|||
Commissioni di valutazione attività partigiana o collaborazionista
227
Commissioni di valutazione attività partigiana o collaborazionista
(1932 - 1955)
b. 33, fasc. 191
Commissioni di valutazione attività partigiana o collaborazionista

Commissioni di valutazione attività partigiana o collaborazionista (1932 - 1955)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 33, fasc. 191

Sottofascicolo 1 – Commissioni: 1 f., ds., “Concessione di Medaglia d’oro alla memoria” a Stanislao Cordero, 17 agosto 1944; 2 ff., dss., “Honoris Causa, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria” a Vinicio Cortese, 26 agosto 1944; 1 f., “Elenco dei partigiani caduti nelle battaglie di Porta Lame e della Bolognina”, posteriore 15 novembre 1944; documento, redatto da Vittorio Valletta, indirizzato alla Giunta Consultiva Regionale di Governo, datato Torino 12 maggio 1945; “Memoriale del Professor Vittorio Valletta di Torino”, datato Torino, 15 agosto 1945; “Memoriale della famiglia sul caso Nino ed Ernesto Panerati”, datato Ventimiglia 28 settembre 1945, con allegate lettere del 1944.

Sottofascicolo 2 – Biografie di partigiani: lettere e biografie relative alla vita di partigiani morti durante la guerra (29 giungo 1932 – 15 gennaio 1952). Tra le altre, lettera di Bruno Vasari sulla detenzione a Mauthausen e biografia di Andrea Luigi Paglieri, partigiano (posteriore 1945).

Sottofascicolo 3 – Documenti per il ritiro di una laurea honoris causa ad un milite RSI: Estratto di una discussione del consiglio comunale di Parma, 1955; fascicolo contenente le comunicazioni di diversi organi istituzionali, enti e associazioni favorevoli al ritiro della laurea, un’interrogazione parlamentare a firma del senatore Umberto Terracini, un’interrogazione parlamentare a firma del senatore Raffaele Cadorna, 1954-1955.