|||
Documenti fiscali
227
"106. Ricchezza mobile. Ricorso per ottenere una diminuzione sul reddito impostoci di £. 50.000".
(1877 ottobre 30 - 1902 ottobre 15)
Fasc. 179
228
"115. Notifica onorari per la ricchezza mobile"
(1894 luglio 3 - 1907 gennaio 18)
Fasc. 180
229
Denunce, ricevute e ricorsi per imposte varie.
(1904 novembre 9 - 1964 giugno 3)
Fasc. 181
230
Imposta di successione per la morte di Carlo Binda.
(1904 novembre 9 - 1924 dicembre 15)
Sottofasc. 181.1
231
"Tassa di famiglia".
(1910 gennaio 19 - 1925 ottobre 14)
Sottofasc. 181.2
232
"Imposte sul patrimonio di Cesare Binda Fanny Whitehead Lina Binda Lolyta Binda 29 maggio 1920".
(1920 maggio 6 - 1938 dicembre 14)
Sottofasc. 181.3
233
"Tasse vetture e domestici. Pianoforti".
(1920 luglio 24 - 1941)
Sottofasc. 181.4
234
"Utenza stradale".
(1926 febbraio 14 - 1928 dicembre 15)
Sottofasc. 181.5
235
"Imposta sul valore locativo".
(1926 aprile 15 - 1946 luglio)
Sottofasc. 181.6
236
"Giovanna e Carla Binda. Ricchezza mobile sul credito verso Fanny Whitehead. Lina Binda. Ricchezza mobile su legato in morte di Amerigo Ponti di £ 500.000".
(1933 ottobre 12 - 1938 giugno 15)
Sottofasc. 181.7
237
"Denuncie imposta compensi amministratori. 1940 - 1941 - 1942 - 1943. Cessa col 1943 perchè la denuncia deve essere eseguita dalla Ditta".
(1941 gennaio 29 - 1944 marzo 15)
Sottofasc. 181.8
238
"Mia imposta [di] famiglia 1961 - 1962 - 1963 - 1964".
(1945 - 1964 giugno 3)
Sottofasc. 181.9
239
Denuncie dei redditi.
(1925 aprile 16 - 1952 dicembre 18)
Fasc. 182
240
"I° Denuncie complementare redditi Lola - Rino - Fanny - Lina Binda. Documenti. 29 maggio 1925 per gli anni dal 1925 al 1930".
(1925 aprile 16 - 1930 dicembre 16)
Sottofasc. 182.1
241
"II° Denuncie imposta complementare redditi Rino e Lola (II°) Fanny (II°) Lina Binda (I°) per gli anni 1931 - 1933".
(1929 - 1933 dicembre 11)
Sottofasc. 182.2
242
"III° Complementare redditi biennio 1934 - 1935. III° Cesare Binda. III° Fanny Whitehead. II° Lina Binda. Vale anche pel 1936 - 1937 (nuovo accertamento) 1938 - 1939 (nuovo accertamento) 1940 - 1941 1942".
(1932 giugno 8 - 1942 dicembre 16)
Sottofasc. 182.3
243
"IV Complementare redditi. Nuove denuncie (in seguito alla nominatività dei titoli per cui i titoli azionari vanno esenti dalla complementare) 1943 1944 - 1945. IV Cesare Binda (con Giovanna e Carla) III Lina Binda (in dismissione) IV Fanny Binda cessata"
(1935 marzo 30 - 1945)
Sottofasc. 182.4
244
"V Complementare redditi 1946 - 1947 - 1948 - 1949 - 1950 col 1951 (vedi nuova posizione Vanoni). V Binda Cesare. V Binda Fanny (1946 esente). IV Binda Lina (col 1947 esente). I Giovanna Binda. I Carla Binda".
(1944 marzo 9 - 1952 dicembre 18)
Sottofasc. 182.5
245
Documenti relativi ad un reclamo alla Commissione distrettuale delle imposte di Milano per un accertamento sul valore di alcune proprietà immobiliari.
(1936 ottobre 12 - 1960 aprile 19)
Fasc. 183
246
"Patrimonio. Lina Binda".
(1943 gennaio 22 - 1964 marzo 4)
Fasc. 184
247
"Complementare. Documenti".
(1946 ottobre 28 - 1967 settembre 15)
Fasc. 185
248
Quietanze di pagamento di imposte varie.
(1947 aprile 9 - 1963 febbraio 9)
Fasc. 186
249
"Denuncie. Giovanna. Carla. T. Peduzzi".
(1947 luglio 31 - 1964 marzo 4)
Fasc. 187
250
Quietanze di pagamento dell'Imposta straordinaria progressiva sul patrimonio.
(1947 novembre 27 - 1964 agosto)
Fasc. 188
251
"Titoli".
(1949 novembre 30 - 1960 marzo 15)
Fasc. 189
252
"Vecchi specchi versamenti tasse e tabelle aliquote".
(1951 gennaio - 1962 dicembre)
Fasc. 190
253
"Denuncie Vanoni superate anni 1951 a 1956".
(1951 ottobre 9 - 1959 novembre 2)
Fasc. 191
"106. Ricchezza mobile. Ricorso per ottenere una diminuzione sul reddito impostoci di £. 50.000".

"106. Ricchezza mobile. Ricorso per ottenere una diminuzione sul reddito impostoci di £. 50.000". (1877 ottobre 30 - 1902 ottobre 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Fasc. 179

Imposta sui redditi della ricchezza mobile e ricorso per ottenere una diminuzione del reddito imposto.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 9, legatura originaria

Note sullo stato di conservazione:

discreto