|||
Dazi
339
Dazio: convenzioni di abbonamento al dazio di consumo governativo e comunale; ricorsi contro il canone d'abbonamento; elenco delle convenzioni stipulate nel Comune per gli anni 1916 e 1918; ruolo degli esercenti convenuti per il pagamento del canone annuo daziario per gli anni 1911 e 1912; elenco dei comuni della provincia di Como per la riscossione dei dazi con l'indicazione dei canoni per il decennio 1906 - 1915.
(1900 - 1928)
cart. 16, fasc. 13
340
Dazio: comunicazioni e circolari dell'Intendenza di finanza di Como e della Prefettura di Como.
(1901 - 1929)
cart. 16, fasc. 14
341
Dazio: notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti per gli anni dal 1907 al 1930 (1).
(1908 - 1930)
cart. 16, fasc. 15
342
Tassa sulla macellazione dei bovini: quietanze di pagamento rilasciate dalla Tesoreria provinciale di Como per gli anni 1912 - 1913, 1913 - 1914, 1914 - 1915, 1915 - 1916, 1916 - 1917; circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Como e della Prefettura di Como.
(1913 - 1916)
cart. 16, fasc. 16
343
Addizionale al dazio di consumo governativo sulle bevande vinose ed alcooliche: riscossione dell'addizionale per gli anni 1916 - 1920; quietanze di pagamento rilasciate dalla Tesoreria provinciale di Como per gli anni 1918 - 1919, 1919 - 1920 e 1920 - 1921.
(1916 - 1920)
cart. 17, fasc. 1
344
Imposta generale e straordinaria sul consumo di vino: ruolo per la riscossione della tassa straordinaria per l'anno 1919; denunce della quantità di vino prodotto nell'annata 1918 e relativi verbali di verifica; matricola degli accertamenti eseguiti a carico dei singoli produttori per l'anno 1921; circolari dell'Intendenza di finanza di Como e dell'Ufficio tecnico di finanza di Como.
(1919 - 1923)
cart. 17, fasc. 2
345
Servizio di riscossione del dazio: deliberazione del Consiglio comunale di Civiglio per l'assegnazione del compenso al direttore e all'agente del dazio.
(1924)
cart. 17, fasc. 3
346
Tassa di scambio sul bestiame da macello e sulle bevande vinose: circolari e comunicazioni del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Como, della Prefettura di Como e dell'Ufficio del bollo e del demanio di Como; denunce della quantità di bevande vinose consumate.
(1924 - 1936)
cart. 17, fasc. 4
347
Addizionale governativa sul consumo delle bevande vinose e alcooliche e della birra: conto degli introiti conseguiti per gli anni 1926 - 1931; quietanze di pagamento rilasciate dalla Tesoreria provinciale di Como per gli anni 1925 - 1926, 1927 - 1928, 1928 - 1929, 1929 - 1930, 1930 - 1931, 1931 - 1932.
(1925 - 1931)
cart. 17, fasc. 5
348
Tassa sulla macellazione dei bovini: quietanze di pagamento rilasciate dalla Tesoreria provinciale di Como per gli anni 1925 - 1926, 1926 - 1927, 1927 - 1928, 1928 - 1929, 1929 - 1930, 1930 - 1931, 1931 - 1932, 1932 - 1933; circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Como.
(1927 - 1936)
cart. 17, fasc. 6
349
Imposta di consumo sull'energia elettrica: dichiarazioni mensili di consumo di Alessandro Noè di Civiglio e della Società idroelettrica comacina di Como.
(1928 - 1938)
cart. 17, fasc. 7
350
Prospetto relativo alla gestione daziaria degli anni 1929 e 1930.
(1930)
cart. 17, fasc. 8
351
Dichiarazioni di esercizio e delle rimanenze della merce in commercio.
(1930)
cart. 17, fasc. 9
352
Imposta di consumo (1): deliberazione del Commissario prefettizio di Civiglio per l'approvazione delle tariffe; comunicazioni della Prefettura di Como.
(1930 - 1933)
cart. 17, fasc. 10
353
Imposta di consumo: convenzioni di abbonamento; revisioni del canone di abbonamento stabilito dalle dette convenzioni; ricorsi contro il canone d'abbonamento.
(1930 - 1937)
cart. 17, fasc. 11
354
Imposta di consumo: circolari e comunicazioni del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Como, della Prefettura di Como e di altre autorità.
(1930 - 1938)
cart. 17, fasc. 12
355
Imposta di consumo: registro partitario degli esercenti con carico delle bollette di accompagnamento generi per gli anni 1934 - 1936; bollette di accompagnamento per il trasporto di merci soggette alla detta imposta.
(1930 - 1938)
cart. 17, fasc. 13
356
Addizionale governativo sul consumo delle bevande vinose e alcooliche e tassa di scambio sul bestiame da macello e sulle bevande vinose: verbali di contravvenzione per il mancato pagamento.
(1931 - 1933)
cart. 17, fasc. 14
357
Imposta di consumo: notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a imposta e sui redditi ottenuti per gli anni 1930 - 1932; circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Como con le istruzioni per la compilazione del riassunto statistico.
(1931 - 1935)
cart. 17, fasc. 15
358
Servizio di riscossione delle imposte di consumo: deliberazioni del Podestà di Civiglio per l'assegnazione del compenso agli incaricati della riscossione delle imposte; circolari e comunicazioni della Prefettura di Como, dell'Associazione nazionale fascista gestori imposte di consumo e tasse affini di Roma e di altre autorità.
(1932 - 1938)
cart. 17, fasc. 16
359
Imposta sui materiali per costruzioni edili: denunce per la costruzione di nuovi edifici e per lavori di rifacimento.
(1935 - 1938)
cart. 18, fasc. 1
360
Imposta sulla distillazione del vino: registro delle riscossioni delle quote spettanti all'Ente nazionale per la distillazione delle materie vinose; rendiconti mensili e bimestrali delle somme riscosse e prospetti dei versamenti eseguiti a favore dell'Ente; distinte delle somme riscosse e ricevute di versamento; circolari dell'Intendenza di finanza di Como.
(1941 - 1943)
cart. 18, fasc. 2
Dazio: convenzioni di abbonamento al dazio di consumo governativo e comunale; ricorsi contro il canone d'abbonamento; elenco delle convenzioni stipulate nel Comune per gli anni 1916 e 1918; ruolo degli esercenti convenuti per il pagamento del canone annuo daziario per gli anni 1911 e 1912; elenco dei comuni della provincia di Como per la riscossione dei dazi con l'indicazione dei canoni per il decennio 1906 - 1915.

Dazio: convenzioni di abbonamento al dazio di consumo governativo e comunale; ricorsi contro il canone d'abbonamento; elenco delle convenzioni stipulate nel Comune per gli anni 1916 e 1918; ruolo degli esercenti convenuti per il pagamento del canone annuo daziario per gli anni 1911 e 1912; elenco dei comuni della provincia di Como per la riscossione dei dazi con l'indicazione dei canoni per il decennio 1906 - 1915. (1900 - 1928)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 16, fasc. 13

Codici identificativi:

  • MIUD00930C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]