|||
Legati A - Z / Isola Comacina / Atti vari dal 1880 al 1931 (1880 - 1931)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Carpi, B, III, 09
- Atti notarili (1880-1907) riguardanti compravendite e ipoteche (Isola Comacina).
Istituto Provinciale dei Sordomuti poveri d’ambo i sessi. “Riassunto giudiziale inventario dell’eredità del fu cav. Augusto Caprani” 1920.
Programma di un bando emesso dall’Accademia di Brera per il piano regolatore dell’Isola Comacina (1921).
Schema di progetto per la fondazione di una colonia idro-elio terapica (1923).
Dattiloscritto con commento critico verso l’operato dell’Accademia sull’Isola Comacina, pubblicato in “Il Regime Fascista” del 24 gennaio 1937 – XV. - Corrispondenza riguardante progetti di sistemazione dell’Isola Comacina tra Presidenza dell’Accademia, Ministero dell’Istruzione, prof, Gaetano Moretti e altri. (1926).
- Corrispondenza 1927.
- Corrispondenza 1928.
- Preventivi e corrispondenza inerenti la realizzazione dei seguenti progetti: Impianto telefonico (1930) / Pontile d’imbarco (1931) / Energia elettrica (1928) / Acqua potabile (1929).
- Piante relative ai progetti di trasporto energia elettrica e acquedotto dell’ing. Augusto Pini (1929).
- Progetto per la costruzione di una strada pedonale. Atti inerenti la realizzazione (1930-1931).
Progetto per il trasporto dell’energia elettrica, per l’acquedotto,
Tipologia fisica: cartella
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Miscellanea, cc. ca. 500
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- ingiallimento della carta
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Note alla condizione di accesso:
Accesso concesso a:
- Studenti esterni e interni all’Accademia, italiani e esteri, con presentazione accademica attestante il motivo della richiesta e l’argomento della ricerca.
- Professori e ricercatori previa comunicazione del motivo e dell’argomento della ricerca.
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Maria Piatto (archivista)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/193588/units/2393090