|||
Corrispondenza
1
[s.d. 1909-1962]
(1909 - 1962)
Cartella 1, Fascicolo 1
2
1909
(1909)
Cartella 1, Fascicolo 2
3
1910
(1910)
Cartella 1, Fascicolo 3
4
1911
(1911)
Cartella 2, Fascicolo 4
5
"Giosuè Borsi"
(1911 - 1915)
Cartella 2, Fascicolo 5
6
1912
(1912 giugno 20 - 1912 dicembre 13)
Cartella 2, Fascicolo 6
7
1913
(1913)
Cartella 2, Fascicolo 7
8
1914
(1914)
Cartella 2, Fascicolo 8
9
1916
(1916)
Cartella 2, Fascicolo 9
10
1917
(1917)
Cartella 2, Fascicolo 10
11
1918
(1918)
Cartella 2, Fascicolo 11
12
1919
(1919)
Cartella 2, Fascicolo 12
13
1920
(1920)
Cartella 2, Fascicolo 13
14
1921
(1921)
Cartella 2, Fascicolo 14
15
1922
(1922)
Cartella 2, Fascicolo 15
16
1923
(1923)
Cartella 2, Fascicolo 16
17
1924
(1924)
Cartella 3, Fascicolo 17
18
1925
(1925)
Cartella 3, Fascicolo 18
19
1926
(1926)
Cartella 3, Fascicolo 19
20
1927
(1927)
Cartella 3, Fascicolo 20
21
1928
(1928)
Cartella 3, Fascicolo 21
22
1929
(1929)
Cartella 3, Fascicolo 22
23
"Premio Mondadori 1930"
(1930)
Cartella 3, Fascicolo 23
24
1930
(1930)
Cartella 4, Fascicolo 24
25
1931
(1931)
Cartella 4, Fascicolo 25
26
1932
(1932)
Cartella 5, Fascicolo 26
27
1933
(1933)
Cartella 5, Fascicolo 27
28
1934
(1934)
Cartella 6, Fascicolo 28
29
1935
(1935)
Cartella 6, Fascicolo 29
30
1936
(1936)
Cartella 6, Fascicolo 30
31
1937
(1937)
Cartella 6, Fascicolo 31
32
1938
(1938)
Cartella 7, Fascicolo 32
33
1939
(1939)
Cartella 7, Fascicolo 33
34
1940
(1940)
Cartella 7, Fascicolo 34
35
1941
(1941)
Cartella 7, Fascicolo 35
36
1942
(1942)
Cartella 7, Fascicolo 36
37
1943
(1943)
Cartella 7, Fascicolo 37
38
1944
(1944)
Cartella 7, Fascicolo 38
39
1945
(1945)
Cartella 7, Fascicolo 39
40
1946
(1946)
Cartella 7, Fascicolo 40
41
1947
(1947)
Cartella 7, Fascicolo 41
42
1948
(1948)
Cartella 7, Fascicolo 42
43
1949
(1949)
Cartella 8, Fascicolo 43
44
1950
(1950)
Cartella 8, Fascicolo 44
45
1951
(1951)
Cartella 8, Fascicolo 45
46
1952
(1952)
Cartella 8, Fascicolo 46
47
1953
(1953)
Cartella 8, Fascicolo 47
48
1954
(1954)
Cartella 8, Fascicolo 48
49
1955
(1955)
Cartella 8, Fascicolo 49
50
1956
(1956)
Cartella 8, Fascicolo 50
51
1957
(1957)
Cartella 8, Fascicolo 51
52
1958
(1958)
Cartella 8, Fascicolo 52
53
1959
(1959)
Cartella 8, Fascicolo 53
54
1960
(1960)
Cartella 8, Fascicolo 54
55
1961
(1961 agosto 11 - 1961 dicembre 18)
Cartella 8, Fascicolo 55
56
1962
(1962)
Cartella 8, Fascicolo 56
s.d. 1909-1962

[s.d. 1909-1962] (1909 - 1962)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Cartella 1, Fascicolo 1

Corrispondenza in entrata:

Sottofascicolo I vers.: [s.d. ma 1919-1924]: Balsamo Crivelli Riccardo; Bontempelli Massimo; De Zuani Ettore
Errante Vincenzo (Nicola Zanichelli editore); [Puccini Mario]; Tibaldi Chiesa Mary; Vergani Orio; Zucca Giuseppe (Gabinetto del Sottosegretario di Stato per le antichità e le belle arti); Zuccoli Luciano
[s.d. ma 1925-1928]: [Angelini]; Balsamo Crivelli Riccardo (Circolo filologico milanese); Betti Ugo; Bompiani Valentino (Casa editrice Mondadori); Errante Vincenzo (“La raccolta nuova dei classici italiani”, Editore A. Mondadori); Maria [cognome non identificato]; Marrubini Carlo; Marta Guido; Meano Cesare (Tetro del nuovo spirito di Cesare Meano); Mocchino Alberto; [Sguerso Palazzi Emilia]. [s.d. ma 1933-1934]: Calò Mario; [Erhard]; Garsia; Guarnieri Martini Carla; Latronico G. (Circolo didattico delle scuole C. Pisacane e C. Poerio); Piovene Guido (Sindacato giornalisti lombardi); Tombari Fabio; Valeri Diego (Soprintendenza all’arte medievale moderna Venezia); [Mittenti non identificati]. [s.d. ma 1934-1936]: d’Angelantonio Cesare; de Benedetti Michele; Errante Vincenzo; [Giangiacomi Palermo] (Comune di Ancona); Giolli Raffaello; Palazzi Rosetta; Palazzi Simonetta; Rau Charlotte; Tombari Fabio; Treves Eugenio; Maria B[cognome non identificato]
[s.d. ma 1938-1939]: Capalozza Enzo; [Cornali] Gino (“Corriere della sera”); Errante Vincenzo; Schinetti P.; [Zucca Giuseppe]; Mittenti non identificati (una lettera su carta intestata Scuola militare di Milano); Presenti inoltre: lettera di Palazzi Fernando a Emilia Palazzi; ricevute di pernottamenti in hotel. [s.d. ma 1954-1956]: [Brocchi Virgilio]; [Chiarini Giovanni]; Clelia e Gustavo (cognomi non identificati); Crespi Fosca; Ferrieri Enzo (Teatro del Convegno"; Mittenti non identificati (un biglietto su carta intestata Il pretore di Finale Ligure)
[s.d. ma 1957-1958]: Palazzi Simonetta (un biglietto è firmato da Simonetta, Rosetta, Ezio, Marisa, Renato, Duccio). s.d. (rinvenuti sparsi): [Moretti Marino]; Palazzi Duccio e Marisa; Mittente non identificato.

Sottofascicolo II vers.: Alfieri Dino (Centro internazionale delle arti e del costume – Venezia – Palazzo Grassi); Balsamo-Crivelli R[iccardo] (Circolo Filologico Milanese); [Balducci] (L’Italia che scrive); Barbieri Delfino; R. Bemporad & Figlio, editori Firenze; Bernardini Piero; Bertolini Giuseppe (R. Università di Bologna); Bevilacqua Giuseppe; [Bocchi] Gabriella; Bontempelli Massimo; Borgese Giuseppe Antonio (presente biglietto da visita di Dreyfus Marcella con nota ms. “da parte di G.A. Borgese”); Bodrero Emilio; Calò Mario (L’Arte della stampa); Calzini Raffaele; Capalozza Enzo; Capasso Aldo; [Carrera Ismaele Mario]; Casino municipale di Sanremo, Gestione C.I.R.T. (firma non identificata); Cinelli Delfino; Del Luongo Vincenzo (Ministero dell’interno); Emanuelli Enrico (La Libra editrice); Errante Maria; Errante Vincenzo (Nicola Zanichelli editore /Casa editrice Mondadori /G.C. Sansoni editore / “Il Tesoro” Utet) (presenti: ms. “El Desdichado”, traduzione della poesia di Gerard de Nerval); dat. “Sciarada incatenata – Amore di padre” con nota ms. di Errante a Palazzi); Ferranti Ferrante (Ministero di grazia e giustizia); Ferrara di Bertavilla Ugo (Editrice Unitas); Formiggini Angelo Fortunato (A.F. Formiggini editore in Roma); Gigli Piero (Ufficiali 7° reggimento fanteria); Giustiniani Aldo; Grego Adriano; “L’Italia che scrive” [Flores Riccardo?]; Latronico G. (R. Circolo didattico delle scuole, ‘C. Pisacane’ e ‘C. Poerio, Milano); Latronico Vincenzo e fam.; Liala (“Confidenze di Liala”); Manacorda Guido; Montanelli Indro; Mondadori Arnoldo (Arnoldo Mondadori editore); Morandi Luigi (Amici dell’Accademia Nazionale dei Lincei); Nalli Paolo (Biblioteca nazionale di Brera); Nardi Piero; Nicoletti Gioacchino; Ninchi Gino; Orvieto Angiolo; Palazzi Fiammetta; [Palazzi Ferruccio]; Palazzi Rosetta; Palazzi Simonetta; Pagani Severino (Casa editrice Ceschina); Pastonchi [Francesco]; Petriccione Federico; Pessina Leon Maria (Edizioni Praetoria); Prato Dolores; Poirier Pierre; Premi Sanremo (mittente non identificato); Puccini Mario; Roggero Mario; Romagnoli Ettore (Nicola Zanichelli editore; Ministero dell’istruzione); Rossi Alberto (“Gazzetta del popolo”); Sandro Alfonso] (“Il Resto del Carlino); Sarti Cesare e Arrigo; Serini Paolo; Severino Loreto; Spaini Alberto; Strinati Arturo; Testa I.; Tibaldi Chiesa Mary; Tombari Fabio; Turolla Enrico; Unione tipografico editrice torinese – Utet; Vanni Caterina (Scuola media inferiore maschile A. – Milano); Valori [Aldo] (”L’Ambrosiano"); Vergani Orio (“Corriere della sera”); Zucca Giuseppe (Ministero della pubblica istruzione; Segretario particolare del Sottosegretario di stato per le belle arti; Ministero dell’educazione nazilane) (presente mss. di G. Zucca, “Ancòra del verso libero”); Zucca Lia; mittenti non identificati (7 docc.). Presenti inoltre: lettera a Vincenzo [Errante] da Franco (cognome non indicato) Università degli studi di Milano; biglietto a stampa in cartoncino, preghiera Omen in nomine, card. Fernando Cento, s.i.; appunti ms.; programma editoriale dat.; invito.

Nota dell'archivista:

La corrispondenza senza indicazione di data, raccolta in questo fascicolo, mantiene, per quanto riguarda le carte appartenenti al primo versamento, indicazione del pacchetto cronologico di appartenenza, mentre per quanto riguarda il secondo versamento, in totale assenza di altre indicazioni, si è optato per un ordine alfabetico.

Codici identificativi:

  • MIUD0D9B07 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]