|||
Legati / Isola Comacina / Preventivo e progetti / Albergo e varie / 2° dossier (1933 - 1941)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Carpi, C, V, 29
- Disegni albergo Isola Comacina (1933)
- Alzati: Fronte Ovest
- Sezione: C-D
- Prospettiva dell’albergo
- Prospettiva variante del progetto (con tetto di coppi ed emblema del fascio). - Architetto Pietro Lingeri / Regia Accademia di belle arti – Milano / Isola Comacina – costruzione delle case per artisti. / Contabilità opere di finimento appaltati dall’impresa Leone Vigezzi. (1940-41)
- Architetto Pietro Lingeri / Regia Accademia di belle arti – Milano / Isola Comacina – costruzione delle case per artisti. / Contabilità opere murarie appaltati dall’impresa Bianchi e Gerletti. (1940-41)
- Isola Comacina fascicolo 1969-70
- Isola Comacina Ossuccio / Campagna di scavi 28 ottobre 1958 – 18 febbraio 1959 / Campagna di scavi 28 ottobre 1962 – 9 maggio 1963 / Planimetria generale quotata, scala 1:500, 13 gennaio 1962, arch. L.M. Belloni
Progetto per la *Locanda dell’Isola Comacina dell’Arch. Mario Musa di Como:*
- Sezione, fronte verso Argegno e lato verso Lezzeno, scala 1:100, (doppia copia).
- Fondazione, tracciato e pianta, scala 1:100, (doppia copia).
- Volantino informativo Locanda dell’isola Comacina firmato da Lino Nessi detto “Cotoletta”. Ristoratore sull’Isola dal 1948 (vedi oggetto digitale).
- Corrispondenza tra il Presidente dell’Accademia di Brera e Presidente dell’Ente Isola Comacina Alighiero De Micheli, il Ministero della Pubblica Istruzione, il Presidente del Teatro Stabile di Como Ubaldo De Ponti e l’arch. Giuseppe Pierpaoli circa il progetto di sistemazione paesaggistico-architettonica dell’Isola Comacina (1969-70).
- Copia dell’atto di donazione del 1920; copia dello Statuto; copia dello Statuto dell’Associazione Culturale Isola Comacina (1971). Lettera del Soprintendente Archeologico Angelo Maria Ardovino che chiede all’Accademia una copia dello Statuto della Fondazione Isola Comacina approvato nel 1970 (15-10-1993).
Tipologia fisica: cartella
Supporto: carta
Documentazione collegata:
Vedi cartella Carpi, E, II, 24/3:
- Disegni per rifacimento della locanda dell’Arch. Mario Musa di Como.
- Disegni per rifacimento della locanda dell’Arch. Paolo Candiani, Busto Arsizio, (Presidente dell’Accademia di Brera) 1959-62.
- Documenti riguardanti gli scavi archeologici del 1962-63.
Descrizione estrinseca:
Miscellanea, cc. ca. 500
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- ingiallimento della carta
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Note alla condizione di accesso:
Accesso concesso a:
- Studenti esterni e interni all’Accademia, italiani e esteri, con presentazione accademica attestante il motivo della richiesta e l’argomento della ricerca.
- Professori e ricercatori previa comunicazione del motivo e dell’argomento della ricerca.
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Prima redazione: Maria Piatto (archivista) - Data intervento: 25 gennaio 2013
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/193588/units/2393095