| 331 |
Libri matricola del personale stabile delle Ferrovie Nord Milano (1879 - 1941) 1/PERS |
| 332 |
Registri spese di personale (1957 - 1968) 2/PERS |
| 333 |
"Dirigenti e iscritti all'Istituto nazionale della previdenza sociale. Roma" (1960 - 1962) 3/PERS |
Libri matricola del personale stabile delle Ferrovie Nord Milano (1879 - 1941)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 1/PERS
Sono iscritti i dipendenti delle Ferrovie Nord Milano (fino al 1883 della Società anonima delle Ferrovie Milano-Saronno e Milano-Erba) nell’ordine cronologico della loro assunzione (con frequenti e rilevanti irregolarità nell’ordine cronologico e alcuni numeri della serie saltati). Per ogni dipendente sono indicati: il numero di matricola; cognome, nome, paternità e maternità; data e luogo di nascita; studi compiuti; occupazioni anteriori; lavoro svolto anteriormente in ferrovia (società e durata); servizio militare prestato; giorno dell’entrata in servizio; qualifica e stipendio al momento dell’entrata in servizio; nomine, promozioni, cambi di qualifica ed aumenti di stipendio; traslocazioni, gratificazioni e sussidi; punizioni; termine del rapporto di lavoro. Volumi: 1: dal n°1 al n°197 (1.3.1879 – 26.2.1883); 2: dal n°198 al n.400 (3.6.1883 – 27.2.1888); 3: dal n°401 al n°597 (1.3.1888 – 1.8.1888); 4: dal n°598 al n°794 (1.8.1888 – 1.8.1888); 5: dal n°795 al n°991 (1.8.1888 – 1.9.1889); 6: dal n°993 al n°1173 (1.9.1889 – 1.1.1891); 7: dal n° 1174 al n°1368 (1.1.1891 – 2.6.1893); 8: dal n°1369 al n°1565 (21.6.1893 -29.4.1895); 9: dal n°1566 al n°1764 (1.5.1895 – 15.1.1897); 10: dal n°1765 al n°1959 (11.5.1898 – 11.5.1898); 11: dal n°1960 al n°2158 (21.5.1898 – 5.6.1899); 12: dal n°2159 al n°2346 (5.6.1899 – 5.7.1901); 13: dal n°2350 al n°2541 (20.11.1897 – 14.9.1903); 14: dal n°2542 al n°2728 (14.9.1903 – 16.11.1904); 15: dal n°2729 al n°2911 (12.11.1904 – 31.10.1906); 16: dal n°2912 al n°3106 (1.11.1906 – 10.7.1907); 17: dal n°3107 al n°3293 (21.7.1907 – 4.8.1907); 18: dal n°3294 al n°3492 (7.8.1907 – 14.12.1908); 19: dal n° 3493 al n°3691 (13.1.1909 – 24.3.1910); 20: dal n°3692 al n°3890 (17.9.1909 – 5.7.1910); 21: dal n°3891 al n°4089 (5.7.1910 – 6.12.1911); 22: dal n°4090 al n°4286 (12.12.1911 – 21.10.1912); 23: dal n°4287 al n°4484 (29.10.1912 – 26.4.1915); 24: dal n°4485 al n°4679 (1.5.1915 – 25.4.1919); 25: dal n°4680 al n°4877 (7.7.1919 – 17.11.1919); 26: dal n°4878 al n°5074 (1.8.1919 – 16.7.1919); 27: dal n°5075 al n°5272 (25.7.1919 – 9.8.1920); 28: dal n°5273 al n°5470 (7.7.1919 – 2.8.1920); 29: dal n°5471 al n°5670 (1.9.1920 – 12.12.1921); 30: dal n°5671 al n°5870 (12.12.1921 – 17.7.1922); 31: dal n°5871 al n°6070 (21.7.1922 – 4.2.1924); 32: dal n°6071 al n°6270 (12.2.1924 – 1.7.1925); 33: dal n°6271 al n°6467 (8.7.1925 – 24.7.1929); 34: dal n°6468 al n°6666 (1.3.1926 – 15.1.1942); 35: dal n°6667 al n°6865 (15.1.1942 – 10.1.1943); 36: dal n°6866 al n°7064 (27.3.1928 – 8.4.1941); 37: dal n°7065 al n° 7263 (14.4.1941 – 11.11.1946); 38: dal n°7263 al n°7462 (1.1.1947 – 16.9.1943); 39:dal n°7464 al n°7659 (20.9.1943 – 17.12.1945). Fino al v.7 i volumi portano sul frontespizio la dicitura: matricola generale del personale stabile della Società anonima delle Ferrovie Milano-Saronno e Milano-Erba anche se dal 1883 questa società si è trasformata nelle Ferrovie Nord Milano.
Descrizione estrinseca:
34 voll. 430 × 315 mm, leg. in cartoncino e tela
Codici identificativi:
- MIUD0048D3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/7634/units/34391