535 |
Stampe governative (1804 - 1822) b. 170, fasc. 1 |
536 |
Stampe governative (1840 - 1853) b. 171, fasc. 2 |
537 |
Circolari e decreti in materia giudiziaria. Massime (1817 - 1825) b. 172, fasc. 3 |
538 |
Carteggio (1843 - 1844) b. 173, fasc. 4 |
539 |
Carteggio (1846) b. 173, fasc. 5 |
540 |
Carteggio (1847) b. 174, fasc. 6 |
541 |
"Guardie nobili" (1837 - 1850) b. 174, fasc. 7 |
542 |
Conferme di nobiltà (1817 - 1839) b. 175, fasc. 8 |
543 |
Cittadinanza austriaca (1825 - 1838) b. 176, fasc. 9 |
544 |
Notai della Provincia (1835 - 1842) b. 176, fasc. 10 |
545 |
"Massime sull'emigrazione" (1817 - 1850) b. 177, fasc. 11 |
546 |
Emigrati (1829 - 1848) b. 177, fasc. 12 |
547 |
Emigrati e assenti illegalmente (1831 - 1835) b. 178, fasc. 13 |
548 |
Emigrati e assenti illegalmente (1842 - 1853) b. 179, fasc. 14 |
549 |
"Pendenza Massara" (1817 - 1829) b. 179, fasc. 15 |
550 |
"Pendenza Massara" (1836 - 1838) b. 179, fasc. 16 |
551 |
Scarti, acquisizioni e riordini d'archivio (1817 - 1835) b. 180, fasc. 17 |
552 |
"Tasse d'ufficio e d'archivio" (1825 - 1853) b. 180, fasc. 18 |
Carteggio (1847)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 174, fasc. 6
Carteggio dell’anno 1847: lettere di trasmissione di stampati e circolari, richieste di registri di nacita e di morte da parte di parroci (da compilarsi), comunicazioni di nomine (consoli etc.), circolari di comunicazione all’I.R. Delegazione provinciale dell’avvenuto conferimento di nobiltà dell’Impero austriaco, comunicazioni di avvenuto decesso di persone da parte di parroci (sulla base dei registri parrocchiali), trasmissione di esemplari a stampa dei prospetti della popolazione e del bestiame delel Province lombarde, conferimento di prerogativa di “I.R. Fabbrica nazionale privilegiata” a vari stabilimenti e manifatture, trasmissione degli elenchi a stampa dei privilegi accordati da SMIR a diversi inventori in vari campi, altro carteggio di argomenti vari.
Presente una lettera anonima pervenuta alla I.R. Delegazione in merito alla Pretura di Codogno, indicata dalla “vox populi” come “assai morosa e longhissima in decidere le cause civili e gli atti giudiziali che da essa dipendono” (e relativa pratica di ricerca dell’autore, n. 2252/137 prot. del 3 marzo 1847).
Presente documentazione a stampa (circolari, avvisi, opuscoli).
Si segnala:
- prospetti compilati della popolazione per comuni dei vari distretti, ricadenti nella giurisdizione delle singole preture foresi (n. 3795/226 prot. dell’11 aprile 1847).
NOTE
Documentazione trovata priva di camicia.
Carteggio classificato “Affari Politici” afferente a vari argomenti, tenuto per numero di protocollo e archiviato per anno.
Il carteggio data a partire dal 30 dicembre 1846 (n. 25/1 di prot. del 1° gennaio 1847) e arriva fino al 14 luglio 1847 (n. 8481/500 di prot. del 15 stesso mese).
Su una delle carte, a pastello rosso, recente: “Dal 1846 al 1860. Svariati argomenti alla rinfusa. Popolazione delle provincie per Comune”.
SEGNATURA PRECEDENTE
b. 159
Altre segnature:
- ex b. 159
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/121504/units/1473287