|||
Costruzione di un nuovo campanile contiguo al fabbricato della chiesa parrocchiale di Albese con Cassano (I parte)

Costruzione di un nuovo campanile contiguo al fabbricato della chiesa parrocchiale di Albese con Cassano (I parte) (1835 - 1844)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 16, fasc. 13

Petizione di alcuni possidenti al Commissario distrettuale di Erba per la costruzione di un nuovo campanile e istanze contrarie (1835 – 1839); progetto di Giovanni Battista Reina, ingegnere architetto (1839); cessione dell’area necessaria da Giovanni Parravicini e dalla Prebenda parrocchiale (1839 – 1844); affidamento dei lavori a Giovanni Battista Giobbia di Vill’Albese e a Rinaldo Ferrario di Como, con cessionario Giovanni Battista Abbiati, capomastro muratore di Vill’Albese (1839); individuazione delle pietre adatte all’opera nelle cave locali (1840); inconvenienti legati alla corretta posizionatura della croce del campanile rispetto alla facciata (1842 – 1843); disposizioni del Commissario distrettuale di Erba per la posizionatura delle lapidi commemorative (1843); liquidazione delle competenze agli ingegneri Paolo Corti, direttore dei lavori, e Federico Pontiggia, assistente ai lavori e rappresentante del Comune di Cassano (1842 – 1843); contabilità dei lavori e delle opere addizionali “dipendenti dalla diminuita rastremazione del campanile”; rapporti con i tecnici, gli appaltatori, il Delegato provinciale di Como, il Commissario distrettuale di Erba e il Comune di Cassano; affidamento del collaudo a Luigi Rezia, ingegnere (1844); richiesta del Giobbia di svincolo del proprio deposito cauzionale (1845) (1).

Nota dell'archivista:

1. Con seguiti al 1845.

Codici identificativi:

  • MIUD0DC906 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]