|||
“Sistemazione ambienti per uso uffici Congregazione di Carità”

“Sistemazione ambienti per uso uffici Congregazione di Carità” (1912 - 1938)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 14, fasc. 30

Atti e corrispondenza della Congregazione di Carità con il suo Ufficio tecnico e la Direzione della Banca del Monte relativi alle opere per la riduzione del primo piano del Palazzo, in viale Vittorio Emanuele II, a sede degli uffici della Congregazione e per la sistemazione del secondo piano a magazzino del Monte, con progetto, planimetrie, licitazione privata per l’affidamento dei lavori eseguiti dal capomastro Pietro Barboglio, preventivi, contratti, atti relativi alle opere murarie, alla realizzazione dei pavimenti (mattonelle: ditta Lorenzi di Bergamo; legno: ditta Domenighetti e Bianchi di Milano), opere di dipintura (ditta Fratelli Zappettini di Bergamo), serramenti ed altre opere in legno (ditta Pennati Angelo di Cisano Bergamasco), vetri (Società Vetraria Bergamasca), luci per la Presidenza, con disegni acquarellati, impianti di distribuzione d’acqua, sanitario e riscaldamento (Società anonima italiana Koerting di Milano), opere in ferro (Busetti Giacomo di Bergamo), montacarichi (Società anonima Officine meccaniche Stigler di Milano) e liquidazioni; atti del contratto d’affitto degli ambienti in uso agli uffici della Congregazione di Carità (1913-1923).

Note
Inserti atti relativi alla sistemazione e alla locazione dell’appartamento per il Segretario capo nel fabbricato del Monte di Pietà (1924-1925).

Nota dell'archivista:

Classificazione originaria: II.1