|||
“Acconti all’impresa costruttrice del nuovo palazzo - Conto finale”

“Acconti all’impresa costruttrice del nuovo palazzo - Conto finale” (1900 - 1902)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 11, fasc. 23

Atti e corrispondenza della Congregazione di Carità circa l’esecuzione dei lavori e la fornitura di materiali e arredi, con conto finale delle opere eseguite dall’impresa Sesti Luigi, pezze giustificative, prospetti contabili e liquidazioni del progettista, ing. Giulio Moroni, e dei fornitori d’opera, materiali, arredi e suppellettili: Giovanni Zambaiti, falegname, Rodolfo Fontana, montacarichi, Angelo Sala, trasporti, Paolo Ghislanzoni, fornitura di pontrella per plafone, Battista Viscardi, tappezziere, arch. Camillo Boito, consulente, Giovanni Rossi, pittore, Napoleone Pozzi, falegname, Bosis e Colombelli, fabbri, Nicola Barbieri, tagliapietre, Francesco Piatti, vetraio, Ivo Walter, fornitura di cassaforte, Duroni & C., fornitura dell’orologio di controllo, Selleria Volpi Carlo per borse in pelle, ditta G. Panza & Figlio, carrettelle, ditta P. Testa, bilance e bascule, e Andrea Rovaris, tende e persiane.

Note
Inserti:
- “Eco di Bergamo” del 9 giugno 1900, con articolo dedicato “Il nuovo fabbricato del Monte di Pietà”;
- Catalogo per cassaforti “J. Ostertag – Stahlpanzer – Kassenschrank – Fabrik Aalen” di Wurtemberg, 1900.

Nota dell'archivista:

Classificazione originaria: II.1