Passaggio dell'amministrazione delle opere pie (1802 - 1897)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 12, fasc. 6
Passaggio dell’amministrazione delle Opere pie Cesati, Colombo Ampollini e Rabbia alla Congregazione di carità di Saronno: concentramento dell’Opera pia Cesati e ricorso presentato dall’amministratore dell’istituto di beneficenza, Giosuè Cesana; regolamento interno per la distribuzione della beneficenza e varie copie del regolamento medesimo; istrumento con il quale si aliena in livello perpetuo la masseria di San Dalmazio, di pertinenza del legato istituito da Giovanni Battista Rabbia, ad Angelo Beretta (1); concentramento dell’Opera pia Colombo Ampollini; relazione storico – contabile e trascrizione dei documenti inerenti l’Opera pia Colombo Ampollini, a cura del presidente della Congregazione di carità di Milano; concentramento delle Opere pie Cesati e Colombo Ampollini nella Congregazione di carità di Saronno e bocciatura del concentramento del legato Rabbia nella medesima Congregazione (2).
Nota dell'archivista:
1. L’istrumento è stato rogato dal notaio Giovanni Antonio Maderna di Milano in data 26 novembre 1802.
2. Con seguiti al 1898.
Codici identificativi:
- MIUD00351B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7258/units/29343