|||
Ospizi
193
Manicomio provinciale di Como: copia del regolamento (1902); circolari della Deputazione provinciale di Como e della Prefettura di Como con le istruzioni per il ricovero presso il manicomio.
(1902 - 1916)
cart. 9, fasc. 17
194
Concorso comunale nel pagamento della retta ospedaliera per gli indigenti: certificati di ammissione e pratiche di spedalità dell'Ospedale di Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como e di altri istituti ospedalieri.
(1902 - 1938)
cart. 9, fasc. 18
195
Ospedale di Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como: determinazione delle rette di spedalità per i malati indigenti a carico del Comune di Civiglio e per quelli ricoverati nella classe "paganti in proprio"; norme interne concernenti l'accettazione, le visite e le cure ambulatoriali. Contiene anche un'indagine sui tumori condotta da Attilio Buschi, primario del Reparto di chirurgia.
(1905 - 1937)
cart. 9, fasc. 19
196
Ricoveri e dimissioni in via di esperimento dal manicomio provinciale di Como: fascicolo personale di Costantino Noseda.
(1917 - 1926)
cart. 9, fasc. 20
197
Ricovero presso il Pio ricovero per ciechi e sordomuti di Como dell'assistita Anna Maria Bianchi: richiesta di documentazione sulla famiglia della Bianchi da parte della Congregazione di carità di Civiglio per il pagamento della retta; comunicazione della Congregazione che pone le spese di mantenimento presso l'istituto a carico del Comune di Civiglio.
(1923)
cart. 9, fasc. 21
198
Ricovero della gestante Pierina Burlon Noseda presso il brefotrofio e maternità della provincia di Como in Camerlata: ricerche sulla paternità dell'assistita svolte dal Sindaco di Civiglio presso i Municipi di Winterthur, Costanza e Belluno allo scopo di determinare il domicilio di soccorso e quindi ed il conseguente obbligo di pagamento delle spese di degenza; ripetuti solleciti della Commissione straordinaria della provincia di Como per il pagamento delle spese.
(1925 - 1927)
cart. 9, fasc. 22
199
Retta ospedaliera di Pasquale Noseda, ricoverato presso gli Istituti fisioterapici ospitalieri di Santa Maria e San Gallicano di Roma: istanze per ottenere il rimborso delle spese di spedalità dal Comune di Como.
(1925 - 1935)
cart. 9, fasc. 23
200
Contributo comunale per le spese mediche e funerarie della defunta Adelaide Noseda, ospite presso l'Ospizio Sacro Cuore di Pianello Lario: liquidazione delle spese.
(1930 - 1931)
cart. 9, fasc. 24
201
Contributo comunale nelle spese per il ricovero di Agostino Noseda presso la casa di cura "Villa dei pini" di Urago di Tavernerio: richiesta di documenti per avviare le pratiche di ricovero da parte del Consorzio provinciale antitubercolare di Como; saldo delle spese di spedalità.
(1932)
cart. 9, fasc. 25
202
Retta ospedaliera di Mario Noseda di Andrea, ricoverato presso l'Ospedale di Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como: richiesta del Podestà di Civiglio a conoscenza della difficile situazione economica dei genitori del Noseda, di riduzione della retta.
(1933)
cart. 9, fasc. 26
203
Retta ospedaliera di Arnaldo Noseda, ricoverato presso l'Ospedale di Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como: rimborso delle spese di spedalità da parte della moglie.
(1933)
cart. 9, fasc. 27
204
Retta ospedaliera di Maddalena Bianchi, ricoverata presso l'Ospedale di Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como: sollecito di pagamento delle spedalità da parte dell'Ospedale; richiesta di rimborso delle spese ospedaliere sostenute dal Comune di Civiglio ad Oreste Peverelli, responsabile dell'incidente occorso alla Bianchi.
(1933)
cart. 9, fasc. 28
205
Retta ospedaliera di Mario Noseda, ricoverato presso l'Ospedale di Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como: comunicazione al Podestà di Civiglio con l'ammontare delle spese di spedalità.
(1933)
cart. 9, fasc. 29
206
Concorso comunale nelle spese per il ricovero della gestante C. C. C. presso l'Istituto provinciale maternità e infanzia di Rebbio: liquidazione delle spese di spedalità.
(1935 - 1936)
cart. 9, fasc. 30
207
Concorso comunale nelle spese per il ricovero della gestante S. C. P. presso l'Asilo provinciale di maternità di Milano: saldo delle spese di spedalità.
(1935 - 1937)
cart. 9, fasc. 31
208
Ricoveri e dimissioni in via di esperimento dal manicomio provinciale di Como: richiesta di documentazione per l'ammissione da parte della Deputazione provinciale di Como; certificati di dimissione.
(1936 - 1938)
cart. 10, fasc. 1
Manicomio provinciale di Como: copia del regolamento (1902); circolari della Deputazione provinciale di Como e della Prefettura di Como con le istruzioni per il ricovero presso il manicomio.

Manicomio provinciale di Como: copia del regolamento (1902); circolari della Deputazione provinciale di Como e della Prefettura di Como con le istruzioni per il ricovero presso il manicomio. (1902 - 1916)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 9, fasc. 17

Codici identificativi:

  • MIUD00927A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]