|||
Palazzo Omodei - Cartoline di Grottaferrata
1260
[Abbazia di Grottaferrata - Il castello e l'abbazia]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG1
1261
[Abbazia di Grottaferrata - Badia - lato ovest]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG2
1262
[Abbazia di Grottaferrata - Torrione e vedetta di ponente]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG3
1263
[Abbazia di Grottaferrata - Torrione e Vedetta di Levante]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG4
1264
[Abbazia di Grottaferrata - Basilica - prospetto]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG5
1265
[Abbazia di Grottaferrata - Cappella di San Nilo - Annunciazione - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG6
1266
[Abbazia di Grottaferrata - Miracolo dei Santi Nilo e Bartolomeo - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG7
1267
[Abbazia di Grottaferrata - Cappella di San Nilo - Incontro di San Nilo con Ottone III - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG8
1268
[Abbazia di Grottaferrata - Cappella di San Nilo - Apparizione della Vergine ai Santi Nilo e Bartolomeo - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG9
1269
[Abbazia di Grottaferrata - Cappella di san Nilo - San Nilo libera un ossesso - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG10
1270
[Abbazia di Grottaferrata - Cappella di San Nilo - I Dottori della Chiesa - San Basilio - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG11
1271
[Abbazia di Grottaferrata - Catacombe "Ad Decimum" della Via Latina (secolo III) - cartolina]
([1977])
b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG12
Abbazia di Grottaferrata - Il castello e l'abbazia

[Abbazia di Grottaferrata - Il castello e l'abbazia] ([1977])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: F - Fotografia

Segnatura definitiva: b. L 779 ARC - Palazzo Omodei 3, fasc. CBG1

Veduta panoramica del Castello e dell’Abbazia di Grottaferrata.
Cartolina illustrata bianco/nero spedita il 16 aprile 1977 dal dr. Fontanella alla sua famiglia.
il dr Fontanella era all’epoca il responsabile della biblioteca civica.

Soggetto: Il castello e l'abbazia di Grottaferrata

Autori:

  • sconosciuto (fotografo principale)
    Motivo dell'attribuzione
    • documentazione

Supporto: gelatina ai sali d'argento / carta

Altezza: 10.0

Larghezza: 15.0

Descrizione estrinseca:

OGTD=positivo
OGTS=esemplare singolo
ESC=AFCM
SGTD=Veduta panoramica del Castello e dell’Abbazia di Grottaferrata (cartolina illustrata bianco/nero spedita il 16 aprile 1977 dal dr. Fontanella alla sua famiglia -allora responsabile della biblioteca civica)
PVC=Milano
LDCN=Biblioteca Civica “Ferruccio Maraspin”
LDCU=viale Matteotti, 37
LDCM=Palazzo Omodei 3
MISU=cm
MTX=BN

Stato di conservazione: buono

Compilatori

  • Inserimento dati: Luigi Cazzaniga - Data intervento: 13 novembre 2015
  • Aggiornamento scheda: Gabriele Marazzini - Data intervento: 11 dicembre 2019

Immagini

Thumb
1 immagine