|||
"Salodium. Teste comunis Salodii".

"Salodium. Teste comunis Salodii". (inizio sec. XVI)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 162, fasc. 1

E’ il primo di tre regg. s.d., ma attribuibili alla prima metà del sec. XVI. Le poche variazioni dei nomi nei tre elenchi, consentono di limitare a pochi anni lo spazio temporale nel quale sono stati compilati. Dopo il nome del capofamiglia sono elencati i figli maschi. A margine sono indicate le eventuali cause di esenzione dalla taglia (anziani, ammalati, invalidi, scolari, ministrali, ecc., i nomi dei quali sono depennati). L’elencazione è fatta con il criterio solito negli estimi di tenere separati gli abitanti del borgo da quelli delle ville.
A c. 18 elenco dei forestieri che hanno beni in Salò; seguono i “vagabondi” e gli scolari.
N. corda 1. Livi n. 197. Busta 162.

Descrizione estrinseca:

Reg., 300×210 mm, latino. Leg. orig. in cartoncino.Num. orig. cc. 22, seguite da alcune bb. Cons. discreta, ma sbiadimento dell’inchiostro.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDA2D (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
62 immagini