|||
Agricoltura, caccia, pesca
1007
"Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del Comitato comunale.
(1929)
cart. 160, fasc. 3
1008
Censimento dell'agricoltura: istruzioni, atti e disposizioni preliminari; nomina della commissione comunale e degli ufficiali per il censimento; schede di censimento dei proprietari agricoli residenti a Cernobbio ma possessori di terreni posti in altri comuni; deliberazioni della suddetta commissione; resoconti e prospetti riassuntivi finali.
(1929 - 1930)
cart. 160, fasc. 4
1009
Valorizzazione della plaga del Bisbino: relazioni del tecnico comunale Aurelio Moro; richieste di spostamento di recinzioni; proposte e provvedimenti di rimboschimento e trattative con i proprietari delle aree interessate.
(1929 - 1930)
cart. 160, fasc. 5
1010
"Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del comitato comunale.
(1930)
cart. 160, fasc. 6
1011
Liquidazione degli usi civici: provvedimenti del Commissario per la liquidazione degli usi civici di Milano; liquidazione e riparti di spesa; prospetti dei livelli attivi su terreni di proprietà comunale; ruoli di riscossione di redditi comunali derivanti dagli usi civici; atti di verifica sulle partite catastali dei terreni comunali concessi a livello.
(1932 - 1939)
cart. 160, fasc. 7
1012
Applicazione del vincolo idrogeologico: proposta inoltrata dal Comune di Cernobbio al Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Como; comunicazioni con il Comando della Coorte forestale di Como; reclamo di alcuni proprietari terrieri; relazione, descrizione dei confini delle zone vincolate e carte topografiche (1).
(1934 - 1937)
cart. 160, fasc. 8
1013
Approvvigionamento di generi alimentari: trasmissione di dati sulla produzione, sul consumo e sulle importazioni di cereali e sfarinati all'Ufficio interprovinciale dell'alimentazione di Milano; disposizioni generali della Prefettura di Como; prospetti del bestiame macellato, importato ed esportato e del consumo delle carni.
(1934 - 1939)
cart. 160, fasc. 9
1014
Requisizione di foglie di gelso: elenchi dei possessori; comunicazione di dati al Consiglio provinciale delle corporazioni di Como.
(1938)
cart. 161, fasc. 1
1015
Allevamento di ovini e incremento della produzione laniera: concessione di un'area di pascolo boschivo comunale, compresa tra la Valle del Meriggio al confine con la Svizzera, all'Associazione nazionale combattenti, sezione di Rovenna.
(1938 - 1939)
cart. 161, fasc. 2
1016
Consorzio provinciale tra i produttori agricoli di Como: denunce per la formazione degli elenchi per l'unificazione dei contributi in agricoltura; elenchi generali dei partecipanti alle sezioni dell'ortofrutticoltura, della cerealicoltura, delle fibre tessili, della zootecnia, della viticoltura e della olivicoltura.
(1939)
cart. 161, fasc. 3
1017
Controllo e disciplina dei prezzi: nomina della commissione comunale per la formazione del listino locale (1939) e relative deliberazioni; listini dei prezzi massimi emanati dalla Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; disposizioni del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1939 - 1943)
cart. 161, fasc. 4
1018
Approvvigionamento di generi alimentari: prospetti delle razioni prelevate con carte annonarie; dati e prospetti di consumo e produzione; segnalazioni di fabbisogno; contravvenzioni annonarie per consumi ingiustificati; circolari, norme e disposizioni generali; registro delle assegnazioni di farina; richieste di duplicati di carte annonarie; elenchi di rilascio di buoni d'acquisto per abbigliamento; statistiche mensili sul razionamento dei consumi per l'anno 1942; prospetti delle convivenze speciali, civili e militari.
(1939 - 1943)
cart. 162, fasc. 1
1019
Censimento alimentare e controlli sulla consistenza delle rimanenze alla data del 15 gennaio 1941: denunce presentate da commercianti, industriali e produttori agricoli.
(1941)
cart. 162, fasc. 2
1020
Ammasso e conferimento di lana: elenco e denuncia dai possessori; circolari e disposizioni generali.
(1941)
cart. 162, fasc. 3
1021
Razionamento di pasta e riso: rapporti sulle misure adottate dagli asili del territorio comunale per l'erogazione del servizio di refezione senza il ricorso a generi razionati.
(1941)
cart. 162, fasc. 4
1022
Approvvigionamento di latte: trasmissione di dati e segnalazione del fabbisogno alla Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; elenchi di produzione, prospetti e atti relativi al consumo di latte; denunce del possesso di bovini.
(1941 - 1943)
cart. 162, fasc. 5
1023
Impianto di un vivaio di pini e abeti sui terreni identificati dai numeri di mappale 688 e 120: autorizzazione del Ministero per l'agricoltura e le foreste.
(1942)
cart. 162, fasc. 6
1024
Disciplina della manodopera agricola: costituzione della commissione comunale.
(1942)
cart. 162, fasc. 7
1025
Raccolta della legna da ardere dai terreni coltivi: richiesta di un buono per fornitura dal Comune di Cernobbio all'Ente combustibili solidi di Como e trasmissione di dati allo stesso ente.
(1942)
cart. 162, fasc. 8
1026
Commissione comunale per l'alimentazione: disposizioni generali del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e di altri organi governativi; nomina dei membri e insediamento della commissione (1942); verbali di deliberazione.
(1942 - 1943)
cart. 162, fasc. 9
1027
Piano provinciale delle colture erbacee per la stagione 1942 - 1943: avvisi, circolari e disposizioni generali; elenchi dei produttori e dati catastali.
(1942 - 1943)
cart. 163, fasc. 1
1028
Disciplina delle attività agricole: accertamenti sulle produzioni e sulle requisizioni di cereali e generi ortofrutticoli; norme e disposizioni sull'allevamento dei bachi da seta; richieste di esonero dal servizio militare per lavoratori agricoli; controlli sugli ammassi di lana; circolari e disposizioni generali in materia di allevamento e macellazione.
(1942 - 1943)
cart. 163, fasc. 2
1029
Produzione e assegnazione di fieno: indagini e accertamenti sui quantitativi di fieno prodotti e vincolati; elenchi di possessori di bestiame; domande di assegnazione; verbali e provvedimenti di requisizione.
(1942 - 1943)
cart. 163, fasc. 3
1030
Conferimenti di bestiame per raduni: trasmissione di cartoline di precetto agli allevatori dall'Ente economico della zootecnia, ufficio provinciale di Como.
(1942 - 1943)
cart. 163, fasc. 4
1031
Censimento del bestiame: denunce dei possessi e delle cessioni; elenchi e prospetti trasmessi all'Ufficio provinciale della zootecnia di Como; registro dei proprietari da allevamento o ingrasso per gli anni 1942 - 1943.
(1942 - 1943)
cart. 163, fasc. 5
1032
Disciplina della pesca e della distribuzione del pesce fresco in ammasso: disposizioni del Commissariato straordinario per la pesca e della Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; notifiche ai rivenditori delle quantità di pesce conferite.
(1942 - 1944)
cart. 163, fasc. 6
1033
Importazione e assegnazione di generi agricoli (cereali, olio, patate, grassi suini): ordini e provvedimenti per il trasporto; autorizzazioni ai prelievi dall'Ufficio provinciale per gli accertamenti agricoli di Como; rilascio di buoni per prelievi e di tessere annonarie; circolari e disposizioni generali.
(1943 - 1944)
cart. 163, fasc. 7
1034
Allevamento e macellazione dei suini: denunce di possesso e delle macellazioni per uso famigliare; circolari, norme e disposizioni generali.
(1943 - 1949)
cart. 163, fasc. 8
1035
Registro delle licenze di pesca. Contiene anche registrazioni del rilascio delle licenze di caccia e di porto d'armi (1).
(1943 - 1960)
cart. 163, fasc. 9
1036
Campagna bacologica per l'anno 1944: norme e disposizioni generali; accertamenti sulle proprietà di gelsi e sulla produzione dei bozzoli.
(1944)
cart. 163, fasc. 10
1037
Approvvigionamento di carne equina: segnalazioni di difficoltà all'Ente economico della zootecnia di Como e richiesta di autorizzazione all'importazione di capi equini.
(1944)
cart. 163, fasc. 11
1038
Disciplina dell'approvvigionamento, del razionamento e della distribuzione del latte e del latte condensato: notifiche delle quote di conferimento spettanti ai produttori; prospetti e dati sulla produzione di latte e sui conferimenti; comunicazioni tra il Comune di Cernobbio e i fornitori; richiesta di assegnazione alla Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; norme e disposizioni.
(1944 - 1945)
cart. 163, fasc. 12
1039
Ammasso e approvvigionamento di carbone e legna da ardere: ordini di requisizione a proprietari di boschi e parchi; provvedimenti per la distribuzione della legna sequestrata; accertamenti sull'emissione di buoni per l'assegnazione di combustibile; disposizioni della Prefettura di Como; diffide per consegne già ordinate.
(1944 - 1945)
cart. 164, fasc. 1
1040
Conferimenti di bestiame per raduni: elenchi nominativi degli allevatori e delle superfici esenti o meno dagli oneri di conferimento; ruolo degli importi degli stessi oneri per il trimestre gennaio - marzo 1945.
(1944 - 1945)
cart. 164, fasc. 2
1041
Macellazione dei suini per uso industriale o famigliare: norme della Sezione provinciale dell'alimentazione e circolari della Prefettura di Como; sequestro di carni macellate clandestinamente. Contiene anche richiesta di accertamento, dal Comune di Moltrasio al Comune di Carpi, sul furto di bestiame operato dai partigiani antifascisti ai danni di Maria Vellani in Richelli, sfollata e residente a Cernobbio.
(1944 - 1946)
cart. 164, fasc. 3
1042
Approvvigionamento di generi alimentari, disciplina dei prezzi e del tesseramento differenziato: norme, disposizioni generali e circolari; provvedimenti diversi per l'assegnazione di generi razionati; rendiconti degli approvvigionamenti; deliberazioni e provvedimenti del comitato comunale per l'approvvigionamento dei viveri.
(1944 - 1949)
cart. 164, fasc. 4
1043
Agricoltura: disposizioni, accertamenti, norme generali in materia di produzione e ammasso di grano, di assegnazione di generi agricoli, di monta taurina, di produzione di latte e derivati; note informative sul censimento del bestiame alla data del 20 luglio 1945.
(1945)
cart. 164, fasc. 5
1044
Disciplina del pascolo sul territorio comunale: autorizzazioni e diffide alla monticazione del bestiame; comunicazioni con i proprietari del bestiame al pascolo nei boschi comunali; richiesta di accesso ai pascoli posti nella zona chiusa di frontiera inoltrata al Commissariato della III zona di frontiera di Como.
(1945 - 1948)
cart. 164, fasc. 6
1045
Agricoltura: disposizioni, accertamenti, norme generali in materia di produzione e ammasso di grano, di assegnazione di generi agricoli e di produzione di latte e derivati.
(1946)
cart. 164, fasc. 7
1046
Disciplina della pesca: reclamo contro la concessione della riserva di pesca (1) detta "del Greggio" a Bruno Bernasconi in violazione al decreto ministeriale del 12 ottobre 1926 in materia di piscicoltura in acque pubbliche.
(1946 - 1947)
cart. 164, fasc. 8
1047
Agricoltura: circolari della Prefettura di Como; saldo della somma dovuta dal Consorzio per la lotta contro il maggiolino al Comune di Cernobbio per la fornitura di Borse di Phalena.
(1947)
cart. 164, fasc. 9
1048
Assegnazione di piantine forestali per attività di rimboschimento su proprietà comunali: comunicazioni tra il Comune di Cernobbio e l'Ispettorato ripartimentale delle foreste di Como e con altri presidi del Corpo delle foreste.
(1947 - 1949)
cart. 164, fasc. 10
1049
Agricoltura: saldo della somma dovuta dal Consorzio per la lotta contro il maggiolino al Comune di Cernobbio per la fornitura di Borse di Phalena; certificati d'iscrizione nell'elenco dei lavoratori agricoli.
(1948)
cart. 164, fasc. 11
1050
Agricoltura: elenchi dei lavoratori agricoli soggetti al pagamento dei contributi unificati per gli anni 1946 - 1950; disposizioni per la disciplina della monta taurina; circolari e normativa generale in materia di regolamentazione della caccia, del pascolo e delle produzioni agricole.
(1949)
cart. 164, fasc. 12
"Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del Comitato comunale.

"Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del Comitato comunale. (1929)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 160, fasc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD008389 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]