|||
Asili e scuole elementari (scuola materna ed elementare)
258
Riapertura del corso elementare superiore femminile presso la scuola di Cernobbio: pareri della Prefettura di Como; corrispondenza con il Comune di Carate Lario; domande di partecipazione al concorso per il posto di insegnante titolare; atti di scrutinio e designazione della terna di candidate da proporre al Consiglio scolastico. Contiene anche le comunicazioni di servizio dal Comune di Cernobbio alla maestra Bianca Artesani, vincitrice del concorso.
(1898 - 1901)
cart. 24, fasc. 12
259
Istituzione e fondazione dell'Asilo infantile di Cernobbio: comunicazioni col comitato promotore; rendiconto amministrativo per l'anno scolastico 1880 - 1881 (1); comunicazioni con la Prefettura di Como in merito all'approvazione dello statuto; nomina di rappresentanti comunali nel consiglio d'amministrazione; trasmissione di notizie e dati sul funzionamento dell'Asilo al Ministero di agricoltura, industria e commercio, Direzione generale di statistica; atti relativi all'erezione in ente morale (decreto reale del 22 ottobre 1884); erogazione di stipendi alle maestre; erogazione di sussidi dall'Amministrazione comunale. Contiene anche la copia semplice dell'atto di donazione di un appezzamento di terreno identificato dal numero 467 di mappale dal Comune di Cernobbio all'Asilo infantile, rogato dal notaio Paolo Zerboni di Como il 19 settembre 1900.
(1898 - 1904)
cart. 24, fasc. 13
260
Lavori di riparazione al fabbricato scolastico: relazioni dell'ing. Luigi Dotti; approvazione dei preventivi e autorizzazione all'esecuzione di interventi alla pavimentazione e alle fondamenta.
(1899)
cart. 24, fasc. 14
261
Insegnamento religioso nella scuole elementari: provvedimenti per la soppressione (1907 - 1908); istanze ed inchieste per il ripristino (1910 - 1911).
(1907 - 1911)
cart. 24, fasc. 15
262
Ampliamento dell'edificio scolastico: progetto dell'ing. Luigi Dotti; atti relativi alla concessione di un mutuo di lire 70.000 dalla Cassa DD. PP., erogato anche per la copertura delle spese di ampliamento del cimitero comunale, dei bagni pubblici, dell'Ufficio postale e del municipio.
(1908 - 1909)
cart. 24, fasc. 16
263
Lascito di lire 40.000 da Fausto Baragiola al Comune di Cernobbio a favore delle scuole elementari e dell'Asilo infantile: pratica di accettazione della donazione; atto di deposito del testamento olografo di Fausto Baragiola rogato il 6 agosto 1912 dal notaio Italo Scudolanzoni di Como.
(1912 - 1913)
cart. 24, fasc. 17
264
Trasferimento dell'amministrazione delle scuole elementari dalle competenze dei comuni a quelle del Consiglio scolastico provinciale: decreto reale del 21 gennaio 1915.
(1915)
cart. 24, fasc. 18
265
Lascito di lire 40.000 da Fausto Baragiola al Comune di Cernobbio a favore delle scuole elementari e dell'Asilo infantile: erogazione della rendita per l'anno 1916.
(1916)
cart. 24, fasc. 19
266
Sistemazione del portico nel cortile del palazzo scolastico: liquidazione di spese e competenze per lavori in muratura e di falegnameria; prospetto longitudinale e planimetrico.
(1920)
cart. 24, fasc. 20
267
Posa dell'impianto di riscaldamento nel palazzo scolastico: preventivi e progetti; approvazione del preventivo della ditta Mazzini & Griffini di Milano; richieste di interventi di manutenzione.
(1924 - 1926)
cart. 24, fasc. 21
268
Ridefinizione degli orari d'insegnamento per materie obbligatorie e facoltative nelle classi II, V, VI e VII: approvazione della proposta presentata dalla Commissione di vigilanza per le scuole comunali di Cernobbio su istanza di diverse famiglie di operai.
(1928)
cart. 24, fasc. 22
Riapertura del corso elementare superiore femminile presso la scuola di Cernobbio: pareri della Prefettura di Como; corrispondenza con il Comune di Carate Lario; domande di partecipazione al concorso per il posto di insegnante titolare; atti di scrutinio e designazione della terna di candidate da proporre al Consiglio scolastico. Contiene anche le comunicazioni di servizio dal Comune di Cernobbio alla maestra Bianca Artesani, vincitrice del concorso.

Riapertura del corso elementare superiore femminile presso la scuola di Cernobbio: pareri della Prefettura di Como; corrispondenza con il Comune di Carate Lario; domande di partecipazione al concorso per il posto di insegnante titolare; atti di scrutinio e designazione della terna di candidate da proporre al Consiglio scolastico. Contiene anche le comunicazioni di servizio dal Comune di Cernobbio alla maestra Bianca Artesani, vincitrice del concorso. (1898 - 1901)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 24, fasc. 12

Codici identificativi:

  • MIUD00809C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]