Carteggio per fascicoli annuali tematici (1926 - 1945) (1926 - 1945)
91 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: bb. 6
Questa serie raccoglie gli atti ricevuti e prodotti dal 1926 al 1945 (1), conservati in fascicoli tematici pluriennali e successivamente annuali.
Con l'avvento del regime fascista e l'introduzione di una gestione commissariale della Società, la stessa perde la sua autonomia amministrativa. Tale cambiamento si manifesta anche in una diversa organizzazione dei documenti, che non vengono più ordinati, come in origine, per singolo protocollo, ma sono conservati in fascicoli, spesso generali e miscellanei. Di questi atti è stata effettuata una schedatura analitica per unità archivistica, privilegiando, all'interno di ogni anno, un'organizzazione dei fascicoli basata su criteri logico − istituzionali: corrispondenza generale, statuti ed atti amministrativi degli organi, rapporti con altri enti ed istituzioni, attività svolte (conferenze, mostre, gite, gestione della biblioteca, della bocciofila, del cinema, ecc.), atti contabili.
Anche se l'organizzazione della documentazione prosegue con la stessa logica per gli atti dal 1946 sino ad oggi, data la possibile presenza di documentati "sensibili" contenenti atti riservati relativi a persone, si è deciso di considerare la sezione storica conclusa con gli altri anteriori all'ultimo settantennio (1937). L'assenza tuttavia di documenti di natura riservata dal 1938 al 1945, ha determinato la scelta di fissare l'estremo cronologico superiore della serie al 1945, anno in cui la Società ripristina la sua amministrazione autonoma con organi elettivi.
1. Con antecedenti dal 1920.
Codici identificativi:
- MIBA01AED5 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/32882