Legati / Isola Comacina / Progetti, sistemazione, varie dal / 1930 al 1936 (1930 - 1938)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Carpi, E, II, 24
1930-1938.
Corrispondenza dell’Accademia di Brera con istituzioni diverse, con ditte fornitrici, con l’amministrazione locale, con il consegnatario dell’Isola Comacina Eugenio Brenna per danni ai caseggiati e al territorio dovuti a fenomeni meterologici, lavori per i collegamenti elettrici e telefonici, per la costruzione dell’acquedotto e del pontile. Rendiconti, preventivi, capitolati d’appalto.
- Copie della convenzione stipulata tra Accademia di Brera, Ministero dell’Educazione Nazionale e Amministrazione Provinciale di Como per l’esecuzione delle opere di architettura progettate dall’arch. Pietro Lingeri (1934).
- Liquidazione della parcella dell’Ingegnere Augusto Pini di Bellagio per il suo apporto ai lavori di pontile e allaccio telefonico sull’Isola Comacina (1936-38).
- Altimetrie a stampa dell’isola Comacina.
- Reale Accademia di Brera in Milano / Progetto di sistemazione dell’Isola Comacina / per la graduale attuazione del programma proposto da Giovanni Beltrami e accettato da S.M. il re Alberto del Belgio
Pubblicazione offerta nel 1927 al Commissario dell’Accademia dagli architetti Gaetano Moretti, Federico Frigerio e Luigi Maria Caneva.
Tipologia fisica: cartella
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Miscellanea, cc. ca. 700.
Stato di conservazione: mediocre
Note sullo stato di conservazione:
Fragilità della carta
Danni:
- ingiallimento della carta
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Note alla condizione di accesso:
Accesso concesso a:
- Studenti esterni e interni all’Accademia, italiani e esteri, con presentazione accademica attestante il motivo della richiesta e l’argomento della ricerca.
- Professori e ricercatori previa comunicazione del motivo e dell’argomento della ricerca.
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Note alla condizione di riproduzione:
ammessa la riproduzione fotografica senza flash
Compilatori
- Prima redazione: Maria Piatto (archivista) - Data intervento: 29 gennaio 2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/193588/units/2393096