Consorzio sanitario di igiene e profilassi di Luino e uniti ( 1941 - 1946 )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente sanitario

Profilo storico / Biografia

Con decreto prefettizio 11 giugno 1941 venne costituito il Consorzio in oggetto fra i Comuni di Agra, Bedero Valcuvia, Brissago Valtravaglia, Cadegliano Viconago, Cassano Valcuvia, Castelveccana, Cremenaga, Cunardo, Curiglia, Dumenza, Ferrera, Lavena Ponte Tresa, Luino, Maccagno, Marzio, Masciago, Montegrino, Pino Lago Maggiore, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Tronzano Lago Maggiore, Valganna, Valmarchirolo, Veddasca, con sede nel Comune di Luino.
Fin dall’inizio, le spese di gestione per il funzionamento dell’ente si rivelarono troppo onerose per le casse dei Comuni consorziati, chiamati a parteciparvi, ognuno con la propria quota di riparto.
Alla fine del 1941 venne inoltrata alla Prefettura di Varese la richiesta per l’ottenimento di un contributo governativo che permettesse di sostenere le spese per il funzionamento del Consorzio.
La mancata concessione del contributo, comunicata nel marzo 1942, indusse il Consiglio direttivo a deliberare in merito alla sospensione temporanea del Consorzio.
Con atto deliberativo del 18 settembre 1946, a fronte del persistere dei motivi che portarono alla sospensione dell’attività dell’ente, si decise lo scioglimento del Consorzio d’igiene e profilassi di Luino e uniti.

Complessi archivistici