiale nell'ora della messa grande"
(1831 maggio 11)
cart. VII, sez. D, fasc. 4
390
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 13 giugno 1832 - S. Maria della Strada. L'Amministrazione comunale alla Chiesa parrocchiale. Pagamento da parte del Comune di lire 126,01 alla Chiesa parrocchiale per risarcimento danni al fondo in ordine all'adattamento della strada del Predamasco. Ottenere l'opportuna facoltà per esigere tale somma già disposta"
(1832 giugno 13)
cart. VII, sez. D, fasc. 5
391
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 12 febbraio 1837 - S. Maria della Strada. Il sindaco Grassi al prevosto don Fabrizio Maraschi. Confessione della signora Bellotti circa un bambino nato e consegnato al pio luogo"
(1837 febbraio 12)
cart. VII, sez. D, fasc. 6
392
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 21 luglio 1848 - S. Maria della Strada. Il sindaco Bobba al prevosto don Pietro Gratognini. L'intendente di provincia, a mezzo del sindaco, ringrazia il parroco per l'invio di camicie e altro in dono ai soldati"
(1848 luglio 21)
cart. VII, sez. D, fasc. 7
393
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 16 febbraio 1863 - S. Maria della Strada. Il sindaco Luigi Savio al prevosto don Giuseppe Cervio. Il prevosto è stato eletto presidente della Congregazione della carità del comune"
(1863 febbraio 16)
cart. VII, sez. D, fasc. 8
394
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 3 maggio 1882 (copia) - Travacò Siccomario. Il sindaco Grassi al prevosto don Giuseppe Fontana. Il prefetto ha preso atto delle processioni che si compiranno fuori chiesa nel corso dell'anno"
(1882)
cart. VII, sez. D, fasc. 9
395
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 24 settembre 1882 - Travacò Siccomario. Prevosto don Giuseppe Fontana al sindaco e Consiglieri comunali. Decreto di re Umberto I° e varie sentenze di tribunali che impongono ai comuni di contribuire alle spese di culto. Domanda che si corrisponda per le spese di culto e della 2° messa festiva nell'arco di 7 anni (1876 - 1883)"
(1882 settembre 24)
cart. VII, sez. D, fasc. 10
396
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 23 ottobre 1882 - Travacò Siccomario. Il sindaco Grassi al prevosto don Giuseppe Fontana. Si rimette l'istanza che dovrà essere in carta da bollo. Lo stanziamento per le spese del culto relative agli anni 1875 e retro sono a titolo di sussidio"
(1882 ottobre 23)
cart. VII, sez. D, fasc. 11
397
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 28 luglio 1884 - Travacò Siccomario. Il sindaco Grassi Carlo al prevosto don Giuseppe Fontana. Non si rilascia il richiesto certificato, in quanto non si conosce l'uso che ne vuol fare"
(1884 luglio 28)
cart. VII, sez. D, fasc. 12
"Relazioni con lo Stato o il Comune, 10 ottobre 1808 - S. Maria di Travacò. Il sindaco Costantino Repossi certifica che Celestino Villani, di anni 27, era iscritto nelle liste coscrizionarie"

"Relazioni con lo Stato o il Comune, 10 ottobre 1808 - S. Maria di Travacò. Il sindaco Costantino Repossi certifica che Celestino Villani, di anni 27, era iscritto nelle liste coscrizionarie" (1808 ottobre 10)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: cart. VII, sez. D, fasc. 1

Certificato di coscrizione di Celestino Villani sottoscritto dal sindaco Costantino Repossi.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Codici identificativi:

  • MIUD0044B3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]