|||
Concessioni per linee ferroviarie
500
"Concessione per la trasformazione della linea Milano-Erba e le nuove linee Erba-Canzo-Asso, Mariano-Cantù-Como e Camnago-Cantù"
(1907 gennaio 2 - 1910 aprile 20)
1/66
501
"Domanda di concessione della linea Vedano Olona-Stabio"
(1907 aprile 15)
2/66
502
Domande di concessione per la costruzione e l'esercizio della linea ferroviaria a trazione elettrica Erba-Asso
(1907 gennaio 25 - 1920 dicembre 31)
3/66-67
503
Ferrovia della Valassina (Erba Incino-Pontelambro-Canzo-Asso)
(1907 maggio 18)
4/68
504
"Linea Erba-Asso. Deliberazioni dei Comuni riflettenti il sussidio"
(1909 aprile 6 - 1937 luglio 6)
5/68
505
Esercizio economico. Sussidio al personale per caro viveri
(1916 novembre 20 - 1924 febbraio 9)
6/68
506
Ferrovia Monza-Calolzio. Cause contro il Ministero dei lavori pubblici e il Ministero del tesoro da parte della Società anonima Briantea
(1905 aprile 30 - 1908 dicembre 31)
7/69
507
Cessione dell'esercizio della ferrovia Albate-Camerlata-Lecco e della Monza-Molteno
(1931 giugno 10 - 1931 giugno 24)
8/69
508
Riduzioni e semplificazioni di servizio e diminuzioni di personale. Corrispondenza con il Ministero delle comunicazioni e Ispettorato generale delle ferrovie-tramvie e automobili del Ministero delle comunicazioni, Circolo di Milano
(1931 dicembre 15 - 1946 maggio 13)
9/69
509
Competenze e corrispondenza con Pizzorno Ambrogio Ferdinando per l'attivazione del sistema di esercizio con dirigente unico sulla linea Saronno-Novara
(1935 giugno 20 - 1935 dicembre 16)
10/70
510
Riduzione del servizio sulla linea Cairate-Valmorea
(1932 giugno 22 - 1938 luglio 15)
11/70
511
"Linea Seveso-Camnago. Sostituzione del servizio ferroviario con automezzi"
(1933 giugno 16 - 1937 dicembre 15)
12/70
512
"Cessione in appalto dell'officina di Saronno. Esonero personale di trazione"
(1934 maggio 30 - 1935 maggio 4)
13/70
513
"Applicazione contributo di miglioria per le opere eseguite sulla rete FNM per elettrificazione, ampliamenti stazioni, doppi binari"
(1936 gennaio 14 - 1941 ottobre 27)
14/70
"Concessione per la trasformazione della linea Milano-Erba e le nuove linee Erba-Canzo-Asso, Mariano-Cantù-Como e Camnago-Cantù"

"Concessione per la trasformazione della linea Milano-Erba e le nuove linee Erba-Canzo-Asso, Mariano-Cantù-Como e Camnago-Cantù" (1907 gennaio 2 - 1910 aprile 20)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 1/66

Corografia e stralcio planimetrico del progetto di massima della ferrovia Mariano-Cantù-Como. Domanda al sindaco di Milano per ottenere un sussidio per il prolungamento della linea Milano-Erba fino a Canzo ed Asso. Lettera al Comune di Como. Istanze e domande di concessione al Ministero dei lavori pubblici. Progetto di massima della ferrovia Mariano-Cantù-Como e stralcio di perizia del tronco Mariano-Cantù a doppio binario. Corrispondenza con l’Associazione Pro-Cantù. Relazioni e rapporti alla sede di Bruxelles a M. Moyaux Auguste. Osservazioni del Ministero dei lavori pubblici sulla domanda di concessione di nuove linee e il miglioramento delle esistenti. Corografia del progetto di massima della ferrovia Erba-Canzo-Asso. Calcolo approssimativo della spesa di combustibile per il 1907 sulla linea di Erba. Corrispondenza con la Camera di commercio di Como e con il deputato Padulli Giulio sulla linea Camnago-Cantù. Ritagli di giornali.

Nota dell'archivista:

(22/1)

Descrizione estrinseca:

cc. 101

Codici identificativi:

  • MIUD00497C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]